I principali eventi accaduti a Maggio 1966: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 1966 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Maggio 1966: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Maggio 1966 Ultimo Concerto Britannico dei Beatles: I Beatles hanno tenuto il loro ultimo concerto nel Regno Unito presso l'Empire Pool di Wembley, Londra. Questo storico evento ha simboleggiato la conclusione della loro era dei concerti dal vivo e segnato la transizione verso una fase più concentrata sulla produzione in studio.
  • 02 Maggio 1966 Tavola Rotonda sul Positivismo Giuridico a Pavia: A Pavia si è tenuta una significativa tavola rotonda sul positivismo giuridico, con la partecipazione di importanti intellettuali, tra cui Norberto Bobbio. Durante l'incontro, Bobbio ha compiuto un passaggio teorico cruciale, denunciando la crisi della dottrina giuspositivistica e capovolgendo le tesi precedentemente sostenute. Questo evento ha segnato ufficialmente l'inizio della crisi del positivismo giuridico in Italia, aprendo nuove prospettive nel dibattito filosofico-giuridico.
  • 03 Maggio 1966 Ratifica del Trattato sulle Comunità Europee: Il Presidente della Repubblica è stato autorizzato a ratificare il Trattato che istituisce un Consiglio unico e una Commissione unica delle Comunità europee, insieme al relativo Regolamento di applicazione. Questo passaggio legislativo rappresentava un importante step nell'integrazione europea.
  • 04 Maggio 1966 Fiat e Unione Sovietica: Accordo per Produzione Automobilistica: Il 4 maggio 1966, la Fiat ha stipulato un importante contratto con il governo sovietico per la realizzazione di una linea di produzione automobilistica in Unione Sovietica. L'accordo prevedeva la collaborazione tecnica e industriale per sviluppare un impianto di produzione di veicoli.
  • 05 Maggio 1966 FIAT firma un accordo con l'Unione Sovietica: La casa automobilistica italiana FIAT raggiunge un accordo storico con il governo sovietico per la costruzione di uno stabilimento di produzione di automobili in Unione Sovietica. Questo evento rappresenta una significativa collaborazione industriale internazionale durante l'era della Guerra Fredda.
  • 06 Maggio 1966 Condanna degli assassini delle Moors: Myra Hindley e Ian Brady vengono condannati all'ergastolo per gli efferati omicidi delle Moors, una serie di crimini contro l'infanzia che sconvolsero il Regno Unito negli anni '60.
  • 07 Maggio 1966 Lurleen Wallace: Svolta Politica al Sud: Lurleen Wallace, moglie del Governatore dell'Alabama George C. Wallace, ha ottenuto una vittoria storica alle primarie del Partito Democratico per la nomination a governatore. La sua schiacciante vittoria il 3 maggio 1966 ha praticamente garantito la sua elezione a novembre in uno stato tradizionalmente democratico, segnando un momento significativo per le donne nella politica del Sud degli Stati Uniti.
  • 08 Maggio 1966 Epurazione Politica nel Partito Comunista Cinese: Lu Dingyi, Ministro della Cultura cinese e direttore del Dipartimento Centrale di Propaganda, è stato convocato in un inaspettato incontro del Politburo dove è stato accusato di promuovere una 'linea culturale reazionaria'. Conseguentemente, è stato licenziato e arrestato durante la Rivoluzione Culturale, in un momento di intense purghe politiche all'interno del Partito Comunista Cinese.
  • 09 Maggio 1966 Andrew F. Brimmer: Primo Membro Nero del Consiglio della Federal Reserve: Andrew F. Brimmer ha compiuto un passo storico diventando il primo afroamericano nominato nel Consiglio della Federal Reserve. La sua nomina ha infranto significative barriere razziali in un'importante istituzione finanziaria, rappresentando un momento cruciale nel movimento per i diritti civili e nella rappresentanza economica degli afroamericani.
  • 10 Maggio 1966 Fondazione della North American Professional Soccer League: A New York City, Bob Hermann e William D. Cox annunciano la creazione della North American Professional Soccer League (NAPSL), un progetto ambizioso per lanciare competizioni calcistiche professionistiche in 11 principali città nordamericane, previste per l'autunno del 1967.
