I principali eventi accaduti a Febbraio 2000: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 2000 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Febbraio 2000: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Febbraio 2000 Legge Aubry: Riduzione dell'Orario Lavorativo in Francia: Il 1° febbraio 2000 entra in vigore la legge Aubry, un importante provvedimento che riduce l'orario settimanale di lavoro da 39 a 35 ore per le imprese con più di 20 dipendenti. Per la pubblica amministrazione e le aziende con meno di 20 dipendenti, l'implementazione è prevista dal 1º gennaio 2002. Questa riforma mira a contrastare la disoccupazione e migliorare l'equilibrio vita-lavoro dei dipendenti francesi.
- 02 Febbraio 2000 Quotazioni di Borsa nell'Era delle Dot-Com: Il 2 febbraio 2000, le principali quotazioni azionarie riflettevano l'apice dell'era delle dot-com. Società tecnologiche e energetiche mostravano valori significativi: ExxonMobil a 83,25 dollari, Apple a 100,75 dollari, Microsoft a 102,44 dollari, General Electric a 137,13 dollari e IBM a 112,00 dollari, testimoniando la febbre speculativa del periodo.
- 03 Febbraio 2000 Approvazione della Legge sulla Par Condicio: Il Parlamento italiano ha approvato la legge sulla par condicio, un importante provvedimento che disciplina la comunicazione e la par condicio durante le campagne elettorali, garantendo una rappresentanza mediatica equilibrata per tutti i soggetti politici.
- 04 Febbraio 2000 Riconquista russa di Grozny nella Seconda Guerra Cecena: Il 4 febbraio 2000, le forze militari russe hanno riconquistato Grozny, capitale della Repubblica autonoma di Cecenia, dopo intensi bombardamenti aerei. Questo evento segna un punto di svolta nella Seconda Guerra Cecena, un conflitto caratterizzato da scontri violenti e distruzioni significative.
- 05 Febbraio 2000 Massacro di Novye Aldi in Cecenia: Il 5 febbraio 2000, le forze militari russe hanno condotto un brutale massacro nel sobborgo di Novye Aldi a Grozny, in Cecenia, uccidendo almeno 60 civili. Questo tragico evento, parte della Seconda Guerra Cecena, ha evidenziato le gravi violazioni dei diritti umani e le vittime civili durante il conflitto.
- 06 Febbraio 2000 Cattura di Grozny nella Seconda Guerra Cecena: Le forze russe hanno conquistato Grozny, capitale della Cecenia, costringendo il governo della Repubblica Cecena di Ichkeria all'esilio. Questo evento ha profondamente modificato la dinamica del conflitto, segnando un punto di svolta nella Seconda Guerra Cecena.
- 07 Febbraio 2000 Primo Trapianto Mondiale di Mani e Avambracci: Presso l'ospedale Edouard Herriot di Lione è stato eseguito il primo trapianto al mondo di entrambe le mani e gli avambracci, un traguardo medico rivoluzionario.
- 08 Febbraio 2000 Audizione della Commissione d'inchiesta sul terrorismo: L'8 febbraio 2000, la Commissione d'inchiesta sul terrorismo in Italia ha svolto una seduta cruciale, durante la quale sono state ascoltate diverse personalità per discutere gli sviluppi del caso Moro e altri eventi terroristici. Tra gli auditi figuravano Germano Maccari, il ministro dell'interno Giorgio Napolitano e diversi esperti e politici che hanno contribuito alla discussione sul terrorismo in Italia.
- 09 Febbraio 2000 Alluvioni Devastanti in Mozambico nel 2000: Nel febbraio 2000, il Mozambico ha subito le più gravi inondazioni degli ultimi cinquant'anni, scatenate da piogge torrenziali nell'Africa sud-orientale. La catastrofe, protrattasi da febbraio a marzo, ha causato distruzioni diffuse e la tragica perdita di 800 vite umane. Le alluvioni hanno devastato le infrastrutture, sfollato migliaia di residenti e messo in luce la vulnerabilità della regione agli eventi meteorologici estremi.
- 10 Febbraio 2000 Distribuzione di Windows 2000: Microsoft avvia la distribuzione di Windows 2000, il sistema operativo successore di Windows NT 4.0, che rappresenta un importante aggiornamento nel mondo dei sistemi operativi per personal computer.
