I principali eventi accaduti a Febbraio 2010: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 2010 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Febbraio 2010: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Febbraio 2010 Proposta di Bilancio di Obama per il 2011: Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato un programma di bilancio complessivo da 3,8 trilioni di dollari per l'anno fiscale 2011, prevedendo un deficit record di 1,56 trilioni. Questa proposta di bilancio rifletteva le significative sfide economiche affrontate dagli Stati Uniti dopo la crisi finanziaria del 2008.
- 02 Febbraio 2010 Ritiro dello studio sui vaccini MMR: La rivista medica The Lancet ha ritirato completamente un controverso studio che sosteneva un legame tra il vaccino MMR e l'autismo, ponendo fine a una disputa scientifica internazionale durata 12 anni.
- 03 Febbraio 2010 Repressione in Iran: Le autorità iraniane hanno ammesso oltre 40 morti durante la repressione, ma secondo Amnesty International le vittime sarebbero almeno il doppio. Almeno 5000 persone sono state arrestate, molte sottoposte a tortura e maltrattamenti, con decine condannate a pene detentive e, in alcuni casi, anche a frustate, al termine di processi iniqui.
- 04 Febbraio 2010 Decisione storica sulla responsabilità dei provider internet: Il caso Roadshow Films v iiNet ha stabilito un importante precedente legale, stabilendo che i provider di servizi internet (ISP) non sono legalmente responsabili delle azioni dei loro utenti.
- 05 Febbraio 2010 Processo di Pace in Irlanda del Nord: Pietra Miliare: Dopo due settimane di negoziati, i più lunghi nella storia del processo di pace nordirlandese, Sinn Fein e il Partito Unionista Democratico (DUP) hanno concordato di devolvere il potere da Westminster a partire dal 12 aprile 2010.
- 06 Febbraio 2010 G7 Cancella il Debito di Haiti: Durante una conferenza a Iqaluit, Nunavut, i paesi del G7 hanno concordato di cancellare i debiti in sospeso di Haiti, fornendo un significativo sollievo economico alla nazione devastata dal terremoto.
- 07 Febbraio 2010 Elezioni presidenziali ucraine: Gli elettori ucraini hanno eletto Viktor Yanukovich presidente in un'elezione molto combattuta, sconfiggendo di stretta misura la premier uscente Yulia Tymoshenko. Questa elezione ha segnato un importante cambiamento nel panorama politico ucraino.
- 08 Febbraio 2010 Missione dello Space Shuttle Endeavour: Sei astronauti a bordo dello Space Shuttle Endeavour sono decollati dalla Florida per completare l'installazione degli ultimi due componenti principali della Stazione Spaziale Internazionale, rappresentando un cruciale traguardo nell'esplorazione spaziale.
- 09 Febbraio 2010 Massacro di Maguindanao: Procedimenti Legali: Andal Ampatuan Jr., ex alleato del Presidente Gloria Macapagal Arroyo, è stato incriminato insieme ad altre 196 persone per l'omicidio legato al massacro di Maguindanao avvenuto nel novembre 2009, un evento che ha scosso profondamente la società filippina.
- 10 Febbraio 2010 Terremoto di Haiti: Stima Devastante dei Decessi: Funzionari haitiani hanno riportato almeno 230.000 vittime del devastante terremoto del 2010, rendendolo potenzialmente il disastro naturale più letale del XXI secolo. Si prevedeva un ulteriore possibile aumento del bilancio delle vittime.
- 11 Febbraio 2010 Iran dichiara la capacità nucleare: Il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad ha annunciato che l'Iran ha raggiunto un tasso di arricchimento dell'uranio del 20%, dichiarandosi stato nucleare. Questa proclamazione ha significativamente inasprito le tensioni internazionali riguardo al programma nucleare iraniano.
- 12 Febbraio 2010 Cerimonia di Apertura dei XXI Giochi Olimpici Invernali a Vancouver: I XXI Giochi Olimpici Invernali si sono ufficialmente aperti a Vancouver, British Columbia, Canada. La leggenda dell'hockey Wayne Gretzky ha acceso la torcia olimpica all'aperto in un momento memorabile. I giochi hanno visto la partecipazione di 2.600 atleti provenienti da 82 nazioni, che hanno gareggiato in 86 diversi eventi, rappresentando un significativo spettacolo sportivo internazionale.
- 13 Febbraio 2010 Grande offensiva NATO in Afghanistan: Lanciata la più grande operazione militare in Afghanistan dal rovesciamento dei Taliban nel 2001. L'Operazione Moshtarak ha coinvolto oltre 15.000 truppe americane, britanniche e afghane, con l'obiettivo di sconfiggere le aree controllate dai Taliban nella provincia di Helmand.
