I principali eventi accaduti a Ottobre 2016: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Ottobre 2016 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Ottobre 2016: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Ottobre 2016 Referendum sull'indipendenza della Catalogna: Si è tenuto il referendum sull'indipendenza della Catalogna, con oltre due milioni di votanti, in un momento di forte tensione politica con il governo spagnolo.
- 02 Ottobre 2016 Brexit: May annuncia l'attivazione dell'articolo 50: La Prima Ministra britannica Theresa May dichiara marzo 2017 come termine per attivare l'articolo 50 per l'uscita dall'Unione Europea. Annuncia inoltre l'introduzione del Great Repeal Bill per abrogare l'European Communities Act del 1972.
- 03 Ottobre 2016 Prima Giornata della Memoria delle Vittime della Migrazione: A Lampedusa si celebra la prima Giornata nazionale in memoria delle vittime della migrazione, istituita dalla legge 45/2016, con iniziative che promuovono corridoi umanitari e vie legali di migrazione sicura.
- 04 Ottobre 2016 Sterlina ai minimi storici dopo Brexit: Il tasso di cambio della sterlina britannica contro il dollaro statunitense raggiunge il punto più basso degli ultimi 31 anni, conseguenza diretta del referendum sulla Brexit.
- 05 Ottobre 2016 Accordo di Parigi sul Clima: L'Accordo di Parigi sul Cambiamento Climatico, che regolamenta le emissioni di gas serra, entrerà in vigore a novembre.
- 06 Ottobre 2016 António Guterres eletto Segretario Generale ONU: Il politico portoghese António Guterres è stato eletto come nuovo Segretario Generale delle Nazioni Unite, succedendo a Ban Ki-moon. La sua elezione rappresenta un importante passaggio diplomatico per l'organizzazione internazionale.
- 07 Ottobre 2016 Nobel per la Pace a Juan Manuel Santos: Il Comitato Nobel assegna il Premio per la Pace al Presidente colombiano Juan Manuel Santos per i suoi sforzi nel porre fine al conflitto cinquantennale che ha causato oltre 220.000 vittime e lo sfollamento di circa 6 milioni di persone.
- 08 Ottobre 2016 Dispiegamento missilistico russo: Il presidente Putin schiera un sistema di difesa missilistico Iskander a corto raggio nella regione di Kaliningrad, tra Polonia e Lituania.
- 09 Ottobre 2016 Investimenti contro il cancro: Personalità di spicco come Bono degli U2, la vedova di Steve Jobs, il cofondatore di Microsoft e l'inventore di Facebook investono nella ricerca sul genoma per sconfiggere il cancro.
- 10 Ottobre 2016 Devastazione di Matthew ad Haiti: Il numero di vittime dell'Uragano Matthew ad Haiti supera i mille. Utilizzate fosse comuni per seppellire le vittime. Si teme la diffusione del colera nella regione sud-occidentale del paese.
- 12 Ottobre 2016 Crisi di Mosul: Tensioni tra Iraq e Turchia: Il Primo Ministro iracheno Haider al-Abadi respinge categoricamente la richiesta turca di partecipare all'operazione militare per riconquistare Mosul dai gruppi militanti.
- 13 Ottobre 2016 Morte del Re della Thailandia Bhumibol Adulayadej: All'età di 88 anni è morto il Re Bhumibol Adulayadej, il monarca con il più lungo regno nella storia della Thailandia. La sua scomparsa segna la fine di un'era per il paese e rappresenta un momento di profondo cambiamento istituzionale e culturale.
- 14 Ottobre 2016 Morte del Re della Thailandia: La Thailandia dichiara un giorno di lutto nazionale per la scomparsa del Re Bhumibol Adulyadej e conferma Prem Tinsulanonda come Reggente pro tempore.
- 15 Ottobre 2016 Emendamento al Protocollo di Montreal sui gas fluorurati: Centotrentasette nazioni hanno concordato di modificare il Protocollo di Montreal per eliminare progressivamente l'uso di idrofluorocarburi (HFC), gas utilizzati in refrigerazione e condizionamento che contribuiscono significativamente al riscaldamento globale.
