I principali eventi accaduti a Settembre 1910: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Settembre 1910 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Settembre 1910: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Settembre 1910 Giuramento contro il Modernismo: Il Vaticano ha implementato un giuramento obbligatorio contro il modernismo, richiedendo a tutti i sacerdoti di prestare questo impegno durante la loro ordinazione. Questo atto rifletteva la resistenza della Chiesa Cattolica alle interpretazioni teologiche progressive e il desiderio di mantenere gli standard dottrinali tradizionali.
  • 02 Settembre 1910 Inizio della Rivoluzione Messicana: La Rivoluzione messicana è iniziata il 2 settembre 1910, guidata da Francisco I. Madero, che ha sfidato il presidente Porfirio Díaz. Questo movimento rivoluzionario ha rappresentato un punto di svolta cruciale nella storia del Messico, mirando a rovesciare un regime autoritario e promuovere riforme sociali e politiche.
  • 03 Settembre 1910 Conclusione dello sciopero dei lavoratori tessili di New York: Un momento cruciale per i diritti dei lavoratori si è concluso con il termine di uno sciopero di nove settimane che ha coinvolto 70.000 lavoratori del settore tessile a New York. Lo sciopero ha causato ingenti perdite economiche, stimate intorno a 100 milioni di dollari. I lavoratori hanno ottenuto importanti vittorie, tra cui botteghe sindacali obbligatorie e un innovativo standard di orario lavorativo: 9 ore al giorno per cinque giorni, seguite da una giornata di 5 ore, stabilendo significative protezioni per i lavoratori.
  • 04 Settembre 1910 Pubblicazione del Manifesto della Pittura Futurista: Il 4 settembre 1910 viene pubblicato il manifesto della pittura futurista, firmato da importanti artisti italiani come Giacomo Balla, Carlo Carrà, Umberto Boccioni e Luigi Russolo. Questo documento rappresentò un momento cruciale per l'avanguardia artistica italiana, definendo i principi estetici e filosofici di un movimento che avrebbe rivoluzionato l'arte del XX secolo.
  • 05 Settembre 1910 Marie Curie Isola il Radio Puro: Marie Curie, fisica e chimica pionieristica, ha presentato un rivoluzionario traguardo scientifico all'Accademia delle Scienze francese alla Sorbona. Ha sviluppato con successo un processo per isolare radio puro dal suo minerale, un'avanzata cruciale nella comprensione degli elementi radioattivi che ha gettato le basi per future ricerche scientifiche e mediche.
  • 06 Settembre 1910 Nascita di Vittorio Foa: Nasce a Torino Vittorio Foa, importante figura politica e intellettuale italiana del Novecento. Foa sarà un protagonista del movimento antifascista, sindacalista e personalità di spicco della sinistra italiana del dopoguerra.
  • 07 Settembre 1910 Prime Stigmate di Padre Pio: Il 7 settembre 1910, Padre Pio da Pietrelcina ricevette le prime stigmate durante un momento di preghiera sotto un olmo a Piana Romana. Questo evento mistico, inizialmente invisibile, sarebbe diventato pienamente visibile solo otto anni dopo, segnando l'inizio di un percorso spirituale straordinario.
  • 08 Settembre 1910 Inaugurazione dei tunnel sotto l'East River a New York: In un importante traguardo per i trasporti, i tunnel dell'East River sono stati ufficialmente aperti, stabilendo un collegamento metropolitano cruciale tra Manhattan e Long Island. I tunnel, inaugurati dieci minuti dopo la mezzanotte, rappresentano un significativo risultato ingegneristico che avrebbe trasformato la mobilità urbana e la connettività regionale di New York City.
  • 09 Settembre 1910 Tragico affondamento del traghetto Pere Marquette No. 18 nel Lago Michigan: Il 9 settembre 1910, il traghetto Pere Marquette No. 18 è andato incontro a un disastroso incidente marittimo nel mezzo del Lago Michigan. Grazie alla tecnologia radio wireless, l'operatore Stephen F. Sczepanek è riuscito a chiamare il vicino traghetto Pere Marquette No. 17 per chiedere soccorso durante l'improvviso affondamento. Nonostante gli sforzi di evacuazione, la nave è affondata rapidamente, causando la perdita tragica di 29 vite, inclusi Sczepanek e due passeggeri. Fortunatamente, 33 membri dell'equipaggio e passeggeri sono stati salvati, evidenziando l'importanza emergente delle tecnologie di comunicazione marittima nelle situazioni di emergenza.
  • 10 Settembre 1910 Nascita di Vittorio Foa: Il 10 settembre 1910 nasce a Torino Vittorio Foa, in una famiglia ebraica piemontese. Diventerà un importante esponente del movimento antifascista 'Giustizia e Libertà' e parteciperà attivamente alla Resistenza durante la seconda guerra mondiale, contribuendo in modo significativo alla lotta di liberazione italiana.
