I principali eventi accaduti a Dicembre 2016: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 2016 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Dicembre 2016: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Dicembre 2016 Referendum Costituzionale in Italia: Il 4 dicembre 2016 si è tenuto il referendum sulla riforma costituzionale proposta dal governo Renzi. La proposta è stata bocciata con il 59,1% di no. Conseguentemente, Matteo Renzi ha rassegnato le dimissioni, successivamente accettate dal Presidente Sergio Mattarella.
- 02 Dicembre 2016 Referendum Costituzionale Italiano: Il 4 dicembre 2016, gli italiani hanno respinto con il 60% dei voti le modifiche costituzionali proposte dal governo Renzi. Conseguentemente, Matteo Renzi si è dimesso e Paolo Gentiloni è diventato nuovo Presidente del Consiglio.
- 03 Dicembre 2016 Funerali di Fidel Castro: Cerimonia funebre di Fidel Castro a Santiago de Cuba, alla presenza del fratello Raúl Castro, con commemorazione della rivoluzione cubana del 1959.
- 04 Dicembre 2016 Referendum Costituzionale Italiano del 2016: Il 4 dicembre 2016 si è tenuto il terzo referendum costituzionale della storia repubblicana italiana. La consultazione riguardava la riforma Renzi-Boschi, che mirava a modificare significativamente l'assetto istituzionale, inclusi il superamento del bicameralismo paritario e la riduzione del numero dei parlamentari.
- 05 Dicembre 2016 Referendum Costituzionale Italiano: Matteo Renzi si dimetterà dopo i risultati del referendum costituzionale. Il voto 'No' è in vantaggio con il 60% dei voti scrutinati.
- 06 Dicembre 2016 Attentato terroristico all'aeroporto di Istanbul: Il 6 dicembre 2016, un attacco terroristico all'aeroporto di Istanbul ha causato 42 vittime, in un tragico evento che ha scosso la Turchia e il mondo intero.
- 07 Dicembre 2016 Dimissioni di Matteo Renzi: Matteo Renzi rassegna le dimissioni dopo la sconfitta nel referendum costituzionale del 4 dicembre, consegnando le dimissioni al Presidente Sergio Mattarella.
- 08 Dicembre 2016 Strage di Berlino: Attacco terroristico al mercatino di Natale di Berlino il 19 dicembre 2016, che uccise 12 persone tra cui l'italiana Fabrizia Di Lorenzo, simbolo degli attacchi jihadisti in Europa.
- 09 Dicembre 2016 Interferenze russe nelle elezioni USA: La CIA conclude che la Russia ha attivamente tentato di influenzare l'esito delle elezioni presidenziali USA a favore di Donald Trump.
- 10 Dicembre 2016 Un'autobomba e un kamikaze curdo esplodono vicino allo Stadio BJK İnönü di Istanbul dopo una partita.
- 11 Dicembre 2016 Elezioni parlamentari in Macedonia.Elezioni parlamentari in Romania.Attentato contro una chiesa copta al Cairo.
- 12 Dicembre 2016 Referendum Costituzionale in Italia: Si tiene il referendum sulla riforma costituzionale di Matteo Renzi. Il NO vince con il 59,1% contro il 40,8% dei SÌ. Conseguentemente, Renzi annuncia le proprie dimissioni, che vengono accettate dal Presidente Mattarella. Paolo Gentiloni viene incaricato di formare un nuovo governo.
- 13 Dicembre 2016 Morte di Giulio Regeni: Il corpo del ricercatore italiano Giulio Regeni viene ritrovato con segni di tortura al Cairo. La famiglia avvia una campagna per la verità, sospettando i servizi segreti egiziani.
- 14 Dicembre 2016 Offensiva di Aleppo: rottura del cessate il fuoco: Nel conflitto siriano, bombardamenti hanno interrotto il cessate il fuoco ad Aleppo, compromettendo l'evacuazione dei civili e causando ulteriore caos umanitario.
- 15 Dicembre 2016 Riconquista di Aleppo da parte del governo siriano: L'esercito di Bashar al Assad riprende il controllo di Aleppo, capitale economica della Siria, con l'inizio del trasferimento dei primi combattenti ribelli fuori dalla città. L'area era parzialmente occupata dall'opposizione armata dall'estate del 2012.
- 16 Dicembre 2016 Scioglimento del Ghiacciaio Totten: Allarme Climatico: Scienziati hanno scoperto che il Ghiacciaio Totten sta subendo un rapido scioglimento basale, con acque calde che penetrano sotto il ghiacciaio a un ritmo di 220.000 metri cubi al secondo, confermando i timori sul cambiamento climatico.
- 17 Dicembre 2016 Attentato a Kayseri, Turchia: Un attacco terroristico nella provincia di Kayseri, in Turchia centrale, ha causato l'uccisione di almeno 13 persone e il ferimento di 56, colpendo un autobus con militari fuori servizio.
