I principali eventi accaduti a Marzo 1966: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 1966 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Marzo 1966: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Marzo 1966 Venera 3: primo impatto su Venere: La sonda spaziale sovietica Venera 3 si è schiantata sulla superficie di Venere, diventando il primo veicolo artificiale umano a raggiungere la superficie di un altro pianeta. Questo evento rappresenta un traguardo storico nell'esplorazione spaziale e nella ricerca scientifica.
  • 02 Marzo 1966 Venera 3 si schianta su Venere: La sonda spaziale sovietica Venera 3 si schianta su Venere, diventando il primo veicolo spaziale a raggiungere la superficie di un altro pianeta, un traguardo storico nell'esplorazione spaziale.
  • 03 Marzo 1966 Sonda Venera 3 su Venere: La sonda spaziale sovietica Venera 3 si schianta su Venere, diventando il primo veicolo spaziale a raggiungere la superficie di un altro pianeta, un traguardo storico nell'esplorazione spaziale.
  • 04 Marzo 1966 John Lennon: I Beatles più famosi di Gesù: Durante un'intervista con il London Evening Standard, John Lennon pronuncia una frase che scatenerà una grande polemica mediatica, affermando che i Beatles sono più famosi di Gesù Cristo. Le sue parole provocheranno forti reazioni negative, specialmente negli Stati Uniti, con bruciature di dischi e proteste contro la band.
  • 05 Marzo 1966 Disastro aereo del BOAC Flight 911 sul Monte Fuji: Un Boeing 707 della compagnia BOAC è precipitato catastroficamente in aria a causa di una turbolenza atmosferica, schiantandosi sul Monte Fuji in Giappone. L'incidente ha causato la perdita di tutti i 124 passeggeri e ha evidenziato i rischi estremi delle condizioni atmosferiche impreviste nell'aviazione civile.
  • 06 Marzo 1966 Il caso giudiziario de 'La Zanzara': Il 16 marzo 1966, due studenti e una studentessa del liceo classico Parini di Milano vennero convocati presso lo studio del sostituto procuratore Pasquale Carcasio in relazione a un controverso caso giudiziario legato al giornale studentesco 'La Zanzara'. L'evento si sviluppò in una serie di udienze giudiziarie che evidenziarono le tensioni culturali e i cambiamenti sociali in corso in Italia durante gli anni Sessanta, culminando in una sentenza assolutoria il 13 aprile 1966.
  • 07 Marzo 1966 Escalation militare statunitense in Vietnam: Gli Stati Uniti annunciano un significativo aumento delle truppe schierate in Vietnam, segnando un momento cruciale nell'intensificazione del coinvolgimento militare americano nel conflitto vietnamita.
  • 08 Marzo 1966 Fondazione della National Organization for Women: Nasce negli Stati Uniti la National Organization for Women (NOW), un'organizzazione chiave per la promozione dei diritti delle donne e della parità di genere attraverso attività di advocacy, educazione e azione legale.
  • 09 Marzo 1966 Prima sonda spaziale su Venere: La sonda sovietica Venera 3 è diventata la prima navicella spaziale a schiantarsi su Venere, segnando un importante traguardo nell'esplorazione spaziale. Purtroppo, il sistema di acquisizione dati ha fallito, impedendo la trasmissione di informazioni scientifiche.
  • 10 Marzo 1966 Ritiro della Francia dalla NATO: Il Presidente francese Charles de Gaulle ha dichiarato il ritiro delle truppe francesi dalla NATO, intimando la chiusura di tutte le basi e gli headquarters entro un anno. Questo evento ha rappresentato un significativo cambiamento nella geopolitica della Guerra Fredda.
  • 11 Marzo 1966 Colpo di Stato militare indonesiano del 1966: Un significativo colpo di stato militare guidato dal Generale Suharto ha rovesciato la struttura di potere del Presidente Sukarno, segnando un momento cruciale nella storia politica indonesiana. Questo evento ha trasformato radicalmente la governance dell'Indonesia e gettato le basi per il regime dell'\'Ordine Nuovo\' di Suharto.