  • 11 Settembre 1910 Lo Storico Getto di Petrolio di Casiano in Messico: Il 11 settembre 1910, un monumentale getto di petrolio è esploso nel pozzo Casiano No. 7, di proprietà della Mexican Petroleum Company di Edward L. Doheny. Questo evento straordinario ha prodotto un incredibile flusso di 60.000 barili al giorno, segnando un momento trasformativo nella storia economica messicana. Il pozzo ha rappresentato l'inizio dell'emergere del Messico come importante produttore globale di petrolio, con implicazioni profonde per lo sviluppo economico nazionale e la dinamica energetica internazionale.
  • 12 Settembre 1910 Prima Donna Poliziotta negli Stati Uniti: Alice Stebbins Wells, un'ex assistente sociale, ha fatto storia diventando la prima donna poliziotta con pieni poteri di arresto negli Stati Uniti. Unendosi al Dipartimento di Polizia di Los Angeles, ha infranto significative barriere di genere nel campo delle forze dell'ordine, aprendo la strada a future generazioni di donne in questo settore.
  • 13 Settembre 1910 Freud e Ferenczi: Un Viaggio in Sicilia: Sigmund Freud intraprese un viaggio in Sicilia insieme a Sándor Ferenczi, transitando per Roma e Napoli. Durante questo viaggio, i due illustri psicanalisti discussero approfonditamente del caso Schreber, che Freud avrebbe poi pubblicato l'anno successivo. Questo viaggio rappresentò un momento significativo di confronto intellettuale e di elaborazione teorica nell'ambito della psicoanalisi nascente.
  • 14 Settembre 1910 Fondazione della Scuola di Arti Marziali Jing Wu Men: Huo Yuan Jia, leggendario artista marziale cinese, ha fondato la scuola di arti marziali Jing Wu Men a Shanghai. Questo momento è cruciale nella storia delle arti marziali cinesi, segnando l'inizio di un movimento di rivalutazione e promozione delle tradizioni marziali nazionali.
  • 15 Settembre 1910 Elezioni Generali nella Unione del Sudafrica: Le prime elezioni generali dell'Unione del Sudafrica videro la partecipazione e la vittoria dei Boeri e degli Afrikaners. Questo evento rappresentò un momento cruciale nella transizione politica del paese, sancendo l'affermazione del potere politico afrikaner dopo la formazione della nuova unione statale.
  • 16 Settembre 1910 Nascita del primo aereo jet Coandă: Il 16 settembre 1910 l'ingegnere rumeno Henri Coandă progetta il Coandă-1910, considerato il primo aereo jet della storia. Questo innovativo progetto anticipò di diverse decadi lo sviluppo dei moderni aerei a getto, rappresentando un momento cruciale nell'evoluzione dell'aviazione mondiale.
  • 17 Settembre 1910 Nascita dell'Unione Sudafricana: Il 17 settembre 1910, il Parlamento del Regno Unito ha approvato la creazione dell'Unione Sudafricana, un passaggio storico fondamentale che ha unificato le colonie britanniche nel territorio sudafricano, gettando le basi per l'assetto politico futuro del paese.
  • 18 Settembre 1910 Rivoluzione nelle Telecomunicazioni: Trasmissione Multiplex Telefonica: Il 18 settembre 1910, il Brigadiere Generale dell'Esercito degli Stati Uniti George Owen Squier compie una dimostrazione tecnologica rivoluzionaria introducendo il primo sistema di multiplexing per trasmissioni telefoniche. Questa innovazione permetteva di trasmettere simultaneamente più conversazioni telefoniche attraverso lo stesso set di cavi, rappresentando un significativo avanzamento nella tecnologia delle telecomunicazioni. Il sistema di Squier aprì nuove strade per l'efficienza delle comunicazioni, gettando le basi per i moderni sistemi di trasmissione.
  • 19 Settembre 1910 Prima Esecuzione negli USA Basata su Prove di Impronte Digitali: Il 19 settembre 1910, a Chicago si verificò un momento storico cruciale per la scienza forense e il sistema giuridico. Thomas Jennings fu giustiziato dopo essere stato condannato per l'omicidio di Clarence Hiller durante una rapina finita tragicamente. Durante il crimine, Jennings aveva lasciato impronte digitali decisive sulla scena, che divennero la prova forense principale per la sua condanna. Questo caso rappresentò la prima volta nella storia giuridica americana in cui le impronte digitali furono il fondamento primario per una sentenza di pena capitale, stabilendo un precedente significativo per la criminologia forense e gli standard giudiziari.
