I principali eventi accaduti a Luglio 2010: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 2010 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Luglio 2010: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Luglio 2010 Disastro petrolifero Deepwater Horizon diventa il peggiore nella storia degli USA: Le stime recenti confermano che la fuoriuscita di petrolio di Deepwater Horizon ha superato l'incidente Ixtoc I, diventando il più significativo sversamento di petrolio nella storia oceanica degli Stati Uniti. L'impatto ambientale è atteso essere profondo e duraturo.
- 02 Luglio 2010 Obama Firma l'Atto CISADA contro l'Iran: Il Presidente Barack Obama ha firmato l'Atto CISADA, che proibisce alle banche statunitensi di condurre affari con banche estere che forniscono servizi alle Guardie Rivoluzionarie iraniane.
- 03 Luglio 2010 Muore il Pianificatore della Strage di Monaco: Mohammed Oudeh (Abu Daoud), il principale organizzatore dell'attacco terroristico durante le Olimpiadi di Monaco del 1972 che costò la vita ad atleti israeliani, muore per insufficienza renale a Damasco all'età di 73 anni. Un capitolo controverso del terrorismo internazionale giunge a conclusione.
- 04 Luglio 2010 Strage Nazista a Cavriglia: Il 4 luglio 2010 si ricorda la brutale strage nazista a Cavriglia, dove 192 civili maschi di età compresa tra 14 e 85 anni vennero rastrellati, uccisi con mitragliatrici e poi bruciati da reparti tedeschi specializzati.
- 05 Luglio 2010 Disastro Ambientale Deepwater Horizon: Il 77° giorno del disastro petrolifero nel Golfo del Messico ha visto le macchie di petrolio raggiungere il Lago Pontchartrain in Louisiana e le coste del Texas vicino a Galveston, dimostrando l'esteso impatto ambientale del disastro petrolifero di BP.
- 06 Luglio 2010 Escalation della Guerra Civile in Somalia: I leader dell'Africa Orientale hanno richiesto lo schieramento di 20.000 truppe in Somalia per sostenere il governo federale di transizione appoggiato dall'ONU. Hanno inoltre proposto di sostituire la Missione ONU in Somalia con una Missione dell'Unione Africana. Contemporaneamente, 16 persone sono state uccise durante scontri fazionali a Mogadiscio.
- 07 Luglio 2010 Fondo Europeo per Contrastare la Crisi Greca: La Commissione Ecofin decide la creazione di un fondo da 500 miliardi di euro, cui si aggiungerebbero circa 200 miliardi dal Fondo Monetario Internazionale, per prevenire l'estensione della crisi economica greca e contrastare le speculazioni che avevano significativamente indebolito l'Euro.
- 08 Luglio 2010 Operazione Margine di Protezione a Gaza: Israele lancia l'operazione militare 'Margine di Protezione' sulla Striscia di Gaza, causando oltre 2000 vittime tra la popolazione palestinese in un drammatico episodio di conflitto regionale.
- 09 Luglio 2010 Indipendenza del Sudan del Sud: Il 9 luglio 2011, il Sudan del Sud è stato ufficialmente riconosciuto come stato indipendente dal Sudan, segnando un momento cruciale nella storia del paese e della regione.
- 10 Luglio 2010 Sonda Rosetta esplora l'asteroide Lutetia: La sonda spaziale Rosetta ha sorvolato l'asteroide 21 Lutetia raccogliendo preziosi dati scientifici, contribuendo ad ampliare la comprensione dei corpi celesti.
- 11 Luglio 2010 Commemorazione del massacro di Srebrenica: Presso il Centro Memoriale di Potocari, in Bosnia, sono state sepolte 775 vittime del massacro di Srebrenica nel 15° anniversario di questo tragico genocidio. Circa 60.000 persone hanno partecipato, incluso il presidente serbo Boris Tadic, simboleggiando il ricordo collettivo di una delle più atroci tragedie europee del dopoguerra.
- 12 Luglio 2010 CPI Incrimina Presidente Sudanese per Genocidio: La Corte Penale Internazionale incrimina formalmente il Presidente sudanese Omar al-Bashir con tre capi di accusa per genocidio relativi al conflitto del Darfur, segnando un momento significativo nella giustizia penale internazionale.
- 13 Luglio 2010 Francia vieta il burqa in pubblico: La camera bassa del parlamento francese ha approvato una controversa legge che vieta l'uso pubblico di burqa e niqab, scatenando un dibattito internazionale sulla libertà religiosa e l'integrazione culturale.
- 14 Luglio 2010 Caso WikiLeaks di Bradley Manning: Gli Stati Uniti hanno avviato discussioni sull'arresto di Bradley Manning, accusato di aver fornito a WikiLeaks informazioni classificate che rivelavano presunte corruzioni militari statunitensi, segnando un momento significativo nella storia dei whistleblower e della sicurezza nazionale.
- 15 Luglio 2010 Argentina Legalizza il Matrimonio Omosessuale: L'Argentina diventa il primo paese dell'America Latina a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso, rappresentando un traguardo storico per i diritti LGBTQ+ nella regione.