- 11 Febbraio 2000 Distribuzione di Windows 2000: Microsoft avvia la distribuzione di Windows 2000, sistema operativo successore di Windows NT 4.0, che rappresenterà un importante passaggio nell'evoluzione dei sistemi operativi per personal computer.
- 12 Febbraio 2000 Riconquista russa della Cecenia: Il 4 febbraio 2000, la Russia ha riconquistato la capitale della repubblica autonoma di Cecenia dopo intensi bombardamenti aerei, segnando un momento cruciale nel conflitto ceceno-russo.
- 13 Febbraio 2000 L'ultima striscia dei Peanuts: fine di un'era: Il 13 febbraio 2000 è stata pubblicata l'ultima striscia a fumetti dei Peanuts, simbolicamente apparsa un giorno dopo la morte del suo creatore, Charles M. Schulz. Questa 17.897esima striscia ha concluso un'incredibile carriera di 50 anni che ha profondamente influenzato la cultura popolare e l'arte dei fumetti. La serie, con i suoi personaggi iconici come Charlie Brown, Snoopy e Lucy, ha rappresentato un punto di riferimento mondiale nel genere dei fumetti, raccontando con ironia e sensibilità le vicende dell'infanzia.
- 14 Febbraio 2000 NEAR Shoemaker in Orbita su Asteroide 433 Eros: Il 14 febbraio 2000, la sonda spaziale NASA NEAR Shoemaker ha compiuto un traguardo storico diventando la prima navicella spaziale a entrare con successo in orbita attorno a un asteroide. Questa missione rivoluzionaria ha previsto il posizionamento della sonda intorno all'asteroide 433 Eros, segnando un punto cruciale nell'esplorazione spaziale e nella comprensione dei piccoli corpi celesti.
- 15 Febbraio 2000 NEAR Shoemaker: Prima Missione in Orbita Asteroidale: La sonda spaziale NEAR Shoemaker della NASA è diventata il primo oggetto artificiale a entrare in orbita attorno a un asteroide, precisamente l'asteroide near-Earth 433 Eros. Questa missione storica ha rappresentato un traguardo significativo nell'esplorazione spaziale, dimostrando la capacità umana di navigare e studiare piccoli corpi celesti.
- 16 Febbraio 2000 Pontificato di Giovanni Paolo II: San Giovanni Paolo II era il Papa regnante il 16 febbraio 2000, durante il suo significativo e trasformativo pontificato che si estese dal 1978 al 2005, caratterizzato da importanti aperture ecumeniche e dialoghi interreligiosi.
- 17 Febbraio 2000 Elezioni Presidenziali USA 2000: Le elezioni presidenziali degli Stati Uniti vedono la controversa vittoria del repubblicano George W. Bush contro il democratico Al Gore, in uno scontro elettorale deciso dalla Florida e conclusosi con una disputa legale che arrivò fino alla Corte Suprema.
- 18 Febbraio 2000 Deficit Commerciale Storico degli Stati Uniti nel 1999: Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha riportato un deficit commerciale di beni e servizi pari a 271,3 miliardi di dollari per l'anno 1999, segnando il più ampio divario commerciale nella storia economica americana. Questo significativo disavanzo ha evidenziato crescenti sfide nell'equilibrio commerciale internazionale e potenziali implicazioni per l'economia statunitense.
- 19 Febbraio 2000 Nascita della Casa delle Libertà: Il 19 febbraio 2000, Umberto Bossi e Silvio Berlusconi siglano un patto politico che sancisce la nascita ufficiale della Casa delle Libertà, una coalizione di centro-destra che riunisce Forza Italia, Lega Nord e Alleanza Nazionale, con l'obiettivo di presentarsi uniti alle future competizioni elettorali.
- 20 Febbraio 2000 Lancio di Windows 2000: Microsoft ha ufficialmente avviato la distribuzione di Windows 2000, un sistema operativo professionale che rappresentava un significativo passo avanti rispetto al precedente Windows NT 4.0. Questo nuovo sistema operativo offriva miglioramenti in termini di stabilità, sicurezza e supporto per nuove tecnologie, destinato principalmente a utenti aziendali e professionisti IT.
