I principali eventi accaduti a Novembre 2000: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Novembre 2000 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Novembre 2000: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Novembre 2000 Ingresso della Serbia all'ONU: La Serbia entra ufficialmente nell'Organizzazione delle Nazioni Unite, diventando il 190º membro.
- 02 Novembre 2000 Primo equipaggio a lungo termine sulla Stazione Spaziale Internazionale: L'Expedition 1 è giunta alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), segnando l'inizio dell'abitazione umana continua nello spazio. Questa missione storica ha stabilito un traguardo senza precedenti nell'esplorazione spaziale, garantendo una presenza umana ininterrotta in orbita a partire da questa data.
- 03 Novembre 2000 Alluvione a Soverato, Calabria: Il 3 novembre 2000, un intenso evento piovoso provocò la piena del Torrente Beltrame a Soverato, in Calabria, causando una grave tragedia: 11 vittime, 4 dispersi e 25 feriti. L'alluvione provocò danni estesi e numerosi sfollamenti in tutta la zona ionica calabrese.
- 04 Novembre 2000 Pat Riley raggiunge 1.000 vittorie come allenatore NBA: Pat Riley ha raggiunto un traguardo significativo diventando il secondo allenatore nella storia dell'NBA a conquistare 1.000 vittorie in stagione regolare, guidando i Miami Heat a una vittoria per 105-79 contro gli Orlando Magic. Questo risultato sottolinea la sua straordinaria carriera e capacità di leadership nel basket professionistico.
- 05 Novembre 2000 Elezioni Presidenziali USA 2000: Le elezioni presidenziali statunitensi del 2000 hanno visto una vittoria estremamente ravvicinata del repubblicano George W. Bush contro il candidato democratico Al Gore. La Corte Suprema ha definitivamente stabilito la vittoria di Bush in Florida, lo stato più controverso e decisivo per l'esito elettorale.
- 06 Novembre 2000 Disastro idrogeologico in Liguria e Alessandria: Straripamenti dei fiumi Bormida e Arroscia hanno causato allagamenti estesi nella val Polcevera a Genova. Decine di frane hanno interrotto numerose strade in tutta la Liguria, con il crollo di un viadotto sul tratto iniziale dell'autostrada A6 Savona-Torino, provocando ingenti danni infrastrutturali e ambientali.
- 07 Novembre 2000 Elezioni presidenziali USA del 2000: Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America vedono la vittoria di misura del repubblicano George W. Bush contro il candidato democratico Al Gore, sebbene quest'ultimo abbia ottenuto più voti. La Corte Suprema stabilisce con una sentenza la vittoria di Bush anche in Florida, lo Stato dove i risultati sono più contesi.
- 08 Novembre 2000 Riconteggio Elettorale in Florida nelle Elezioni Presidenziali USA del 2000: Un momento cruciale nelle elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2000 si verificò quando iniziò un riconteggio a livello statale in Florida. L'esito elettorale era in bilico: il Vicepresidente Al Gore, dopo aver inizialmente concesso la sconfitta al Governatore del Texas George W. Bush, ritirò la sua concessione entro un'ora, segnalando l'straordinaria incertezza dei risultati elettorali. Questo evento divenne simbolo delle complesse dinamiche del sistema elettorale americano e sollevò questioni significative sulla precisione del conteggio dei voti.
- 09 Novembre 2000 Elezioni Presidenziali USA del 2000: Le elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2000, tenutesi il 7 novembre, sono passate alla storia come uno dei più controversi e dibattuti processi elettorali. George W. Bush è stato dichiarato vincitore dalla Corte Suprema, nonostante Al Gore avesse ottenuto più voti popolari. La disputa legale in Florida, con i riconteggi dei voti e le contestazioni, ha profondamente segnato la democrazia americana e sollevato questioni sul sistema elettorale statunitense.
- 10 Novembre 2000 Elezioni presidenziali USA del 2000: Le elezioni presidenziali degli Stati Uniti d'America, svoltesi il 7 novembre 2000, sono state caratterizzate da un acceso contenzioso. La Corte Suprema stabilì infine la vittoria di George W. Bush, ma numerose perplessità rimasero sulla regolarità del processo elettorale.
