I principali eventi accaduti a Dicembre 1910: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 1910 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Dicembre 1910: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Dicembre 1910 Primo aereo jet: il Coandă-1910: Il 16 dicembre 1910, l'ingegnere rumeno Henri Coandă progettò e costruì il Coandă-1910, considerato il primo aereo jet della storia. Questo innovativo velivolo rappresentò un momento cruciale nello sviluppo dell'aviazione, gettando le basi per le future tecnologie aeronautiche e dimostrando l'incredibile capacità innovativa dell'ingegneria del primo Novecento.
  • 02 Dicembre 1910 Consiglio dei Ministri Russo Evita Conflitto in Manciuria: Durante una riunione cruciale del Consiglio dei Ministri a San Pietroburgo, importanti funzionari governativi hanno discusso della potenziale annessione della Manciuria settentrionale. Il Ministro della Guerra, Generale Vladimir Sukhomlinov, ha fortemente sostenuto un'immediata espansione territoriale. Tuttavia, il Ministro degli Esteri Sergei Sazonov e il Ministro delle Finanze Vladimir Kokovtsov sono riusciti a persuadere il consiglio a esercitare moderazione, scongiurando un'escalation militare potenzialmente catastrofica che avrebbe potuto innescare un conflitto internazionale.
  • 03 Dicembre 1910 Primo Incidente Aereo Multiplo Fatale in Italia: Presso Centocelle, vicino Roma, si è verificato il primo incidente aereo con multiple vittime nella storia. L'aereo, condotto dal Tenente Enrico Cammarota e dal Soldato S. Castellani, è precipitato causando la morte di entrambi. Questo tragico evento ha segnato le 26° e 27° vittime nella storia dell'aviazione, evidenziando i rischi precoci della tecnologia di volo.
  • 04 Dicembre 1910 Proclamazione della Repubblica in Portogallo: Il 5 ottobre 1910, il Portogallo pone fine alla monarchia costituzionale e istituisce la Repubblica, segnando un profondo cambiamento istituzionale e politico nel paese.
  • 05 Dicembre 1910 Ondata migratoria verso gli Stati Uniti: Nel 1910, nove milioni di emigranti provenienti da tutta Europa, in particolare da Irlanda, Germania, Italia e comunità ebraiche, sono giunti negli Stati Uniti, dando vita a una significativa trasformazione demografica e sociale del paese.
  • 06 Dicembre 1910 Marie Curie e l'Isolamento del Radio: Marie Curie riesce a ottenere radio allo stato metallico dalla pechblenda, compiendo un importante passo avanti nella ricerca scientifica e nella comprensione degli elementi radioattivi.
  • 07 Dicembre 1910 Nascita del Primo Aereo Jet: Il 7 dicembre 1910 nasce il Coandă-1910, considerato il primo aereo jet, progettato dall'ingegnere rumeno Henri Coandă. Questo innovativo velivolo rappresentò un momento cruciale nello sviluppo dell'aviazione mondiale.
  • 08 Dicembre 1910 Marie Curie e il radio metallico: Marie Curie ottiene il radio allo stato metallico dalla pechblenda, un importante risultato scientifico che contribuisce alla comprensione della radioattività.
  • 09 Dicembre 1910 Record di Altitudine in Aviazione: Il pilota francese Georges Legagneux stabilisce un primato mondiale di altitudine, raggiungendo quota 10.499 piedi (circa 3.200 metri) a bordo di un monoplano Bleriot presso l'aeroporto di Pau, vicino Parigi. Questo traguardo rappresenta un significativo progresso nella tecnologia aeronautica dei primi del Novecento.
  • 10 Dicembre 1910 Incoronazione di Giorgio V in Inghilterra: Il 10 dicembre 1910, Giorgio V sale al trono del Regno Unito, iniziando un regno che durerà fino al 1936 e che attraverserà periodi storici cruciali come la Prima Guerra Mondiale e l'inizio del declino dell'Impero Britannico.
  • 11 Dicembre 1910 Introduzione della Prima Tassa di Soggiorno in Italia: Nel 1910, l'Italia ha introdotto ufficialmente la prima tassa di soggiorno, un provvedimento fiscale innovativo volto a generare entrate per i comuni turistici. Questo tributo rappresentava un meccanismo per finanziare i servizi pubblici nelle località che accoglievano un numero crescente di visitatori, segnando un punto di svolta nella gestione economica del turismo nazionale.
