I principali eventi accaduti a Luglio 1999: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 1999 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Luglio 1999: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Luglio 1999 Devoluzione nel Regno Unito: Giorno storico di devoluzione nel Regno Unito: la Regina Elisabetta II inaugura ufficialmente il Parlamento Scozzese, trasferendo poteri legislativi da Londra a Edimburgo. Contemporaneamente, vengono trasferiti i poteri del Segretario per il Galles alla neoformata Assemblea Nazionale, segnalando un significativo incremento dell'autonomia regionale.
  • 02 Luglio 1999 Morte di Mario Puzo, autore de Il Padrino: Mario Puzo, celebre romanziere e sceneggiatore americano, è deceduto. Noto soprattutto per il suo romanzo iconico 'Il Padrino', Puzo è stato una figura centrale della letteratura americana del XX secolo, influenzando profondamente la cultura popolare attraverso i suoi racconti potenti sulla vita degli italoamericani e sul crimine organizzato.
  • 03 Luglio 1999 Italia campione d'Europa di Basket a Parigi: Nella finale dei Campionati Europei di Basket a Parigi, la nazionale italiana conquista il suo secondo titolo europeo battendo la Spagna con il punteggio di 64-56, in una partita emozionante e di alto livello tecnico.
  • 04 Luglio 1999 Matrimonio di David e Victoria Beckham: David Beckham, il famoso calciatore inglese, ha sposato Victoria Adams (successivamente nota come Victoria Beckham), membro del gruppo pop Spice Girls, in una sontuosa cerimonia in Irlanda. Il matrimonio tra due icone culturali britanniche ha catturato l'attenzione mediatica internazionale, diventando un evento di rilevanza mondiale nel mondo dello spettacolo e dello sport.
  • 05 Luglio 1999 Sanzioni USA contro i Taliban: Il presidente statunitense Bill Clinton impone severe sanzioni commerciali ed economiche al regime dei Taliban in Afghanistan, intensificando la pressione diplomatica per le violazioni dei diritti umani e il supporto ad attività terroristiche.
  • 06 Luglio 1999 Omicidio di Barry Winchell: un crimine d'odio: Il soldato statunitense Barry Winchell è stato brutalmente ucciso da un commilitone, Calvin Glover, in un crimine motivato dall'omofobia. L'episodio ha evidenziato le gravi discriminazioni subite dalle persone LGBTQ+ all'interno delle forze armate americane.
  • 07 Luglio 1999 Commemorazione di Vikram Batra, eroe di guerra indiano: L'India ricorda il capitano Vikram Batra, soprannominato 'Sher Shah' o 'Eroe di Kargil', caduto eroicamente durante la Guerra di Kargil il 7 luglio 1999, simbolo di coraggio e sacrificio militare.
  • 08 Luglio 1999 Pubblicazione di Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban: È stato pubblicato il terzo libro della saga di Harry Potter di J.K. Rowling, consolidando il fenomeno letterario mondiale dedicato al giovane mago.
  • 09 Luglio 1999 Proteste studentesche a Teheran: Il 9 luglio 1999, gli studenti iraniani hanno dato vita a una significativa rivolta dopo un brutale attacco della polizia e delle forze paramilitari Basij a un dormitorio universitario di Teheran. Le dimostrazioni, che si sono rapidamente diffuse in tutto il paese, hanno sfidato le politiche repressive del governo conservatore, chiedendo maggiori libertà politiche. Questo movimento studentesco è diventato uno dei più importanti nella storia contemporanea iraniana, evidenziando le crescenti tensioni tra gli attivisti e il regime al potere.
  • 10 Luglio 1999 Mondiale di Calcio Femminile: USA campioni: La nazionale femminile degli Stati Uniti ha vinto il Mondiale di Calcio battendo la Cina ai rigori presso il Rose Bowl di Los Angeles. La partita ha stabilito un record di presenze con 90.185 spettatori, segnando un momento storico per il calcio femminile internazionale.
