I principali eventi accaduti a Gennaio 2004: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 2004 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Gennaio 2004: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Gennaio 2004 Introduzione dell'Euro: L'Euro viene ufficialmente introdotto in 12 paesi dell'Unione Europea, segnando un traguardo significativo nell'integrazione economica e nella politica monetaria europea.
- 02 Gennaio 2004 Missione Stardust: raccolta di campioni cometari: La sonda Stardust ha raggiunto la cometa periodica 81P (Wild 2), lanciata il 6 gennaio 1999. Attraversando la nube di polvere della cometa, la sonda ha intrappolato alcune particelle in un speciale aerogel.
- 03 Gennaio 2004 Rover Spirit atterra su Marte: Il rover per l'esplorazione di Marte Spirit della NASA ha compiuto un atterraggio di successo, rappresentando un traguardo cruciale nell'esplorazione spaziale. L'atterraggio inizialmente teso, con l'assenza di segnale durante il rimbalzo sulla superficie, è stato seguito con grande tensione dal Controllo Missione. L'obiettivo era studiare la composizione chimica e fisica della superficie marziana.
- 04 Gennaio 2004 giungono al centro NASA di Pasadena (California) le prime immagini rilanciate dalla sonda spaziale Spirit atterrata sul pianeta Marte. Una seconda sonda, Opportunity, atterrerà sulla parte opposta del pianeta qualche settimana più tardi.Mikheil Saak'ashvili vince le elezioni presidenziali in Georgia.
- 05 Gennaio 2004 Tragico Deragliamento Ferroviario ad Arcore: Il treno diretto Sondrio-Milano è deragliato presso Arcore a causa della nebbia e di lavori sulla linea, causando un bilancio drammatico di 17 morti e 139 feriti.
- 06 Gennaio 2004 Esplorazione di Marte: Primo Rover Spirit: Il rover Spirit della NASA ha raggiunto un traguardo significativo rilasciando le prime immagini a colori ad alta risoluzione dalla superficie marziana. In un toccante omaggio, il sito di atterraggio è stato denominato 'Columbia Memorial Station' per onorare l'equipaggio della missione STS-107 tragicamente perduta.
- 07 Gennaio 2004 Festa del Tricolore: Celebrazione nazionale che ricorda la nascita della bandiera italiana. Ogni anno il 7 gennaio si commemorano gli eventi del 1797 quando la Repubblica Cispadana adottò per la prima volta il Tricolore. Le celebrazioni ufficiali si svolgono a Reggio Emilia, città simbolo di questo importante momento storico nazionale.
- 08 Gennaio 2004 Spirit Rover atterra su Marte: Il rover Spirit della NASA atterra con successo sulla superficie marziana alle 04:35 UTC, segnando un traguardo significativo nell'esplorazione spaziale e nella ricerca planetaria robotica. Questo evento rappresenta un momento cruciale nella comprensione scientifica di Marte e nelle capacità tecnologiche di esplorazione spaziale.
- 09 Gennaio 2004 Morte di Norberto Bobbio, Filosofo Italiano: Norberto Bobbio, eminente filosofo e teorico politico italiano, è deceduto. Noto per i suoi significativi contributi alla filosofia politica, al socialismo liberale e alla teoria dei diritti umani, Bobbio è stato un intellettuale rispettato che ha influenzato il pensiero politico contemporaneo.
- 10 Gennaio 2004 O'Neill rivela i piani dell'amministrazione Bush sull'Iraq: L'ex Segretario al Tesoro degli Stati Uniti Paul O'Neill ha rivelato durante il programma televisivo '60 Minutes' che l'amministrazione Bush stava pianificando un'invasione dell'Iraq poco dopo l'insediamento. Funzionari dell'amministrazione hanno risposto che il cambiamento di regime in Iraq era già una politica ufficiale statunitense dal 1998, precedente alla presidenza Bush.
