I principali eventi accaduti a Gennaio 1995: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 1995 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Gennaio 1995: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Gennaio 1995 Nascita dell'Organizzazione Mondiale del Commercio: Viene istituita ufficialmente l'OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio), un'importante organizzazione internazionale che regolerà gli scambi commerciali globali.
- 02 Gennaio 1995 Nascita dell'Organizzazione Mondiale del Commercio: L'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) sostituisce ufficialmente l'Accordo generale sulle tariffe e sul commercio (GATT), segnando un importante passaggio nell'evoluzione del commercio internazionale.
- 03 Gennaio 1995 Firma del Trattato START II: Gli Stati Uniti e la Russia hanno firmato il Secondo Trattato per la Riduzione degli Armamenti Strategici (START II), concordando una significativa riduzione dei loro arsenali nucleari di circa 3.000 testate, segnando un momento cruciale negli sforzi di disarmo post-Guerra Fredda.
- 04 Gennaio 1995 Newt Gingrich diventa Speaker della Camera: Newt Gingrich viene eletto Speaker della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, segnando un significativo cambiamento nella leadership congressuale dopo decenni di controllo democratico.
- 05 Gennaio 1995 Yeltsin Ferma i Bombardamenti in Cecenia: Il presidente russo Boris Yeltsin ordina la cessazione dei raid aerei sulla capitale cecena, segnalando potenzialmente un cambiamento nell'ongoing conflitto tra Russia e la repubblica secessionista.
- 06 Gennaio 1995 Scoperta del Progetto Bojinka a Manila: Un incendio in un condominio di Manila ha portato alla scoperta di un pericoloso piano terroristico internazionale. Le autorità hanno individuato un laboratorio per la preparazione di ordigni e documentazione dettagliata che avrebbe potuto causare un attacco su larga scala.
- 07 Gennaio 1995 Morte di Murray Rothbard, Economista Libertario: Murray Newton Rothbard, rinomato economista americano, teorico politico libertario e figura chiave della Scuola Austriaca di economia, è deceduto per arresto cardiaco all'età di 69 anni. Rothbard era noto per i suoi significativi contributi alla teoria economica, alla filosofia anarcho-capitalista e alle critiche all'intervento statale nei sistemi economici.
- 08 Gennaio 1995 Record mondiale di permanenza nello spazio: Il cosmonauta russo Valeri Polyakov inizia una missione spaziale straordinaria sulla stazione Mir, stabilendo il record mondiale per il più lungo volo spaziale continuo di 437 giorni.
- 09 Gennaio 1995 Terremoto di Kōbe: Un devastante terremoto di magnitudo 7,3 ha colpito la città di Kōbe in Giappone, causando ingenti danni strutturali e provocando la morte di 6.434 persone. Questo evento ha rappresentato una delle più gravi catastrofi naturali del Giappone nel XX secolo.
- 10 Gennaio 1995 Governo Dini ottiene la fiducia al Senato: Il 10 gennaio 1995, il governo guidato da Lamberto Dini ottiene la fiducia dal Senato. Questo evento è cruciale per la politica italiana dell'epoca, poiché il governo Dini, composto da tecnici, aveva l'obiettivo strategico di stabilizzare la complessa situazione economica e politica del paese, in un periodo di profonda trasformazione istituzionale.
- 11 Gennaio 1995 Disastro aereo DC-9 in Colombia: Un devastante incidente aereo di un velivolo DC-9 nei pressi di María La Baja, in Colombia, ha causato la perdita di 51 vite umane. L'evento straziante è stato parzialmente mitigato dal miracoloso salvataggio di una bambina di 9 anni, simbolo di resilienza umana in una tragedia dell'aviazione. Il disastro ha evidenziato i rischi intrinseci dei trasporti aerei e l'imprevedibilità degli incidenti.
- 12 Gennaio 1995 Terremoto di Kobe in Giappone: Un devastante terremoto ha colpito la città di Kobe in Giappone, causando la morte di 5.092 persone. Il Grande Terremoto di Hanshin ha provocato distruzioni massive all'infrastruttura cittadina, diventando uno dei più significativi disastri naturali nella storia giapponese moderna.
- 13 Gennaio 1995 America's Cup: Prima Vittoria di un Equipaggio Femminile: Il 13 gennaio 1995, l'imbarcazione America3 ha compiuto un storico traguardo diventando il primo equipaggio interamente femminile a vincere una gara della prestigiosa America's Cup. Questo momento rivoluzionario ha rappresentato un punto di svolta significativo per le donne nella vela competitiva, sfidando le tradizionali norme di genere in uno sport storicamente dominato dagli uomini. La vittoria ha dimostrato che le donne possono eccellere ai massimi livelli della competizione velistica, aprendo nuove prospettive di uguaglianza e riconoscimento.
- 14 Gennaio 1995 Funerale di Stato di Joe Slovo: Oltre 10.000 sudafricani hanno partecipato al funerale di Stato di Joe Slovo, prominente attivista anti-apartheid e leader del Partito Comunista Sudafricano. L'ampia partecipazione ha riflesso il ruolo cruciale di Slovo nella lotta contro la segregazione razziale e nel processo di transizione democratica del Sudafrica.
- 15 Gennaio 1995 Debutto di Star Trek: Voyager: Va in onda il primo episodio di Star Trek: Voyager, quarta serie live-action del franchise, introducendo una nuova astronave e un nuovo equipaggio nell'amato universo della fantascienza.
- 16 Gennaio 1995 Conseguenze di Tangentopoli: Il terremoto politico di Tangentopoli continua a influenzare profondamente lo scenario politico italiano. Berlusconi chiude il suo primo governo dopo la mozione di sfiducia presentata dalla Lega Nord di Umberto Bossi, in un periodo di profonda trasformazione istituzionale.
