I principali eventi accaduti a Maggio 2004: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 2004 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Maggio 2004: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Maggio 2004 Maggiore Espansione dell'Unione Europea: Il 1° maggio 2004 l'Unione Europea ha vissuto la sua più significativa espansione, accogliendo dieci nuovi stati membri: Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Ungheria, Malta e Cipro. Questo storico allargamento ha aumentato drammaticamente l'estensione geografica e demografica dell'UE, segnando un momento cruciale nell'integrazione europea dopo la fine della Guerra Fredda.
- 02 Maggio 2004 Espansione dell'Unione Europea: Dieci nuovi stati membri - Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Slovacchia e Slovenia - hanno ufficialmente aderito all'Unione Europea, segnando la più grande espansione singola nella storia dell'UE. Questo evento monumentale ha ridisegnato significativamente il paesaggio geopolitico europeo, integrando dieci paesi ex blocco orientale e mediterranei nel quadro politico ed economico europeo.
- 03 Maggio 2004 Documentario su Hitler in Italia: Il 3 maggio 2004, Rai Radiotelevisione Italiana ha trasmesso un documentario dal titolo '3 maggio 1938 - Viaggio di Hitler in Italia', che ripercorre gli eventi della visita di Adolf Hitler in Italia nel maggio 1938, quando fu accolto a Roma da Benito Mussolini, Galeazzo Ciano e il re Vittorio Emanuele III di Savoia.
- 04 Maggio 2004 Pentagono annuncia presenza truppe in Iraq: Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha annunciato piani per mantenere circa 138.000 soldati americani in Iraq fino alla fine del 2005, segnalando un impegno militare prolungato.
- 05 Maggio 2004 Storica Espansione dell'Unione Europea: L'Unione Europea ha compiuto il suo più grande ampliamento, accogliendo otto nazioni ex comuniste e due paesi mediterranei. I nuovi membri includono Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Lituania, Lettonia, Estonia, Malta e la parte greca di Cipro. Questa espansione ha portato la popolazione totale dell'UE a 450 milioni di persone, segnando un momento cruciale nell'integrazione europea post Guerra Fredda.
- 06 Maggio 2004 Scandalo Abu Ghraib: Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha ripetutamente richiesto azioni statunitensi riguardo alle presunte violazioni sui prigionieri nella prigione di Abu Ghraib. Il senatore democratico Tom Harkin ha chiesto le dimissioni di Donald Rumsfeld per preservare l'immagine globale americana.
- 07 Maggio 2004 Secondo mandato presidenziale di Putin: Vladimir Putin è stato giurato per il suo secondo e ultimo mandato quadriennale come Presidente della Russia, continuando la sua significativa leadership politica del paese.
- 08 Maggio 2004 Sonia Gandhi Rinuncia alla Carica di Premier Indiano: Sonia Gandhi, italiana di nascita, rinuncia alla candidatura come premier dell'India, proponendo Manmohan Singh, l'artefice della liberalizzazione economica. La sua decisione sarebbe stata motivata dal desiderio di non dividere il paese.
- 09 Maggio 2004 Più Grande Espansione dell'Unione Europea: Il 9 maggio 2004, otto ex nazioni comuniste e due paesi mediterranei si sono uniti all'Unione Europea, segnando l'espansione più significativa nella storia dell'UE. I nuovi membri includevano Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Lituania, Lettonia, Estonia, Malta e la parte greca di Cipro, portando la popolazione totale dell'UE a circa 450 milioni di persone.
- 10 Maggio 2004 Riaperta Indagine sull'Omicidio di Emmett Till: Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha riaperto l'indagine sull'omicidio di Emmett Till del 1955, momento cruciale nel movimento per i diritti civili americani, segnalando continui sforzi per affrontare storiche ingiustizie razziali.
- 11 Maggio 2004 Attentati terroristici di Madrid dell'11 marzo 2004: Una serie di attacchi terroristici di matrice islamica sono stati sferrati contro treni locali nella capitale spagnola, provocando 192 morti e 2.057 feriti. L'attacco ha rappresentato uno dei più gravi episodi di terrorismo in Europa.
- 12 Maggio 2004 Esecuzione di Nick Berg: Nick Berg, un contractor americano in Iraq, è stato brutalmente assassinato da un gruppo terroristico affiliato ad al-Qaeda. Il video grafico dell'esecuzione, distribuito online, ha rappresentato un momento profondamente disturbante durante la Guerra in Iraq.
- 13 Maggio 2004 India, l'italiana Sonia Maino, vedova di Rajiv Gandhi, vince le elezioni in India. Pochi giorni dopo, però, rinuncerà alla candidatura alla carica di Primo Ministro per le sue origini straniere in favore di Manmohan Singh, eletto Premier il 19 maggio
- 14 Maggio 2004 Scoperto cratere dell'estinzione permiana: Gli scienziati hanno identificato un cratere largo 125 miglia al largo della costa nord-occidentale dell'Australia, potenzialmente collegato al 'Grande Dying' - il più significativo evento di estinzione nella storia della Terra.
- 15 Maggio 2004 Mondiali FIFA 2010 assegnati al Sudafrica: La FIFA ha ufficialmente annunciato il Sudafrica come nazione ospitante per i Mondiali di Calcio 2010, segnando la prima volta che il torneo si sarebbe svolto in terra africana.
- 16 Maggio 2004 Massachusetts Legalizza il Matrimonio Tra Persone dello Stesso Sesso: Il Massachusetts è diventato il primo stato degli Stati Uniti a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso, a seguito di una storica sentenza della Corte Suprema nel caso Goodridge v. Department of Public Health. Questo evento ha rappresentato un significativo traguardo nei diritti civili LGBTQ+.