- 11 Gennaio 2004 Rover Spirit: Traguardo Marziano NASA: Il rover Spirit della NASA raggiunge un traguardo cruciale nella sua missione di esplorazione di Marte. Il rover ha ora il braccio libero e tutte e sei le ruote operative. Rimane solo un cavo da tagliare prima che il rover possa muoversi sul suolo marziano, consentendo ulteriori raccolte di dati scientifici e riprese.
- 12 Gennaio 2004 Allarme estinzione degli orangutan: Il World Wildlife Fund del Regno Unito ha lanciato un avvertimento critico: gli orangutan rischiano l'estinzione entro 20 anni a causa di disboscamento commerciale ed espansione delle piantagioni di palma da olio, sottolineando l'urgente necessità di conservazione ambientale.
- 13 Gennaio 2004 Corte Costituzionale italiana sfida l'immunità di Berlusconi: La Corte Costituzionale italiana ha annullato una legge che avrebbe garantito l'immunità legale al Primo Ministro Silvio Berlusconi durante il suo mandato, segnando un momento importante nell'accountability politica italiana.
- 14 Gennaio 2004 Visione di Esplorazione Spaziale di Bush: Il Presidente George W. Bush annuncia piani per sviluppare un nuovo veicolo spaziale per riportare gli esseri umani sulla Luna entro il 2015, proponendo di ritirare la flotta Space Shuttle entro il 2010 e aumentare i finanziamenti della NASA.
- 15 Gennaio 2004 Esplorazione di Marte: Primo Viaggio del Rover Spirit: Il rover Spirit della NASA ha completato con successo il suo primo viaggio su Marte, spostandosi di tre metri in 78 secondi. Al termine del percorso, il rover si è posizionato a 0,7 metri dal suo modulo di atterraggio originale.
- 16 Gennaio 2004 Ultimo Volo dello Space Shuttle Columbia: Lo Space Shuttle Columbia decolla per la missione STS-107, che sarà purtroppo la sua ultima. Drammaticamente, il Columbia si disintegrerà durante il rientro 16 giorni dopo, in uno dei più tragici incidenti nella storia spaziale.
- 17 Gennaio 2004 NASA Cancella le Missioni di Servizio del Telescopio Spaziale Hubble: La NASA ha ufficialmente annunciato la cancellazione delle missioni di servizio pianificate per il Telescopio Spaziale Hubble a causa di gravi preoccupazioni sulla sicurezza. Questa decisione impatta significativamente le capacità di esplorazione spaziale e ricerca scientifica, potenzialmente limitando la vita operativa del telescopio.
- 18 Gennaio 2004 Giorno della Memoria: Il Ricordo di Ciampi: Il presidente della Repubblica Italiana, Carlo Ciampi, ha partecipato solennemente al Giorno della Memoria, commemorando le vittime dell'Olocausto e ribadendo l'importanza di ricordare affinché simili orrori non possano mai più ripetersi. Il suo intervento ha sottolineato il valore della memoria storica come monito contro ogni forma di discriminazione e violenza.
- 19 Gennaio 2004 Caucus Democratico dell'Iowa: Kerry in testa: I caucus democratici dell'Iowa hanno rivelato significativi cambiamenti nella corsa alle primarie presidenziali USA del 2004. John Kerry si è imposto con il 38% dei delegati, John Edwards ha ottenuto un forte secondo posto con il 32%, mentre Howard Dean è crollato inaspettatamente al 18%. Richard A. Gephardt, giunto quarto con l'11%, ha deciso di ritirarsi dalla corsa presidenziale.
- 20 Gennaio 2004 Martha Stewart si dichiara non colpevole in un caso di vendita di azioni: Il 20 gennaio 2004, Martha Stewart si è dichiarata non colpevole di cinque gravi accuse, tra cui cospirazione, ostruzione e frode sui titoli, relative alla sua vendita di azioni ImClone nel 2001. Le accuse prevedevano potenziali pene fino a 30 anni di carcere e 1,25 milioni di dollari di multa per ogni capo di imputazione, rappresentando una significativa sfida legale per l'imprenditrice e personalità mediatica.
