I principali eventi accaduti a Aprile 2000: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Aprile 2000 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Aprile 2000: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Aprile 2000 Censimento degli Stati Uniti del 2000: L'Ufficio Censimenti degli Stati Uniti ha condotto il censimento decennale della popolazione e dell'edilizia abitativa, fornendo dati demografici cruciali per la pianificazione nazionale, l'allocazione delle risorse e la rappresentanza politica.
- 02 Aprile 2000 Morte di Tommaso Buscetta: Tommaso Buscetta, noto come 'Il boss dei due mondi' o 'don Masino', è deceduto a North Miami il 2 aprile 2000. Figura storica della mafia italiana, Buscetta è stato un pentito che ha fornito importanti testimonianze nei maxiprocessi contro Cosa Nostra negli anni '80.
- 03 Aprile 2000 Sentenza Antitrust contro Microsoft: Il giudice federale Thomas Jackson ha emesso una storica sentenza nel caso antitrust del Dipartimento di Giustizia contro Microsoft, stabilendo che l'azienda aveva illegalmente protetto il proprio monopolio sul sistema operativo e tentato di monopolizzare il mercato dei browser web.
- 04 Aprile 2000 Morte di Charlie Kray, gangster londinese: Charlie Kray, fratello dei famigerati gemelli criminali Ronnie e Reggie Kray, è morto il 4 aprile 2000 per un attacco cardiaco mentre era detenuto nel carcere di Parkhurst. Membro di una delle più note organizzazioni criminali britanniche del dopoguerra, Charlie rappresentava un tassello importante della leggendaria famiglia criminale degli East End di Londra, che ha dominato il crimine organizzato negli anni '50 e '60.
- 05 Aprile 2000 Attacco Navale Giapponese a Colombo durante la Seconda Guerra Mondiale: Durante il raid nell'Oceano Indiano nella Seconda Guerra Mondiale, la Marina Imperiale Giapponese condusse un attacco aereo strategico basato su portaerei contro Colombo, Ceylon (oggi Sri Lanka). L'attacco provocò ingenti danni alle infrastrutture portuali e civili, e soprattutto portò all'affondamento di due incrociatori della Royal Navy, HMS Cornwall e HMS Dorsetshire, a sud-ovest dell'isola.
- 06 Aprile 2000 Allarme OMS sulla sicurezza delle forniture di sangue: L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato un rapporto critico rivelando che le forniture di sangue in circa due terzi dei paesi mondiali potrebbero potenzialmente contribuire alla trasmissione di HIV/AIDS. Questa allarmante scoperta evidenzia significative lacune negli standard di sicurezza medica e nei protocolli di screening del sangue a livello globale.
- 07 Aprile 2000 Lancio di 2001 Mars Odyssey: Missione spaziale NASA per l'esplorazione di Marte. Il Mars Odyssey è stato lanciato con l'obiettivo di mappare la superficie del pianeta rosso e studiare la sua composizione geologica.
- 08 Aprile 2000 Approvazione della legge sulla par condicio: Il Senato della Repubblica italiana approva la legge sulla par condicio, un provvedimento fondamentale per garantire una comunicazione politica equilibrata e trasparente durante le campagne elettorali.
- 09 Aprile 2000 Decodifica del Genoma Umano: Il 9 aprile 2000 segna l'inizio dell'era della biogenetica con la decodifica del genoma umano, un traguardo scientifico di straordinaria importanza che apre nuove frontiere nella comprensione genetica umana.
- 10 Aprile 2000 Avion Travel Vincono Sanremo: La Piccola Orchestra Avion Travel si aggiudica la 50ª edizione del Festival di Sanremo con la canzone 'Sentimento', confermandosi come uno dei gruppi più interessanti e innovativi del panorama musicale italiano di fine millennio.
- 11 Aprile 2000 Angela Merkel alla Guida della CDU: Angela Merkel viene eletta presidente della CDU (Unione Cristiano-Democratica), avviando un percorso politico che la porterà a diventare uno dei leader più influenti in Germania e in Europa nei successivi anni.
