Eventi Principali del 2018: Una retrospettiva Storica e Culturale
Il 2018 è stato un anno ricco di avvenimenti che hanno segnato la storia. Da eventi politici di rilievo a scoperte scientifiche, fino alle tendenze culturali che hanno influenzato intere generazioni, questo anno ha lasciato un'impronta indelebile. In questa pagina troverai un elenco dei momenti più significativi del 2018, per rivivere i fatti che hanno plasmato il passato.

I Principali Eventi del 2018: scopri cosa è successo | TakeMeBack.to
- 01 Gennaio Trump critica il Pakistan: Il presidente Trump attacca il Pakistan via Twitter, accusandolo di essere un 'rifugio sicuro' per i terroristi in Afghanistan e di aver ingannato gli Stati Uniti nonostante gli aiuti per 33 miliardi di dollari.
- 02 Gennaio Blocco dell'Acquisizione di MoneyGram da parte di Ant Financial: Il governo degli Stati Uniti ha bloccato l'acquisizione di MoneyGram da parte di Ant Financial, citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale.
- 03 Gennaio Rivelazione vulnerabilità hardware: Ricercatori di sicurezza informatica rivelano due vulnerabilità hardware: Spectre, che colpisce la maggior parte dei processori moderni, e Meltdown, che interessa principalmente i chip Intel.
- 04 Gennaio Dialogo tra Coree dopo decenni: La Corea del Nord accetta l'offerta della Corea del Sud per colloqui formali, programmati per il 9 gennaio, per discutere della potenziale partecipazione ai Giochi Olimpici Invernali. Primi colloqui di alto livello dopo oltre due decenni.
- 05 Gennaio Assassinio di Giuseppe Fava: Il giornalista e saggista Giuseppe Fava è stato assassinato da Cosa Nostra, in un brutale attacco che simboleggia la lotta contro il crimine organizzato in Italia.
- 06 Gennaio Proteste in Iran: Migliaia di sostenitori del governo iraniano hanno manifestato per il quarto giorno consecutivo. Contemporaneamente, centinaia di iraniani hanno organizzato raduni di protesta contro il regime in città come Washington, Stoccolma, Londra e Parigi, con circa 400 persone che hanno marciato a Parigi e alcune centinaia radunate alla Porta di Brandeburgo a Berlino.
- 07 Gennaio Elezioni in Malaysia: Mahathir Mohamad torna in campo: L'alleanza Pakatan Harapan nomina Mahathir Mohamad, 92enne ex primo ministro, come candidato premier. Anwar Ibrahim, leader dell'opposizione, uscirà di prigione l'8 giugno. I due uniscono le forze per le elezioni.
- 08 Gennaio India: Revisione legge sulla criminalizzazione dell'omosessualità: La Corte Suprema indiana ordina la revisione della Sezione 371, una legge di origine coloniale che criminalizza i rapporti sessuali consensuali tra uomini. La Corte riconosce l'orientamento sessuale come attributo essenziale della privacy.
- 10 Gennaio Emergenza oppioidi in Pennsylvania: Il Governatore Tom Wolf dichiara lo stato di emergenza per l'epidemia di eroina e oppioidi, istituendo un Centro Operativo dedicato presso l'Agenzia di Gestione delle Emergenze statale.
- 11 Gennaio Trump definisce alcuni paesi 'nazioni di merda': In una riunione privata, il presidente Trump ha utilizzato un linguaggio controverso riferendosi a El Salvador, Haiti e alcuni paesi africani con un termine altamente offensivo.
- 12 Gennaio Proteste in Pakistan per l'omicidio di Zainab Ansari: In Pakistan, i manifestanti hanno dato alle fiamme un edificio governativo a Kasur durante il secondo giorno di proteste seguite all'efferato omicidio e stupro di una bambina di sei anni.
- 13 Gennaio Falso allarme missilistico alle Hawaii
- 14 Gennaio Caso Turpin: Abusi sui figli: Una coppia di Perris è stata arrestata con l'accusa di aver tenuto prigionieri e sottoposti ad abusi i propri 13 figli.
- 15 Gennaio Incontro internazionale sulla Corea del Nord: A Vancouver si tiene un vertice con funzionari dei paesi che sostennero la Corea del Sud durante la Guerra di Corea, per discutere sanzioni contro la Corea del Nord e il suo programma nucleare.
- 16 Gennaio Indagine Mueller: Steve Bannon interrogato: Il New York Times rivela che il procuratore speciale Robert Mueller ha citato in giudizio Steve Bannon per testimoniare davanti a una giuria. Bannon è stato disposto a rispondere, ma la Casa Bianca gli ha impedito di parlare del suo periodo di lavoro.
- 17 Gennaio Olimpiadi Invernali 2018: Coree Unite: Il Ministero dell'Unificazione sudcoreano annuncia che Corea del Nord e Corea del Sud sfileranno insieme sotto la bandiera dell'Unificazione durante la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali.
- 18 Gennaio Incontro diplomatico Francia-Regno Unito: Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra la Prima Ministra britannica Theresa May presso la Royal Military Academy Sandhurst, in un contesto di diplomazia bilaterale post Brexit.
- 19 Gennaio Twitter rivela interferenze russe nelle elezioni USA: Twitter annuncia di aver identificato 677.775 utenti americani che sono stati in contatto con la fattoria di troll legata al Cremlino durante il periodo elettorale del 2016.
- 20 Gennaio Women's March 2018: Manifestazioni per i diritti delle donne si sono svolte in diverse città degli Stati Uniti, tra cui Washington D.C., Los Angeles, Chicago e Filadelfia. Significativamente, le proteste hanno avuto risonanza internazionale, con manifestazioni di solidarietà anche a Roma, Italia.
- 21 Gennaio Voto per finanziamento governativo USA: Il Senato degli Stati Uniti voterà lunedì a mezzogiorno per finanziare il governo fino all'8 febbraio. Dopo il fallimento del compromesso notturno, migliaia di dipendenti federali saranno in congedo. Molti uffici rimarranno chiusi, anche se alcune strutture come i musei Smithsonian resteranno aperte.
- 22 Gennaio Libia: a Bengasi un attentato terroristico di una cellula terroristica dello Shura Council of Benghazi Revolutionary, coalizione di milizie integraliste islamiche, compiuto con due autobomba, uccide 22 persone e ne fereisce 43.
- 23 Gennaio Sparatoria in una scuola nel Kentucky: Nella Marshall County High School di Draffenville, due persone sono state uccise e 19 ferite in una sparatoria. Il sospetto è stato arrestato.
- 24 Gennaio Primi primati clonati in Cina: Scienziati cinesi hanno annunciato il primo successo mondiale nella clonazione di primati, creando due macachi (Zhong Zhong e Hua Hua) mediante trasferimento nucleare di cellule somatiche (SCNT).
- 25 Gennaio Orologio dell'Apocalisse: Il Bulletin of the Atomic Scientists sposta l'Orologio dell'Apocalisse a due minuti dalla mezzanotte, il punto più vicino dal 1953. La rivista attribuisce questo avvicinamento al fallimento dei leader nel gestire minacce globali come la guerra nucleare (con particolare riferimento alla Corea del Nord) e il cambiamento climatico.
- 26 Gennaio Giorno della Memoria: Il 27 gennaio ricorre il 73° anniversario della liberazione del Campo di concentramento di Auschwitz. Dal 2000, con una legge, la Repubblica italiana ha istituito il Giorno della Memoria per ricordare la Shoah, la deportazione e lo sterminio nei campi di concentramento di milioni di persone.
- 27 Gennaio Attentato con autobomba a Kabul: Un attacco terroristico mediante un'ambulanza carica di esplosivi ha causato la morte di almeno 102 persone e il ferimento di 158 altre nei pressi di un ospedale a Kabul, Afghanistan.
- 28 Gennaio Proteste in Russia e arresto di Alexei Navalny: Il 28 gennaio 2018, la polizia russa ha arrestato Alexei Navalny, un importante politico di opposizione, durante una manifestazione di protesta a Mosca. L'arresto è avvenuto dopo una perquisizione nella sede del suo partito non registrato, Progress Party, con l'apparente obiettivo di disturbare le manifestazioni online contro Vladimir Putin. La polizia ha giustificato la perquisizione con la ricerca di un ordigno esplosivo. Navalny è stato rilasciato in tarda serata, con l'obbligo di comparire in tribunale.
- 29 Gennaio Commemorazione dell'Olocausto a San Francisco: Il Consolato Generale di San Francisco e l'Istituto Italiano di Cultura hanno proiettato il documentario 'Volevo solo vivere', che racconta le storie di nove cittadini italiani sopravvissuti ad Auschwitz, inclusa un'intervista con Liliana Segre, senatrice a vita.
- 30 Gennaio Trump pronuncia il primo State of the Union: Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump tiene il suo primo discorso sullo stato dell'Unione davanti al 115° Congresso degli Stati Uniti, parlando alla Camera dei Rappresentanti.
- 31 Gennaio Situazione in Afghanistan: Uno studio della BBC rivela che i Talebani controllano o hanno una presenza territoriale nel 70% dell'Afghanistan: 14 distretti (4% del territorio) sono sotto il loro controllo diretto, mentre in altri 263 distretti hanno una presenza militante aperta.
- 01 Febbraio Scoperta di fosse comuni dei Rohingya in Myanmar: L'Associated Press ha confermato il ritrovamento di cinque fosse comuni nello stato settentrionale di Rakhine, contenenti vittime dell'etnia Rohingya massacrate durante il conflitto in Myanmar. La scoperta è stata documentata attraverso testimonianze oculari e prove video, evidenziando le gravi violazioni dei diritti umani subite dalla minoranza musulmana.
- 02 Febbraio Nuova Revisione della Postura Nucleare USA: Gli Stati Uniti aggiornano la propria politica nucleare per la prima volta dal 2010, introducendo nuovi tipi di missili a basso rendimento.
- 03 Febbraio Sparatoria a sfondo razziale a Macerata: Un grave episodio di violenza a sfondo razziale si è verificato a Macerata, con sei immigrati africani feriti in una sparatoria. Il sospetto è stato arrestato e il caso sarà trattato come un crimine con intenti razziali.
- 04 Febbraio Níkos Anastasiádis viene rieletto per il secondo mandato al ballottaggio delle elezioni presidenziali di Cipro.
- 05 Febbraio Crollo di Wall Street: Dow Jones perde il 4,6%: L'indice Dow Jones ha subito una significativa perdita del 4,6%, registrando il calo più consistente dalla Crisi finanziaria del 2007-2008. Questo evento ha scosso i mercati finanziari globali, generando preoccupazioni sulla stabilità economica.
- 06 Febbraio Primo lancio del Falcon Heavy di SpaceX: SpaceX ha compiuto un'impresa storica lanciando il Falcon Heavy, un vettore spaziale super pesante. Il razzo, progettato da Elon Musk, ha effettuato il suo primo volo con successo, trasportando una Tesla Roadster come carico simbolico. Durante il lancio, il razzo ha riprodotto il brano 'Life on Mars' di David Bowie. Entrambi i booster laterali sono stati recuperati con successo, mentre il nucleo centrale è stato perso in mare. Il veicolo spaziale è ora in un'orbita ellittica attorno al sole, dove si prevede che rimarrà per centinaia di milioni di anni.
- 07 Febbraio DNA dell'Uomo di Cheddar: Ricercatori del Museo di Storia Naturale di Londra scoprono che i primi abitanti della Gran Bretagna avevano la pelle scura e gli occhi azzurri, analizzando il DNA dell'Uomo di Cheddar, un reperto fossile umano risalente al 10.000 a.C.
- 08 Febbraio Intervento USA in Siria: tensioni con Russia e Siria: Gli Stati Uniti e le forze alleate controllano circa il 25% del territorio siriano, scatenando forti critiche da parte di Russia e Siria che considerano illegale la loro presenza militare.
- 09 Febbraio Inizio dei XXIII Giochi Olimpici Invernali: I XXIII Giochi Olimpici Invernali di Pyeongchang, in Corea del Sud, hanno avuto inizio il 9 febbraio 2018.
- 10 Febbraio Celebrazioni del Giorno del Ricordo a Firenze: Il Comune di Firenze ha celebrato il Giorno del Ricordo, istituito con legge n. 92 del 30 marzo 2004, per commemorare le vittime delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata.
