I principali eventi accaduti a Marzo 1967: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 1967 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Marzo 1967: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Marzo 1967 Criminale nazista arrestato in Brasile: Le autorità brasiliane hanno arrestato Franz Stangl, ex ufficiale delle SS e comandante dei campi di concentramento nazisti di Treblinka e Sobibór, assicurando alla giustizia un importante criminale di guerra della Seconda Guerra Mondiale.
- 02 Marzo 1967 Colloqui di Limitazione dei Missili Nucleari USA-URSS: Il presidente statunitense Lyndon Johnson ha annunciato che il primo ministro sovietico Alexei Kosygin ha concordato discussioni bilaterali volte a limitare le capacità offensive e difensive dei missili nucleari, segnando un significativo sforzo diplomatico durante la Guerra Fredda.
- 03 Marzo 1967 Test Nucleare Statunitense nel Nevada: Gli Stati Uniti conducono un test di armi nucleari presso il Nevada Test Site, proseguendo i programmi di sviluppo e sperimentazione nucleare durante l'apice della Guerra Fredda. Questo evento si colloca nel contesto della corsa agli armamenti nucleari tra USA e URSS.
- 04 Marzo 1967 Prima Estrazione di Gas dal Mare del Nord: British Petroleum (BP) ha pompato per la prima volta gas naturale a terra presso Easington, nella contea di Durham, segnando un momento cruciale per l'infrastruttura energetica e lo sviluppo economico del Regno Unito.
- 05 Marzo 1967 Morte di Georges Vanier, Governatore Generale del Canada: Scompare Georges Vanier, importante figura militare e politica canadese che ha ricoperto il ruolo di Governatore Generale. Nato nel 1888, Vanier è stato un protagonista significativo della storia militare e istituzionale canadese del XX secolo.
- 06 Marzo 1967 Muhammad Ali e la leva militare: Muhammad Ali riceve l'ordine dal Servizio Selettivo di essere arruolato, evento che darà il via alla sua famosa resistenza al draft e al suo principiale rifiuto di partecipare alla guerra del Vietnam.
- 07 Marzo 1967 Rimozione di Sukarno dalla Presidenza in Indonesia: Il Majelis Permusyawaratan Rakyat Sementara (MPRS), il parlamento provvisorio indonesiano, ha ufficialmente revocato il mandato presidenziale di Sukarno, segnando una significativa transizione politica nella storia dell'Indonesia. Questo evento rappresentò un punto di svolta cruciale nel passaggio di potere e nell'assetto politico del paese.
- 08 Marzo 1967 Giornata Internazionale della Donna: L'8 marzo è la Giornata Internazionale della Donna, una celebrazione globale dei diritti e dei traguardi delle donne. Sebbene non siano stati documentati eventi specifici per l'Italia nel 1967, questa data rimane simbolicamente importante per sensibilizzare sull'uguaglianza di genere e sui diritti delle donne.
- 09 Marzo 1967 Diserzione di Svetlana Alliluyeva negli USA: Svetlana Alliluyeva, figlia del dittatore sovietico Josef Stalin, è clamorosamente fuggita negli Stati Uniti, compiendo un significativo gesto politico e personale contro il regime comunista. La sua diserzione è stato un evento di alto profilo durante la Guerra Fredda che simboleggiava la resistenza individuale all'ideologia comunista.
- 10 Marzo 1967 Attacco aereo statunitense in Vietnam: Durante la Guerra del Vietnam, aerei militari statunitensi hanno condotto un raid strategico bombardando gli stabilimenti siderurgici di Thái Nguyên nel Nord Vietnam. Questo attacco rappresentò un'importante escalation delle operazioni aeree militari nel conflitto, dimostrando l'intensificazione dello scontro bellico.
- 11 Marzo 1967 Manifestazioni contro la Guerra del Vietnam: Imponenti manifestazioni pacifiste si sono svolte a New York (con circa 500.000 partecipanti) e San Francisco, con i manifestanti che chiedevano di fermare i bombardamenti. Le proteste mostrano una crescente opposizione alla guerra e il progressivo calo di popolarità del presidente Lyndon B. Johnson.
