I principali eventi accaduti a Dicembre 2017: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 2017 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Dicembre 2017: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Dicembre 2017 Michael Flynn si Dichiara Colpevole: L'ex Consigliere per la Sicurezza Nazionale di Trump, Michael Flynn, si dichiara colpevole di aver mentito all'FBI sui suoi contatti con funzionari russi. È prevista la sua collaborazione con l'indagine del Procuratore Speciale Robert Mueller.
  • 02 Dicembre 2017 Voyager 1 riattiva i propulsori di riserva: La sonda spaziale Voyager 1 riattiva con successo i propulsori di manovra rimasti inattivi per 37 anni, garantendo il mantenimento delle comunicazioni con la Terra.
  • 04 Dicembre 2017 Crisi nordcoreana: Esercitazioni congiunte USA-Corea del Sud: Gli Stati Uniti e la Corea del Sud hanno lanciato le più grandi esercitazioni aeree congiunte della loro storia. Contemporaneamente, una delegazione ONU di alto livello guidata da Jeffrey D. Feltman ha visitato la Corea del Nord, la prima visita diplomatica dopo sei anni.
  • 05 Dicembre 2017 Il Comitato Olimpico Internazionale vieta alla Russia di competere alle Olimpiadi invernali del 2018 per lo scandalo del doping alle Olimpiadi invernali del 2014
  • 06 Dicembre 2017 Il presidente statunitense Donald Trump riconosce ufficialmente Gerusalemme come capitale di Israele
  • 08 Dicembre 2017 15 caschi blu della MONUSCO restano uccisi in un attacco armato.
  • 09 Dicembre 2017 Iraq dichiara la vittoria contro ISIS: L'Iraq dichiara ufficialmente la propria vittoria contro lo Stato Islamico (IS) dopo anni di conflitto. Gli Stati Uniti accolgono positivamente la fine dell'"occupazione spregevole" ma avvertono che la lotta continuerà.
  • 10 Dicembre 2017 Vittoria contro l'ISIS in Iraq: Parata militare a Baghdad per celebrare la vittoria contro lo Stato Islamico (ISIS). Il Primo Ministro Haider al-Abadi dichiara il 10 dicembre festa nazionale annuale.
  • 11 Dicembre 2017 Ritiro Parziale Truppe Russe dalla Siria: Il presidente Vladimir Putin annuncia il ritiro di una parte consistente delle forze militari russe dalla Siria dopo la sconfitta dell'ISIS
  • 12 Dicembre 2017 Rapporto Artico: Crollo record del ghiaccio marino: Il Rapporto Artico di quest'anno rivela il più grande calo della superficie ghiacciata e della temperatura oceanica degli ultimi 1.500 anni, evidenziando gli impatti drammatici dei cambiamenti climatici.
  • 13 Dicembre 2017 Sconfitta di Theresa May sulla Brexit: Il Primo Ministro britannico Theresa May è stata sconfitta con 309 voti contro 305 alla Camera dei Comuni. È stata la sua prima sconfitta, causata dall'approvazione di un emendamento al disegno di legge sulla Brexit che avrebbe sottoposto l'accordo a un voto preliminare del Parlamento.
  • 14 Dicembre 2017 Approvazione legge sul biotestamento in Italia: Il 14 dicembre 2017 è stata approvata definitivamente in Italia la legge sul biotestamento, un momento storico seguito con grande emozione da associazioni e rappresentanti come Emma Bonino, Mina Welby e l'associazione Luca Coscioni.
  • 15 Dicembre 2017 Rapporto sugli abusi sessuali sui minori in Australia: Pubblicati 17 volumi di un rapporto che documenta diffusi abusi sessuali sui minori nelle istituzioni australiane. Il rapporto, frutto di un'indagine quinquennale, include 406 raccomandazioni e conclude che il problema è sistemico.
  • 16 Dicembre 2017 Iniziativa britannica sulla Via della Seta: L'ex primo ministro David Cameron guiderà un fondo da 750 milioni di sterline per migliorare i collegamenti commerciali tra Cina e Regno Unito nell'ambito dell'iniziativa One Belt One Road.
  • 17 Dicembre 2017 Proteste contro il riconoscimento di Gerusalemme: Ottantamila musulmani protestano a Giacarta, Indonesia, contro il riconoscimento di Gerusalemme come capitale di Israele. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan annuncia l'imminente apertura di un'ambasciata palestinese a Gerusalemme Est.