- 11 Febbraio – Il volo Saratov Airlines 703 precipita durante il decollo all'Aeroporto di Orsk in Russia causando la morte di tutte e settantuno le persone presenti a bordo
- 12 Febbraio Bilancio e infrastrutture di Trump: Il presidente Trump presenta al Congresso un bilancio da 4,4 trilioni di dollari e un piano infrastrutturale da 1,5 trilioni, delineando le priorità economiche dell'amministrazione.
- 13 Febbraio Accuse di corruzione contro Netanyahu: La polizia israeliana ha raccomandato l'incriminazione del Primo Ministro Benjamin Netanyahu per corruzione e tangenti. Netanyahu ha respinto fermamente tutte le accuse.
- 14 Febbraio Sparatoria alla Marjory Stoneman Douglas High School: Una delle peggiori stragi scolastiche nella storia degli Stati Uniti, con 17 vittime e 17 feriti. Nikolas Cruz, un ex studente di 19 anni, è stato arrestato per l'attacco avvenuto a Parkland, in Florida.
- 15 Febbraio Accuse di cyberattacco russo: Il governo britannico e la Casa Bianca accusano la Russia di essere responsabile dell'attacco informatico NotPetya del giugno 2017, definendolo il più costoso e distruttivo della storia. La Russia nega fermamente ogni coinvolgimento.
- 16 Febbraio Incriminazione per interferenze elettorali: Un gran giurì ha incriminato tredici cittadini russi che lavoravano per l'Internet Research Agency con l'accusa di cospirazione per frodare gli Stati Uniti durante le elezioni presidenziali del 2016.
- 17 Febbraio Condanna per l'assassino di Zainab Ansari: Imran Ali è stato condannato a morte dal Tribunale Antiterrorismo di Lahore per lo stupro e l'omicidio di Zainab Ansari, una bambina di 7 anni. La famiglia della vittima ha chiesto l'esecuzione pubblica.
- 18 Febbraio Un Atr 72 biturboelica della Iran Aseman Airlines con a bordo 65 persone, partito da Teheran e diretto nella città sudoccidentale di Yasuj, si schianta a sud di Isfahan: non vi sono superstiti.
- 19 Febbraio Offensive aeree in Siria durante la Guerra Civile: Secondo l'Osservatorio Siriano per i Diritti Umani, almeno 44 persone sono state uccise in raid aerei dell'Aeronautica Siriana nella zona di Ghouta Est, vicino Damasco.
- 21 Febbraio Trump incontra le famiglie delle vittime di sparatorie scolastiche: Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si riunisce con genitori e amici delle vittime di sparatorie scolastiche nella sala da pranzo della Casa Bianca per discutere possibili misure per aumentare la sicurezza nelle scuole e valutare controlli sulle armi.
- 22 Febbraio Omicidio del giornalista Ján Kuciak in Slovacchia: Tragico assassinio del giornalista slovacco Ján Kuciak e della sua compagna. Kuciak aveva documentato nei suoi ultimi lavori i legami tra la 'Ndrangheta calabrese e alcuni membri del governo slovacco. Le sue rivelazioni hanno innescato una profonda crisi politica che porterà alle dimissioni del governo Fico III.
- 23 Febbraio Indagine sul Russiagate: Rick Gates si dichiara colpevole: Rick Gates si dichiara colpevole e accetta di collaborare con l'indagine del Procuratore Speciale, un momento cruciale nell'inchiesta sulle presunte interferenze nelle elezioni presidenziali statunitensi.
- 24 Febbraio Risoluzione ONU per la tregua in Siria: Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato all'unanimità una risoluzione che chiede un cessate il fuoco di 30 giorni in Siria, nel tentativo di alleviare le sofferenze della popolazione civile durante il conflitto.
- 25 Febbraio Modifica Costituzionale in Cina: Il Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese propone di rimuovere i limiti di mandato per le cariche di Presidente e Vice Presidente, un'azione che consolida il potere di Xi Jinping.
- 26 Febbraio Tensioni diplomatiche tra USA e Messico: Il presidente messicano Enrique Pena Nieto cancella la visita negli Stati Uniti dopo un'accesa conversazione telefonica con Donald Trump, incentrata sul muro al confine messicano.
- 27 Febbraio Trump annuncia ricandidatura presidenziale: Il Presidente Donald Trump dichiara ufficialmente la sua candidatura per un secondo mandato presidenziale, ben 980 giorni prima delle elezioni.
- 28 Febbraio Proposta di pace in Afghanistan: Il presidente Ashraf Ghani propone di riconoscere i Taliban come organizzazione politica legittima, nel tentativo di porre fine a 16 anni di conflitto.
- 01 Marzo Indagine su interferenze russe nelle elezioni USA: Un rapporto del Comitato Intelligence del Senato USA ha sollevato questioni su una potenziale fuga di messaggi relativi a tentativi di contattare Christopher Steele, autore del dossier Trump-Russia.
- 02 Marzo Attacco terroristico a Ouagadougou: Un attacco terroristico ha colpito l'ambasciata francese e il quartier generale dell'esercito a Ouagadougou, in Burkina Faso, nell'ambito dell'operazione anti-terrorismo Barkhane. L'attacco ha causato numerose vittime e ha evidenziato le tensioni nella regione del Sahel.
- 03 Marzo Elezioni politiche italiane del 2018: Alle porte le elezioni politiche italiane del 4 marzo 2018. Il paese è in attesa di un importante appuntamento democratico, come descritto nell'editoriale del direttore Mario Calabresi.
- 04 Marzo Risultati Elezioni Politiche Italiane 2018: Le elezioni politiche in Italia vedono un'affluenza del 72,94% per la Camera e del 73,01% per il Senato. La coalizione di centro-destra ottiene il 37% dei voti, mentre il Movimento 5 Stelle raggiunge oltre il 32%.
- 05 Marzo Elezioni politiche italiane 2018: Il Movimento 5 Stelle diventa il primo partito con il 32% dei voti, mentre il centrodestra conquista la prima coalizione con il 35%. Nessuna forza politica raggiunge la maggioranza.
- 06 Marzo Elezioni politiche italiane del 2018: Le elezioni politiche vedono il Movimento 5 Stelle come primo partito con il 32% dei voti, mentre il centrodestra si conferma prima coalizione con il 35%. La Lega di Salvini supera Forza Italia, mentre il PD scende sotto il 20%, rendendo difficile la formazione di un governo.
- 07 Marzo Florida approva legge sul controllo delle armi: La Camera dei Rappresentanti della Florida ha approvato un disegno di legge sulla sicurezza delle armi che innalza l'età minima per l'acquisto di armi da 18 a 21 anni, vieta i bump stock e prevede un programma per armare alcuni insegnanti.
- 08 Marzo Negoziati USA-Corea del Nord: Il Presidente Trump accetta l'invito di Kim Jong-un per discutere la denuclearizzazione della Corea del Nord, con il Segretario di Stato Tillerson che segnala 'segnali potenzialmente positivi'.
- 09 Marzo Preparativi per il summit USA-Corea del Nord: La portavoce della Casa Bianca Sarah Huckabee Sanders dichiara che gli Stati Uniti richiedono 'passaggi concreti e verificabili' verso la denuclearizzazione prima di un incontro con Kim Jong Un.
- 10 Marzo USA: Controllo Armi dopo la Strage di Stoneman Douglas: La NRA fa causa alla Florida per una legge che vorrebbe innalzare l'età minima per l'acquisto di armi da 18 a 21 anni. Il Dipartimento di Giustizia presenta un regolamento per vietare i bump stock, modifiche che consentono di sparare più velocemente.
- 11 Marzo Cina rimuove i limiti presidenziali: Il Congresso Nazionale del Popolo cinese ha approvato la rimozione dei limiti dei mandati presidenziali, consentendo a Xi Jinping di rimanere presidente a vita.
- 12 Marzo Avvelenamento Skripal: accuse alla Russia: Il primo ministro britannico Theresa May ha dichiarato che è 'altamente probabile' il coinvolgimento russo nel tentativo di avvelenamento di Sergei Skripal e sua figlia Yulia, utilizzando un agente nervino Novichok.
- 13 Marzo Cambio al Dipartimento di Stato USA: Il Presidente Donald Trump licenzia Rex Tillerson dall'incarico di Segretario di Stato, nominando Mike Pompeo al suo posto e Gina Haspel come nuovo direttore della CIA.
- 14 Marzo Morte di Stephen Hawking: Stephen Hawking, celebre fisico e cosmologo britannico, è deceduto all'età di 76 anni presso la sua abitazione a Cambridge. Considerato uno dei più grandi scienziati del XX secolo, Hawking ha rivoluzionato la comprensione dei buchi neri e della teoria della relatività, nonostante la sua lunga battaglia contro la sclerosi laterale amiotrofica.
- 15 Marzo Tensioni diplomatiche Russia-Regno Unito: Il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha dichiarato che la Russia espellerà diplomatici britannici, in risposta alle accuse di avvelenamento di Yulia Skripal.
- 16 Marzo Negoziati di pace tra Corea del Nord e Corea del Sud: Importanti sviluppi diplomatici tra Corea del Nord e Corea del Sud, con colloqui di alto livello in preparazione del summit inter-coreano. Gli Stati Uniti e la Corea del Sud decidono di ridurre le esercitazioni militari congiunte Foal Eagle e Key Resolve.
- 17 Marzo Indagine su Cambridge Analytica: Il procuratore generale del Massachusetts Maura Healey avvia un'indagine sul presunto furto di profili Facebook da parte di Cambridge Analytica, società utilizzata nella campagna elettorale di Donald Trump nel 2016.
- 18 Marzo Elezioni presidenziali russe 2018: Vladimir Putin è stato rieletto presidente della Russia per il quarto mandato, ottenendo oltre il 75% dei voti, consolidando ulteriormente il suo potere politico.
- 19 Marzo Elezioni politiche italiane 2018: Il 4 marzo 2018 l'Italia vota per il nuovo governo. Nasce l'esecutivo gialloverde guidato da 5 Stelle e Lega, con Giuseppe Conte primo ministro
- 20 Marzo Incontro diplomatico a Helsinki: A Helsinki, Finlandia, si sono incontrate le delegazioni di Corea del Nord, Corea del Sud e Stati Uniti in un tentativo di dialogo diplomatico per ridurre le tensioni nella penisola coreana.
- 21 Marzo Scandalo Facebook-Cambridge Analytica: Emergono dettagli sullo scandalo che coinvolge Facebook e Cambridge Analytica, insieme ad altri eventi politici come l'arresto di Sarkozy e le trattative per la formazione del governo.
- 22 Marzo Tensioni Commerciali USA-Cina: Il Presidente Trump impone dazi per 60 miliardi di dollari sui beni cinesi e limita gli investimenti cinesi nel settore tecnologico statunitense, intensificando lo scontro commerciale tra le due potenze.
- 23 Marzo Prima convocazione del Parlamento italiano dopo le elezioni: Il 23 marzo 2018 si tiene la prima convocazione dei due rami del Parlamento italiano, successiva alle elezioni politiche del 4 marzo 2018.
- 25 Marzo Incendio di Kemerovo in Russia: Un devastante incendio nel complesso Winter Cherry a Kemerovo causa almeno 64 vittime, la maggior parte delle quali bambini.
- 26 Marzo Espulsione diplomatici russi dopo caso Skripal: Più di 100 diplomatici russi vengono espulsi da oltre 20 paesi. Il presidente Trump ordina la chiusura del consolato russo a Seattle.
- 27 Marzo Incontro diplomatico Cina-Corea del Nord: Kim Jong-un, leader supremo nordcoreano, incontra il presidente cinese Xi Jinping a Pechino. Questo è il suo primo viaggio fuori dalla Corea del Nord dal suo insediamento nel 2011.
- 28 Marzo Scoperta astronomica: Galassia senza materia oscura: Uno studio pubblicato su Nature suggerisce l'esistenza di NGC1052-DF2, una potenziale prima galassia priva di materia oscura. La scoperta potrebbe rivoluzionare la comprensione della formazione galattica.
- 29 Marzo Cause per gli Attacchi dell'11 Settembre: Il giudice federale George B. Daniels ha respinto la richiesta dell'Arabia Saudita di archiviare le cause legali che accusano il paese di aver contribuito alla pianificazione degli attacchi dell'11 settembre.