- 17 Maggio 2004 50° anniversario di Brown v. Board of Education: Topeka, Kansas ha commemorato il 50° anniversario della storica sentenza Brown v. Board of Education della Corte Suprema, che pose fine alla segregazione razziale nelle scuole pubbliche. Il presidente George W. Bush e il candidato presidenziale John Kerry hanno partecipato a cerimonie separate per ricordare questo momento cruciale nella storia dei diritti civili.
- 18 Maggio 2004 Sonia Gandhi rinuncia alla carica di Premier: Sonia Gandhi, italiana di nascita e possibile nuovo premier dell'India, rinuncia alla candidatura proponendo Manmohan Singh per la carica. La decisione è influenzata dalla volontà di non spaccare il paese.
- 19 Maggio 2004 Rivelazioni del Pentagono sugli abusi sui detenuti: Il Denver Post scopre documenti del Pentagono che rivelano oltre 75 accuse di abusi sui detenuti, inclusi 27 casi di vittime e almeno 8 omicidi, ampliando l'ambito dell'indagine militare.
- 20 Maggio 2004 Operazione Arcobaleno: Israele uccide un leader di Hamas a Rafah: Durante l'Operazione Arcobaleno, avviata il 15 maggio e fortemente criticata dall'ONU, l'Esercito israeliano ha ucciso Khalid Abu Anza, leader locale di Hamas a Rafah, nella Striscia di Gaza. L'operazione militare ha provocato tensioni internazionali e dibattiti sui diritti umani.
- 21 Maggio 2004 Stanislav Petrov: L'Uomo che Salvò il Mondo dalla Guerra Nucleare: Stanislav Petrov, un ex ufficiale militare sovietico, è stato insignito del World Citizen Award per il suo ruolo cruciale nel prevenire un potenziale conflitto nucleare nel 1983. Durante un momento critico della Guerra Fredda, Petrov identificò correttamente un falso allarme nel sistema di allerta sovietico, scongiurando una potenziale catastrofica rappresaglia nucleare contro gli Stati Uniti.
- 22 Maggio 2004 Manmohan Singh Primo Ministro dell'India: Dr. Manmohan Singh diventa il 17° Primo Ministro dell'India e il primo Sikh a ricoprire questo prestigioso incarico. La sua nomina segna un momento cruciale nella storia politica indiana, simboleggiando una nuova era di leadership e potenziali riforme.
- 23 Maggio 2004 Commemorazione di Falcone e Borsellino: Il 23 maggio 1992, le strade di Corleone vengono attraversate da studenti per condividere i valori di giustizia, libertà, solidarietà e legalità che hanno caratterizzato la vita e il sacrificio dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
- 24 Maggio 2004 Torture ad Abu Ghraib: Emersero le prime rivelazioni sugli abusi e le torture commesse dai militari statunitensi nei confronti di prigionieri iracheni nel carcere di Abu Ghraib, sollevando un grave scandalo internazionale.
- 25 Maggio 2004 Alluvione catastrofica ad Haiti e Repubblica Dominicana: Gravi inondazioni hanno colpito Haiti e la Repubblica Dominicana, causando una stima di circa 1.000 vittime. Il disastro naturale ha provocato una significativa perdita di vite umane e distruzione diffusa nella regione caraibica, evidenziando la vulnerabilità delle comunità locali agli eventi meteorologici estremi.
- 26 Maggio 2004 Il New York Times Ammette Errori nella Copertura della Guerra in Iraq: Il New York Times ha pubblicamente riconosciuto le proprie carenze giornalistiche nel periodo precedente la Guerra in Iraq del 2003, ammettendo che i suoi reportage e la mancanza di scrutinio critico hanno contribuito alla diffusa convinzione sulle presunte armi di distruzione di massa.
- 27 Maggio 2004 Dedicazione del Memoriale dei Veterani della Seconda Guerra Mondiale: Veterani della Seconda Guerra Mondiale e le loro famiglie si sono riuniti a Washington, D.C. per commemorare il loro servizio, condividere memorie e partecipare alla cerimonia di dedicazione del Memoriale della Seconda Guerra Mondiale, rendendo omaggio ai sacrifici della 'Generazione Migliore'.
- 28 Maggio 2004 Corte cilena revoca l'immunità a Pinochet: Una corte cilena rimuove l'immunità legale dell'ex dittatore Augusto Pinochet, aprendo la strada a potenziali procedimenti per violazioni dei diritti umani commesse durante il suo regime negli anni '70 e '80.
- 29 Maggio 2004 Dedicazione del Memoriale Nazionale della Seconda Guerra Mondiale: Il Memoriale Nazionale della Seconda Guerra Mondiale è stato ufficialmente dedicato a Washington, D.C., commemorando i sacrifici dei soldati americani durante la Seconda Guerra Mondiale. La cerimonia è stato un significativo evento nazionale, con circa 200.000 persone presenti, simboleggiando la gratitudine nazionale verso i veterani che hanno combattuto per la libertà.
- 30 Maggio 2004 Commemorazione di Piazza Tiananmen a Hong Kong: Migliaia di persone a Hong Kong hanno manifestato per commemorare il 15° anniversario del massacro di Piazza Tiananmen, dimostrando continua solidarietà e ricordo delle storiche proteste pro-democrazia.
- 31 Maggio 2004 Ritiro israeliano da Gaza: Timori Internazionali: Il potenziale ritiro israeliano dalla Striscia di Gaza ha sollevato significative preoccupazioni negli USA e in Egitto circa un possibile sopravvento islamista. Il Primo Ministro Ariel Sharon ha affrontato opposizioni interne da parte di Benjamin Netanyahu riguardo alle implicazioni strategiche e al possibile ruolo di Yasser Arafat.