I principali eventi accaduti a Aprile 2016: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Aprile 2016 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Aprile 2016: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Aprile 2016 Infermiera serial killer arrestata: Un'infermiera è stata arrestata con l'accusa di aver ucciso 13 pazienti mediante iniezioni letali, in un grave caso di omicidio seriale in ambito ospedaliero.
  • 02 Aprile 2016 NATO invia aerei per contenere l'aggressione russa: Gli Stati Uniti inviano 12 caccia F-15C Eagles in Islanda e 350 personale nei Paesi Bassi per scoraggiare potenziali aggressioni russe in Europa.
  • 03 Aprile 2016 Panama Papers: Rivelazione di documenti offshore: I Panama Papers sono una fuga di documenti legali che ha rivelato informazioni su 214.488 società offshore, esponendo pratiche di evasione fiscale e riciclaggio di denaro a livello internazionale.
  • 04 Aprile 2016 Inaugurazione World Trade Center: Il 4 aprile 2016 è stato inaugurato il nuovo World Trade Center a New York, simbolo di rinascita dopo gli attacchi dell'11 settembre, costruito nel sito delle storiche Torri Gemelle.
  • 05 Aprile 2016 Primarie presidenziali USA in Wisconsin: Nelle primarie del Wisconsin, Ted Cruz vince per i Repubblicani e Bernie Sanders per i Democratici, in una giornata elettorale significativa per le elezioni presidenziali statunitensi del 2016.
  • 06 Aprile 2016 Caso Regeni: Gentiloni preme sull'Egitto: Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha avvertito l'Egitto che saranno adottate misure immediate se non ci sarà una svolta nelle indagini sull'omicidio di Giulio Regeni, ricercatore italiano brutalmente ucciso al Cairo.
  • 07 Aprile 2016 Panama Papers: Governo panamense per la trasparenza finanziaria: Il governo di Panama annuncia la creazione di un 'pannello internazionale' per migliorare la trasparenza nel settore finanziario offshore, dopo la pubblicazione dei documenti di Mossack Fonseca.
  • 08 Aprile 2016 SpaceX: lancio e atterraggio riuscito: SpaceX effettua un lancio di rifornimenti NASA verso la Stazione Spaziale Internazionale e, per la prima volta, atterra con successo il primo stadio del razzo su una nave drone autonoma.
  • 09 Aprile 2016 Arresti per gli attentati di Bruxelles: Mohamed Abrini confessa di essere l'uomo con il cappello coinvolto negli attentati di Bruxelles e viene accusato anche degli attacchi terroristici di Parigi del novembre 2015.
  • 10 Aprile 2016 Panama Papers: indagini internazionali: Heiko Maas, Ministro della Giustizia tedesco, chiede ai media di condividere i dati dei Panama Papers per supportare le indagini internazionali su illeciti finanziari.
  • 11 Aprile 2016 Minaccia terroristica a Parigi: Il commando responsabile degli attacchi di Bruxelles aveva pianificato ulteriori attentati nella città di Parigi, rivelando l'estensione della minaccia terroristica.
  • 12 Aprile 2016 Approvazione riforma costituzionale in Italia: La Camera ha approvato definitivamente la riforma della Costituzione, che prevede l'abolizione del bicameralismo paritario, la revisione del Titolo V sulle competenze legislative, l'abolizione delle Province e del CNEL. È atteso un referendum.
  • 13 Aprile 2016 Conferma scientifica degli effetti del virus Zika: I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie degli Stati Uniti hanno confermato ufficialmente che il virus Zika causa difetti congeniti come la microcefalia nei neonati.
  • 14 Aprile 2016 Terremoto di Kumamoto in Giappone: Un terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito la città di Kyūshū in Giappone, causando il crollo di diversi edifici, con almeno 4 vittime e oltre 400 feriti. Non è stato diramato alcun allarme tsunami e non sono stati segnalati problemi presso le centrali nucleari locali.