- 11 Novembre 2000 Disastro di Kaprun: Incendio Mortale sulla Funivia in Austria: Un devastante incendio su una funivia in un tunnel alpino a Kaprun, Austria, ha causato la morte tragica di 155 sciatori e snowboarder. L'incidente è considerato uno dei peggiori incidenti di trasporto alpino nella storia moderna, evidenziando gravi carenze nei sistemi di sicurezza dei trasporti montani. Le indagini successive hanno rivelato serie mancanze nelle procedure di emergenza e nella manutenzione delle infrastrutture.
- 12 Novembre 2000 Accordo di Ocrida e fine della guerra civile in Macedonia: L'accordo di Ocrida ha sancito un importante cessate il fuoco nella Repubblica di Macedonia, ponendo fine ufficialmente al conflitto etnico che aveva interessato la regione balcanica. Questo trattato ha rappresentato un momento cruciale per la stabilizzazione dell'area dopo le complesse guerre jugoslave degli anni '90, favorendo il dialogo interetnico tra comunità albanesi e macedoni.
- 13 Novembre 2000 Impeachment del Presidente Estrada nelle Filippine: Il 13 novembre 2000, il Presidente della Camera dei Rappresentanti filippina Manuel B. Villar Jr. ha approvato gli articoli di impeachment contro il Presidente Joseph Estrada, segnando un momento cruciale nella storia politica filippina. Questa azione si inseriva in una più ampia crisi politica che coinvolgeva accuse di corruzione e abuso di potere nei confronti del presidente in carica. L'impeachment rappresentò un punto di svolta nella lotta contro la corruzione politica e nella difesa delle istituzioni democratiche filippine.
- 14 Novembre 2000 Controversie Elettorali USA: Emersero complicazioni relative al conteggio dei voti postali durante le elezioni presidenziali statunitensi, anticipando le complesse dispute che avrebbero caratterizzato il controverso risultato elettorale del 2000.
- 15 Novembre 2000 Formazione dello Stato di Jharkhand: Il 15 novembre 2000 è stato ufficialmente istituito il nuovo stato indiano di Jharkhand, ricavandolo dall'area del South Chhota Nagpur precedentemente appartenente al Bihar. Questa significativa riorganizzazione amministrativa ha creato il 28° stato dell'India, comprendente diciotto distretti del sud del Bihar.
- 16 Novembre 2000 Visita storica di Bill Clinton in Vietnam: Bill Clinton è diventato il primo presidente statunitense in carica a visitare il Vietnam dopo la fine della Guerra del Vietnam. Questo viaggio diplomatico simboleggiava un importante passo verso la riconciliazione e la normalizzazione delle relazioni tra i due paesi, superando decenni di tensioni e conflitti.
- 17 Novembre 2000 Caduta di Alberto Fujimori dalla presidenza peruviana: Alberto Fujimori è stato rimosso dalla carica di Presidente del Perù in un momento cruciale di transizione politica. Questo leader controverso, noto per i suoi tratti autoritari, è stato destituito dal potere, segnando un profondo cambiamento nel panorama politico peruviano. Il Congresso della Repubblica del Perù ha votato per la sua rimozione, con Valentín Paniagua che è subentrato come presidente ad interim.
- 18 Novembre 2000 Alluvione nella Riviera di Ponente: Nel tardo pomeriggio di lunedì 18 novembre 2000, una violenta tempesta si è abbattuta sulla Riviera di Ponente, provocando gravi alluvioni nelle province di Imperia. L'evento ha causato vittime e numerosi sfollati, determinando ingenti danni al territorio e mettendo in luce la vulnerabilità idrogeologica della zona.
- 19 Novembre 2000 Visita diplomatica storica di Anwar el-Sadat in Israele: Il presidente egiziano Anwar el-Sadat diventa il primo leader arabo a visitare Israele dalla sua fondazione nel 1948, segnando un momento cruciale nelle relazioni diplomatiche del Medio Oriente e aprendo la strada a future negoziazioni di pace.
- 20 Novembre 2000 Intel lancia il Pentium 4: Intel rivoluziona la tecnologia informatica presentando il processore Pentium 4, con velocità di 1.4 e 1.5 GHz, bus di sistema da 400 MHz, architettura NetBurst e 42 milioni di transistor. Il processore include inoltre 144 nuove istruzioni multimediali Streaming SIMD Extensions 2.