- 16 Ottobre 2016 Elezioni parlamentari in Montenegro e Inizio della Battaglia di Mosul: In data 16 ottobre 2016 si sono svolte le elezioni parlamentari in Montenegro, contemporaneamente all'inizio della Battaglia di Mosul, un importante conflitto militare contro lo Stato Islamico in Iraq.
- 17 Ottobre 2016 Battaglia di Mosul contro ISIS in Iraq: Il Primo Ministro iracheno Haider al-Abadi, supportato dalla coalizione guidata dagli USA, annuncia l'inizio della battaglia per riconquistare Mosul, capitale autoproclamata del califfato ISIS in Iraq.
- 18 Ottobre 2016 Negoziati di pace per l'Ucraina: Angela Merkel invita i presidenti di Russia, Ucraina e Francia a un incontro a Berlino per discutere gli sforzi di pace nel conflitto del Donbass.
- 19 Ottobre 2016 Terzo Dibattito Presidenziale USA 2016: Hillary Clinton e Donald Trump si confrontano all'Università del Nevada a Las Vegas nel decisivo terzo dibattito presidenziale
- 20 Ottobre 2016 Intervento Militare Turco in Siria: Jet turchi hanno condotto 26 raid aerei contro le Forze Democratiche Siriane (SDF) a guida curda in tre villaggi precedentemente controllati dall'ISIS, a ovest di al-Bab e a nord-est di Aleppo. Secondo lo stato maggiore turco, sarebbero stati uccisi tra 160 e 200 persone, mentre l'Osservatorio Siriano per i Diritti Umani riporta 11 vittime.
- 21 Ottobre 2016 Cyberattacco Dyn: servizi internet offline: Massiccio attacco informatico tramite DDoS che ha causato l'interruzione di importanti servizi online come Amazon, Twitter, Reddit, Netflix e PayPal, colpendo utenti in Europa e Nord America.
- 22 Ottobre 2016 Esecuzioni dell'ISIS a Mosul: Durante la Guerra Civile Irachena, l'ISIS ha giustiziato almeno 284 residenti di Mosul in un brutale episodio di violenza durante la battaglia per la città.
- 23 Ottobre 2016 Operazione militare a Mosul: Appunti sulla marcia verso Mosul, importante operazione militare contro lo Stato Islamico in Iraq.
- 24 Ottobre 2016 Terremoto del Centro Italia: Il 24 agosto 2016, alle ore 3:36:32, una violenta scossa di terremoto di magnitudo 6,0 ha colpito il comune di Accumoli, ad una profondità di 8,1 km. Il sisma ha causato numerose repliche nella zona norcina e reatina, provocando ingenti danni e la perdita di 299 vite umane.
- 25 Ottobre 2016 Volkswagen Accettà Maxisanzione per Emissioni Diesel: Un giudice federale approva un accordo da 14,7 miliardi di dollari per risolvere lo scandalo delle emissioni diesel, coinvolgendo 475.000 veicoli
- 26 Ottobre 2016 Terremoto nel Centro Italia: Il 26 ottobre 2016 un terremoto di magnitudo 5.9 della scala Richter ha colpito il Centro Italia, con epicentro tra i comuni di Castelsantangelo sul Nera, Visso e Ussita. L'evento ha causato significativi danni strutturali e ha ulteriormente aggravato la situazione in un'area già duramente provata dal terremoto di agosto.
- 28 Ottobre 2016 Terremoto in Umbria: Il 30 ottobre 2016, un terremoto di magnitudo 6.5 colpisce Norcia, danneggiando gravemente la basilica di San Benedetto
- 29 Ottobre 2016 elezioni parlamentari in Islanda.
- 30 Ottobre 2016 Terremoto nel Centro Italia: Terremoto di magnitudo 6.5 con epicentro tra Norcia e Preci alle ore 07:40, il più forte del XXI secolo in Italia. La scossa ha causato ingenti danni nelle regioni di Marche e Umbria.
- 31 Ottobre 2016 Stato di emergenza per i terremoti in Italia: Il Consiglio dei Ministri ha prorogato lo stato d'emergenza per i terremoti che hanno colpito Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, stanziando ulteriori 40 milioni di euro per far fronte all'emergenza.