- 30 Marzo Proteste di Land Day a Gaza: L'esercito israeliano ha ucciso 17 palestinesi e ferito 1.400 persone durante le proteste di Land Day al confine tra Israele e Gaza. Le manifestazioni hanno visto la partecipazione di migliaia di palestinesi che si sono avvicinati alla recinzione di confine.
- 31 Marzo Scontri al Confine di Gaza: Scontri tra palestinesi e israeliani al confine di Gaza, con accuse reciproche di uso di violenza e vittime civili.
- 01 Aprile Guerra Civile Siriana: Evacuazione a Douma: Combattenti ribelli iniziano l'evacuazione da Douma, ultimo stronghold ribelle in Eastern Ghouta, spostandosi verso la provincia di Idlib con autobus governativi.
- 02 Aprile Morte di Winnie Mandela: Winnie Madikizela Mandela, figura politica sudafricana e moglie di Nelson Mandela, è deceduta.
- 03 Aprile Caso Skripal: Incertezza sull'origine dell'agente nervino: Gli scienziati militari di Porton Down hanno affermato di essere incerti sull'origine dell'agente nervino Novichok, mentre la Russia chiede prove all'Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche.
- 04 Aprile Trump schiera la Guardia Nazionale al confine con il Messico: Il presidente Donald Trump firma un ordine per dispiegare la Guardia Nazionale al confine tra Stati Uniti e Messico, in risposta al mancato irrigidimento delle misure di sicurezza da parte del Congresso. Le autorità messicane fermano una carovana di migranti centroamericani.
- 05 Aprile Proteste al confine di Gaza: Le Forze di Difesa Israeliane hanno rilasciato un video che mostra l'uccisione di un uomo mentre tentava di forzare la recinzione di confine di Gaza. Israele sostiene che l'uomo trasportasse un AK47 ed esplosivi, accusando Hamas di 'giocare con il fuoco'.
- 06 Aprile Terremoto dell'Aquila: Un devastante terremoto di magnitudo 6,3 colpisce la parte settentrionale della provincia dell'Aquila, causando 309 vittime, migliaia di sfollati e ingenti danni materiali. Un evento che segna drammaticamente la storia sismica italiana.
- 07 Aprile L'ex Presidente brasiliano Lula, condannato a 12 anni di carcere per corruzione, si consegna spontaneamente alla polizia dopo che i suoi sostenitori glielo avevano impedito
- 08 Aprile Attacco chimico a Duma, Siria: Nella città siriana di Duma, un devastante attacco chimico ha causato la morte di circa 100 persone, scatenando una grave crisi umanitaria e internazionale. L'attacco ha sollevato immediate condanne e richieste di indagini internazionali.
- 09 Aprile Attacco chimico di Douma nella Guerra Civile Siriana: Human Rights Watch considera l'attacco un crimine di guerra, suggerendo una possibile responsabilità criminale di Russia e Siria. Un'esplosione a Idlib ha ucciso più di una dozzina di persone, inclusi bambini e civili.
- 10 Aprile Attacco chimico a Douma: possibile risposta militare USA: Funzionari statunitensi anonimamente valutano una risposta militare multilaterale contro le forze governative siriane. Eurocontrol avverte le compagnie aeree di prestare cautela nel Mediterraneo.
- 11 Aprile Roma in Semifinale di Champions League: La Roma compie un'impresa storica battendo il Barcellona 3-0 e qualificandosi per le semifinali di Champions League, in quella che viene ricordata come una delle più grandi vittorie calcistiche italiane.
- 12 Aprile Avvelenamento Skripal: Conferma dell'uso di Novichok: L'Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche conferma l'analisi britannica sull'avvelenamento di Sergei e Yulia Skripal, identificando l'agente tossico come un agente nervino Novichok di origine russa.
- 13 Aprile Accusa britannica all'uso di armi chimiche in Siria: Il governo britannico ha rilasciato una dichiarazione affermando che è "altamente probabile" che il regime di Assad abbia utilizzato armi chimiche contro la propria popolazione. Ha inoltre dichiarato che, poiché tale atto non poteva essere ignorato, il Regno Unito avrebbe collaborato con Francia e Stati Uniti per coordinare una risposta internazionale.
- 14 Aprile Attacco aereo alleato contro siti chimici siriani: Il 14 aprile 2018, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti hanno condotto un attacco aereo mirato contro i siti legati alla produzione e allo stoccaggio di armi chimiche del regime di Bashar al-Assad in Siria, in risposta all'attacco chimico di Douma.
- 15 Aprile Trump avverte la Siria: Il presidente Donald Trump ha avvertito la Siria che gli Stati Uniti sono pronti a colpire nuovamente in caso di ulteriori attacchi chimici, mantenendo alta la tensione nel conflitto siriano.
- 16 Aprile Pulitzer Prize per il Servizio Pubblico al New York Times e New Yorker: Il New York Times e il New Yorker hanno vinto il Pulitzer Prize per il Servizio Pubblico per aver rivelato lo scandalo di abusi sessuali di Harvey Weinstein, contribuendo in modo significativo al movimento #MeToo.
- 17 Aprile Rivelazione dei crimini di guerra giapponesi: Resi pubblici i nomi dei 3.607 membri dell'Unità 731, un'unità medica militare giapponese associata a crimini di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale, i cui dettagli erano stati nascosti dagli Stati Uniti in cambio di dati di ricerca.
- 18 Aprile Il Re dello Swaziland annuncia il cambio del nome della nazione in eSwatini
- 19 Aprile Fine dell'era Castro a Cuba: Miguel Diaz-Canel è stato eletto nuovo Presidente di Cuba, interrompendo dopo 60 anni il dominio politico della famiglia Castro.
- 20 Aprile Svolta Diplomatica della Corea del Nord: Kim Jong-un ha annunciato la cessazione dei test missilistici e nucleari, dichiarando la chiusura dei siti di test nucleari, un importante passo verso la distensione internazionale.
- 21 Aprile Muore in Giappone all'età di 117 anni e 260 giorni, Nabi Tajima (1900-2018), ultima persona nata nel XIX secolo.
- 23 Aprile Attentato a Toronto
- 25 Aprile 73° Anniversario della Liberazione d'Italia: Il 25 aprile 2018 è stato celebrato il 73° anniversario della Liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e fascista. Numerose iniziative in tutto il paese hanno commemorato il coraggio dei partigiani e degli Alleati che lottarono per libertà e democrazia.
- 26 Aprile Unione Europea contro la disinformazione online: La Commissione europea ha proposto un codice di buone pratiche per contrastare la disinformazione online, sostenendo una rete di verificatori di fatti e promuovendo l'alfabetizzazione mediatica, al fine di proteggere i valori e la sicurezza europei.
- 27 Aprile Storico incontro tra leader coreani: Il presidente nordcoreano Kim Jong-un incontra il presidente sudcoreano Moon Jae-in, diventando il primo capo di stato nordcoreano a mettere piede in Corea del Sud dopo oltre 65 anni. Un evento simbolico di riconciliazione e dialogo.
- 28 Aprile Sorveglianza internazionale contro la Corea del Nord: Australia, Canada e Giappone hanno schierato aerei da ricognizione in collaborazione con un'unità navale britannica per monitorare i trasferimenti tra navi nordcoreane, al fine di far rispettare le sanzioni delle Nazioni Unite.
- 29 Aprile Negoziati nucleari tra Corea del Nord e USA: La Corea del Sud riferisce che Kim Jong-un sarebbe disposto a rinunciare alle armi nucleari se gli Stati Uniti garantissero di non attaccare.
- 30 Aprile Attentati suicidi a Kabul: Duplici attacchi suicidi a Kabul hanno causato almeno 25 vittime. Tra i morti Shah Marai, fotografo di Agence France-Presse, e tre giornalisti di Radio Free Europe/Radio Liberty che stavano documentando l'attacco. Il gruppo ISIS in Afghanistan ha rivendicato la responsabilità.
- 01 Maggio Ashley Judd fa causa a Harvey Weinstein: L'attrice americana Ashley Judd fa causa a Harvey Weinstein per molestie sessuali e diffamazione, accusandolo di aver sabotato la sua opportunità di essere nel cast de Il Signore degli Anelli.
- 02 Maggio Dissoluzione definitiva di ETA: Il gruppo separatista basco ETA, che ha condotto un'insurrezione contro la Spagna dal 1959 al 2011, ha annunciato il proprio scioglimento totale, ponendo fine a decenni di conflitto armato.
- 03 Maggio Espulsione di Bill Cosby e Roman Polanski dall'Academy Awards: L'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha espulso l'attore Bill Cosby e il regista Roman Polanski a seguito delle gravi accuse di molestie sessuali mosse contro di loro, sancendo una decisione storica contro il comportamento sessualmente inappropriato nel mondo del cinema.
- 04 Maggio Riavvicinamento tra Coree: La Corea del Nord modifica il proprio fuso orario per allinearlo a quello della Corea del Sud, un gesto simbolico interpretato come un primo passo verso la riunificazione.
- 05 Maggio Lancio del Mars InSight Lander della NASA: La NASA lancia la missione InSight Mars Lander dalla base aerea di Vandenberg, vicino a Lompoc. È la prima missione interplanetaria lanciata dalla costa occidentale degli Stati Uniti.
- 06 Maggio Attacco a moschea in Afghanistan: Un attacco terroristico ha colpito un centro di registrazione elettorale in una moschea a Khost, Afghanistan, causando la morte di almeno 14 persone e il ferimento di altre 33. L'episodio evidenzia l'instabilità e la violenza che continuano a caratterizzare il paese.
- 07 Maggio Quarta inaugurazione di Vladimir Putin: Vladimir Putin è stato inaugurato per il suo quarto mandato presidenziale presso il Palazzo del Cremlino a Mosca, dopo la vittoria elettorale di marzo.
- 09 Maggio Storica sconfitta di Barisan Nasional in Malaysia: Nelle elezioni generali malesi del 2018, la coalizione di governo Barisan Nasional, al potere dal 1957, è stata sconfitta per la prima volta nella storia del paese. L'opposizione Pakatan Harapan ha conquistato la maggioranza parlamentare, determinando un cambiamento politico epocale.
- 11 Maggio Donatore di Sangue Salva Milioni di Vite: James Harrison, un australiano di 81 anni, ha effettuato la sua ultima donazione di plasma dopo oltre 60 anni di donazioni. Il suo sangue è stato fondamentale per sviluppare un trattamento per la malattia Rh, salvando più di 2 milioni di neonati in Australia.
- 12 Maggio Preparazione al vertice Trump-Kim: La Corea del Nord annuncia la demolizione del sito di test nucleare di Punggyeri tra il 23 e il 25 maggio, in preparazione del summit tra Donald Trump e Kim Jong Un. Giornalisti di USA, Corea del Sud, Cina e Russia sono stati invitati a documentare l'evento.
- 13 Maggio Negoziati USA-Corea del Nord sulle sanzioni: Il Segretario di Stato Mike Pompeo dichiara che le sanzioni contro la Corea del Nord verranno revocate solo se il paese procederà con lo smantellamento del proprio programma nucleare.
- 14 Maggio Inaugurazione dell'ambasciata USA a Gerusalemme: Gli Stati Uniti hanno inaugurato la propria ambasciata a Gerusalemme, scatenando violente proteste a Gaza che hanno causato la morte di 55 palestinesi durante gli scontri con le forze israeliane.
- 15 Maggio Sanzioni statunitensi contro l'Iran: Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato nuove sanzioni contro Valiollah Seif, governatore della banca centrale iraniana, e Ali Tarzali, accusati di supportare il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche e la Forza Quds di Hezbollah. Gli Stati Uniti e sei paesi arabi del Golfo Persico hanno imposto sanzioni contro i leader di Hezbollah.
- 16 Maggio Vertice USA-Corea del Nord: possibile cancellazione: La Corea del Nord minaccia di annullare i colloqui con gli Stati Uniti se Washington insiste sulla rinuncia unilaterale al programma nucleare, tracciando un parallelo con il disarmo della Libia.
- 17 Maggio Matrimonio Reale di Harry e Meghan: Cerimonia nuziale del Principe Harry del Regno Unito e Meghan Markle, un evento mediatico globale che ha unito la famiglia reale britannica con una figura americana moderna.
- 18 Maggio All'aeroporto di L'Avana, un aereo in fase di decollo si schianta al suolo provocando la morte di 107 passeggeri
- 19 Maggio Nozze reali tra Henry, duca di Sussex, e Meghan Markle
- 20 Maggio Elezioni presidenziali in Venezuela: Nicolas Maduro è stato rieletto presidente del Venezuela tra accuse di gravi irregolarità da parte delle opposizioni.