  • 12 Dicembre 1910 Il Primo Volo con Motore a Getto di Henri Coandă: Il 16 dicembre 1910, l'ingegnere e inventore rumeno Henri Coandă compie un breve ma storico volo con un aereo dotato di motore a getto, un momento cruciale nella storia dell'aviazione mondiale. Questo esperimento pionieristico gettò le basi per lo sviluppo dei moderni aerei a propulsione jet.
  • 13 Dicembre 1910 Nascita del primo aereo jet: Coandă-1910: Il 16 dicembre 1910, l'ingegnere rumeno Henri Coandă presenta il Coandă-1910, considerato il primo aereo jet della storia. Questo innovativo velivolo rappresentò un momento cruciale nell'evoluzione dell'aviazione, gettando le basi per lo sviluppo futuro dei mezzi di trasporto aerei a propulsione a getto.
  • 14 Dicembre 1910 Primo incidente aereo multiplo della storia: Il 14 dicembre 1910, presso l'aeroporto di Centocelle vicino a Roma, si è verificato un tragico evento nell'storia dell'aviazione. Il Tenente Enrico Cammarota e il Soldato S. Castellani sono diventati le prime vittime multiple in un singolo incidente aereo. Questo evento drammatico ha evidenziato i rischi significativi e la natura sperimentale dei primi voli, sottolineando gli sforzi pionieristici e pericolosi degli aviatori che stavano spingendo i confini del progresso tecnologico umano.
  • 15 Dicembre 1910 Inizio della Rivoluzione messicana: Il 15 dicembre 1910 prende avvio la Rivoluzione messicana, un significativo movimento sociale e politico che avrebbe profondamente trasformato la struttura politica e sociale del Messico. Questo conflitto, che durò circa un decennio, mirava a rovesciare il regime autoritario di Porfirio Díaz e promuovere riforme democratiche e diritti per i contadini e le classi più povere.
  • 16 Dicembre 1910 Il primo volo con aereo a getto di Henri Coandă: Il 16 dicembre 1910, l'ingegnere e pioniere dell'aviazione rumeno Henri Coandă realizza un momento storico nell'evoluzione dell'aviazione mondiale: compie il primo breve volo con un aeromobile dotato di motore a getto. Il suo aereo, il Coandă-1910, rappresenta un esperimento rivoluzionario che anticipa le moderne tecnologie aeronautiche, dimostrando la possibilità di utilizzare la propulsione a getto per sollevare un velivolo.
  • 17 Dicembre 1910 Soppressione di Giornali Russi: Le autorità russe sequestrarono tutte le edizioni di cinque giornali nazionali dopo che il deputato Purishkevich aveva pronunciato un discorso radicale nella Duma (parlamento russo). Questo evento sottolinea il controllo serrato dei media e del dibattito politico nel tardo periodo imperiale russo, riflettendo l'intolleranza del regime verso dichiarazioni politiche dissidenti o provocatorie.
  • 18 Dicembre 1910 Battaglia del Trebbia: La Battaglia del Trebbia fu un momento cruciale durante la Seconda Guerra Punica, in cui l'esercito cartaginese di Annibale sconfisse decisivamente le forze romane nell'Italia settentrionale. Questo scontro dimostrò l'eccezionale genio militare e la straordinaria capacità strategica di Annibale, che riuscì a utilizzare tattiche innovative e a sfruttare abilmente il terreno e le condizioni atmosferiche per prevalere sui romani.
  • 19 Dicembre 1910 Il primo aereo jet: il Coandă-1910: Il 16 dicembre 1910, Henri Coandă progetta e costruisce il Coandă-1910, considerato il primo aereo jet della storia, un momento pioneristico nell'evoluzione dell'aviazione.
  • 20 Dicembre 1910 Socialisti all'opposizione: Nel dicembre 1910, il movimento socialista italiano decide di assumere una posizione di opposizione politica, segnando un momento significativo nella dinamica parlamentare del periodo. Questa scelta riflette le tensioni crescenti tra le diverse correnti politiche e la volontà dei socialisti di marcare una distanza critica dal governo in carica.
  • 21 Dicembre 1910 Disastro Minerario di Hulton Bank Colliery: Una catastrofica esplosione sotterranea si è verificata presso la miniera Hulton Bank Colliery No. 3 Pit a Over Hulton, Westhoughton, in Inghilterra, provocando la morte tragica di 344 minatori. Questo devastante incidente rappresenta uno dei più significativi disastri minerari nella storia industriale britannica dei primi del Novecento, evidenziando le pericolose condizioni di lavoro nelle miniere di carbone di quell'era.