- 12 Aprile 2000 Sentenza sul Serial Killer Bilancia: Emessa sentenza con tredici ergastoli per il serial killer noto come 'Bilancia', responsabile di una serie di omicidi che hanno sconvolto l'Italia negli anni '90.
- 13 Aprile 2000 Documentario di Louis Theroux su Jimmy Savile: Il documentario 'When Louis Met...' debutta su BBC2 nel Regno Unito, presentando un profilo investigativo del controverso personaggio mediatico Jimmy Savile. Questo documentario acquisirà successivamente un'importanza storica significativa a causa delle rivelazioni successive sugli abusi sessuali estesi commessi da Savile.
- 14 Aprile 2000 Metallica fa causa a Napster per pirateria digitale: La band heavy metal Metallica ha intentato una causa storica contro Napster, un servizio pionieristico di condivisione file peer-to-peer, sollevando questioni cruciali sui diritti d'autore nell'era digitale. La causa ha rappresentato un momento di svolta nel dibattito sulla distribuzione musicale online e sulla protezione dei diritti degli artisti.
- 15 Aprile 2000 Riapertura del Gabinetto Segreto al Museo Archeologico di Napoli: Il 15 aprile 2000 segna un momento storico per la libertà culturale e artistica: dopo secoli di censura, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli riapre definitivamente al pubblico la collezione riservata dei Borbone, nota come 'Gabinetto Segreto'. Questa raccolta, composta da reperti a sfondo erotico e sessuale provenienti dagli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano, rappresenta un importante documento sulla sessualità e l'arte dell'antica civiltà romana, finora nascosta per motivi di moralità.
- 16 Aprile 2000 Riapre la Collezione Riservata dei Borbone a Napoli: Dopo secoli di censure, la collezione riservata dei Borbone, comprendente reperti a soggetto erotico o sessuale rinvenuti negli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano, viene definitivamente riaperta al pubblico.
- 17 Aprile 2000 Alluvione in Piemonte e Valle d'Aosta: Dal 13 al 17 ottobre 2000, una devastante alluvione ha colpito il Piemonte e la Valle d'Aosta, interessando il bacino nord-occidentale del Po. L'evento ha causato 23 vittime e costretto 40.000 persone a evacuare, provocando ingenti danni al territorio.
- 18 Aprile 2000 L'editto bulgaro di Berlusconi contro i giornalisti RAI: Durante un viaggio diplomatico a Sofia, Silvio Berlusconi lancia un'accusa pesante contro tre figure mediatiche: i giornalisti Enzo Biagi e Michele Santoro, e il comico Daniele Luttazzi, accusandoli di 'uso criminoso della Tv'. Questo episodio, passato alla storia come 'editto bulgaro', preannuncia una fase di forte tensione mediatica e censura nei mesi successivi, rappresentando un momento critico per la libertà di espressione in Italia.
- 19 Aprile 2000 Tragico incidente aereo Air Philippines: Il 19 aprile 2000, un Boeing 737-200 di Air Philippines è precipitato nei pressi dell'Aeroporto Internazionale di Davao, in Samal, Davao del Norte, causando la morte di tutti i 131 passeggeri e membri dell'equipaggio. Questo devastante incidente ha scosso la comunità aeronautica internazionale, sollevando importanti questioni sulla sicurezza dei voli in quel periodo. L'indagine successiva ha probabilmente evidenziato criticità nelle procedure di manutenzione e controllo degli aeromobili.
- 20 Aprile 2000 Funny Cide: La Storia di un Cavallo da Corsa Leggendario: Funny Cide è stato un cavallo da corsa Thoroughbred americano straordinario che ha catturato l'attenzione del pubblico all'inizio degli anni 2000. Nato nel 2000, divenne famoso per le sue prestazioni eccezionali nelle principali competizioni ippiche, incarnando la classica storia dell'outsider che conquista il successo. La sua carriera agonistica lo rese un simbolo di determinazione e spirito competitivo nel mondo delle corse di cavalli.