  • 11 Luglio 1999 Massacro di Srebrenica: I serbi bosniaci occupano la città musulmana di Srebrenica, commettendo un massacro sistematico della popolazione locale in uno degli episodi più bui della guerra in Bosnia.
  • 12 Luglio 1999 Istituzione della Corte Penale Internazionale: Approvazione della Legge n. 232 per la ratifica dello Statuto della Corte Penale Internazionale, adottato a Roma il 17 luglio 1998. Questo importante provvedimento segna un passaggio cruciale nel diritto internazionale per la persecuzione dei crimini più gravi.
  • 13 Luglio 1999 Pedro Martínez MVP All-Star Game: Il lanciatore dei Boston Red Sox, Pedro Martínez, ha compiuto un'impresa storica durante l'All-Star Game, eliminando i primi quattro battitori. La sua prestazione straordinaria gli è valsa il premio di MVP (Most Valuable Player), dimostrando le sue eccezionali capacità di lancio a livello nazionale.
  • 14 Luglio 1999 Introduzione dell'Euro: L'Euro è stato ufficialmente introdotto in 11 paesi dell'Unione Europea, segnando un momento cruciale nell'integrazione economica europea. Questo storico passaggio ha standardizzato la politica monetaria per i paesi partecipanti, escludendo Regno Unito, Danimarca, Grecia e Svezia.
  • 15 Luglio 1999 Audizione su Europol e cooperazione internazionale: Il Comitato Accordo Schengen ha tenuto un'importante audizione con Emanuele Marotta, vicedirettore dell'Ufficio europeo di polizia, per discutere l'avvio operativo di Europol. L'incontro si è concentrato su tematiche cruciali come il contrasto ai traffici di droghe sintetiche e le strategie di collaborazione tra le autorità nazionali per migliorare la sicurezza europea.
  • 16 Luglio 1999 Tragica morte di John F. Kennedy Jr.: Un jet privato pilotato da John Fitzgerald Kennedy Jr. precipita nell'Atlantico al largo di Martha's Vineyard. Nell'incidente perdono la vita Kennedy, sua moglie Carolyn e la sorella di lei Lauren. Un evento drammatico che colpisce profondamente la famiglia Kennedy, già segnata da numerose tragedie pubbliche.
  • 17 Luglio 1999 Vittime del conflitto in Kosovo: Rapporti hanno rivelato che i serbi sarebbero responsabili di circa 10.000 morti durante la loro campagna di tre mesi per rimuovere forzatamente gli albanesi dal Kosovo, con possibili numeri di vittime ancora più elevati.
  • 18 Luglio 1999 Tragico incidente aereo dei Kennedy: Un devastante incidente aereo ha causato la morte di John F. Kennedy Jr., sua moglie Carolyn Bessette Kennedy e sua cognata Lauren Bessette, precipitati con un Piper Saratoga nell'Oceano Atlantico vicino a Martha's Vineyard. L'evento ha sconvolto l'America, ponendo fine alla vita di un prominente membro della celebre famiglia Kennedy.
  • 19 Luglio 1999 Introduzione dell'Euro in Italia: L'Euro diventa ufficialmente moneta legale in Italia, insieme ad altri 11 paesi dell'Unione Europea, segnando una svolta epocale nel sistema economico nazionale ed europeo.
  • 20 Luglio 1999 Persecuzione di Falun Gong in Cina: Il governo cinese ha ufficialmente bandito Falun Gong, definendolo una 'setta malvagia' e avviando una vasta campagna di persecuzione contro i suoi praticanti. Questo evento ha sollevato significative preoccupazioni internazionali sui diritti umani in Cina.
  • 21 Luglio 1999 Audizione del Ministro della Difesa: Il Ministro della Difesa Carlo Scognamiglio Pasini partecipa a un'importante audizione parlamentare riguardante la dismissione e la riorganizzazione delle forze armate italiane.