  • 18 Dicembre 2017 Scoperta delle più antiche forme di vita sulla Terra: Ricercatori delle università della California e del Wisconsin hanno identificato i più antichi fossili microscopici, risalenti a quasi 3,5 miliardi di anni fa in Australia occidentale, fornendo la prima prova diretta dell'origine della vita sul nostro pianeta.
  • 19 Dicembre 2017 Gruppo internazionale contro il programma nucleare nordcoreano: Gli Stati Uniti e il Canada annunciano la creazione di un gruppo internazionale di 18 membri per fare pressione sulla Corea del Nord riguardo al suo programma nucleare. Il primo incontro è previsto a Vancouver il 16 gennaio 2018.
  • 20 Dicembre 2017 Approvazione della legge di riforma fiscale USA: Il Senato e la Camera degli Stati Uniti hanno approvato il Tax Cuts and Jobs Act del 2017, che verrà firmato dal Presidente Trump. La legge abolisce l'obbligo individuale di assicurazione sanitaria previsto dall'Obamacare.
  • 21 Dicembre 2017 Elezioni parlamentari in Catalogna
  • 22 Dicembre 2017 Crisi Umanitaria in Yemen: Dopo 1.000 giorni di guerra civile, otto milioni di yemeniti sono a rischio di carestia, in una delle più gravi crisi umanitarie del mondo.
  • 23 Dicembre 2017 Documenti Segreti su Piazza Tiananmen: Documenti precedentemente classificati dell'Ambasciatore britannico in Cina Alan Ewen Donald sui protesti di Piazza Tiananmen del 1989 sono stati resi pubblici, stimando il bilancio delle vittime in 10.000.
  • 24 Dicembre 2017 Sanzioni ONU alla Corea del Nord: Il Ministero degli Esteri nordcoreano ha definito le nuove sanzioni dell'ONU come un atto di guerra e un blocco economico totale, aumentando ulteriormente le tensioni internazionali.
  • 25 Dicembre 2017 Navalny escluso dalle elezioni presidenziali russe: La Commissione Elettorale Centrale russa ha rifiutato la registrazione di Alexei Navalny come candidato presidenziale a causa di una precedente condanna per appropriazione indebita. Navalny ha definito la decisione politicamente motivata e ha invitato i suoi sostenitori a boicottare le elezioni.
  • 26 Dicembre 2017 Commemorazione della tragedia di Marcinelle: Il Ministro degli Affari Esteri ha inviato un messaggio per commemorare la tragedia di Marcinelle, evento significativo nella formazione dell'identità europea e simbolo del lavoro migratorio.
  • 27 Dicembre 2017 Nord Corea sviluppa primo sottomarino balistico: Secondo l'Istituto Coreano dell'Università Johns Hopkins, la Corea del Nord sta costruendo il suo primo sottomarino balistico operativo, un passo significativo nel suo programma di sviluppo militare.
  • 28 Dicembre 2017 Attentato suicida a Kabul: Attacco terroristico in un centro culturale sciita a Kabul, Afghanistan. Un attentatore suicida affiliato all'ISIL ha ucciso 41 persone e ferito 84 in un brutale attacco al centro culturale.
  • 29 Dicembre 2017 Attacco contro Cristiani Copti in Egitto: Tragico attentato contro la comunità cristiana copta in Egitto. Un attentatore ha compiuto due attacchi coordinati, uccidendo complessivamente nove persone: due vittime in un negozio di elettrodomestici e sei civili più un poliziotto in una chiesa a Cairo, nel distretto di Helwan.
  • 30 Dicembre 2017 Proteste in Iran: scontri mortali: Durante le proteste anti-governative del 2017, due manifestanti sono stati uccisi dalla polizia iraniana nella provincia di Lorestan, precisamente a Dorud. Le proteste si stavano diffondendo in tutto il paese.
  • 31 Dicembre 2017 Appello globale del Segretario ONU: Antonio Guterres lancia un 'allarme rosso' mondiale, mettendo in guardia dall'aumento dei conflitti, dei rischi nucleari, delle disuguaglianze e del nazionalismo, chiedendo unità globale per affrontare le sfide emergenti.