  • 22 Dicembre 1910 Tragico Incendio negli Stock Yards di Chicago: Un catastrofico incendio presso gli Stock Yards di Chicago ha causato una perdita tragica di vite umane quando un edificio è crollato durante le operazioni di spegnimento, uccidendo ventuno vigili del fuoco. Questo devastante incidente ha evidenziato gli estremi rischi affrontati dai primi soccorritori negli ambienti industriali dei primi del Novecento e ha successivamente stimolato riforme sulla sicurezza nei protocolli antincendio.
  • 23 Dicembre 1910 Transizione presidenziale in Cile nel 1910: Emiliano Figueroa Larraín conclude il suo mandato presidenziale in Cile, cedendo ufficialmente il potere a Ramón Barros Luco. Questo passaggio di consegne rappresenta un momento significativo nella storia politica cilena del primo Novecento, avvenuto in un periodo di progressiva stabilizzazione istituzionale del paese sudamericano.
  • 24 Dicembre 1910 Concerto Pubblico di Luisa Tetrazzini a San Francisco: Nella vigilia di Natale del 1910, la celebre cantante lirica italiana Luisa Tetrazzini ha tenuto un memorabile concerto pubblico gratuito presso Lotta's Fountain a San Francisco, richiamando un pubblico straordinario di circa 250.000 persone. L'evento ha dimostrato l'immensa popolarità della musica classica e del talento di Tetrazzini all'inizio del XX secolo.
  • 25 Dicembre 1910 Natale 1910: Una Giornata Tranquilla: Il giorno di Natale del 1910 è trascorso in modo sereno, senza particolari avvenimenti storici di rilievo. Famiglie e comunità in tutto il mondo hanno probabilmente celebrato la festività secondo le proprie tradizioni, in un periodo di relativa stabilità internazionale. Sebbene non siano stati documentati eventi significativi, questo giorno rappresenta un momento di pace e normalità nel primo decennio del XX secolo.
  • 26 Dicembre 1910 Nascita di Federico II di Svevia: Nasce a Jesi Federico II di Svevia, uno dei più importanti imperatori del Sacro Romano Impero, noto per essere un sovrano illuminato, poliglotta e promotore di cultura e conoscenza.
  • 27 Dicembre 1910 Prima Partita Internazionale di Hockey su Ghiaccio tra Canada e Stati Uniti: Il 27 dicembre 1910, a Cleveland, Ohio, si è disputata una storica partita internazionale di hockey su ghiaccio tra una squadra canadese di Berlino, Ontario (oggi nota come Kitchener) e una formazione americana locale. L'incontro rappresentò un momento cruciale nello sviluppo dello sport oltre i confini nazionali. La squadra canadese dimostrò una netta superiorità tecnica e tattica, aggiudicandosi una vittoria che sottolineò il predominio degli hockeisti canadesi nelle competizioni internazionali di inizio secolo.
  • 28 Dicembre 1910 Terremoto di Messina e Reggio Calabria: Il terremoto del 28 dicembre 1908 è stato uno degli eventi più devastanti della storia italiana. Verificatosi alle 5:20:27 del mattino, ha causato una catastrofe sismica che ha completamente distrutto le città di Reggio Calabria e Messina, provocando un altissimo numero di vittime e distruzioni. La catastrofe ha lasciato un'impronta indelebile nella memoria storica del Paese e dell'intera Europa.
  • 29 Dicembre 1910 Nascita di Ronald Coase: Ronald Coase, un importante economista britannico che in seguito avrebbe vinto il Premio della Banca di Svezia (Premio Nobel per l'Economia), è nato il 29 dicembre 1910. Coase sarebbe diventato famoso per i suoi rivoluzionari studi in economia dei costi di transazione ed economia istituzionale.
  • 30 Dicembre 1910 Primo Aereo Jet: il Coandă-1910: Il 16 dicembre 1910, l'ingegnere rumeno Henri Coandă compì un'innovazione straordinaria progettando e costruendo il Coandă-1910, considerato il primo aereo jet della storia. Questo velivolo rappresentò un momento cruciale nell'evoluzione dell'aviazione, gettando le basi per lo sviluppo futuro dei moderni aerei a propulsione.
  • 31 Dicembre 1910 Ultimo Censimento dell'Impero Asburgico: Il 31 dicembre 1910 si svolge l'ultimo censimento dell'Impero austro-ungarico prima del suo definitivo scioglimento dopo la Prima Guerra Mondiale. Questo censimento rivela un significativo mutamento demografico, evidenziando la crescente importanza numerica e culturale delle popolazioni slave (slovene e serbo-croate) rispetto alle comunità italiane, prefigurando i futuri assetti geopolitici dell'Europa centrale.