- 21 Febbraio 2000 UNESCO istituisce la Giornata Internazionale della Lingua Madre: L'UNESCO stabilisce ufficialmente la Giornata Internazionale della Lingua Madre per promuovere la diversità linguistica e il multilinguismo, riconoscendo l'importanza di preservare e celebrare le lingue indigene in tutto il mondo. Questa giornata commemora il movimento linguistico del Bangladesh e sottolinea il significato culturale delle lingue madri nel mantenimento del patrimonio e dell'identità.
- 22 Febbraio 2000 Rapporto annuale del Dipartimento di Stato USA sui diritti umani: Il Dipartimento di Stato statunitense ha pubblicato il rapporto annuale sui diritti umani, muovendo critiche severe contro Cina e Russia. Il rapporto ha particolarmente enfatizzato il marcato deterioramento degli standard sui diritti umani in Cina.
- 23 Febbraio 2000 NATO richiede truppe aggiuntive per la stabilizzazione del Kosovo: Il Comandante Supremo della NATO, Generale Wesley K. Clark, ha richiesto l'immediato dispiegamento di 1.800 truppe aggiuntive in Kosovo per mantenere l'ordine. La richiesta è emersa in un contesto di crescenti tensioni tra albanesi etnici e nazionalisti serbi, a seguito del conflitto iniziato nel giugno 1999.
- 24 Febbraio 2000 Negoziati commerciali Cina-UE in stallo: Le tensioni diplomatiche sono aumentate quando Cina e Unione Europea non sono riuscite a raggiungere un consenso riguardo all'applicazione della Cina per entrare nell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). Il fallimento dei negoziati ha evidenziato le complesse barriere commerciali e le prospettive economiche divergenti tra le due potenze globali.
- 25 Febbraio 2000 Il caso di Victoria Climbié: Una tragedia che cambiò la protezione dell'infanzia: Il 25 febbraio 2000 emerse un caso di abuso infantile estremamente grave riguardante Victoria Climbié, una bambina di otto anni brutalmente uccisa dalla zia Marie Therese Kouao e dal suo partner Carl Manning a Londra. La vicenda rivelò gravi carenze sistemiche nei servizi di protezione dell'infanzia, con le autorità locali e i dipartimenti dei servizi sociali fortemente criticati per negligenza e incapacità di proteggere una bambina vulnerabile. Questo devastante incidente divenne un momento cruciale che innescò riforme significative nelle politiche di tutela minorile nel Regno Unito, portando a revisioni complete e procedure di salvaguardia più rigorose.
- 26 Febbraio 2000 Svolta Politica in Iran: Riformisti Conquistano il Parlamento: Nelle elezioni parlamentari del febbraio 2000, i candidati riformisti hanno ottenuto un risultato storico conquistando il distretto di Teheran. Questo evento rappresenta la prima volta che i conservatori sono stati estromessi dal potere dopo la Rivoluzione Islamica del 1979, segnalando una potenziale significativa trasformazione politica in Iran.
- 27 Febbraio 2000 La protesta di Rosenstrasse: resistenza civile contro le deportazioni naziste: Nel febbraio 1943, a Berlino, un gruppo di donne tedesche 'ariane' dimostrò un coraggio morale straordinario opponendosi pubblicamente alle deportazioni naziste. Queste coraggiose donne, mogli e parenti di uomini ebrei, inscenarono una protesta non violenta davanti al centro di detenzione di Rosenstrasse, chiedendo la liberazione dei loro congiunti. La loro resistenza pacifica e persistente, unica nel panorama di conformità al regime nazista, riuscì nell'impresa quasi impossibile di ottenere il rilascio di circa 2.000 uomini ebrei, sfidando apertamente le politiche di persecuzione del regime di Hitler.
- 28 Febbraio 2000 Pontificato di Giovanni Paolo II: Papa Giovanni Paolo II, nato Karol Józef Wojtyła, è a capo della Chiesa Cattolica, durante uno dei pontificati più lunghi della storia moderna.
- 29 Febbraio 2000 Tragico Episodio di Violenza Scolastica: Un bambino di sei anni, Dedrick Owens, ha ucciso una coetanea, Kayla Rolland, presso la Theo J. Buell Elementary School in Michigan, diventando il più giovane responsabile di sparatoria scolastica nella storia degli Stati Uniti.