- 18 Dicembre 2016 Guerra Civile Siriana - Offensiva di Aleppo: Durante l'offensiva di Aleppo, i ribelli hanno attaccato e dato fuoco a diversi autobus diretti all'evacuazione di malati e feriti dai villaggi assediati di Al-Fu'ah e Kafriya.
- 19 Dicembre 2016 Attacco Terroristico al Mercatino di Natale di Berlino: Un attacco terroristico con un camion ha colpito un affollato mercatino di Natale a Berlino, provocando 12 morti e oltre 50 feriti. L'attentato è stato rivendicato dal cosiddetto Stato Islamico e l'autore è stato identificato in Anis Amri, un immigrato tunisino.
- 20 Dicembre 2016 Attacco terroristico a Berlino: L'ISIS ha rivendicato l'attacco con un camion a Berlino, Germania, che ha causato almeno 12 morti e 49 feriti. Un tragico evento di terrorismo internazionale che ha sconvolto l'Europa.
- 21 Dicembre 2016 Attacco terroristico al mercatino di Natale di Berlino: Il 19 dicembre 2016, Anis Amri, un terrorista, ha dirottato un camion polacco e lo ha fatto schiantare su un mercatino di Natale nel centro di Berlino, uccidendo 12 persone, tra cui l'italiana Fabrizia Di Lorenzo.
- 22 Dicembre 2016 Uccisione del terrorista di Berlino in Italia: Il terrorista tunisino responsabile dell'attentato al mercatino di Natale a Berlino viene intercettato e ucciso da un poliziotto italiano a Sesto San Giovanni, nel milanese.
- 23 Dicembre 2016 Risoluzione ONU sugli insediamenti israeliani: Samantha Power, ambasciatrice statunitense all'ONU, si è astenuta dalla votazione di una risoluzione del Consiglio di Sicurezza che condannava gli insediamenti israeliani nei territori palestinesi. La risoluzione è stata approvata con 14 voti a favore.
- 24 Dicembre 2016 Sconfitta di Boko Haram nella Foresta di Sambisa: Il presidente nigeriano Muhammadu Buhari ha annunciato la vittoria decisiva delle Forze Armate nigeriane contro i militanti di Boko Haram, cacciandoli dal loro ultimo bastione nella Foresta di Sambisa, nel nord-est della Nigeria. Questo evento segna un punto di svolta cruciale nella lotta contro l'insurrezione terroristica che da anni destabilizzava la regione.
- 25 Dicembre 2016 Tragico incidente aereo del Ministero della Difesa russo: Un aereo Tupolev Tu-154 del Ministero della Difesa russo, trasportante i membri dell'Ensemble Alexandrov, si schianta nel Mar Nero poco dopo il decollo da Sochi, causando la morte di tutti i 92 passeggeri a bordo. L'aereo era diretto verso la base di Khmeimim in Siria, dove le Forze Armate russe stavano partecipando attivamente alla Guerra Civile Siriana.
- 26 Dicembre 2016 Morte di George Michael: Il celebre cantante degli Wham, George Michael, è morto all'età di 53 anni, lasciando un vuoto nel mondo della musica pop internazionale.
- 27 Dicembre 2016 Visita storica di Abe a Pearl Harbor: Il Primo Ministro giapponese Shinzo Abe compie una visita storica a Pearl Harbor, offrendo "sincere e perenni condoglianze" per le vittime dell'attacco giapponese del 1941.
- 28 Dicembre 2016 Colombia: Legge di Amnistia per i ribelli FARC: Il Congresso colombiano ha approvato una legge di amnistia per consentire la smobilitazione di migliaia di ribelli FARC, nell'ambito di un processo di pace in corso. I ribelli FARC accusati di crimini di guerra o violazioni dei diritti umani sono esclusi dall'amnistia.
- 29 Dicembre 2016 Cessate il fuoco in Siria: Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato un cessate il fuoco tra le forze ribelli e il governo siriano. Russia e Turchia hanno garantito la tregua, escludendo organizzazioni terroristiche come ISIL e al-Nusra. Il Fronte di Liberazione Siriano ha dichiarato di rispettare la tregua, mentre Ahrar al-Sham ha espresso riserve.
- 30 Dicembre 2016 Tensioni diplomatiche Russia-USA: Il ministro degli esteri russo Sergey Lavrov propone l'espulsione di 35 diplomatici americani, ma il presidente Putin preferisce mantenere aperta la possibilità di ripristinare le relazioni tra i due paesi.
- 31 Dicembre 2016 Ritiro parziale truppe USA dall'Afghanistan: Gli Stati Uniti riducono la loro presenza militare in Afghanistan, mantenendo 8.400 truppe dislocate in quattro guarnigioni principali: Kabul, Kandahar, Bagram e Jalalabad.