- 12 Marzo 1967 La Dottrina Truman: Il 12 marzo 1947, il Presidente degli Stati Uniti Harry S. Truman ha pronunciato un discorso storico davanti al Congresso, definendo la sua strategia di relazioni estere. La Dottrina Truman si impegnava a fornire supporto militare ed economico a Turchia e Grecia per impedire la diffusione del comunismo, rappresentando un momento cruciale nella geopolitica della Guerra Fredda.
- 13 Marzo 1967 Processo per lo Scandalo della Talidomide: Nove dirigenti dell'azienda farmaceutica tedesca Grünenthal vengono incriminati per violazioni delle leggi sui farmaci, relative al tragico caso della talidomide che ha causato gravi malformazioni congenite in migliaia di neonati in tutto il mondo.
- 14 Marzo 1967 Trasferimento di JFK ad Arlington: Il corpo del presidente statunitense John F. Kennedy viene definitivamente sepolto nel cimitero nazionale di Arlington, luogo simbolico di commemorazione nazionale per i caduti militari e figure istituzionali degli Stati Uniti.
- 15 Marzo 1967 Insediamento del Presidente Militare in Brasile: Giuramento di Arturo da Costa e Silva come Presidente del Brasile, momento cruciale nel periodo della dittatura militare brasiliana. Da Costa e Silva guiderà il paese dal 1967 al 1969, in un'era caratterizzata da forte repressione politica e governance autoritaria.
- 16 Marzo 1967 Processo agli Ufficiali Greci nello Scandalo Aspida: In un importante evento politico, 15 ufficiali militari greci sono stati condannati a pene detentive comprese tra 2 e 18 anni, riconosciuti colpevoli di tradimento e tentato colpo di stato. Il caso Aspida rappresenta un momento cruciale nella storia politica greca, evidenziando le tensioni interne all'esercito durante un periodo di instabilità politica.
- 17 Marzo 1967 Dichiarazione sulla Lingua Croata: Un gruppo di intellettuali croati di spicco in Jugoslavia ha emesso la Dichiarazione sulla Lingua Croata, affermando l'identità distinta e i diritti dell'eredità linguistica croata. Questo documento storico ha sfidato le politiche linguistiche del governo jugoslavo, diventando un momento cruciale per l'autodeterminazione culturale e nazionale croata, sottolineando l'importanza della preservazione linguistica e dell'autonomia culturale.
- 18 Marzo 1967 Disastro della Torrey Canyon: La petroliera Torrey Canyon si arena sulle rocce di Land's End in Cornovaglia, causando uno dei più gravi disastri ambientali marittimi del XX secolo. L'incidente provocò un'immensa fuoriuscita di petrolio che danneggiò gravemente l'ecosistema marino britannico.
- 19 Marzo 1967 Disastro della Petroliera Torrey Canyon: Il 19 marzo 1967, la petroliera Torrey Canyon si è arenata al largo della Cornovaglia, causando il primo grande disastro ambientale marino. Il governo britannico, impreparato di fronte all'emergenza, ha ordinato alla Royal Air Force di bombardare la nave per bruciare il petrolio fuoriuscito, che ammontava a 120.000 tonnellate.
- 20 Marzo 1967 Negoziati USA-URSS sui Missili Nucleari: Il Presidente statunitense Lyndon Johnson ha annunciato pubblicamente che il Primo Ministro sovietico Alexei Kosygin aveva accettato discussioni bilaterali volte a limitare le capacità dei missili nucleari offensivi e difensivi, un significativo sviluppo diplomatico durante la Guerra Fredda.
- 21 Marzo 1967 Colpo di Stato dei Colonnelli in Grecia: Il 21 aprile 1967, un colpo di Stato militare guidato dai colonnelli Geōrgios Papadopoulos, Nikolaos Makarezos e Stylianos Pattakos soppresse il governo democraticamente eletto di sinistra e centro democratico in Grecia. Il regime militare instaurato abolì le libertà politiche e civili, sciolse i partiti politici e costrinse all'esilio la famiglia reale, inaugurando un periodo di dittatura militare.
- 22 Marzo 1967 Muhammad Ali batte Zora Folley a Madison Square Garden: Muhammad Ali (precedentemente noto come Cassius Clay) ha messo KO Zora Folley al 7° round in un incontro di boxe per il campionato dei pesi massimi, segnando un momento significativo nella storia della boxe. Questa vittoria ha ulteriormente consolidato la reputazione di Ali come uno dei più grandi pugili di tutti i tempi.