- 22 Maggio Dubbi sul vertice USA-Corea del Nord: Il presidente Trump dichiara che c'è una "sostanziale possibilità" che il summit con Kim Jong-un non si tenga, generando incertezza diplomatica.
- 23 Maggio Giornata della Legalità in Italia: Commemorazione del 26° anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio, con oltre 70.000 studenti coinvolti in iniziative per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
- 24 Maggio Trump annulla il vertice con Kim Jong-un: Il Presidente Trump ha cancellato l'incontro con il leader nordcoreano, citando 'rabbia' e 'ostilità' nelle dichiarazioni nordcoreane, pur lasciando aperta la possibilità di un futuro incontro.
- 25 Maggio Entrata in vigore del GDPR nell'Unione Europea: Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) diventa applicabile in tutti i paesi dell'Unione Europea, stabilendo nuove norme rigorose per la tutela della privacy dei cittadini e il trattamento dei dati personali.
- 26 Maggio Referendum sull'aborto in Irlanda: I cittadini irlandesi hanno votato per abrogare il Trentaseiesimo Emendamento alla Costituzione, eliminando il divieto costituzionale sull'aborto introdotto nel 1983. Il referendum ha visto una schiacciante maggioranza (66.4-66.6%) a favore dell'abrogazione.
- 27 Maggio Crisi di governo in Italia: Giuseppe Conte rinuncia a formare il governo dopo che il Presidente Sergio Mattarella ha posto il veto sulla nomina di Paolo Savona a Ministro delle Finanze.
- 28 Maggio Colloqui Polonia-USA sulla presenza militare: Il Ministro della Difesa polacco Mariusz Blaszczak ha discusso con funzionari statunitensi a Washington D.C. la possibilità di stazionare permanentemente migliaia di soldati americani in Polonia, con l'obiettivo strategico di scoraggiare potenziali minacce russe.
- 30 Maggio Accuse di stupro contro Harvey Weinstein: Un gran giurì di New York incrimina Harvey Weinstein per stupro, in un momento cruciale del movimento #MeToo contro le molestie sessuali nell'industria dello spettacolo.
- 31 Maggio Formazione del Governo Conte I: Il 31 maggio 2018, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incaricato Giuseppe Conte di formare un nuovo governo della Repubblica italiana. Conte ha accettato l'incarico e immediatamente presentato la lista dei ministri, segnando l'inizio di una nuova fase politica in Italia.
- 01 Giugno Nascita del Governo Conte: Il 1° giugno 2018 nasce il governo guidato da Giuseppe Conte, con Luigi Di Maio e Matteo Salvini come vicepremier. Dopo iniziali difficoltà con le nomine ministeriali, viene formato un esecutivo giallo-verde presentato al Presidente Sergio Mattarella.
- 02 Giugno Pedro Sanchez nuovo Primo Ministro spagnolo: Pedro Sanchez del Partito Socialista giura come Primo Ministro davanti al Re Felipe VI, diventando il primo a farlo senza Bibbia o crocifisso nella storia moderna spagnola.
- 03 Giugno Eruzione del Volcán de Fuego in Guatemala: Il 3 giugno 2018, il Volcán de Fuego in Guatemala è eruttato provocando una catastrofe naturale che ha causato la morte di 75 persone. L'eruzione improvvisa ha costretto l'evacuazione di migliaia di abitanti e causato ingenti danni nelle aree circostanti.
- 05 Giugno Movimento #MeToo: rimozione giudice in California: I votanti della Contea di Santa Clara rimuovono il giudice Aaron Persky, controverso per la sentenza light su un caso di abuso sessuale.
- 06 Giugno Cambridge Analytica: Interrogatorio di Alexander Nix: Parlamentari britannici interrogano Alexander Nix, capo di Cambridge Analytica, in merito all'utilizzo dei dati personali da parte dell'azienda.
- 07 Giugno Governo Sanchez: prima volta per le donne: Il gabinetto del Primo Ministro Pedro Sanchez viene giurato dal Re Felipe VI, diventando il primo governo europeo a maggioranza femminile.
- 08 Giugno Morte di Anthony Bourdain: L'8 giugno 2018, Anthony Bourdain, famoso cuoco e conduttore televisivo, è scomparso improvvisamente, scatenando un profondo dolore nel mondo della televisione e della gastronomia.
- 09 Giugno 44° Vertice G7: Tensioni diplomatiche con Trump: Durante il vertice G7, il presidente Donald Trump ha richiesto commerci equi e reciproci, definendo gli USA un 'salvadanaio che tutti continuano a rapinare'. Ha inoltre sollecitato il reintegro della Russia, espulsa nel 2014 per l'annessione della Crimea, e successivamente ritirato il proprio sostegno al comunicato finale del vertice.
- 10 Giugno Vertice Storico Corea del Nord-USA a Singapore: Il leader nordcoreano Kim Jong-un giunge a Singapore per incontrare il Presidente Donald Trump in un summit diplomatico senza precedenti.
- 11 Giugno Crisi migratoria: la Spagna accoglie 629 migranti: Il Primo Ministro spagnolo Pedro Sanchez ha annunciato che la Spagna avrebbe permesso a un'imbarcazione con 629 migranti di attraccare a Valencia, dopo il rifiuto di Malta e Italia.
- 12 Giugno Storico Vertice USA-Corea del Nord a Singapore: Il presidente statunitense Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong-un si sono incontrati a Singapore per la prima volta nella storia, in un summit diplomatico volto a discutere la denuclearizzazione della Penisola Coreana e migliorare le relazioni tra i due paesi.
- 13 Giugno Vertice Trump-Kim a Singapore: L'incontro storico tra il presidente statunitense Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong-un a Singapore rappresentava un momento cruciale per i negoziati internazionali.
- 14 Giugno Inizio dei Mondiali FIFA 2018 in Russia: La 21° edizione della Coppa del Mondo FIFA ha preso il via in Russia, con la cerimonia di apertura e la prima partita tra Russia e Arabia Saudita.
- 15 Giugno Inizio della Guerra Commerciale Cina-USA: Gli Stati Uniti hanno imposto dazi del 25% su 50 miliardi di dollari di merci cinesi, accusando Pechino di furto di proprietà intellettuale. La Cina ha risposto con dazi equivalenti su 34 miliardi di dollari di prodotti statunitensi, segnando l'inizio di una significativa tensione commerciale internazionale.
- 16 Giugno Mondiali FIFA 2018: Islanda pareggia con l'Argentina: L'Islanda, al suo primo mondiale, ottiene un pareggio storico contro l'Argentina, due volte campione del mondo, chiudendo la partita sull'1-1.
- 17 Giugno Mondiali FIFA 2018: Messico batte Germania: Clamoroso risultato ai Mondiali di calcio: il Messico sconfigge la Germania per 1-0, interrompendo l'imbattibilità tedesca che durava dal 1982.
- 18 Giugno Caso Aquarius: La nave Aquarius di Medici Senza Frontiere, con 629 migranti a bordo, è stata respinta dall'Italia. Il Ministro dell'Interno Salvini ha negato l'autorizzazione all'ingresso in un porto italiano, chiedendo l'intervento di Malta, che ha rifiutato.
- 19 Giugno USA fuori dal Consiglio ONU per i Diritti Umani: Gli Stati Uniti hanno annunciato il loro ritiro dal Consiglio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, segnando una decisione diplomatica controversa.
- 20 Giugno Trump Revoca la Separazione delle Famiglie Migranti: Il presidente Donald Trump firma un ordine esecutivo per mantenere l'unità familiare dei migranti, invertendo la precedente politica che prevedeva la separazione dei bambini dai genitori, in seguito alle proteste internazionali.
- 21 Giugno Proteste contro la politica di separazione famiglie di Trump: Manifestazioni contro la politica migratoria dell'amministrazione Trump che prevede la separazione dei nuclei familiari al confine. L'ICE chiude temporaneamente gli uffici di Portland, in Oregon, a causa del crescente numero di proteste.
- 22 Giugno Sospensione delle esercitazioni militari USA-Corea del Sud: Dopo il vertice tra Nord Corea e Stati Uniti a Pyongyang, il Pentagono ha annunciato la sospensione delle esercitazioni militari congiunte con la Corea del Sud, incluse quelle denominate Ulchi Freedom Guardian.
- 23 Giugno Salvataggio dei ragazzi nella grotta di Tham Luang: Dodici ragazzi di una squadra di calcio e il loro allenatore assistente sono rimasti intrappolati in una grotta allagata in Thailandia, dando il via a un'operazione di salvataggio durata 18 giorni. L'incidente è avvenuto nella grotta di Tham Luang Nang Non, nella provincia di Chiang Rai, durante la stagione dei monsoni. Un'imponente operazione internazionale ha coinvolto oltre 1.000 persone, compresi i Navy SEAL thailandesi e volontari da diversi paesi, riuscendo a salvare tutti i ragazzi.
- 24 Giugno Svolta storica in Arabia Saudita: donne al volante: L'Arabia Saudita ha revocato il divieto che impediva alle donne di guidare, segnando un importante passo verso l'emancipazione femminile nel paese.
- 25 Giugno Parlamento Europeo contro l'Ungheria: Il Parlamento Europeo ha votato per avviare un processo disciplinare contro l'Ungheria, citando presunte irregolarità nell'applicazione dello stato di diritto sotto il primo ministro Viktor Orban.
- 26 Giugno Operazione di salvataggio nella grotta di Tham Luang: I sommozzatori della Marina tailandese hanno tentato di salvare una squadra di calcio giovanile e il loro allenatore dalla grotta di Tham Luang Nang Non a Chiang Rai. Durante le operazioni hanno trovato nuove impronte all'interno della caverna.
- 27 Giugno Stop alla separazione famiglie al confine USA-Messico: Un giudice federale ha ordinato l'interruzione immediata delle separazioni familiari al confine messicano e la riunificazione delle famiglie precedentemente separate.
- 28 Giugno Sparatoria in un giornale del Maryland: Cinque persone sono state uccise in una sparatoria presso gli uffici dei giornali The Capital e Maryland Gazette ad Annapolis, Maryland. Il sospetto è stato arrestato dalla polizia locale.
- 29 Giugno Potenziale abitabilità di esopianeti: Uno studio NASA rivela che gli esopianeti Kepler 186f e Kepler 62f hanno inclinazioni assiali stabili che potrebbero consentire stagioni moderate, aumentando le probabilità di abitabilità.
- 30 Giugno Proteste contro la politica migratoria di Trump: Manifestazioni in tutto gli Stati Uniti contro la politica di separazione delle famiglie migranti al confine con il Messico, con decine di migliaia di persone che chiedono la riunificazione dei nuclei familiari.
- 01 Luglio Elezioni in Messico: vince Lopez Obrador: Andres Manuel Lopez Obrador viene eletto presidente del Messico in un'elezione che rinnova anche 128 senatori e 500 deputati, segnando un significativo cambiamento politico nel paese.
- 02 Luglio Salvataggio dei ragazzi nella grotta di Tham Luang: Le squadre di soccorso hanno trovato tutti e 12 i ragazzi e il loro allenatore nella grotta Tham Luang Nang Non a Chiang Rai, in Thailandia, dopo essere rimasti intrappolati per 10 giorni. Un'operazione di salvataggio straordinaria che ha commosso il mondo intero.
- 04 Luglio Avvelenamento da Novichok a Amesbury: Due cittadini britannici sono stati trovati privi di sensi a Amesbury, nel Wiltshire, dopo essere stati avvelenati con l'agente nervino Novichok, lo stesso utilizzato nell'attacco a Sergei e Yulia Skripal a Salisbury. Le autorità hanno dichiarato un'emergenza nazionale e avviato indagini antiterrorismo, evacuando diverse aree della città.
- 05 Luglio Tensioni Iran-USA dopo il ritiro dall'accordo nucleare: Gli Stati Uniti si ritirano dall'accordo nucleare JCPOA, scatenando immediate minacce dell'Iran che prospetta la chiusura dello Stretto di Hormuz in caso di imposizione di sanzioni.
- 06 Luglio Esecuzione del leader di Aum Shinrikyo: Il Giappone ha giustiziato Shoko Asahara, fondatore del gruppo Aum Shinrikyo, e altri sei membri chiave responsabili dell'attacco con gas sarin nella metropolitana di Tokyo nel 1995.