- 21 Aprile 2000 Liberazione di Bologna nella Seconda Guerra Mondiale: Il 21 aprile 2000, si è commemorato un evento storico cruciale: la liberazione di Bologna nel 1945. Unità alleate, tra cui il 2° Corpo Polacco, l'8a Armata Britannica, divisioni statunitensi e gruppi di combattimento italiani, hanno liberato la città senza spargimento di sangue, poiché i tedeschi e i fascisti avevano già abbandonato Bologna la notte precedente.
- 22 Aprile 2000 Conclusione della battaglia per la custodia di Elian Gonzalez: Agenti federali hanno fatto irruzione nella casa di Elian Gonzalez a Miami alle 6 del mattino, trasportandolo a Washington DC. Questo evento ha concluso una delle dispute legali più emotivamente cariche della storia americana, simboleggiando le complesse relazioni internazionali tra Stati Uniti e Cuba.
- 23 Aprile 2000 Commemorazione della Liberazione d'Italia: Sebbene il 23 aprile 2000 non sia una data specifica della Liberazione, è prossimo all'anniversario del 25 aprile. In questo contesto, si ricorda che Genova fu liberata dai nazifascisti il 23 aprile 1945, contribuendo al processo di liberazione nazionale.
- 24 Aprile 2000 Primo Successo nella Terapia Genica: I ricercatori hanno riportato i primi risultati positivi dai primi trial clinici di terapia genica, segnando un momento rivoluzionario nella scienza medica e nel potenziale trattamento di disturbi genetici.
- 25 Aprile 2000 Vermont: primi riconoscimenti legali per unioni civili gay: Lo Stato del Vermont ha fatto storia approvando la House Bill 847, diventando il primo stato USA a riconoscere legalmente le unioni civili per coppie dello stesso sesso, segnando un traguardo cruciale per i diritti LGBTQ+ e l'uguaglianza matrimoniale.
- 26 Aprile 2000 Insediamento del Governo Amato-II: Il 26 aprile 2000, Giuliano Amato forma il suo secondo governo, succedendo all'esecutivo guidato da Massimo D'Alema. Questo nuovo governo si colloca nel contesto della XIII legislatura della Repubblica Italiana, rappresentando un passaggio significativo nell'assetto politico del centro-sinistra.
- 27 Aprile 2000 Seduta parlamentare sulle comunicazioni governative: In data 27 aprile 2000, la Camera dei Deputati si è riunita per un'importante sessione dedicata alle comunicazioni del Governo. Il Presidente del Consiglio ha presentato le proprie linee programmatiche, concentrandosi principalmente sui temi della sicurezza e della giustizia. Durante il dibattito, sono emerse posizioni diversificate: alcuni deputati hanno sollevato critiche sulle carenze delle proposte governative, mentre altri hanno sottolineato l'esigenza di promuovere riforme federali e interventi per risolvere le criticità infrastrutturali nel settore settentrionale del Paese. La seduta ha evidenziato la complessità del confronto politico e la necessità di affrontare nodi strutturali dell'assetto istituzionale italiano.
- 29 Aprile 2000 Morte di Pham Van Dong: Pham Van Dong, importante leader politico vietnamita che ha ricoperto la carica di Primo Ministro dal 1955 al 1987, è deceduto all'età di 94 anni. Fu una figura chiave nella lotta per l'indipendenza del Vietnam e svolse un ruolo significativo durante l'era della Guerra del Vietnam.
- 30 Aprile 2000 Canonizzazione di Santa Faustina Kowalska: Papa Giovanni Paolo II ha canonizzato Suor Faustina Kowalska, una monaca e mistica polacca, in una solenne cerimonia in Piazza San Pietro, Città del Vaticano. L'evento, al quale hanno partecipato circa 200.000 persone, ha segnato la prima celebrazione globale della Domenica della Divina Misericordia, una data significativa nel calendario liturgico cattolico. Suor Faustina è conosciuta per i suoi scritti spirituali e per il suo ruolo nella diffusione del messaggio della misericordia di Dio.