- 23 Marzo 1967 Amichevole internazionale di calcio: Italia-Portogallo: Il 23 marzo 1967, presso lo Stadio Olimpico di Roma, si è disputata un'importante partita amichevole tra la Nazionale italiana e quella portoghese. L'incontro è terminato in parità con il risultato di 1-1. Il gol italiano è stato realizzato da Cappellini al 74° minuto di gioco. Tra i protagonisti della partita spiccava Gigi Riva, celebre attaccante della Nazionale italiana di quegli anni.
- 24 Marzo 1967 Insegnamento contro la Guerra del Vietnam all'Università del Michigan: L'Università del Michigan ha organizzato un innovativo 'teach-in' per protestare contro la campagna di bombardamenti statunitensi nel Vietnam del Nord. Questo evento è stato parte di un crescente movimento anti-guerra nei campus universitari, dove studenti e docenti si sono riuniti per discutere e contestare l'escalation dell'intervento militare in Vietnam.
- 25 Marzo 1967 Disastro Petrolifero Torrey Canyon a Cornwall: Il primo petrolio della petroliera Torrey Canyon ha iniziato a raggiungere le coste della Penisola di Lizard in Cornovaglia, segnando l'inizio di una significativa catastrofe ambientale. Questo incidente rappresentò uno dei primi grandi disastri ecologici marini del XX secolo, causando danni ambientali estesi e sollevando questioni cruciali sulla sicurezza del trasporto marittimo di idrocarburi.
- 26 Marzo 1967 Enciclica Populorum Progressio di Papa Paolo VI: Papa Paolo VI ha pubblicato l'enciclica 'Populorum Progressio' (Lo Sviluppo dei Popoli), un documento fondamentale che affronta le disuguaglianze economiche globali, la giustizia sociale e la cooperazione internazionale. L'enciclica ha sottolineato l'impegno della Chiesa nel promuovere i diritti umani e lo sviluppo sostenibile a livello mondiale, ponendo le basi per una riflessione etica sullo sviluppo economico e sociale delle nazioni più povere.
- 27 Marzo 1967 Istituzione del CIPE e varo del primo Piano Quinquennale di sviluppo: Il 27 marzo 1967 viene ufficialmente istituito il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica), un organismo fondamentale per la pianificazione strategica dello sviluppo economico italiano. Nello stesso periodo, precisamente il 17 marzo, la Camera dei Deputati approva il primo Piano Quinquennale di sviluppo con 306 voti favorevoli, 203 contrari e 9 astenuti, segnando un momento cruciale nella programmazione economica nazionale del dopoguerra.
- 28 Marzo 1967 Proposta di Pace dell'ONU per il Vietnam: Il Segretario Generale dell'ONU U Thant presenta pubblicamente proposte comprehensive volte a raggiungere la pace durante la Guerra del Vietnam, evidenziando gli sforzi diplomatici per risolvere il conflitto.
- 29 Marzo 1967 Pubblicazione dell'Enciclica Populorum Progressio: Il 28 marzo 1967, Papa Paolo VI pubblica l'enciclica Populorum Progressio, un documento fondamentale che sottolinea come lo sviluppo non si riduca alla sola crescita economica, ma debba includere la dimensione umana, sociale e morale.
- 30 Marzo 1967 Servizio fotografico per Sgt. Pepper's dei Beatles: Il 30 marzo 1967, i Beatles hanno posato per il leggendario servizio fotografico della copertina di *Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band*, uno degli album più rivoluzionari nella storia della musica pop. La foto, scattata da Michael Cooper su un set progettato dagli artisti Peter Blake e Jann Haworth, è diventata un'immagine iconica che rappresenta l'evoluzione artistica e culturale della band.
- 31 Marzo 1967 Scandalo SIFAR: Spionaggio Politico in Italia: Rivelazione shock in Parlamento da parte di Ferruccio Parri sulle attività del SIFAR sotto la direzione del Generale De Lorenzo. Lo scandalo emerge con la denuncia di 250.000 schedature di cittadini, di cui 34.000 fascicoli dettagliati su importanti personalità politiche, magistrati e imprenditori, ottenuti mediante spionaggio e intercettazioni telefoniche.