I principali eventi accaduti a Settembre 2016: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Settembre 2016 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Settembre 2016: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Settembre 2016 Bilancio vittime terremoto Centro Italia: Aggiornamento ufficiale sul numero di vittime del devastante terremoto del 24 agosto 2016, che ha colpito duramente le regioni del Centro Italia.
  • 02 Settembre 2016 Colombia verso la pace con le FARC: Il Presidente Juan Manuel Santos annuncia la firma di un accordo di pace con le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC), ponendo fine a decenni di conflitto.
  • 03 Settembre 2016 USA e Cina ratificano l'Accordo di Parigi sul clima: Gli Stati Uniti e la Cina, responsabili congiuntamente del 40% delle emissioni globali di carbonio, hanno formalmente ratificato l'accordo globale sul clima di Parigi, segnando un importante passo avanti nella lotta al cambiamento climatico.
  • 04 Settembre 2016 Canonizzazione di Madre Teresa: Madre Teresa di Calcutta è stata ufficialmente canonizzata come santa dalla Chiesa Cattolica in una cerimonia solenne.
  • 05 Settembre 2016 Madre Teresa proclamata santa: La Chiesa Cattolica ha ufficialmente canonizzato Madre Teresa di Calcutta, riconoscendone ufficialmente la santità per il suo straordinario lavoro umanitario e il suo impegno verso i più poveri.
  • 06 Settembre 2016 Bayer vuole acquisire Monsanto: Bayer ha proposto l'acquisizione di Monsanto per un valore complessivo di 65 miliardi di dollari, in una delle più grandi operazioni societarie dell'anno.
  • 07 Settembre 2016 Giorno dell'Indipendenza del Brasile: Commemorazione storica della dichiarazione di indipendenza del Brasile dal Portogallo, avvenuta il 7 settembre 1822, che segnò un momento cruciale nella storia nazionale brasiliana.
  • 08 Settembre 2016 Lancio della missione OSIRIS-REx di NASA: NASA lancia OSIRIS-REx, la sua prima missione di campionamento di un asteroide. La sonda visiterà l'asteroide 101955 Bennu e si prevede che tornerà con campioni nel 2023.
  • 09 Settembre 2016 Test Nucleare della Corea del Nord: Il governo nordcoreano ha condotto il suo quinto e presumibilmente più grande test nucleare. I leader mondiali hanno condannato fermamente l'azione, con la Corea del Sud che ha definito il test un 'delirio maniacale'.
  • 10 Settembre 2016 Accordo Usa-Russia sulla Siria: Intesa tra Stati Uniti e Russia per una settimana di tregua in Siria, con l'obiettivo di coordinare gli attacchi contro lo Stato Islamico e fornire assistenza umanitaria alle popolazioni stremate.
  • 11 Settembre 2016 Elezioni USA 2016: Hillary Clinton e la Polmonite: La candidata presidenziale democratica Hillary Clinton viene diagnosticata con polmonite dopo un malore durante un evento commemorativo dell'11 settembre.
  • 12 Settembre 2016 Proteste per l'indipendenza catalana: A Barcellona si sono radunati tra 370.000 e 800.000 manifestanti per protestare contro le politiche anti-secessioniste del governo spagnolo di Madrid.
  • 13 Settembre 2016 Hillary Clinton interrompe la campagna elettorale per problemi di salute: A causa di un malore, Hillary Clinton è stata costretta a sospendere temporaneamente la sua campagna elettorale presidenziale, sollevando preoccupazioni sulla sua condizione fisica.
  • 14 Settembre 2016 Accuse di Corruzione in Brasile: I procuratori brasiliani hanno presentato accuse di corruzione contro l'ex presidente Luiz Inacio Lula Da Silva e sua moglie Marisa Leticia, con il caso supervisionato dal giudice federale Sergio Moro.
  • 15 Settembre 2016 Tregua in Siria: Accordo diplomatico tra Stati Uniti e Russia per un cessate il fuoco di una settimana in Siria, con l'obiettivo di coordinare gli attacchi contro lo Stato Islamico e fornire assistenza umanitaria. Nonostante l'accordo, si sono verificati bombardamenti che hanno causato circa 100 vittime.