  • 20 Settembre 1910 Rivoluzione Repubblicana in Portogallo: Il 5 ottobre 1910 ha segnato la fine della monarchia costituzionale in Portogallo e l'istituzione della Repubblica. Questa rivoluzione politica ha rappresentato un momento cruciale nella storia portoghese, trasformando radicalmente l'assetto istituzionale del paese.
  • 21 Settembre 1910 Tragica Collisione tra Tram Interurbani in Indiana: Il 21 settembre 1910, una catastrofica collisione tra due tram interurbani nei pressi di Kingsland, Indiana, ha causato la morte di 42 persone. L'incidente ha evidenziato le significative sfide di sicurezza nei sistemi di trasporto pubblico dei primi del Novecento, quando la tecnologia ferroviaria era ancora in fase di sviluppo e le normative sulla sicurezza erano minime. Questo evento drammatico ha probabilmente innescato indagini approfondite sui protocolli di sicurezza ferroviaria e contribuito a successivi miglioramenti nelle infrastrutture di trasporto e nella protezione dei passeggeri.
  • 22 Settembre 1910 Fondazione dell'Associazione Canadese di Sanità Pubblica: L'Associazione Canadese di Sanità Pubblica è stata istituita con una missione ambiziosa: avviare una campagna nazionale di vaccinazione contro il vaiolo per tutti i bambini del Canada. Questo evento dimostra un approccio progressista alla salute pubblica e alla prevenzione delle malattie.
  • 23 Settembre 1910 Caduta della Monarchia Portoghese: Il 23 settembre 1910, il Re Manuel II del Portogallo apre le Cortes (parlamento nazionale), ma la sessione viene rapidamente sospesa dopo contestazioni sull'eleggibilità di quasi metà dei membri eletti. Questo evento innesca una crisi politica che, nel giro di due settimane, porterà al completo rovesciamento della monarchia portoghese e all'istituzione della Prima Repubblica Portoghese.
  • 24 Settembre 1910 Nasir-el-Mulk diventa reggente di Persia: Il 24 settembre 1910, il Consiglio Nazionale persiano (Majlis) ha eletto Nasir-el-Mulk come reggente per il giovane Shah Ahmad Shah Qajar, che all'epoca aveva solo 12 anni. L'elezione è avvenuta con un voto stretto, con Nasir-el-Mulk che ha vinto con un margine di 40 a 29 voti. Questo passaggio politico ha evidenziato il periodo costituzionale della Persia, in cui il Consiglio Nazionale ha svolto un ruolo significativo nella governance e nella successione reale.
  • 25 Settembre 1910 Fondazione dell'Unione Panamericana: Viene istituita l'Unione Panamericana, organizzazione internazionale che rappresenterà un importante predecessore dell'attuale Organizzazione degli Stati Americani (OEA). Questo evento segna un significativo passo verso la cooperazione diplomatica e politica nel continente americano.
  • 26 Settembre 1910 Incontro Segreto a Racconigi tra Re e Politico: Il re Vittorio Emanuele III e il politico Giovanni Giolitti si incontrarono segretamente nel castello di Racconigi il 26 settembre 1910. Questo incontro fu cruciale per la storia italiana, poiché Giolitti fu persuaso a riprendere la guida del Consiglio dei ministri a seguito di tale colloquio riservato, segnando un momento importante nelle dinamiche politiche del regno.
  • 27 Settembre 1910 Incontro Segreto di Giolitti con Vittorio Emanuele III: Il 26 settembre 1910, Giovanni Giolitti fu invitato a cena dal re Vittorio Emanuele III a Racconigi in un incontro riservato. Durante questo colloquio segreto, il re sollecitò Giolitti a riprendere la guida del Consiglio dei ministri. L'unica testimonianza di questo incontro decisivo per la storia politica italiana fu una lettera che Giolitti scrisse frettolosamente alla moglie, utilizzando carta intestata del castello e una busta bianca per garantire la massima riservatezza.
  • 28 Settembre 1910 Marie Curie e l'estrazione del radio: Marie Curie ottiene il radio allo stato metallico dalla pechblenda, compiendo un importante passo nella ricerca scientifica e nella comprensione degli elementi radioattivi.
  • 29 Settembre 1910 Fondazione del Comitato per le Condizioni Urbane degli Afroamericani: Il Comitato per le Condizioni Urbane degli Afroamericani è stato istituito a New York City da Mrs. Ruth Standish Baldwin e dal Dott. George Edmund Haynes. Questa organizzazione rappresentò un pionieristico sforzo per affrontare le sfide urbane che gli afroamericani stavano vivendo all'inizio del XX secolo, concentrandosi sul benessere sociale, le opportunità economiche e l'uguaglianza razziale negli ambienti urbani.
  • 30 Settembre 1910 Annessione giapponese della Corea: Il Giappone annette ufficialmente la Corea, instaurando un regime militare che segnerà profondamente la storia e l'identità coreana per i successivi decenni.