- 07 Luglio Tensioni diplomatiche USA-Corea del Nord: L'agenzia di stampa nordcoreana KCNA critica duramente i colloqui di alto livello con il Segretario di Stato USA Mike Pompeo, definendo le richieste statunitensi di denuclearizzazione 'unilaterali' e 'da gangster'.
- 08 Luglio Salvataggio nella grotta di Tham Luang: Quattro ragazzi sono stati salvati con successo dalla grotta in Thailandia, concludendo una drammatica operazione di soccorso seguita con apprensione in tutto il mondo.
- 09 Luglio Salvataggio dei ragazzi nella grotta di Tham Luang: Quattro giovani sono stati salvati dai sommozzatori nella grotta di Tham Luang in Thailandia, portando il totale dei ragazzi tratti in salvo a otto in questa complessa operazione di soccorso.
- 10 Luglio Guerra commerciale Cina-USA: L'Ufficio del Rappresentante Commerciale degli Stati Uniti pubblica una lista di prodotti cinesi per un valore di circa 200 miliardi di dollari, sui quali verranno applicate nuove tariffe.
- 11 Luglio Croazia in finale ai Mondiali 2018: La Croazia batte l'Inghilterra 2-1 dopo i tempi supplementari, qualificandosi per la sua prima storica finale mondiale contro la Francia il 15 luglio.
- 12 Luglio Alluvione in Giappone nel 2018: Forti piogge in Giappone hanno causato gravi inondazioni con un bilancio di 209 vittime e 28 feriti, provocando ingenti danni in diverse prefetture giapponesi.
- 13 Luglio Incriminazione di 12 agenti russi per interferenze elettorali USA: Dodici ufficiali dell'intelligence russa sono stati incriminati in relazione all'hackeraggio del Comitato Nazionale Democratico, della campagna di Hillary Clinton e dei sistemi elettorali statali durante le elezioni del 2016.
- 14 Luglio Ondata di antisemitismo in Germania: Preoccupanti episodi di attacchi antisemiti scuotono la Germania, riportando alla memoria le drammatiche pagine della persecuzione ebraica.
- 15 Luglio Francia vince il Mondiale di Calcio 2018: La Francia batte la Croazia 4-2 nella finale dei Mondiali di calcio in Russia, conquistando il suo secondo titolo mondiale. Le celebrazioni in Francia hanno causato 2 morti, 45 feriti e 292 arresti.
- 16 Luglio Vertice Russia-USA a Helsinki: Incontro storico tra il presidente statunitense Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin a Helsinki, con Trump che ribadisce la sua posizione sull'interferenza russa nelle elezioni del 2016.
- 17 Luglio Scoperta del pane più antico del mondo: Archeologi giordani hanno scoperto un pane piatto risalente al 12.500 a.C., superando il precedente record di un pane turco di 9.100 anni. Il reperto, trovato in un forno di pietra dell'era Natufica, è significativo perché precede la Rivoluzione Neolitica di 4.000 anni.
- 18 Luglio Multa antitrust dell'UE a Google: La Commissione Europea ha multato Google per 4,34 miliardi di euro per violazione delle norme antitrust. L'accusa è di aver utilizzato la posizione dominante di Android per promuovere il proprio motore di ricerca. Google ha annunciato che farà appello contro la decisione.
- 19 Luglio Legge sulla Nazionalità di Israele: Il Parlamento israeliano (Knesset) approva una legge controversa che definisce lo Stato di Israele come lo stato-nazione del popolo ebraico, sancendo l'identità ebraica come elemento centrale dell'ordinamento statale.
- 20 Luglio Scontri al Confine di Gaza: Violento confronto tra Forze di Difesa Israeliane e Hamas dopo l'uccisione di un soldato israeliano da parte di un cecchino palestinese. Quattro membri di Hamas sono stati uccisi, e Israele ha risposto con attacchi mirati. Tre razzi sono stati lanciati da Gaza, di cui due intercettati dal sistema di difesa Iron Dome.
- 21 Luglio Cambio al vertice di Fiat Chrysler: Marchionne sostituito da Manley: A causa dell'aggravarsi delle condizioni di salute, Sergio Marchionne viene sostituito alla guida del gruppo Fiat Chrysler Automobiles dal britannico Michael Manley, già CEO di Jeep.
- 22 Luglio Devastanti incendi in Grecia: Dal 23 al 26 luglio 2018, una serie di incendi ha colpito la regione dell'Attica in Grecia, causando ingenti danni e distruzioni.
- 23 Luglio Incendi mortali in Attica, Grecia: Il 23 luglio 2018, un devastante incendio nell'Attica orientale, in Grecia, ha causato la morte di 102 persone. Questo è stato il più letale incendio nella storia greca e il secondo più mortale al mondo nel 21° secolo, dopo gli incendi boschivi australiani del 2009 che causarono 180 vittime.
- 24 Luglio Clonazione di primati in Cina: In Cina, i macachi Zhong Zhong e Hua Hua sono diventati i primi primati clonati con successo a partire da una cellula somatica adulta, rappresentando un significativo traguardo nella ricerca scientifica.
- 25 Luglio Scoperta di acqua liquida su Marte: Scienziati dell'INAF hanno annunciato la scoperta di un lago liquido sotto una calotta polare di Marte, utilizzando lo strumento radar MARSIS a bordo dell'orbiter Mars Express dell'ESA.
- 26 Luglio Conferma sperimentale della teoria di Einstein: Astronomi hanno osservato la teoria del redshift gravitazionale di Albert Einstein in azione, studiando l'interazione della stella S2 con un buco nero estremamente grande utilizzando il Very Large Telescope.
- 27 Luglio Fusione Disney-21st Century Fox: Gli azionisti di 21st Century Fox hanno approvato la fusione con The Walt Disney Company per un valore di 71,3 milioni di dollari, segnando un momento cruciale nel panorama dell'industria mediatica globale.
- 28 Luglio Condanne a morte in Egitto: Un tribunale egiziano ha condannato a morte 75 sostenitori dell'ex presidente Mohammed Morsi, in un processo che ha coinvolto oltre 700 imputati.
- 29 Luglio Incendi in Grecia: tragico bilancio: Gli incendi che hanno colpito la regione dell'Attica hanno causato 91 vittime, con altre 25 persone ancora disperse. Un disastro ambientale e umano di proporzioni drammatiche.
- 30 Luglio Visita di Giuseppe Conte alla Casa Bianca: Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accolto il Primo Ministro italiano Giuseppe Conte presso la Casa Bianca, in un incontro significativo per le relazioni bilaterali tra Italia e USA.
- 31 Luglio Facebook e interferenze elettorali: Facebook ha sospeso 32 account ritenuti potenzialmente utilizzati per influenzare le elezioni di midterm del 2018. Almeno uno di questi sarebbe collegato all'Agenzia di Ricerca Internet russa.
- 01 Agosto Torre Grenfell: gestione ministeriale dopo l'indagine: Il governo inglese ha annunciato che il Ministero dell'Edilizia assumerà la gestione della Torre Grenfell a Londra, dopo il completamento dell'indagine sull'incendio che ha causato 72 vittime e distrutto l'edificio.
- 02 Agosto Strage di Bologna: Il 2 agosto 1980, un attentato terroristico alla stazione di Bologna causa 85 morti e oltre 200 feriti, uno dei più gravi episodi di terrorismo nella storia italiana del dopoguerra.
- 03 Agosto Apple raggiunge il valore di mille miliardi di dollari: Apple diventa la prima azienda tecnologica al mondo a raggiungere una capitalizzazione di mercato pari a mille miliardi di dollari, segnando un traguardo storico nel mondo dell'innovazione e dei mercati tecnologici.
- 04 Agosto Attentato con droni contro Nicolás Maduro in Venezuela: Il presidente venezuelano Nicolás Maduro è sopravvissuto a un tentativo di assassinio durante un discorso militare a Caracas, quando due droni carichi di esplosivi hanno cercato di colpirlo. L'attacco ha causato otto feriti e ha scosso la già fragile situazione politica del Venezuela.
- 05 Agosto Terremoto a Lombok, Indonesia: Un terremoto di magnitudo 7.0 ha colpito l'isola di Lombok in Indonesia, provocando l'emissione di un'allerta tsunami. L'evento ha causato 131 vittime e oltre 238 feriti, generando una grave crisi umanitaria.
- 06 Agosto Tensioni Iran-USA sulle sanzioni: Gli Stati Uniti reimpostano le sanzioni contro l'Iran dopo essersi ritirati dall'accordo internazionale, mentre l'Unione Europea predispone misure di protezione per le aziende europee.
- 07 Agosto Attentato a Maduro con droni: Il 7 agosto 2018, il presidente venezuelano Nicolás Maduro è stato bersaglio di un tentativo di assassinio mediante droni carichi di esplosivi durante un discorso pubblico, evento che ha scosso la già fragile situazione politica del Venezuela.
- 08 Agosto Escalation della guerra commerciale tra USA e Cina: La Cina ha annunciato dazi del 25% su ulteriori 16 miliardi di dollari di importazioni statunitensi, in risposta alle precedenti misure commerciali degli Stati Uniti, intensificando la tensione economica tra le due superpotenze.
- 09 Agosto Missione NASA: esplorando i misteri solari: La NASA intraprende un viaggio di esplorazione per studiare i segreti e i fenomeni del Sole.
- 10 Agosto Crisi economica turca e tensioni USA-Turchia: Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha autorizzato l'aumento dei dazi sui prodotti siderurgici e di alluminio provenienti dalla Turchia, portandoli rispettivamente al 20% e al 50%. Come conseguenza, la lira turca è crollata ulteriormente rispetto al dollaro statunitense e i mercati azionari turchi hanno subito un tracollo.
- 11 Agosto Tensioni USA-Turchia: escalation delle sanzioni: Trump raddoppia le sanzioni alla Turchia, provocando una forte crisi diplomatica e economica che mette in difficoltà il presidente Erdogan.
- 12 Agosto Crollo del Ponte Morandi: Tragedia a Genova: il 14 agosto 2018 il Ponte Morandi crolla improvvisamente, inghiottendo le auto in transito e causando la morte di 43 persone in uno dei più gravi disastri infrastrutturali italiani.
- 13 Agosto Missione Parker: un passo dal Sole: La sonda spaziale Parker si prepara a un'impresa scientifica straordinaria, avvicinandosi come mai prima d'ora alla superficie solare. Un'esplorazione che promette rivelazioni cruciali sulla fisica stellare.
- 14 Agosto Crollo del Ponte Morandi a Genova: Il 14 agosto 2018, alle ore 11:36, il viadotto autostradale Polcevera a Genova, costruito tra il 1963 e il 1967 su progetto dell'ingegnere Riccardo Morandi, è crollato improvvisamente sulla A10. Il disastro ha causato 43 vittime, quasi 600 persone evacuate e ingenti danni alle infrastrutture circostanti. L'evento ha sollevato gravi interrogativi sulla manutenzione delle infrastrutture italiane e sulla sicurezza delle vie di comunicazione.
- 15 Agosto Ponte Morandi: Una tragedia nazionale: Ricostruzione storica del crollo del ponte Morandi a Genova, simbolo di negligenza infrastrutturale e dibattito sulla sicurezza delle opere pubbliche.
- 16 Agosto Morte di Aretha Franklin: La leggendaria cantante americana Aretha Franklin è morta all'età di 76 anni, lasciando un'eredità musicale indimenticabile.
- 17 Agosto Indagini sul Ponte Morandi: Rivelazione di un rapporto tecnico del 2017 che dichiarava l'assenza di problemi strutturali sul viadotto Morandi, successivamente crollato a Genova.
- 18 Agosto Funerali di Stato per le Vittime del Ponte Morandi: Giornata di lutto nazionale in Italia per commemorare le 19 vittime del tragico crollo del viadotto Polcevera a Genova, un evento che ha sconvolto il paese e sollevato gravi questioni sulla sicurezza delle infrastrutture.
- 19 Agosto Crisi migratoria venezuelana: Brasiliani attaccano migranti venezuelani in un campo al confine. L'esercito brasiliano viene schierato per fermare il conflitto. Ecuador, Perù e Brasile irrigidiscono i controlli immigrazione. In due anni, oltre il 7% della popolazione venezuelana è fuggita dal paese.