  • 22 Luglio 1999 Persecuzione di Falun Gong in Cina: Il governo cinese sotto la presidenza di Jiang Zemin avvia una campagna nazionale per sopprimere e vietare il movimento spirituale Falun Gong, dando inizio a una sistematica repressione che durerà per anni.
  • 23 Luglio 1999 Prima Comandante Donna dello Space Shuttle: La NASA compie un importante passo nella storia spaziale con Eileen Collins, prima donna a comandare uno Space Shuttle. Durante la missione STS-93, lo Space Shuttle Columbia lancia e schiera l'Osservatorio a raggi X Chandra, un traguardo significativo nell'esplorazione spaziale e nella rappresentanza di genere.
  • 24 Luglio 1999 Furto al caveau del Tribunale di Roma: Nella notte tra il 16 e il 17 luglio 1999, un gruppo di malviventi ha compiuto un clamoroso furto al caveau del Tribunale di Roma, definito 'Furto del secolo'. I criminali, travestiti da Carabinieri e muniti di torce, hanno forzato la porta blindata della banca e trafugato 147 cassette di sicurezza, dimostrando un'accurata pianificazione e audacia criminale.
  • 25 Luglio 1999 Inizio degli attacchi NATO alla Serbia: Iniziano gli attacchi della NATO contro la Serbia guidata da Slobodan Milosevic, un momento cruciale nel contesto dei conflitti nei Balcani degli anni '90.
  • 26 Luglio 1999 Fine del Conflitto di Kargil tra India e Pakistan: Il 26 luglio 1999 si è conclusa la Guerra di Kargil, un significativo scontro militare tra India e Pakistan. L'esercito indiano ha completato con successo l'operazione strategica per cacciare gli intrusi pakistani dal settore di Kargil in Jammu e Kashmir. Il conflitto, durato da maggio a luglio, ha fortemente innalzato le tensioni tra le due nazioni nucleari, rischiando un'escalation potenzialmente catastrofica.
  • 27 Luglio 1999 Tragedia del Canyoning a Interlaken: Un devastante incidente di canyoning è avvenuto nei pressi di Interlaken, in Svizzera, causando la perdita tragica di ventuno vite umane. L'episodio ha evidenziato i rischi intrinseci degli sport estremi e ha stimolato un importante dibattito sui protocolli di sicurezza nelle attività ricreative all'aperto.
  • 28 Luglio 1999 Avvio Istruttorie per Vittime di Terrorismo e Criminalità: L'Ufficio I attiva, tramite le Prefetture competenti per territorio, l'iter istruttorio per la concessione di benefici economici destinati alle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata di stampo mafioso, dimostrando l'impegno dello Stato nel supportare i cittadini colpiti da questi gravi fenomeni criminali.
  • 29 Luglio 1999 Sparatoria di Atlanta: Tragedia di Mark Barton: Il 29 luglio 1999, Mark Barton, un trader di 44 anni, ha compiuto una terribile sparatoria in due società di intermediazione finanziaria di Atlanta, uccidendo nove persone e ferendone altre tredici. Dopo la strage, è stato inseguito dalla polizia fino a una stazione di servizio, dove si è infine tolto la vita. Questo evento tragico ha scosso la comunità finanziaria, sollevando importanti questioni sulla violenza sul posto di lavoro e sulla salute mentale.
  • 30 Luglio 1999 Ascesa al trono di Mohammed VI in Marocco: Il 30 luglio 1999, Mohammed VI è salito al trono del Marocco, succedendo a suo padre Hassan II. Questo passaggio di potere ha segnato l'inizio di una nuova era per il regno marocchino, con aspettative di riforme e modernizzazione.
  • 31 Luglio 1999 Sparatoria di Mark O. Barton ad Atlanta: Tragico episodio di violenza in cui Mark O. Barton, un trader, ha ucciso nove persone in due uffici di intermediazione finanziaria dopo aver assassinato la moglie e i due figli. L'evento ha sollevato importanti questioni sulla salute mentale e la violenza sul posto di lavoro.