- 16 Luglio 2010 Terremoto nelle Filippine: Un terremoto di magnitudo 7,7 della scala Richter ha colpito le Filippine, causando la morte di oltre 1.600 persone e provocando ingenti danni.
- 17 Luglio 2010 Allarme Climatico Globale: La National Oceanic and Atmospheric Administration degli Stati Uniti ha previsto che il 2010 potrebbe essere l'anno più caldo dal 1880, evidenziando le continue preoccupazioni sul cambiamento climatico.
- 18 Luglio 2010 Prima Giornata Internazionale di Nelson Mandela: In occasione del suo 92° compleanno, viene celebrata la prima Giornata Internazionale dedicata a Nelson Mandela, un riconoscimento globale del suo straordinario lascito umanitario e di lotta per i diritti civili.
- 19 Luglio 2010 La Cina supera gli USA come maggior consumatore di energia: In un significativo traguardo economico globale, la Cina è diventata il maggior consumatore mondiale di energia, superando gli Stati Uniti con un consumo superiore di circa il 4%.
- 20 Luglio 2010 Ex Capo MI5 Rivela Conseguenze Invasione Iraq: Baroness Manningham-Buller, ex capo dei servizi segreti britannici MI5, ha testimoniato pubblicamente all'Iraq Inquiry ammettendo che l'invasione del 2003 ha significativamente aumentato la minaccia di sicurezza per il Regno Unito, fornendo un'analisi critica delle conseguenze a lungo termine dell'intervento militare.
- 21 Luglio 2010 Obama firma riforma finanziaria: Il Presidente Barack Obama firma una legislazione di riforma finanziaria completa, rivoluzionando significativamente le regolamentazioni di Wall Street e del settore finanziario per prevenire future crisi economiche.
- 22 Luglio 2010 Indipendenza del Kosovo: La Corte Internazionale di Giustizia ha emesso una decisione storica, dichiarando legittima la dichiarazione unilaterale di indipendenza del Kosovo, con potenziali implicazioni globali per altre nazioni non riconosciute.
- 23 Luglio 2010 Indagini sull'esplosione della piattaforma Deepwater Horizon: Le indagini rivelano che gli allarmi sulla piattaforma petrolifera Deepwater Horizon erano disattivati prima della catastrofica esplosione, sollevando serie questioni sui protocolli di sicurezza nelle trivellazioni offshore.
- 24 Luglio 2010 Tragedia alla Love Parade di Duisburg: Il 24 luglio 2010, un catastrofico incidente durante il festival musicale techno Love Parade a Duisburg, Germania, ha causato 19 vittime e 342 feriti. La tragedia ha evidenziato gravi carenze nella gestione della folla e nella sicurezza degli eventi di massa.
- 25 Luglio 2010 WikiLeaks pubblica documenti segreti sulla Guerra in Afghanistan: WikiLeaks ha pubblicato documenti classificati sulla Guerra in Afghanistan, rappresentando una delle più grandi rivelazioni nella storia militare statunitense. Il 'Afghan War Diary' conteneva quasi 100.000 documenti principalmente prodotti da personale militare e intelligence americano, rivelando dettagli senza precedenti sul conflitto.
- 26 Luglio 2010 Condanna di un comandante dei Khmer Rouge per crimini contro l'umanità: Un tribunale congiunto delle Nazioni Unite e della Cambogia ha condannato il comandante Kaing Guek Eav a 35 anni di prigione per aver supervisionato 14.000 morti durante il genocidio cambogiano degli anni '70. Eav è stato riconosciuto colpevole di omicidio, tortura, stupro, crimini contro l'umanità e altre accuse atroci in qualità di capo del famigerato prigione di Tuol Sleng.
- 27 Luglio 2010 Terremoto in Cile: Il 27 febbraio 2010, un terremoto di magnitudo 8,8 MW ha colpito il Cile e l'intero Pacifico meridionale, causando ingenti danni e perdite umane.
- 28 Luglio 2010 Disastro aereo dell'Airblue in Pakistan: Un jet passeggeri Airbus A321 è precipitato sulle colline Margalla vicino a Islamabad, in Pakistan, durante intense piogge monsoniche e fitta nebbia. L'incidente ha causato la morte di tutti i 152 passeggeri a bordo, rappresentando il più grave disastro aereo nella storia del Pakistan e il primo che coinvolge un Airbus A321.
- 29 Luglio 2010 Alluvione catastrofica in Pakistan: Intense piogge monsoniche hanno provocato estese inondazioni nella provincia di Khyber-Pakhtunkhwa, causando una grave crisi umanitaria con oltre un milione di sfollati e più di 1.600 vittime.
- 30 Luglio 2010 Vasti incendi in Russia con oltre 52 vittime: Una serie di estesi incendi ha provocato oltre 52 vittime nelle settimane successive. Mosca è stata più volte avvolta da una nube di fumo, con rischi per alcune centrali nucleari e l'area contaminata di Černobyl'.
- 31 Luglio 2010 Devastazione delle Inondazioni in Pakistan: Le catastrofiche inondazioni del 2010 in Pakistan hanno causato oltre 900 morti confermati, con aspettative di un ulteriore aumento del bilancio. Il disastro ha provocato distruzione diffusa e una crisi umanitaria in tutto il paese.