- 20 Agosto Greta Thunberg inizia la sua protesta climatica: Greta Thunberg, un'attivista ambientale svedese di quindici anni, avvia la sua campagna globale contro i cambiamenti climatici manifestando davanti al Parlamento svedese. Questo momento segna l'inizio di un movimento studentesco mondiale per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'emergenza climatica.
- 21 Agosto Michael Cohen si dichiara colpevole: L'ex avvocato di Donald Trump, Michael Cohen, si dichiara colpevole di otto reati finanziari. Ammette di aver ricevuto 150.000 dollari per un accordo di silenzio nel 2016, con l'obiettivo di influenzare le elezioni presidenziali. Viene rilasciato su cauzione di 500.000 dollari, in attesa della sentenza del 12 dicembre.
- 22 Agosto Scoperta genetica nella Grotta di Denisova: Un frammento osseo risalente a 50.000 anni fa rivela la prima generazione di prole mista tra Neanderthal e Denisovani, rivelando nuove prospettive sull'interazione tra sottospecie umane preistoriche.
- 23 Agosto Guerra commerciale USA-Cina: nuovi dazi: Gli Stati Uniti impongono dazi del 25% su 16 miliardi di dollari di merci cinesi, con immediata risposta equivalente da parte della Cina.
- 24 Agosto Commemorazione vittime terremoto di Amatrice: Cerimonia di ricordo per il terremoto che il 24 agosto 2016 ha devastato Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto, con la partecipazione della Croce Rossa Italiana e delle comunità colpite
- 25 Agosto Morte di John McCain: John McCain, senatore e candidato presidenziale del 2008, è morto all'età di 81 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro.
- 26 Agosto Accuse di copertura degli abusi sessuali al Papa: L'Arcivescovo Carlo Maria Viganò ha accusato Papa Francesco di aver coperto accuse di abusi sessuali contro Theodore Edgar McCarrick. Il Papa ha scelto di non commentare le gravi accuse, generando dibattiti all'interno della Chiesa cattolica.
- 27 Agosto Morte di John McCain: Commemorazione del senatore statunitense, figura politica di rilievo e reduce di guerra, simbolo di integrità e resistenza
- 29 Agosto Libero Grassi, vittima della lotta alla mafia: A Palermo viene ucciso Libero Grassi, imprenditore coraggioso che si oppose apertamente al racket e all'estorsione mafiosa, pagando con la vita il suo impegno civile.
- 30 Agosto Crisi economica argentina: L'Argentina aumenta i tassi di interesse al 60% per contrastare il crollo della propria valuta, in una mossa straordinaria per stabilizzare l'economia
- 31 Agosto Morte di Alexander Zakharchenko in Ucraina: Il leader della Repubblica popolare di Donetsk, Alexander Zakharchenko, viene ucciso in un'esplosione in un caffè vicino a Donetsk, in un contesto di conflitto nell'est dell'Ucraina.
- 01 Settembre Commemorazione di John McCain: Presso la Cattedrale Nazionale di Washington si è tenuto un servizio commemorativo per il senatore John McCain, con la partecipazione di importanti personalità politiche che hanno reso omaggio alla sua vita e al suo servizio pubblico.
- 02 Settembre Distruzione del Museo Nazionale del Brasile: Un massiccio incendio ha completamente distrutto il Palazzo di San Cristovao, sede del Museo Nazionale del Brasile a Rio de Janeiro. La struttura ospitava reperti archeologici ed etnologici unici, tra cui i resti della Donna di Luzia, un vaso Marajoara e mummie egizie.
- 03 Settembre Condanna di giornalisti Reuters in Myanmar: Due giornalisti di Reuters sono stati condannati a sette anni di prigione in Myanmar per violazione dell'Official Secrets Act, mentre stavano indagando su presunte fosse comuni. La sentenza ha scatenato condanne internazionali.
- 04 Settembre Audizioni per la nomina di Brett Kavanaugh alla Corte Suprema: La Commissione Giustizia del Senato degli Stati Uniti ha avviato le udienze di conferma per Brett Kavanaugh, nominato alla Corte Suprema, in un processo che ha suscitato intense discussioni politiche.
- 05 Settembre Editoriale anonimo contro Trump: Il New York Times pubblica un editoriale di un alto funzionario dell'amministrazione Trump che critica il presidente e sostiene che alcuni collaboratori hanno cospirato per preservare la stabilità nazionale.
- 06 Settembre Attentato a Jair Bolsonaro: Durante un comizio elettorale, il candidato presidenziale brasiliano Jair Bolsonaro è stato accoltellato all'addome. Un uomo di 40 anni, ritenuto mentalmente disturbato, è stato arrestato. Bolsonaro è stato ricoverato in terapia intensiva per un massimo di sette giorni.
- 07 Settembre Incontro a Tehran su Idlib durante la Guerra Civile Siriana: I presidenti di Russia, Iran e Turchia si sono incontrati a Tehran per discutere della situazione a Idlib, dissentendo sulla proposta di cessate il fuoco. Le nazioni concordano di non includere i militanti islamisti nell'accordo.
- 08 Settembre Crollo delle forze italiane dopo l'armistizio: Dopo l'annuncio dell'armistizio, le forze di terra italiane, abbandonate e senza ordini, non opposero resistenza alla reazione tedesca. Le forze italiane si disintegrarono rapidamente, permettendo ai tedeschi di occupare agevolmente oltre due terzi del territorio nazionale.
- 09 Settembre Parata militare nordcoreana per il 70° anniversario: La Corea del Nord ha celebrato il suo 70° anniversario con una parata militare a Pyongyang, significativamente priva di missili balistici internazionali, segnalando un possibile cambio di strategia diplomatica.
- 11 Settembre Ricorrenze storiche dell'11 settembre: Panoramica degli eventi storici significativi avvenuti l'11 settembre, tra cui la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, la scoperta dell'America, gli attentati dell'11 settembre 2001, l'assedio di Vienna e il golpe in Cile.
- 12 Settembre Attacco suicida in Afghanistan: Un devastante attacco suicida nell'est dell'Afghanistan ha causato la morte di 68 persone durante una manifestazione, evidenziando l'estrema violenza e l'instabilità del conflitto in corso nel paese.
- 13 Settembre Riconoscimento Storico sulla Guerra d'Algeria: Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconosciuto ufficialmente che la Francia ha praticato la tortura durante la Guerra d'Indipendenza algerina (1950-1960) e ha chiesto l'apertura degli archivi sui desaparecidos, incluso l'attivista Maurice Audin.
- 14 Settembre Processo Manafort: Patteggiamento: Paul Manafort, ex presidente della campagna elettorale di Donald Trump, si dichiara colpevole di riciclaggio e lobbying estero nell'ambito dell'indagine di Robert Mueller, accettando di collaborare.
- 15 Settembre Tifone Mangkhut: devastazione nelle Filippine e in Asia: Il Super Tifone Mangkhut (soprannominato Ompong) ha causato almeno 59 vittime nelle Filippine, oltre 200 feriti a Hong Kong, 4 morti in Cina e un decesso a Taiwan, risultando uno degli uragani più potenti della storia recente.
- 16 Settembre Record Mondiale alla Maratona di Berlino: Eliud Kipchoge del Kenya stabilisce un nuovo record mondiale nella maratona, completando il percorso in un tempo straordinario di 2:01:39.
- 17 Settembre Turismo lunare SpaceX: SpaceX annuncia che Yusaku Maezawa, imprenditore giapponese, sarà il primo passeggero commerciale a orbitare intorno alla Luna nel 2023 a bordo del razzo BFR.
- 18 Settembre Terremoto e tsunami in Indonesia: Un terremoto di magnitudo 7,5 ha provocato uno tsunami nell'isola di Sulawesi, causando 4.340 vittime e 10.679 feriti.
- 19 Settembre Tragedia a Rebibbia: Bambino di due anni gettato dalle scale in condizioni critiche, dichiarato clinicamente morto dopo l'incidente. Un secondo bambino è deceduto sul colpo.
- 20 Settembre Tragico naufragio nel Lago Victoria: Un traghetto è affondato vicino all'Isola di Ukara nel Lago Victoria, in Tanzania, causando la morte di almeno 161 persone. Il disastro rappresenta uno dei più gravi incidenti marittimi nella storia recente della Tanzania.
- 21 Settembre Scontri a Tripoli nella Guerra Civile Libica: Violenti scontri a Tripoli iniziati il 26 agosto 2018 hanno causato 444 morti e 16 dispersi, aggravando la già complessa situazione nella Guerra Civile Libica.
- 23 Settembre Seconda accusa di molestie contro Brett Kavanaugh: Una seconda donna ha accusato Brett Kavanaugh, candidato alla Corte Suprema degli Stati Uniti, di molestie sessuali. I testimoni da lei indicati hanno tuttavia negato che l'episodio sia avvenuto.
- 24 Settembre Russia invia sistemi di difesa aerea in Siria: La Russia dichiara l'invio di sistemi di missili S-300 in Siria entro due settimane, in risposta all'abbattimento di aerei russi. Inoltre, annuncia l'intenzione di disturbare i segnali satellitari e radar di aerei che attaccano il territorio siriano dal Mediterraneo.
- 25 Settembre Brexit: Labour contro l'accordo di Theresa May: Il Partito Laburista britannico ha pianificato di respingere l'accordo di Chequers di Theresa May e si è detto aperto a un nuovo referendum sulla Brexit.
- 26 Settembre Caso Skripal: Identificato un sospetto: Bellingcat rivela l'identità di Anatoliy Chepiga, un colonnello dei servizi segreti russi, come uno dei sospettati nel caso dell'avvelenamento di Sergei e Yulia Skripal a Salisbury.
- 27 Settembre Testimonianza di Christine Blasey Ford contro Brett Kavanaugh: Christine Blasey Ford ha testimoniato davanti al Senato accusando Brett Kavanaugh, candidato alla Corte Suprema, di averla aggredita sessualmente in passato.
- 28 Settembre un terremoto di magnitudo 7,5 causa uno tsunami che uccide 4 340 persone e ne ferisce 10 679 nell'isola di Sulawesi in Indonesia.
- 29 Settembre Tsunami e terremoto a Sulawesi, Indonesia: Un devastante terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito Palu e Donggala in Indonesia, scatenando uno tsunami che ha causato almeno 408 vittime e oltre 560 feriti. Il disastro naturale ha provocato distruzioni massive e perdite umane significative.
- 30 Settembre Terremoto e Tsunami in Indonesia: Un devastante terremoto e tsunami hanno colpito l'Indonesia, causando la morte di almeno 844 persone. Il disastro naturale ha provocato una delle più gravi tragedie ambientali del 2018, con un bilancio umano drammatico.
- 01 Ottobre Nobel per la Medicina a Honjo e Allison: Tasuku Honjo e James P. Allison ricevono il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina per i loro contributi alla terapia contro il cancro.
- 02 Ottobre Assassinio di Jamal Khashoggi: Il giornalista del Washington Post Jamal Khashoggi viene assassinato nel consolato saudita a Istanbul, in Turchia, in un evento che scuoterà le relazioni diplomatiche internazionali.
- 03 Ottobre Tensioni USA-Iran: Ritiro dall'accordo nucleare: Gli Stati Uniti si sono ritirati dal Piano d'Azione Globale Congiunto (accordo nucleare iraniano). La Corte Internazionale di Giustizia ha ordinato agli USA di revocare le sanzioni relative a beni umanitari e sicurezza dell'aviazione civile. Il Segretario di Stato Mike Pompeo ha inoltre dichiarato la fine del Trattato di Amicizia del 1955 con l'Iran.
- 04 Ottobre Indagini sugli abusi nella Chiesa Cattolica: Le autorità del Michigan sequestrano documenti delle diocesi per indagare su possibili casi di abusi sessuali da parte del clero.
- 05 Ottobre Premio Nobel per la Pace 2018: Denis Mukwege e Nadia Murad sono stati insigniti del Premio Nobel per la Pace per il loro impegno nel combattere la violenza sessuale come arma di guerra e conflitti armati.
- 06 Ottobre Tsunami e terremoto a Sulawesi, Indonesia: Il bilancio della catastrofe naturale a Sulawesi sale a 1.649 vittime, con oltre 265 persone ancora disperse. Un disastro che ha colpito duramente la popolazione indonesiana.
- 07 Ottobre Terremoto e Tsunami a Sulawesi: Un devastante terremoto e tsunami in Indonesia hanno causato 1.944 vittime confermate. Circa 5.000 persone risultano ancora disperse e si presumono morte.