- 21 Gennaio 2004 Interruzione delle comunicazioni del Mars Rover Spirit: Il rover Spirit della NASA, parte della missione Mars Exploration Rover (MER-A), ha subito un'interruzione delle comunicazioni a causa di problemi di gestione della memoria flash. L'inconveniente tecnico è stato risolto con successo mediante un intervento remoto da parte del team di controllo sulla Terra il 6 febbraio 2004.
- 22 Gennaio 2004 Bush e la Guerra al Terrorismo: Il Presidente George W. Bush ha tenuto un discorso strategico indirizzato alla leadership americana nella lotta globale al terrorismo, delineando l'approccio degli Stati Uniti agli sforzi internazionali di contrasto al terrorismo.
- 23 Gennaio 2004 Scoperta di ghiaccio d'acqua su Marte: L'orbiter Mars Express dell'Agenzia Spaziale Europea ha compiuto una scoperta rivoluzionaria rilevando direttamente ghiaccio d'acqua nella regione polare meridionale di Marte, fornendo prove cruciali per potenziali condizioni passate o presenti favorevoli alla vita.
- 24 Gennaio 2004 Rover Opportunity atterra su Marte: Il rover Opportunity della NASA ha compiuto uno storico sbarco sulla superficie marziana alle 05:05 UTC. Parte della missione Mars Exploration Rover, il rover era progettato per studiare la geologia del pianeta e indagare sulle potenziali condizioni di abitabilità passate. Questo evento rappresenta un momento cruciale nell'esplorazione spaziale moderna.
- 26 Gennaio 2004 Nuova Costituzione dell'Afghanistan: Il Presidente Hamid Karzai ha firmato ufficialmente la nuova costituzione dell'Afghanistan, segnando un importante traguardo nella transizione democratica del paese dopo la caduta dei Taliban. Questo documento rappresentava un passaggio cruciale verso la stabilizzazione istituzionale e il riconoscimento dei diritti civili.
- 27 Gennaio 2004 Rimozione di Materiale Nucleare dalla Libia: Un team congiunto americano e britannico ha rimosso con successo 55.000 libbre di esafluoruro di uranio, attrezzature per centrifughe e progetti di armi nucleari dalla Libia. Questi materiali saranno valutati, testati e distrutti presso il Complesso di Sicurezza Nazionale Y-12 del Dipartimento dell'Energia.
- 28 Gennaio 2004 Scoperta del Condensato Fermionico: Scienziati hanno annunciato la rivoluzionaria scoperta del condensato fermionico, un nuovo stato della materia con importanti implicazioni per la fisica quantistica e la ricerca scientifica sui materiali.
- 29 Gennaio 2004 Bush e l'Asse del Male: Durante il suo discorso sullo Stato dell'Unione, il Presidente George W. Bush coniò il termine 'asse del male' per descrivere le nazioni che sponsorizzavano il terrorismo. Questa frase divenne emblematica della retorica dell'amministrazione Bush sulla 'guerra al terrore' e influenzò significativamente il discorso politico internazionale.
- 30 Gennaio 2004 Minacce di Hamas contro Israele: Il leader di Hamas, Sheik Ahmed Yassin, annuncia l'intenzione del gruppo di rapire soldati israeliani come potenziale merce di scambio per prigionieri palestinesi, in seguito a un recente scambio di prigionieri tra Israele e Hezbollah.
- 31 Gennaio 2004 Causa contro produttori dell'Agente Arancio in Vietnam: Un gruppo vietnamita per i diritti delle vittime della guerra avvia un'azione legale contro le aziende produttrici dell'Agente Arancio, il defoliante chimico utilizzato durante la Guerra del Vietnam con gravi conseguenze sanitarie.