  • 11 Maggio 1966 Real Madrid vince la Coppa dei Campioni: Real Madrid conquista la sua 11esima Coppa dei Campioni, confermandosi una delle squadre più prestigiose del calcio europeo degli anni '60.
  • 12 Maggio 1966 Terremoto devastante nel Sichuan, Cina: Un catastrofico terremoto di magnitudo 8.0 sulla scala Richter ha colpito la provincia del Sichuan in Cina, causando una perdita di vite umane senza precedenti. Oltre 69.000 persone hanno perso la vita in questo evento sismico, uno dei più mortali nella storia recente della Cina. Il sisma ha provocato distruzioni diffuse e gravi sfide umanitarie, mettendo in ginocchio intere comunità e infrastrutture.
  • 13 Maggio 1966 Applicazione dell'Atto per i Diritti Civili nell'Istruzione: Il governo federale degli Stati Uniti negò i finanziamenti per l'istruzione a 12 distretti scolastici nel Sud degli Stati Uniti a causa di violazioni del Civil Rights Act del 1964, segnalando un forte impegno federale per la desegregazione e le pari opportunità educative.
  • 14 Maggio 1966 Inizio della Rivoluzione Culturale Cinese: Il Partito Comunista Cinese emana la 'Nota del 16 Maggio', segnando ufficialmente l'inizio della Rivoluzione Culturale, un movimento sociopolitico che avrebbe profondamente trasformato la società e la politica cinese nei successivi anni.
  • 15 Maggio 1966 Primo Coinvolgimento Militare USA in Cambogia: Gli Stati Uniti conducono il loro primo attacco militare in Cambogia, quando la 1a Divisione di Fanteria viene colpita da un mortaio durante una pattuglia nella Provincia di Tây Ninh, vicino al confine tra Vietnam del Sud e la Cambogia neutrale.
  • 16 Maggio 1966 Inizio della Rivoluzione Culturale in Cina: Il Partito Comunista Cinese avvia ufficialmente la Rivoluzione Culturale con il 'Documento del 16 maggio', una campagna politica radicale voluta da Mao Zedong per eliminare elementi capitalisti e tradizionali dalla società cinese. Questo movimento decennale avrebbe ridisegnato profondamente il paesaggio sociale, politico e culturale della Cina, provocando significativi sconvolgimenti sociali e violazioni dei diritti umani.
  • 17 Maggio 1966 Preparazione Missione Gemini 9 della NASA: La missione Gemini 9, con gli astronauti Thomas P. Stafford ed Eugene A. Cernan, era nelle fasi finali di preparazione per il lancio. Questo evento rappresentava un passaggio cruciale nel programma di esplorazione spaziale degli Stati Uniti durante l'intensa era della Corsa Spaziale, con l'obiettivo di sviluppare le tecnologie e le competenze necessarie per future missioni lunari.
  • 18 Maggio 1966 Primo Allunaggio Soft Landing NASA Surveyor 1: Il 18 maggio 1966, la sonda spaziale NASA Surveyor 1 ha compiuto il primo allunaggio morbido di una navicella statunitense sulla Luna, atterrando nella regione dell'Oceanus Procellarum (Oceano delle Tempeste). Questo storico evento rappresentò un traguardo cruciale nel programma spaziale degli Stati Uniti, aprendo la strada alle future missioni lunari e agli storici sbarchi dell'Apollo.
  • 19 Maggio 1966 Condanna per l'Omicidio di Sylvia Likens: Gertrude Baniszewski viene riconosciuta colpevole dell'efferato omicidio e tortura di Sylvia Likens, una ragazza sedicenne in Indiana. Viene condannata all'ergastolo, salvo poi essere rilasciata sulla parola nel dicembre 1985.
  • 20 Maggio 1966 Introduzione dell'Ora Legale in Italia: Per la prima volta viene introdotta in Italia l'Ora Legale. Gli orologi vengono spostati in avanti di un'ora con un duplice obiettivo: realizzare un risparmio energetico e sincronizzare l'Italia con le altre nazioni europee.
  • 21 Maggio 1966 FIAT e Unione Sovietica: Partnership Automobilistica Storica: La casa automobilistica italiana FIAT ha firmato un accordo significativo con il governo sovietico per costruire uno stabilimento automobilistico in Unione Sovietica. Lo stabilimento, noto come VAZ (Volzhsky Avtomobilny Zavod), era progettato per produrre 600.000 auto di piccola e media dimensione annualmente, rappresentando una collaborazione industriale importante durante l'era della Guerra Fredda.