- 08 Ottobre Caso Skripal: Identificato un secondo sospetto: Bellingcat, un sito investigativo, ha identificato Alexander Mishkin come secondo sospetto nel caso dell'avvelenamento di Sergei e Yulia Skripal. Mishkin è un medico che lavora per la Direzione Principale Intelligence.
- 09 Ottobre Dimissioni di Nikki Haley dall'ONU: Nikki Haley ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di Ambasciatrice degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite, con effetto a fine anno. Questo cambiamento significativo nel team diplomatico statunitense potrebbe avere implicazioni geopolitiche importanti.
- 10 Ottobre Il caso Aquarius: A giugno la nave Aquarius, gestita da Medici Senza Frontiere, viene respinta dall'Italia con 629 migranti a bordo. Il Ministro Salvini rifiuta l'ingresso in porto, Malta declina la responsabilità e infine la Spagna accoglie la nave nel porto di Valencia.
- 11 Ottobre Scisma nella Chiesa Ortodossa: Il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli riconosce l'autocefalia di due chiese ortodosse ucraine. La decisione viene accolta positivamente dai leader ucraini ma fortemente criticata dalla Chiesa Ortodossa Russa, che la definisce 'catastrofica'.
- 12 Ottobre Omicidio di Jamal Khashoggi: Funzionari turchi hanno affermato di possedere prove audio e video che dimostrano che Jamal Khashoggi, un giornalista saudita, è stato torturato e ucciso nel consolato saudita a Istanbul.
- 13 Ottobre Macabra scoperta in Michigan: Ispettori statali hanno rinvenuto i resti di 11 neonati nel soffitto di un edificio a Detroit, a seguito di una segnalazione anonima, scatenando un'indagine shock.
- 14 Ottobre Canonizzazione di Oscar Romero e altri santi: Papa Francesco canonizza Oscar Romero, arcivescovo cattolico di San Salvador assassinato durante una messa nel 1980, insieme ad altri sei santi, tra cui Papa Paolo VI.
- 15 Ottobre Scisma nella Chiesa Ortodossa: La Chiesa Ortodossa Russa annuncia la fine della comunione con il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, protestando contro il riconoscimento dell'autonomia di due Chiese Ortodosse Ucraine. Un evento significativo nelle relazioni Russia-Ucraina.
- 16 Ottobre Caso Khashoggi: Tensioni USA-Arabia Saudita: Il Segretario di Stato USA Mike Pompeo ha incontrato il Re Salman dell'Arabia Saudita per discutere la scomparsa del giornalista Jamal Khashoggi. Il senatore Lindsey Graham ha accusato apertamente il principe ereditario Mohammed bin Salman di essere responsabile dell'omicidio.
- 17 Ottobre Strage al Collegio Politecnico di Kerch: Un attacco terroristico presso il Collegio Politecnico di Kerch, in Crimea, provoca 21 vittime, tra cui l'attentatore, e 70 feriti. L'assalitore, un giovane studente di 18 anni, ha compiuto un attacco con esplosivi e armi da fuoco, per poi suicidarsi.
- 18 Ottobre CumEx-Files: Frode fiscale internazionale: Scoperta di un complesso schema di frode fiscale internazionale che ha coinvolto multiple giurisdizioni e sistemi bancari, rivelando significative falle nei controlli finanziari.
- 19 Ottobre Omicidio di Jamal Khashoggi: Accuse al Principe Saudita: John Sawers, ex capo del Servizio Segreto Britannico, ha accusato direttamente il principe ereditario Mohammad bin Salman di essere responsabile dell'assassinio del giornalista Jamal Khashoggi, avvenuto presso il consolato saudita a Istanbul.
- 20 Ottobre Ritiro degli USA dal Trattato sulle Forze Nucleari Intermedie: Il presidente Donald Trump ha annunciato il ritiro degli Stati Uniti dal Trattato sulle Forze Nucleari Intermedie (INF) del 1987, un accordo storico con la Russia che mirava a ridurre le tensioni nucleari durante la Guerra Fredda.
- 21 Ottobre Incidente ferroviario a Yilan, Taiwan: Un treno deraglia nella contea di Yilan, Taiwan, causando 18 vittime e 187 feriti. L'incidente rappresenta uno dei più gravi disastri ferroviari taiwanese del 2018.
- 22 Ottobre Biografia di Pelé: Approfondimento sulla vita e la carriera di Edson Arantes do Nascimento, meglio conosciuto come Pelé, considerato il più grande calciatore di tutti i tempi. Nato in Brasile, ha rivoluzionato il calcio mondiale con il suo stile di gioco unico e carismatico, vincendo tre Mondiali e diventando un'icona globale dello sport.
- 23 Ottobre Caso Khashoggi: Usa revocano visti a funzionari sauditi: Il Segretario di Stato Mike Pompeo annuncia che gli Stati Uniti revocheranno i visti ai funzionari sauditi coinvolti nell'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, intensificando la pressione diplomatica sull'Arabia Saudita.
- 24 Ottobre Omicidio Jamal Khashoggi: Dichiarazioni del Principe Ereditario Saudita: Il Principe Mohammad bin Salman si prepara a parlare pubblicamente dopo l'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi presso il consolato saudita a Istanbul. Donald Trump ammette la possibile implicazione del principe nell'assassinio
- 25 Ottobre Svolta storica in Etiopia: prima donna presidente: Sahle-Work Zewde, già diplomatica delle Nazioni Unite, è diventata la prima donna presidente dell'Etiopia dopo le dimissioni di Mulatu Teshome.
- 26 Ottobre Tempesta Vaia in Italia: La tempesta Vaia ha colpito l'Italia causando alluvioni, frane e inondazioni in diverse regioni. L'evento ha provocato 37 morti, 38 feriti e 4.500 sfollati, con danni stimati intorno ai 5 miliardi di euro.
- 27 Ottobre Sparatoria alla Sinagoga di Pittsburgh: Un attentatore ha aperto il fuoco in una sinagoga a Pittsburgh, uccidendo 11 persone e ferendo sei individui, tra cui quattro agenti di polizia. L'attacco antisemita ha sconvolto la comunità ebraica statunitense e sollevato nuove preoccupazioni sul crescente estremismo.
- 28 Ottobre Elezione di Jair Bolsonaro in Brasile: Jair Bolsonaro è stato eletto presidente del Brasile con 57 milioni di voti, sconfiggendo il candidato del Partito dei Lavoratori Fernando Haddad. Questa elezione segna la prima volta in 16 anni in cui un candidato del Partito dei Lavoratori non viene eletto presidente.
- 29 Ottobre Angela Merkel annuncia il ritiro dalla politica: Dopo una deludente elezione statale, Angela Merkel, cancelliera tedesca, annuncia che non si ricandiderà come leader del partito e come cancelliera nel 2021, segnando una svolta storica nella politica tedesca e europea.
- 31 Ottobre Omicidio di Jamal Khashoggi: Secondo il procuratore capo di Istanbul, Irfan Fidan, Jamal Khashoggi è stato strangolato premeditamente e fatto a pezzi non appena entrato nell'edificio del consolato saudita a Istanbul. Questa è la prima accusa ufficiale turca contro l'Arabia Saudita.
- 01 Novembre Cannabis medica nel Regno Unito: Il Servizio Sanitario Nazionale britannico ottiene la possibilità di prescrivere cannabis medica per pazienti affetti da cancro, epilessia grave e sclerosi multipla
- 02 Novembre Brasile-Israele: Relazioni diplomatiche sotto Bolsonaro: Il presidente eletto Jair Bolsonaro annuncia l'intenzione di trasferire l'ambasciata brasiliana da Tel Aviv a Gerusalemme, segnando un significativo cambiamento nelle relazioni diplomatiche.
- 03 Novembre Assassinio di Jamal Khashoggi: Il giornalista e scrittore saudita Jamal Khashoggi è stato assassinato all'interno dell'ambasciata saudita a Istanbul, Turchia, in un evento che ha scosso la comunità internazionale e sollevato gravi questioni sui diritti umani.
- 04 Novembre Centenario della Fine della Prima Guerra Mondiale: L'Italia ha celebrato il centenario della conclusione della Prima guerra mondiale. Il presidente Sergio Mattarella ha partecipato alle commemorazioni, depositando una corona d'alloro al Milite Ignoto all'Altare della Patria e ricordando la vittoria italiana e il completamento dell'unità nazionale.
- 05 Novembre Guerra Civile in Yemen: Intensi scontri vicino al porto di Al Hudaydah causano oltre 150 vittime tra le forze Houthi e la coalizione guidata dall'Arabia Saudita.
- 06 Novembre Risultati Elezioni di Midterm USA: Il Partito Democratico riconquista la Camera dei Rappresentanti, mentre il Partito Repubblicano guadagna seggi al Senato, ridisegnando gli equilibri politici statunitensi.
- 07 Novembre Scuse di Trudeau per il rifiuto dei rifugiati ebrei: Il Primo Ministro canadese Justin Trudeau ha ufficialmente chiesto scusa per aver respinto nel 1939 la nave MS St. Louis, che trasportava oltre 900 rifugiati ebrei in fuga dalla persecuzione nazista. Questo gesto simbolico riconosce l'errore storico del Canada di negare asilo a persone in grave pericolo di vita.
- 08 Novembre Primo Conduttore di Notizie Basato su IA: L'agenzia di stampa cinese Xinhua ha presentato il primo conduttore di notizie completamente artificiale, capace di operare 24 ore su 24 e potenzialmente ridurre i costi di produzione giornalistica.
- 09 Novembre Biografia di Ennio Morricone: Ritratto del celebre compositore e musicista italiano, maestro delle colonne sonore cinematografiche e figura di spicco della musica del XX secolo.
- 10 Novembre Incendio Camp Fire in California: Paradise, cittadina californiana con 27.000 abitanti, è stata quasi completamente distrutta. L'incendio più devastante della storia della California ha distrutto oltre 6.700 abitazioni.
- 11 Novembre Centenario dell'Armistizio della Prima Guerra Mondiale: Parigi ospita circa 70 leader mondiali per commemorare il centenario dell'Armistizio del 1918, che pose fine alla Prima Guerra Mondiale. Un evento storico di grande significato diplomatico e commemorativo.
- 12 Novembre Addio a Stan Lee, Leggenda dei Fumetti Marvel: Muore Stan Lee, iconico scrittore e editor di Marvel Comics, all'età di 95 anni. Figura determinante nella storia dei fumetti e della cultura pop mondiale.
- 13 Novembre Negoziati Brexit: Bozza di Accordo UK-UE: Il governo del Regno Unito ha annunciato che i negoziatori britannici ed europei hanno raggiunto una bozza di accordo sulla Brexit, che verrà discussa dal Gabinetto il giorno successivo.
- 14 Novembre Crollo del Ponte Morandi a Genova: Il 14 agosto 2018, il ponte Morandi a Genova è crollato improvvisamente, inghiottendo le auto in transito e causando la morte di 43 persone. Un disastro che ha scosso profondamente l'Italia e sollevato gravi questioni sulla sicurezza infrastrutturale.
- 15 Novembre Omicidio Khashoggi: accuse e sanzioni: L'Arabia Saudita accusa cinque funzionari dell'omicidio di Jamal Khashoggi. L'amministrazione Trump sanziona 17 ufficiali sauditi coinvolti nell'assassinio del giornalista.
- 16 Novembre Incendi in California: bilancio tragico: Gli incendi in California hanno causato 71 vittime, con un bilancio complessivo di 74 morti. Oltre 1000 persone risultano ancora disperse o non rintracciabili, in quella che è considerata una delle peggiori tragedie ambientali della storia californiana.
- 17 Novembre Inizio delle proteste dei Gilet Gialli in Francia: Il 17 novembre 2018 hanno preso il via in Francia le manifestazioni dei Gilet Gialli, un movimento di protesta sociale contro l'aumento dei prezzi dei carburanti e le politiche economiche del governo Macron. Le proteste hanno coinvolto centinaia di migliaia di persone in tutto il paese, bloccando strade e provocando scontri che hanno portato al ferimento di oltre 200 persone e un decesso.
- 18 Novembre Attacco di Boko Haram in Nigeria: Militants di Boko Haram legati all'ISIS hanno attaccato una stazione militare nella città di Metele, in Nigeria, provocando la morte di almeno 118 soldati e la scomparsa di altri 153. I militanti hanno inoltre sottratto carri armati, veicoli blindati, armi e munizioni.