- 14 Febbraio 2010 Papa Affronta lo Scandalo degli Abusi Sessuali Cattolici: Papa Benedetto XVI ha incontrato nove vescovi cattolici irlandesi e il Cardinale Sean Brady a Roma per discutere i rapporti Murphy e Ryan sugli abusi sessuali, segnando un momento significativo nel confronto con la cattiva condotta istituzionale.
- 15 Febbraio 2010 Papa Affronta lo Scandalo Abusi nella Chiesa Cattolica Irlandese: Papa Benedetto XVI ha avviato un incontro di due giorni con tutti i 24 vescovi cattolici irlandesi per discutere in modo esaustivo lo scandalo degli abusi sui minori, adottando un approccio definito 'unico'.
- 16 Febbraio 2010 Papa Benedetto XVI Affronta lo Scandalo degli Abusi Sessuali: Papa Benedetto XVI ha rilasciato una dichiarazione dopo l'incontro con i vescovi irlandesi, definendo esplicitamente la pedofilia un 'crimine odioso', mentre il nunzio apostolico si è rifiutato di comparire davanti a un'inchiesta parlamentare irlandese.
- 17 Febbraio 2010 Ritrovamento del Cadavere di Elisa Claps: Durante lavori di restauro nella Chiesa della Santissima Trinità a Potenza, è stato rinvenuto nel sottotetto il cadavere mummificato di Elisa Claps, una giovane di 16 anni scomparsa il 12 settembre 1993.
- 18 Febbraio 2010 WikiLeaks pubblica documenti classificati: WikiLeaks rilascia i primi di centinaia di migliaia di documenti classificati divulgati da Chelsea Manning, un momento cruciale nel whistleblowing digitale e nella trasparenza informativa.
- 19 Febbraio 2010 Allarme AIEA sullo sviluppo nucleare iraniano: L'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) ha sollevato preoccupazioni significative riguardo al potenziale programma di armi nucleari dell'Iran, evidenziando le crescenti tensioni internazionali sulla proliferazione nucleare. Il rapporto ha sottolineato i rischi geopolitici connessi alle ambizioni nucleari iraniane.
- 20 Febbraio 2010 Alluvione e Frane a Madera: Il 20 febbraio 2010, l'isola portoghese di Madera è stata colpita da un disastroso evento alluvionale causato da intense precipitazioni. La catastrofe naturale ha provocato almeno 43 vittime, rappresentando la più grave tragedia ambientale dell'arcipelago. L'evento meteorologico estremo ha causato ingenti distruzioni alle infrastrutture e alle abitazioni, evidenziando la vulnerabilità dell'isola ai repentini cambiamenti climatici.
- 21 Febbraio 2010 Disastro a Madera: Piogge torrenziali e smottamenti hanno devastato l'isola portoghese di Madera, causando oltre 42 vittime, 120 feriti e 250 sfollati, in una delle peggiori tragedie ambientali della regione.
- 22 Febbraio 2010 Pediatra Incriminato per Abusi su Minori: Un pediatra del Delaware è stato incriminato per 471 capi d'accusa di natura penale relativi all'presunto abuso sessuale di 103 bambini, con prove video a supporto dell'accusa.
- 23 Febbraio 2010 degli ignoti versano milioni di litri di idrocarburi nel fiume Lambro causando un disastro ambientale che ha coinvolto la valle del fiume stesso e del Po, in Lombardia ed Emilia-Romagna.
- 24 Febbraio 2010 iTunes Store vende la 10 miliardesima canzone
- 25 Febbraio 2010 Viktor Yanukovych eletto Presidente dell'Ucraina: Viktor Yanukovych è stato eletto come quarto Presidente dell'Ucraina, segnando una significativa transizione politica nel paese dell'Europa dell'Est.
- 26 Febbraio 2010 Mostra 'Auschwitz-Birkenau' a Montecitorio: Inaugurata nella Sala dei Busti di Montecitorio la mostra 'Auschwitz-Birkenau, 65° Anniversario della Liberazione, 27 gennaio 1945 – 27 gennaio 2010'. L'esposizione è rimasta aperta al pubblico fino al 26 febbraio 2010, commemorando un periodo cruciale della storia mondiale.
- 27 Febbraio 2010 Terremoto in Cile del 2010: Un devastante terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la costa centrale del Cile, causando distruzioni massive e innescando uno tsunami significativo. Il sisma è stato così potente da essere avvertito fino a 900 km di distanza a San Paolo, in Brasile. L'evento ha provocato almeno 708 vittime e danneggiato gravemente 1,5 milioni di abitazioni. Successivamente si sono verificate scosse di assestamento, tra cui un terremoto di magnitudo 6.9. Onde di tsunami alte fino a 90 cm hanno raggiunto il Giappone settentrionale circa 24 ore dopo l'evento principale.
- 28 Febbraio 2010 Terremoto in Cile: Il Cile è stato colpito da un devastante terremoto di magnitudo 8.8 Mw che ha causato oltre 500 vittime, provocando ingenti danni e distruzioni.