- 17 Gennaio 1995 Grande terremoto di Hansin a Kobe: Un devastante terremoto di magnitudo 7,3 ha colpito la regione di Kōbe in Giappone, causando ingenti danni strutturali e la perdita di oltre 6.400 vite umane. Il sisma ha provocato il crollo di numerosi edifici, infrastrutture e ha generato una delle più gravi tragedie sismiche del Giappone moderno.
- 18 Gennaio 1995 Scoperta di arte rupestre preistorica a Vallon-Pont-d'Arc: Nella regione francese di Vallon-Pont-d'Arc, all'interno di una complessa rete di grotte, sono stati scoperti straordinari dipinti e graffiti risalenti a 17-20.000 anni fa. Questi reperti artistici rappresentano un'importante testimonianza dell'espressione artistica dei nostri antenati preistorici, offrendo un prezioso sguardo sulla vita e la cultura delle prime comunità umane.
- 19 Gennaio 1995 Processo 'Borsellino uno': deposizione di testimoni: Il 19 gennaio 1995, durante il processo 'Borsellino uno', hanno deposto i testimoni Andrea Di Trapani, Rosalia Azzara, Paolo Giarocca, Antonio Colosimo, Nicola Pelliccia, Salvatore Testaverde e Giuseppe Mantini.
- 20 Gennaio 1995 Governo Dini ottiene la fiducia: Il governo guidato da Lamberto Dini ottiene la fiducia alla Camera con 302 voti favorevoli, 270 astensioni e 39 contrari, consolidando la sua posizione politica in un momento cruciale per l'Italia.
- 21 Gennaio 1995 Voto di fiducia al governo Dini a Palazzo Madama: Il Parlamento italiano ha votato a larghissima maggioranza la fiducia al governo guidato da Lamberto Dini, confermando l'importante manovra economica che avrebbe influenzato la politica finanziaria italiana del periodo.
- 22 Gennaio 1995 Attacco terroristico di Beit Lid in Israele: Un tragico attentato terroristico vicino Netanya, in Israele, ha causato la morte di 19 soldati israeliani e numerosi feriti. Due kamikaze provenienti dalla Striscia di Gaza hanno fatto esplodere ordigni in un punto di transito militare, aggravando le tensioni nel conflitto israelo-palestinese.
- 23 Gennaio 1995 Ostaggio nell'ospedale di Budyonnovsk: Grave situazione di crisi in Russia, dove più di 1.600 persone sono state prese in ostaggio presso l'ospedale di Budyonnovsk, in un drammatico episodio di terrorismo che ha scosso l'opinione pubblica russa.
- 24 Gennaio 1995 Inizio del Processo O.J. Simpson: Iniziano le arringhe di apertura nel processo per omicidio di O.J. Simpson presso la Corte Superiore di Los Angeles. Il processo, che avrebbe catturato l'attenzione nazionale, riguarda l'accusa di Simpson per l'omicidio della ex moglie Nicole Brown Simpson e del suo amico Ronald Goldman, avvenuto il 12 giugno 1994.
- 25 Gennaio 1995 Incidente del missile norvegese: rischio nucleare: Il 25 gennaio 1995, un momento di estrema tensione geopolitica si verificò quando la Russia rischiò di lanciare un attacco nucleare a causa di un grave fraintendimento. Un razzo da ricerca norvegese Black Brant XII, lanciato per scopi scientifici, fu erroneamente identificato dalla stazione radar di Olenegorsk come un potenziale missile nucleare Trident statunitense. L'incidente mise in luce la fragilità degli equilibri nucleari durante il delicato periodo post Guerra Fredda.
- 26 Gennaio 1995 Guerra del Cenepa tra Perù ed Ecuador: Conflitto territoriale tra Perù ed Ecuador scoppiato nella regione del Cenepa, anche nota come Guerra del Pico del Condor. Il conflitto si è svolto dal 26 al 28 gennaio 1995, interessando una zona contesa lungo il confine tra i due paesi andini.
- 27 Gennaio 1995 Nascita di Alleanza Nazionale: Il 27 gennaio 1995, durante il congresso di Fiuggi, il Movimento Sociale Italiano (MSI) si scioglie dando vita ad Alleanza Nazionale (AN). Gianfranco Fini viene eletto primo presidente del nuovo partito, segnando un importante passaggio politico verso una destra più moderata e istituzionale.
- 28 Gennaio 1995 Governo Dini Ottiene la Fiducia: Il 28 gennaio 1995, il governo guidato da Lamberto Dini ottiene la fiducia dal Senato italiano, segnando un momento importante nella politica italiana del periodo.
- 29 Gennaio 1995 San Francisco 49ers Vincono il Quinto Super Bowl: I San Francisco 49ers hanno fatto storia nella NFL diventando la prima franchigia a vincere cinque campionati del Super Bowl, sconfiggendo nettamente i San Diego Chargers 49-26 nel Super Bowl XXIX allo stadio Joe Robbie di Miami, Florida. Il quarterback Steve Young è stato nominato miglior giocatore della partita, guidando la squadra a una prestazione dominante che ha consolidato il loro status di dinastia degli anni '80 e primi '90.
- 30 Gennaio 1995 Bloody Sunday a Derry: La storica strage del Bogside, avvenuta il 30 gennaio 1972 a Derry, in Irlanda del Nord, durante una marcia di protesta contro l'internamento senza processo di cittadini irlandesi sospettati di terrorismo.
- 31 Gennaio 1995 Clinton autorizza prestito al Messico per scongiurare il collasso economico: Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton invoca poteri di emergenza e autorizza un prestito di 20 miliardi di dollari per aiutare il Messico a evitare un potenziale tracollo finanziario, in un intervento cruciale per stabilizzare l'economia messicana.