- 19 Novembre NASA sceglie il cratere Jezero per l'esplorazione di Marte: La NASA ha selezionato il cratere Jezero come sito di atterraggio per il rover Mars 2020. Questo cratere è particolarmente interessante perché in passato ospitava un grande lago e potrebbe contenere prove di antica vita microbica. La scelta del sito rappresenta un passo cruciale nella ricerca di segni di vita extraterrestre.
- 20 Novembre Attacco Suicida a Kabul durante la celebrazione del Mawlid: Un attentato suicida durante una riunione religiosa del Mawlid a Kabul, Afghanistan, ha causato la morte di almeno 50 persone e il ferimento di altre 83. L'attacco ha colpito un raduno di fedeli, provocando una strage in un momento di preghiera e commemorazione.
- 21 Novembre Guerra Civile dello Yemen: strage di bambini: Rapporto di Save the Children denuncia la morte per fame di 85.000 bambini durante il conflitto yemenita, evidenziando una drammatica crisi umanitaria.
- 22 Novembre Aumento dei livelli di CO2 globali: L'Organizzazione Meteorologica Mondiale segnala che le concentrazioni di anidride carbonica hanno raggiunto 405.5 parti per milione nel 2017, un livello non registrato da almeno 3 milioni di anni.
- 23 Novembre Attacco al consolato cinese a Karachi: Quattro persone sono state uccise in un attacco al consolato cinese a Karachi, in Pakistan. Tre degli attaccanti sono stati uccisi. Il gruppo Balochistan Liberation Army ha rivendicato l'attacco.
- 24 Novembre Proteste dei Gilet Gialli a Parigi: Violenti scontri tra polizia e manifestanti hanno avuto luogo sulla famosa avenue degli Champs-Élysées a Parigi, in protesta contro l'aumento dei prezzi del carburante.
- 25 Novembre Accordo Brexit approvato dall'UE: I leader dell'Unione Europea approvano l'accordo sulla Brexit durante un vertice a Bruxelles, segnando un passaggio cruciale nel processo di uscita del Regno Unito dall'UE.
- 26 Novembre la Sonda InSight atterra con successo sulla superficie di Marte.
- 27 Novembre Tensioni USA-Russia al G20 di Buenos Aires: Il presidente Trump minaccia di annullare l'incontro con Putin al summit G20 a causa del conflitto marittimo russo-ucraino, evidenziando le crescenti tensioni diplomatiche internazionali.
- 28 Novembre Vittime civili in raid statunitensi in Afghanistan: Tragico episodio di guerra in cui almeno 30 civili afghani, tra cui 16 bambini, perdono la vita in un attacco aereo statunitense nel distretto di Garmsir, sollevando gravi questioni etiche sulle conseguenze dei conflitti armati.
- 29 Novembre Samuel Little: il serial killer più prolifico degli USA: Samuel Little ha confessato l'omicidio di 90 donne tra il 1970 e il 2005. L'FBI ha già confermato 34 delle sue confessioni e sta verificando le rimanenti
- 30 Novembre Morte di George H. W. Bush: Alle 22:10 ora centrale, l'ex presidente statunitense George H. W. Bush muore a causa del Parkinson.
- 01 Dicembre Tregua commerciale USA-Cina al G20: Durante il vertice G20 di Buenos Aires, gli Stati Uniti e la Cina concordano una sospensione di 90 giorni sui nuovi dazi commerciali per facilitare negoziati.
- 02 Dicembre Morte di George Bush Senior: Commemorazione della vita e dell'eredità politica di George Bush Senior, ex Presidente degli Stati Uniti d'America.
- 03 Dicembre Morte di George H. W. Bush: La salma dell'ex Presidente George H. W. Bush è giunta a Washington, DC presso la Joint Base Andrews con una missione aerea speciale. In segno di rispetto, il Servizio Postale degli Stati Uniti ha sospeso le consegne di posta, i servizi al dettaglio e le attività degli uffici amministrativi il 5 dicembre, in occasione della giornata nazionale di lutto proclamata dal Presidente Trump.
- 04 Dicembre Attacco terroristico al mercatino di Natale a Strasburgo: Un attentatore apre il fuoco sulla folla ai mercatini di Natale a Strasburgo, causando tre morti e nove feriti, tra cui un cittadino italiano. L'attentatore verrà ucciso durante un blitz il 13 dicembre.
- 05 Dicembre Funerale di Stato di George H. W. Bush: Cerimonia solenne alla National Cathedral per l'ex presidente George H. W. Bush, con la partecipazione di ex presidenti statunitensi e leader internazionali.
- 06 Dicembre Morte di George H. W. Bush: L'ex Presidente degli Stati Uniti George H. W. Bush è stato commemorato presso la sua Biblioteca Presidenziale a College Station, Texas.
- 07 Dicembre Lancio della missione Chang'e 4: La Cina ha lanciato con successo la missione Chang'e 4 dal Centro Spaziale di Xichang, con l'obiettivo di effettuare il primo allunaggio robotico sul lato nascosto della Luna nel 2019.
- 08 Dicembre Tragedia di Corinaldo: Incidente mortale durante il dj set di Sfera Ebbasta alla Lanterna Azzurra. Sei persone, tra cui quattro giovani tra 14 e 16 anni, perdono la vita in una calca causata probabilmente da spray urticante
- 09 Dicembre Tragedia di Corinaldo: La strage alla discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, in provincia di Ancona, ha causato 6 morti e 59 feriti. Il 9 dicembre 2018 si sono susseguite le prime indagini e le reazioni pubbliche all'incidente.
- 10 Dicembre Sviluppi nella Brexit: La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha stabilito che un paese membro può revocare unilateralmente l'articolo 50. La Prima Ministra Theresa May ha annunciato il rinvio del voto cruciale sull'accordo di recesso dall'Unione Europea.
- 11 Dicembre Arresto di Meng Wanzhou: Meng Wanzhou, CFO di Huawei, viene arrestata in Canada per una richiesta di estradizione degli USA per presunte violazioni delle sanzioni all'Iran. Un giudice canadese concede la libertà su cauzione.
- 12 Dicembre Michael Cohen condannato per pagamenti illegali: L'ex avvocato di Donald Trump, Michael Cohen, è stato condannato a tre anni di carcere per pagamenti illegali di denaro per il silenzio a due donne con cui Trump avrebbe avuto relazioni extraconiugali.
- 13 Dicembre Missione lunare cinese Chang'e 4: La sonda cinese Chang'e 4 entra in orbita lunare, preparandosi per un storico allunaggio sul lato nascosto della Luna previsto per l'inizio del 2019.
- 14 Dicembre Forze Democratiche Siriane riconquistano Hajin dall'ISIS: Le Forze Democratiche Siriane, guidate dai curdi, riconquistano Hajin, l'ultimo importante centro urbano sotto il controllo dello Stato Islamico (ISIL) in Siria, segnando un punto di svolta nel conflitto siriano.
- 15 Dicembre Conferenza ONU sui Cambiamenti Climatici: Rappresentanti di 196 paesi concordano un regolamento per l'attuazione dell'Accordo di Parigi sulla mitigazione dei cambiamenti climatici.
- 16 Dicembre Attacco terroristico a Strasburgo: Un cittadino polacco è stato ucciso in un attacco terroristico a Strasburgo, in Francia. L'evento ha causato vittime e panico nella città francese.
- 17 Dicembre Scoperto l'oggetto più lontano del Sistema Solare: Gli astronomi hanno annunciato la scoperta di 2018 VG, un oggetto trans-nettuniano che rappresenta il corpo celeste più distante mai osservato nel nostro Sistema Solare.
- 18 Dicembre Meteora esplosiva nel Mar di Bering: Un meteorite di dimensioni significative è esploso sopra il Mar di Bering con una forza oltre 10 volte superiore a quella della bomba atomica che distrusse Hiroshima nel 1945. L'esplosione è avvenuta a 26 km di altitudine, vicino alla penisola della Kamčatka, in Russia.
- 19 Dicembre Ritiro delle truppe USA dalla Siria: Il Pentagono annuncia il ritiro delle forze statunitensi dalla Siria, dichiarando di aver liberato i territori precedentemente controllati dall'ISIS, pur precisando che la campagna militare non è ancora conclusa.
- 20 Dicembre Lutto Nazionale per Antonio Megalizzi: La Presidenza del Consiglio proclama il lutto nazionale in occasione delle esequie di Antonio Megalizzi, giovane giornalista italiano vittima dell'attentato di Strasburgo.
- 21 Dicembre Attacco terroristico ai mercatini di Natale a Strasburgo: Un uomo spara sulla folla ai mercatini di Natale a Strasburgo, uccidendo tre persone e ferendone nove. L'attentatore viene successivamente eliminato durante un'operazione di polizia.
- 22 Dicembre Crollo del Ponte Morandi a Genova: Il 14 agosto 2018, il Ponte Morandi a Genova crolla improvvisamente, inghiottendo le auto in transito e causando la morte di 43 persone. Un disastro infrastrutturale che ha scosso profondamente l'Italia, sollevando gravi questioni sulla sicurezza delle infrastrutture nazionali.
- 23 Dicembre Attacco terroristico ai mercatini di Natale a Strasburgo: Il 23 dicembre 2018, un uomo ha sparato sulla folla ai mercatini di Natale a Strasburgo, causando tre vittime e nove feriti, tra cui un cittadino italiano. L'attentatore è stato successivamente ucciso durante un'operazione di polizia il 13 dicembre.
- 24 Dicembre Tsunami in Indonesia: Lo tsunami causato dall'eruzione del vulcano Anak Krakatau ha provocato almeno 429 morti, 1.459 feriti e 150 dispersi, secondo l'agenzia indonesiana per la gestione delle catastrofi.
- 25 Dicembre Attacco terroristico a Kabul: Un attacco suicida contro un edificio governativo a Kabul, Afghanistan, ha causato la morte di almeno 43 persone. Nessun gruppo ha rivendicato la responsabilità dell'attentato.
- 26 Dicembre Visita a sorpresa di Trump alla base aerea di Al Asad in Iraq: Il presidente Donald Trump e la First Lady Melania Trump hanno effettuato una visita non annunciata alla base aerea di Al Asad in Iraq, nel periodo successivo al Natale. Questa è stata la prima volta che Trump ha visitato una zona di combattimento dopo essere diventato presidente, dimostrando sostegno alle truppe americane schierate in Iraq.
- 27 Dicembre Scontri in Sudan: 19 morti nelle proteste antigovernative: Violenti scontri tra manifestanti e forze dell'ordine in Sudan hanno causato almeno 19 vittime, inclusi due poliziotti. Secondo Amnesty International, il bilancio delle vittime potrebbe salire a 37. Le proteste evidenziano la grave crisi politica e sociale del paese.
- 28 Dicembre Attacco terroristico al mercatino di Natale di Strasburgo: Un uomo ha aperto il fuoco al mercatino di Natale a Strasburgo, uccidendo tre persone e ferendone nove, tra cui un cittadino italiano. L'attentatore è stato successivamente neutralizzato durante un'operazione di polizia il 13 dicembre.
- 29 Dicembre Guerra Civile dello Yemen: Controversia sul porto di Hodeida: I ribelli sciiti yemeniti hanno dichiarato di aver consegnato il controllo del porto di Hodeida alle guardie costiere e alle autorità locali. Il governo yemenita ha immediatamente smentito questa affermazione, alimentando ulteriori tensioni nel conflitto in corso.
- 30 Dicembre Elezioni generali in Bangladesh: vittoria di Sheikh Hasina: Il 30 dicembre 2018 si sono svolte le elezioni generali in Bangladesh, con l'elezione di 299 membri del parlamento. La giornata elettorale è stata segnata da violenti scontri tra sostenitori del partito di governo e dell'opposizione, che hanno causato 17 vittime. La Lega Awami, guidata da Sheikh Hasina, ha vinto le elezioni, permettendo a Hasina di ottenere il suo terzo mandato consecutivo come Primo Ministro del Bangladesh.
- 31 Dicembre Tragedia di Corinaldo: Un'ondata di panico causata dalla diffusione di spray urticante in una discoteca ha provocato una calca che ha causato vittime e feriti, scatenando un dibattito nazionale sulla sicurezza nei locali pubblici.
Correva l'anno 2018
Rivivi i ricordi del 2018: