I principali eventi accaduti a Gennaio 2016: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 2016 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Gennaio 2016: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Gennaio 2016 Cina: Fine della Politica del Figlio Unico: La Cina sostituisce la controversa politica del figlio unico con una nuova legge che consente alle coppie di avere fino a due figli. La modifica era stata annunciata dal Partito Comunista il 29 ottobre 2015.
- 02 Gennaio 2016 Esecuzioni in massa in Arabia Saudita: Il 2 gennaio 2016, l'Arabia Saudita ha giustiziato 47 detenuti, accusati di aver progettato e compiuto attentati terroristici contro civili. Tra i giustiziati vi erano numerosi esponenti della minoranza sciita, tra cui lo sceicco Nimr Al-Nimr, leader dell'opposizione sciita. Questo evento ha provocato immediate tensioni diplomatiche, portando all'interruzione delle relazioni tra Arabia Saudita e Iran.
- 03 Gennaio 2016 Rientro dello Sputnik 1: Il 3 gennaio 1957, lo Sputnik 1, il primo satellite artificiale della storia, brucia al suo rientro nell'atmosfera, concludendo la sua missione pionieristica nello spazio.
- 04 Gennaio 2016 Rottura diplomatica tra Arabia Saudita e Iran: L'Arabia Saudita ha ufficialmente interrotto le relazioni diplomatiche con l'Iran, innescando una grave crisi geopolitica nel Medio Oriente. La decisione è seguita all'esecuzione del chierico sciita Nimr al-Nimr e minaccia di destabilizzare ulteriormente l'area.
- 05 Gennaio 2016 Escalation delle tensioni tra Arabia Saudita e Iran: Crescono le tensioni diplomatiche e geopolitiche tra Arabia Saudita e Iran, con potenziali ripercussioni sulla stabilità del Medio Oriente
- 06 Gennaio 2016 Test Nucleare della Corea del Nord: La Corea del Nord ha condotto un esperimento nucleare con una bomba all'idrogeno, generando un sisma di magnitudo 5.1. L'evento ha provocato forti condanne e preoccupazioni da parte della comunità internazionale per le implicazioni geopolitiche e di sicurezza globale.
- 07 Gennaio 2016 Test bomba H in Corea del Nord: La Corea del Nord annuncia di aver effettuato con successo un test di bomba all'idrogeno, provocando preoccupazione internazionale per le sue capacità nucleari.
- 08 Gennaio 2016 viene arrestato nuovamente il trafficante di droga Joaquín Guzmán (soprannominato "El Chapo") dopo la sua seconda fuga da un carcere di massima sicurezza.
- 09 Gennaio 2016 Giubileo della Misericordia: Iniziato il Giubileo indetto da Papa Francesco a Roma, un evento straordinario che ha visto la partecipazione di 22 milioni di pellegrini in 12 mesi, nonostante le iniziali preoccupazioni organizzative.
- 10 Gennaio 2016 Morte di David Bowie: Il leggendario musicista britannico David Bowie muore a 69 anni per un cancro al fegato
- 11 Gennaio 2016 Morte di David Bowie: Il celebre cantautore britannico David Bowie muore all'età di 69 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo della musica rock internazionale.
- 12 Gennaio 2016 Morte di David Bowie: È venuto a mancare David Bowie, leggendaria icona musicale e artista internazionale.
- 13 Gennaio 2016 Attacco terroristico a Istanbul: Una strage di turisti tedeschi è avvenuta a Istanbul, probabilmente per mano di un attentatore dell'ISIS. L'attacco ha causato vittime e feriti tra i turisti stranieri.
- 14 Gennaio 2016 Fine dell'epidemia Ebola in Africa Occidentale: L'Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara conclusa l'epidemia di Ebola in Africa Occidentale, con la Liberia ultimo paese dichiarato virus-free.
- 15 Gennaio 2016 Attacchi Terroristici a Ouagadougou: Terroristi armati di armi pesanti hanno attaccato il ristorante Cappuccino e l'hotel Splendid nella capitale del Burkina Faso, prendendo ostaggi. Almeno 20 persone sono state uccise. Al Qaeda nel Maghreb Islamico ha rivendicato l'attacco, che sarebbe il primo attacco terroristico islamico nell'area.
- 16 Gennaio 2016 Un attentato terroristico in Burkina Faso in un hotel a Ouagadougou, causa 23 morti.
- 17 Gennaio 2016 Accordo sul nucleare iraniano: fine delle sanzioni: Il 17 gennaio 2016 entra in vigore l'intesa sul nucleare iraniano, segnando la fine delle sanzioni internazionali contro l'Iran dopo anni di tensioni diplomatiche.
- 18 Gennaio 2016 Siria: Massacro di civili da parte dell'ISIS: Nuovo brutale attacco dell'ISIS in Siria, con l'uccisione di trecento civili innocenti, dimostrando ancora una volta l'estrema violenza del gruppo terroristico.
- 19 Gennaio 2016 Accordo ONU per governo libico: Le Nazioni Unite hanno concluso un accordo storico per un governo unitario in Libia, coinvolgendo i parlamenti di Tobruk e Tripoli. Fayez al-Serraj è stato nominato a capo del nuovo esecutivo, con l'obiettivo di stabilizzare il paese dopo anni di conflitto interno.
- 20 Gennaio 2016 2015 anno più caldo della storia: NASA e NOAA hanno confermato che il 2015 è stato l'anno più caldo mai registrato dal 1890, evidenziando i crescenti impatti dei cambiamenti climatici.
- 21 Gennaio 2016 Tragedia dei migranti nel Mar Egeo: Ennesimo naufragio di migranti con perdita di vite umane, con particolare attenzione alla sofferenza dei bambini.
- 22 Gennaio 2016 Inghilterra accusa Putin per la morte di Litvinenko: Il governo britannico ha ufficialmente accusato il presidente russo Vladimir Putin di essere coinvolto nell'assassinio di Alexander Litvinenko, ex agente dei servizi segreti russi avvelenato a Londra nel 2006, innescando una grave crisi diplomatica tra Regno Unito e Russia.
- 23 Gennaio 2016 Tragedia nel Mar Egeo: Un nuovo naufragio nell'Egeo causa la morte di 17 bambini, evidenziando la drammatica crisi migratoria.
- 24 Gennaio 2016 Scomparsa di Giulio Regeni: Il ricercatore italiano Giulio Regeni scompare in Egitto, in circostanze misteriose che diventeranno un caso internazionale di violazione dei diritti umani.
- 25 Gennaio 2016 Scomparsa di Giulio Regeni: Il ricercatore italiano Giulio Regeni scompare in Egitto. La sua sparizione segnerà l'inizio di una vicenda drammatica che scuoterà le relazioni diplomatiche italo-egiziane.
- 26 Gennaio 2016 Minaccia terroristica in Europa: L'ISIS sta pianificando attacchi su larga scala in Europa, aumentando il livello di allerta per possibili minacce terroristiche.
- 27 Gennaio 2016 Giornata della Memoria dell'Olocausto: Commemorazione internazionale delle vittime dell'Olocausto, in ricordo della liberazione di Auschwitz-Birkenau. L'ONU ha istituito questa giornata nel 2005 per rifiutare ogni forma di negazione e condannare intolleranza e violenza.
- 28 Gennaio 2016 Giornata della Memoria a Napoli: Il Comune di Napoli ha organizzato numerosi eventi per commemorare la Shoah, tra cui un concerto del Real Teatro di San Carlo e la consegna di medaglie agli ex internati nei campi di concentramento nazisti.
- 29 Gennaio 2016 Epidemia del virus Zika: L'Organizzazione Mondiale della Sanità annuncia lo scoppio dell'epidemia del virus Zika, sollevando preoccupazioni globali per la salute pubblica.
- 30 Gennaio 2016 Bloody Sunday a Derry: Il 30 gennaio 1972, soldati britannici sparano contro manifestanti disarmati durante una protesta dei diritti civili in Irlanda del Nord, causando 14 morti e 15 feriti. Un evento simbolo delle tensioni nel conflitto nordirlandese.
- 31 Gennaio 2016 Attentato in Siria: Duplice attacco suicida presso il santuario di Sayyidah Zaynab in Siria, rivendicato dall'ISIS, con almeno 60 morti e 110 feriti.