  • 12 Marzo 1966 Transizione Politica in Indonesia: Suharto al Potere: Il Generale Suharto assume ufficialmente il controllo dell'Indonesia, rimuovendo di fatto il Presidente Sukarno e segnando una significativa trasformazione politica nella storia del paese. Questo colpo di stato rappresenta un importante cambiamento nella governance indonesiana e nell'allineamento geopolitico durante l'era della Guerra Fredda.
  • 13 Marzo 1966 Vittoria di Kathy Whitworth nel Lagunita Golf Invitational: Kathy Whitworth, una delle più importanti golfiste professioniste statunitensi, si aggiudica il LPGA Lagunita Golf Invitational, consolidando la sua posizione come atleta di spicco nel golf femminile degli anni '60.
  • 14 Marzo 1966 Lyndon B. Johnson alla guida degli Stati Uniti: Il 14 marzo 1966, Lyndon B. Johnson è il 36° Presidente degli Stati Uniti. Democratico succeduto a John F. Kennedy, Johnson è profondamente coinvolto nelle riforme sociali interne e nell'escalation della Guerra del Vietnam in questo periodo storico.
  • 15 Marzo 1966 Riots di Watts a Los Angeles: Le tensioni razziali sono esplose in violenti scontri nel quartiere di Watts a Los Angeles, California. Questi riots rappresentarono una manifestazione significativa delle disuguaglianze razziali sistemiche e dell'instabilità urbana durante l'era dei Diritti Civili, evidenziando profondi conflitti sociali e discriminazioni strutturali.
  • 16 Marzo 1966 Missione Gemini 8: Primo Aggancio Spaziale: La NASA lancia la missione spaziale Gemini 8 dal John F. Kennedy Space Center, realizzando il primo storico aggancio di due veicoli spaziali in orbita. Gli astronauti Neil Armstrong e David Scott compiono un'impresa cruciale per lo sviluppo dell'esplorazione spaziale umana.
  • 17 Marzo 1966 Recupero della Bomba all'Idrogeno di Palomares: La United States Navy, tramite il sommergibile DSV Alvin, localizza una bomba all'idrogeno dispersa lungo la costa mediterranea della Spagna, risolvendo un critico incidente di sicurezza nucleare. L'evento rappresenta un momento delicato della Guerra Fredda, dove il rischio di contaminazione nucleare era estremamente elevato.
  • 18 Marzo 1966 Suharto forma il nuovo governo indonesiano: Il Generale Suharto stabilisce un nuovo governo in Indonesia, avviando una transizione politica significativa che avrà profonde e durature implicazioni per la governance del paese e il suo assetto geopolitico. Questo evento segna l'inizio di un periodo cruciale nella storia indonesiana.
  • 19 Marzo 1966 Rivoluzione nel basket universitario americano: I Texas Western Miners hanno sconfitto i Kentucky Wildcats nella finale NCAA di basket, schierando per la prima volta un quintetto interamente composto da giocatori afroamericani. Questo evento storico ha rappresentato un punto di svolta cruciale nella lotta contro la segregazione razziale nello sport e nella società americana.
  • 20 Marzo 1966 Recupero della Coppa Rimet: Dopo il furto, il trofeo FIFA viene ritrovato dopo sette giorni grazie a un cane di nome Pickles e al suo proprietario David Corbett. L'incredibile storia cattura l'attenzione dei media internazionali e diventa un episodio leggendario nella storia del calcio.
  • 21 Marzo 1966 Convenzione Internazionale contro la Discriminazione Razziale: La Convenzione internazionale sull'eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale è stata adottata il 21 dicembre 1965 e aperta alla firma il 7 marzo 1966 a New York. L'Italia ha ratificato la Convenzione con la legge n. 654 del 13 ottobre 1975.