  • 15 Aprile 2016 Leon Mugesera e il discorso che prefigurò il genocidio ruandese: Leon Mugesera, ex politico ruandese, è stato trattenuto dalle autorità ruandesi a vita per un controverso discorso del 1992 in cui definì i Tutsi 'scarafaggi', un'allocuzione considerata un preludio al successivo genocidio ruandese.
  • 16 Aprile 2016 Disastroso terremoto scuote l'Ecuador.
  • 17 Aprile 2016 Impeachment di Dilma Rousseff: La Camera dei Deputati brasiliana approva con una schiacciante maggioranza (367-137) l'avvio del processo di impeachment contro la Presidente Dilma Rousseff, aprendo una profonda crisi politica in Brasile.
  • 18 Aprile 2016 cerimonia per il Premio Pulitzer 2016.
  • 19 Aprile 2016 Terremoto in Ecuador: Devastazione Nazionale: Un devastante terremoto ha colpito l'Ecuador causando almeno 480 morti, 1700 dispersi e 2.500 feriti. Il presidente Rafael Correa lo ha definito il peggior disastro naturale degli ultimi settant'anni, con un impatto economico devastante per il paese.
  • 20 Aprile 2016 Naufragio di migranti nel Mediterraneo: Tragico naufragio al largo delle coste libiche con circa 500 migranti presumibilmente annegati, configurandosi come uno dei più gravi incidenti nella crisi migratoria mediterranea.
  • 21 Aprile 2016 Morte di Prince: Il celebre musicista Prince è deceduto presso la sua residenza di Paisley Park in Minnesota, all'età di 59 anni, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo della musica.
  • 22 Aprile 2016 Firma dell'Accordo di Parigi sul clima: L'Accordo di Parigi è stato firmato, un trattato internazionale volto a contrastare il riscaldamento globale e limitare l'aumento della temperatura terrestre. Rappresenta un momento cruciale nella lotta ai cambiamenti climatici, con l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra e promuovere uno sviluppo sostenibile a livello globale.
  • 23 Aprile 2016 Terremoto in Ecuador: Gravissimo terremoto in Ecuador con oltre 650 vittime, risultando il più mortale in Sud America in questo secolo. Più di 50 persone risultano ancora disperse.
  • 24 Aprile 2016 Arresto di Mohamed Abrini: La polizia belga ha arrestato Mohamed Abrini, cittadino belga di origini marocchine, sospettato di coinvolgimento negli attentati terroristici di Parigi del 13 novembre 2015 e di Bruxelles del 22 marzo 2016.
  • 25 Aprile 2016 71° Anniversario della Liberazione: Napoli celebra il 71° anniversario della Liberazione con manifestazioni e commemorazioni che ricordano la Resistenza e la libertà conquistata il 25 aprile 1945.
  • 26 Aprile 2016 Disastro di Hillsborough - Indagine sulle Vittime: Un'indagine sul disastro di Hillsborough del 1989, in cui morirono 96 tifosi del Liverpool FC, ha rivelato circostanze illegali relative alla morte dei fan.
  • 27 Aprile 2016 Arresto in Egitto nel caso Regeni: Sviluppo investigativo nell'indagine sull'omicidio di Giulio Regeni, con l'arresto di un consulente egiziano coinvolto nel caso.
  • 28 Aprile 2016 Cattura di Salah Abdeslam: Consegna di Salah Abdeslam, sospetto coinvolto negli attentati di Parigi, alle autorità francesi
  • 29 Aprile 2016 Crescita economica dell'Eurozona: Eurostat riporta che l'economia dell'Eurozona è cresciuta dello 0,6% nel primo trimestre del 2016, superando le previsioni iniziali e con una disoccupazione scesa al 10,2%.
  • 30 Aprile 2016 30 anni di Internet in Italia: Celebrazioni nazionali per i tre decenni di Internet, con iniziative promosse dal Governo Renzi per evidenziare l'importanza tecnologica e sociale della rete.