I principali eventi accaduti a Giugno 2016: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Giugno 2016 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Giugno 2016: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Giugno 2016 Inaugurazione del tunnel del San Gottardo: Il 1° giugno 2016 è stata inaugurata la galleria di base del San Gottardo, il tunnel ferroviario più lungo del mondo, che misura 57 km di lunghezza e rappresenta un'opera ingegneristica straordinaria che collega il nord e il sud dell'Europa attraverso le Alpi svizzere.
  • 02 Giugno 2016 70° Anniversario della Repubblica Italiana: Celebrazione del 70° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, un momento significativo nella storia nazionale.
  • 03 Giugno 2016 Morte di Muhammad Ali: Muhammad Ali, leggendario campione di boxe, muore in un ospedale di Phoenix per complicazioni respiratorie.
  • 04 Giugno 2016 Guerra Civile Siriana: Forze governative siriane entrano nella provincia di Raqqa, capitale dello Stato Islamico
  • 05 Giugno 2016 Morte di Muhammad Ali: È venuto a mancare Muhammad Ali, leggendario pugile statunitense, considerato uno dei più grandi atleti del XX secolo. Campione mondiale dei pesi massimi e icona dei diritti civili, Ali è stato un simbolo di resistenza e coraggio dentro e fuori dal ring.
  • 06 Giugno 2016 Morte di Muhammad Ali: Il mondo rende omaggio a Muhammad Ali, leggendario pugile e attivista sociale, ricordando la sua straordinaria carriera sportiva e il suo impegno per i diritti civili.
  • 07 Giugno 2016 Hillary Clinton: Prima Donna Candidata Presidenziale: Hillary Clinton diventa la prima donna candidata alla Presidenza degli Stati Uniti d'America per un grande partito politico, un momento storico per la parità di genere in politica.
  • 08 Giugno 2016 Hillary Clinton candidata presidenziale: Hillary Clinton diventa la prima donna nella storia degli Stati Uniti a essere candidata presidente per un importante partito politico.
  • 09 Giugno 2016 Hillary Clinton prima donna candidata presidenziale USA: Barack Obama ufficialmente sostiene Hillary Clinton come candidata presidenziale, segnando un momento storico per le pari opportunità politiche negli Stati Uniti.
  • 10 Giugno 2016 Brexit: Referendum verso l'uscita: Sondaggio ORB indica un significativo vantaggio del fronte 'Leave' a due settimane dal referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione Europea
  • 11 Giugno 2016 Strage di Orlando: Attacco terroristico in un locale gay di Orlando rivendicato dall'ISIS, con 50 morti e 53 feriti
  • 12 Giugno 2016 Strage di Orlando: Attacco terroristico in un locale gay a Orlando, Florida, dove un uomo armato ha ucciso 49 civili e ferito 58 persone. Il responsabile, Omar Mateen, è stato successivamente ucciso dalla polizia durante uno scontro a fuoco.
  • 13 Giugno 2016 Strage di Orlando: identificazione delle vittime: Nella sparatoria al Pulse nightclub di Orlando, Florida, continuano le operazioni di identificazione delle vittime. Finora sono stati identificati 33 dei 49 corpi, e le famiglie sono state informate.
  • 14 Giugno 2016 Brexit: endorsement del The Sun: Il tabloid di Rupert Murdoch sostiene l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, influenzando il dibattito pubblico sul referendum Brexit.
  • 15 Giugno 2016 Attacco Terroristico a Parigi: Due poliziotti accoltellati nella periferia parigina in un attacco riconducibile a un jihadista
  • 16 Giugno 2016 Dettagli sull'assassinio di Jo Cox: Jo Cox, deputata laburista, viene uccisa a Birstall, West Yorkshire, mentre si preparava a incontrare i suoi elettori. Un uomo di 52 anni viene arrestato per l'omicidio.
  • 17 Giugno 2016 Omicidio di Jo Cox: Una deputata laburista britannica viene uccisa in strada, in un drammatico evento che sconvolge il dibattito politico nel periodo precedente al referendum sulla Brexit.
  • 18 Giugno 2016 Liberazione di Falluja dall'ISIS: Le forze irachene hanno completato la liberazione di Falluja dal controllo dello Stato Islamico (ISIS), segnando un importante vittoria militare contro il gruppo terroristico.
  • 19 Giugno 2016 Elezioni comunali a Roma: Virginia Raggi prima donna sindaco: Elezioni amministrative a Roma con exit poll che indicano Virginia Raggi del Movimento 5 Stelle come probabile prima donna sindaco della capitale.
  • 20 Giugno 2016 Record Mondiale di Sfollati: L'UNHCR dichiara che il numero di persone sfollate a causa di conflitti ha raggiunto il livello più alto di sempre, con 65,3 milioni di individui tra rifugiati, sfollati interni e richiedenti asilo.
  • 21 Giugno 2016 Attacco terroristico a Orlando: Il responsabile dell'attacco terroristico di Orlando si è presentato alle forze dell'ordine dichiarandosi un "soldato islamico"
  • 22 Giugno 2016 Brexit Referendum - Dibattito Preliminare: Il 22 giugno 2016, l'Italia dibatteva sul referendum britannico sulla permanenza nell'Unione Europea, con partiti euroscettici che ipotizzavano un analogo referendum nazionale.
  • 23 Giugno 2016 referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea.
  • 24 Giugno 2016 Brexit: Il referendum storico sull'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea: Il 24 giugno 2016 la Gran Bretagna ha scelto di lasciare l'Unione Europea, sconvolgendo gli equilibri politici europei. Il referendum ha visto prevalere il 'Leave' con il 52% dei voti, contro il 48% del 'Remain', determinando un cambiamento epocale nella storia europea.
  • 25 Giugno 2016 Brexit: Primi passi dopo il referendum: Dopo il voto per l'uscita dall'Unione Europea, diplomatici di Germania, Francia e Italia si sono incontrati a Berlino per discutere le implicazioni della Brexit. Lord Hill si è dimesso dal ruolo di Commissario Europeo.
  • 26 Giugno 2016 elezioni generali anticipate in Spagna.
  • 27 Giugno 2016 Crollo della sterlina dopo Brexit: All'apertura dei mercati asiatici, il valore della sterlina britannica crolla inizialmente di oltre il 22%, riflettendo l'instabilità economica seguita al referendum sulla Brexit.
  • 28 Giugno 2016 Attentato terroristico all'aeroporto di Istanbul: Un attacco terroristico all'aeroporto Atatürk di Istanbul ha causato la morte di 42 persone e il ferimento di oltre 230 altre. L'attacco, rivendicato dall'ISIS, è stato condotto da tre kamikaze che hanno sparato e fatto esplodere ordigni nel terminal internazionale, provocando una strage tra passeggeri e personale aeroportuale.
  • 29 Giugno 2016 Brexit: Il Regno Unito lascia l'Unione Europea: Il Regno Unito ha votato per uscire dall'Unione Europea. I leader europei, tra cui François Hollande e Angela Merkel, hanno ribadito l'importanza della libertà di movimento per i cittadini UE.
  • 30 Giugno 2016 Attacco terroristico all'aeroporto di Istanbul: Tre attentatori suicidi, di nazionalità uzbeka, russa e kirghisa, hanno attaccato l'aeroporto di Istanbul, causando 44 morti e 238 feriti. L'attacco è stato attribuito allo Stato Islamico.