  • 22 Marzo 1966 Primo Aggancio di Navicelle Spaziali in Orbita - Missione Gemini 8: La missione Gemini 8 ha compiuto un traguardo storico nell'esplorazione spaziale, realizzando il primo aggancio di due spacecraft in orbita. Nonostante questo straordinario risultato, il volo è stato interrotto poco dopo a causa di un guasto critico ai sistemi, evidenziando le complesse sfide tecniche delle prime missioni spaziali.
  • 23 Marzo 1966 Storico Incontro di Riconciliazione Cattolico-Anglicano: Il 23 marzo 1966, Papa Paolo VI e l'Arcivescovo di Canterbury Arthur Michael Ramsey hanno tenuto il primo incontro ufficiale tra le Chiese Cattolica e Anglicana dopo 400 anni. Questo evento rappresenta un momento cruciale nel dialogo interreligioso, segnando un potenziale punto di svolta per la riconciliazione tra due importanti denominazioni cristiane.
  • 24 Marzo 1966 Sentenza Harper v. Virginia State Board of Elections: La Corte Suprema degli Stati Uniti ha emesso una storica sentenza che ha dichiarato incostituzionali le tasse elettorali, stabilendo che il diritto di voto non può essere limitato dalla condizione economica di un cittadino. Questa decisione ha rappresentato un importante passo avanti per l'uguaglianza elettorale e i diritti civili, promuovendo una partecipazione democratica più inclusiva.
  • 25 Marzo 1966 Abolizione della Poll Tax negli USA: La Corte Suprema degli Stati Uniti dichiara incostituzionale la Poll Tax, una pratica discriminatoria utilizzata per impedire il voto agli afroamericani, soprattutto negli stati del Sud. Questa decisione storica rappresenta un importante passo avanti nella lotta per l'uguaglianza dei diritti civili e l'accesso democratico al voto.
  • 26 Marzo 1966 Manifestazioni contro la Guerra del Vietnam: Imponenti manifestazioni contro la guerra del Vietnam si sono svolte in diverse città degli Stati Uniti, riflettendo il crescente malcontento popolare e l'opposizione diffusa all'intervento militare americano.
  • 27 Marzo 1966 Proteste Globali contro la Guerra del Vietnam: Manifestazioni diffuse contro la guerra del Vietnam si verificano simultaneamente negli Stati Uniti, in Europa e in Australia, riflettendo una crescente opposizione internazionale al conflitto e la mobilitazione dei movimenti pacifisti.
  • 28 Marzo 1966 Elezione di Cevdet Sunay a Presidente della Turchia: Cevdet Sunay è stato eletto quinto presidente della Turchia, in un momento cruciale di transizione politica. Come ufficiale militare e statista, la sua presidenza ha riflesso l'influente ruolo delle forze armate nella governance turca del periodo. La sua elezione segnò un passaggio significativo nella storia politica del paese, caratterizzato da un forte intervento militare nelle istituzioni democratiche.
  • 29 Marzo 1966 Luna 10 Entra in Orbita Lunare: L'Unione Sovietica ha lanciato con successo Luna 10, diventando la prima sonda spaziale a entrare in orbita attorno alla Luna, segnando un traguardo significativo nella corsa spaziale.
  • 30 Marzo 1966 Processo de 'La Zanzara' al Liceo Parini: Il 30 marzo 1966 è iniziato il processo contro tre studenti del Liceo Parini di Milano accusati di pubblicazione oscena per l'inchiesta 'Che cosa pensano le ragazze d'oggi', pubblicata sul giornale scolastico 'La Zanzara'. Il dibattimento, svoltosi nell'Aula magna del Palazzo di Giustizia di Milano, ha richiamato oltre 400 giornalisti italiani e stranieri, mentre migliaia di studenti scendevano in piazza in segno di protesta.
  • 31 Marzo 1966 Luna 10: Primo satellite in orbita lunare: L'Unione Sovietica ha lanciato Luna 10, il primo veicolo spaziale a raggiungere l'orbita lunare. Questo storico evento rappresenta un traguardo fondamentale nell'esplorazione spaziale e nella corsa allo spazio tra USA e URSS.