  • 16 Settembre 2016 Primi dibattiti presidenziali USA 2016: La Commissione per i Dibattiti Presidenziali ha ufficialmente invitato Hillary Clinton e Donald Trump al primo confronto elettorale presso l'Università di Hofstra, escludendo i candidati di terzi partiti.
  • 17 Settembre 2016 Morte di Carlo Azeglio Ciampi: È venuto a mancare Carlo Azeglio Ciampi, importante figura politica italiana, già Presidente della Repubblica e figura chiave nella storia repubblicana italiana.
  • 18 Settembre 2016 Referendum Costituzionale in Italia: Si è svolto il referendum costituzionale in Italia per approvare o respingere modifiche alla Costituzione, un importante momento democratico per il paese.
  • 19 Settembre 2016 Celebrazioni del XX Settembre e della Repubblica: Il Grande Oriente d'Italia ha commemorato l'anniversario dell'unificazione italiana (XX Settembre 1870) e i 70 anni della Repubblica, con eventi a Roma che includono dibattiti, conferenze e omaggi ai luoghi storici come Porta Pia e il Gianicolo.
  • 20 Settembre 2016 Fine della tregua in Siria: Raid aereo contro un convoglio umanitario in Siria causa dodici vittime, segnando la fine di un fragile cessate il fuoco.
  • 21 Settembre 2016 Tensioni USA-Russia in Siria: Reciproche accuse tra Stati Uniti e Russia sulla rottura della tregua in Siria
  • 22 Settembre 2016 Violenza razziale negli USA: Nuovo episodio di violenza contro un cittadino afroamericano, che scatena proteste e rivolte contro le forze di polizia statunitensi.
  • 23 Settembre 2016 Tragedia dei migranti in Egitto: Il naufragio di un'imbarcazione di migranti in Egitto ha causato almeno 148 vittime, con ulteriori 240 persone ancora disperse.
  • 24 Settembre 2016 Accordo di pace in Colombia: Le FARC, il più grande gruppo ribelle colombiano, approva un accordo di pace con il governo. L'accordo sarà firmato dal Presidente Juan Manuel Santos e dal leader delle FARC Timoleon Jimenez, con un referendum previsto a ottobre per completare il processo.
  • 25 Settembre 2016 Crisi di Aleppo: Riunione del Consiglio di Sicurezza ONU: Francia, Stati Uniti e Regno Unito chiedono una riunione urgente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU per discutere la drammatica situazione di sicurezza nella città di Aleppo durante la guerra civile siriana.
  • 26 Settembre 2016 Accordo di pace in Colombia: Il presidente colombiano Juan Manuel Santos e il leader delle FARC, Rodrigo Londoño, firmano un accordo di pace a Cartagena, ponendo fine a un conflitto armato cinquantennale. L'accordo prevede la consegna delle armi e la reintegrazione dei guerriglieri.
  • 27 Settembre 2016 Indizione referendum costituzionale: Il Presidente della Repubblica convoca i comizi elettorali per il referendum confermativo del 4 dicembre 2016
  • 28 Settembre 2016 Morte di Shimon Peres: Muore Shimon Peres, ex presidente e primo ministro israeliano, Premio Nobel per la Pace, all'età di 93 anni. Figura chiave nella storia di Israele e nel processo di pace medio-orientale.
  • 29 Settembre 2016 Vittime civili ad Aleppo: L'UNICEF denuncia gli effetti devastanti della guerra ad Aleppo sui bambini, segnalando almeno 96 bambini uccisi e 223 feriti nella sola parte orientale della città nel mese di settembre.
  • 30 Settembre 2016 Referendum Costituzionale in Italia: Il 30 settembre 2016 si tiene il referendum costituzionale, un appuntamento politico cruciale per il futuro istituzionale del paese, che avrebbe importanti implicazioni per l'assetto governativo italiano.