- 21 Novembre 2000 Papa Giovanni Paolo II al vertice della Chiesa Cattolica: Giovanni Paolo II, nato Karol Wojtyła, era in carica come capo della Chiesa Cattolica, noto per la sua significativa influenza globale, gli sforzi diplomatici e il miglioramento delle relazioni interreligiose.
- 22 Novembre 2000 Controversia delle Elezioni Presidenziali USA del 2000: Le elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2000 raggiunsero un punto critico senza un vincitore chiaro, portando a un riconteggio senza precedenti e altamente controverso in Florida. Questo evento elettorale divenne un momento storico cruciale nella democrazia americana, con George W. Bush e Al Gore coinvolti in una serrata battaglia legale che fu infine decisa dalla Corte Suprema degli Stati Uniti.
- 23 Novembre 2000 Scoperta di due satelliti di Giove: Un team di astronomi composto da Scott S. Sheppard, David C. Jewitt, Yanga R. Fernández e Eugene A. Magnier ha scoperto due nuovi satelliti di Giove: Arpalice e Calice. Questa scoperta contribuisce alla comprensione della composizione e della dinamica del sistema gioviano, ampliando la nostra conoscenza dei corpi celesti che orbitano attorno al pianeta gigante.
- 24 Novembre 2000 Approvazione del Brady Bill contro la violenza da armi da fuoco: Il Congresso degli Stati Uniti approva il Brady Handgun Violence Prevention Act, che introduce un periodo di attesa obbligatorio di 5 giorni per l'acquisto di pistole. La legge prende il nome da James Brady, segretario stampa del presidente Ronald Reagan, gravemente ferito durante il tentativo di assassinio del 1981. Questo provvedimento rappresenta un importante passo nella regolamentazione del controllo delle armi, con l'obiettivo di prevenire acquisti impulsivi e ridurre la violenza connessa alle armi da fuoco.
- 25 Novembre 2000 Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: Il 25 novembre 2000 è stato un giorno significativo per la lotta contro la violenza di genere. Istituita dall'ONU nel 1999, questa giornata ha visto manifestazioni e iniziative in diverse città italiane, come Roma. Le associazioni femministe hanno organizzato eventi per dare voce alle donne vittime di discriminazione, violenza e disuguaglianza, ribadendo l'importanza dell'autodeterminazione femminile.
- 26 Novembre 2000 Certificazione Elettorale della Florida nelle Elezioni Presidenziali USA del 2000: Il candidato repubblicano George W. Bush è stato certificato vincitore dei voti elettorali della Florida, assicurandosi così la presidenza nonostante la sconfitta nel voto popolare nazionale. Questa controversa certificazione ha di fatto deciso l'esito delle elezioni presidenziali del 2000, caratterizzate da un'accesa contesa tra Bush e il candidato democratico Al Gore Jr.
- 27 Novembre 2000 Bush dichiarato vincitore in Florida: La Florida ha ufficialmente certificato i risultati elettorali, mostrando George W. Bush in vantaggio su Al Gore con un margine di soli 537 voti su quasi 6 milioni di voti espressi. Gore ha rifiutato di riconoscere la sconfitta e annunciato l'intenzione di perseguire sfide legali.
- 28 Novembre 2000 Lo scandalo delle cassette in Ucraina: Il politico ucraino Oleksander Moroz ha pubblicamente accusato il Presidente Leonid Kuchma di coinvolgimento nell'omicidio del giornalista Georgiy Gongadze, innescando il famigerato Scandalo delle Cassette. Questo evento ha avuto profondi impatti sulla libertà di stampa e sulla scena politica ucraina.
- 30 Novembre 2000 Lancio della Missione NASA STS-97: La NASA ha lanciato con successo la missione Space Shuttle STS-97, la 101° missione del programma Space Shuttle, proseguendo gli sforzi dell'agenzia nell'esplorazione e ricerca spaziale. Questa missione ha rappresentato un ulteriore passo avanti nella comprensione scientifica dello spazio e nelle capacità tecnologiche degli Stati Uniti.