  • 22 Maggio 1966 Primo Attacco Militare Statunitense in Cambogia: Durante la Guerra del Vietnam, gli Stati Uniti hanno condotto il loro primo attacco militare in Cambogia. Dopo aver subito un attacco con mortaio, il Tenente Colonnello Richard L. Prillaman ha autorizzato un contrattacco contro una postazione Viet Cong oltre il fiume Cai Bac, in base al principio di legittima difesa.
  • 23 Maggio 1966 Papato di Paolo VI: Papa Paolo VI continuava l'importante opera di riforma avviata dal Concilio Vaticano II, guidando la Chiesa Cattolica attraverso un periodo di profondi cambiamenti teologici e sociali. Il suo pontificato fu caratterizzato da un approccio progressista e di apertura al dialogo.
  • 24 Maggio 1966 Azione Militare Statunitense in Cambogia durante la Guerra del Vietnam: Gli Stati Uniti hanno condotto un'operazione transfrontaliera in Cambogia dopo che la 1a Divisione di Fanteria è stata attaccata da fuoco di mortaio durante una pattuglia nella Provincia di Tây Ninh, vicino al confine tra il Vietnam del Sud e la neutrale Cambogia. Questo episodio dimostra l'escalation e la complessità del conflitto vietnamita.
  • 25 Maggio 1966 Presentazione del Razzo Saturn V: NASA svela il massiccio razzo Saturn V, un straordinario traguardo tecnologico che sarà fondamentale per le future missioni Apollo di esplorazione lunare. Questo razzo rappresenta l'apice dell'ingegneria spaziale dell'epoca.
  • 26 Maggio 1966 Indipendenza della Guyana: La Guyana ha ottenuto ufficialmente l'indipendenza dal Regno Unito il 26 maggio 1966, concludendo oltre 150 anni di dominio coloniale britannico. Questo evento storico ha segnato la transizione della Guyana da territorio coloniale a nazione sovrana in Sud America, stabilendo la propria autonomia politica e istituzionale.
  • 27 Maggio 1966 Incidente del Starfighter tedesco: il 'Widowmaker' rivela criticità: Il 27 maggio 1966, un F-104 Starfighter della Luftwaffe tedesca è precipitato in un incidente catastrofico, evidenziando i gravi problemi di sicurezza di questo modello di aereo militare. Il Lockheed F-104 Starfighter, soprannominato 'Widowmaker' (Produttore di vedove), era tristemente noto per l'elevato tasso di incidenti, specialmente durante l'era della Guerra Fredda. Questi incidenti misero in luce le criticità tecniche del velivolo e sollevarono preoccupazioni significative sulla sua affidabilità.
  • 28 Maggio 1966 Primo Attacco Statunitense in Cambogia durante la Guerra del Vietnam: Le forze militari statunitensi conducono il primo attacco oltre il confine cambogiano, rispondendo a fuoco di mortaio delle postazioni Viet Cong. Il tenente colonnello Richard L. Prillaman del 2° Fanteria ha invocato le regole di ingaggio per legittima difesa, sparando colpi attraverso il fiume Cai Bac nel territorio nemico.
  • 29 Maggio 1966 Proteste studentesche contro la guerra in Vietnam: Iniziano le manifestazioni studentesche contro la guerra americana in Vietnam. In questo periodo, gli Stati Uniti attuavano una coscrizione peculiare: gli studenti universitari con scarso rendimento accademico venivano arruolati.
  • 30 Maggio 1966 Decisione Miranda v. Arizona: Diritti dei Sospettati: La Corte Suprema degli Stati Uniti stabilisce un precedente legale fondamentale che obbliga le forze dell'ordine a informare i sospettati dei loro diritti costituzionali prima dell'interrogatorio, modificando radicalmente le procedure penali americane.
  • 31 Maggio 1966 Primo Atterraggio Meccanico sulla Luna: L'Agenzia Spaziale Russa lancia la sonda Luna 9, che diventa il primo oggetto meccanico a compiere un atterraggio controllato sulla superficie lunare, aprendo una nuova frontiera nell'esplorazione spaziale.