I principali eventi accaduti a Novembre 1910: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Novembre 1910 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Novembre 1910: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Novembre 1910 Inizio della Rivoluzione Messicana: Il 1° novembre 1910 segna l'inizio della Rivoluzione Messicana, un conflitto sociale e politico che trasformerà profondamente la struttura sociale e istituzionale del Messico. La rivoluzione mirerà a rovesciare il regime di Porfirio Díaz e promuovere riforme democratiche e sociali.
- 02 Novembre 1910 Marie Curie e l'Isolamento del Radio: Marie Curie riesce a ottenere il radio allo stato metallico dalla pechblenda, un risultato scientifico straordinario che contribuì significativamente alla comprensione della radioattività e aprì nuove strade nella ricerca scientifica.
- 03 Novembre 1910 Fondazione dell'Associazione Militare di Riserva Imperiale in Giappone: Il generale Tanaka Giichi ha fondato la Teikoku Zaigo Gunjinkai (Associazione Militare di Riserva Imperiale), un'organizzazione progettata per creare una rete strutturata per ex membri dell'Esercito giapponese e volontari civili. L'associazione mirava a mantenere la prontezza militare e fornire una piattaforma per i veterani per rimanere connessi alle strategie di difesa nazionale.
- 04 Novembre 1910 Linciaggio razziale di Antonio Rodríguez in Texas: Antonio Rodríguez, un immigrato messicano, fu brutalmente giustiziato mediante rogo nei pressi di Rocksprings, Texas, dopo essere stato accusato dell'omicidio della signora Lem Henderson. Questo linciaggio extragiudiziale rappresentò un drammatico esempio di violenza razziale e giustizia sommaria tipica degli inizi del XX secolo negli Stati Uniti. L'esecuzione orribile provocò significative rivolte razziali sia in Texas che in Messico, evidenziando le profonde tensioni razziali e il sistemico razzismo dell'epoca.
- 05 Novembre 1910 Black Friday delle Suffragette a Londra: Il 5 novembre 1910, le suffragette britanniche guidate da Emmeline Pankhurst hanno organizzato una protesta contro il governo britannico, che si è conclusa con violenze e arresti. Le attiviste si sono dirette al Parlamento per presentare una petizione, ma sono state accolte con brutalità dalle forze dell'ordine. Questo evento, diventato simbolo della lotta per il diritto di voto femminile, ha evidenziato la resistenza delle donne di fronte alla repressione politica.
- 06 Novembre 1910 Terremoto della Marsica: Un devastante terremoto di magnitudo 7 della scala Richter ha colpito la regione della Marsica in Abruzzo, causando distruzioni catastrofiche in numerose località e provocando la morte di circa 30.000 persone. Questo evento sismico rappresenta uno dei più gravi disastri naturali nella storia italiana del primo Novecento, con conseguenze drammatiche per le comunità locali.
- 07 Novembre 1910 Prima Rappresentazione de Lo Schiaccianoci: A San Pietroburgo, Russia, avviene la prima rappresentazione pubblica del celebre balletto 'Lo Schiaccianoci' del compositore russo Pyotr Ilyich Tchaikovsky, segnando un momento significativo nella storia delle arti performative classiche.
- 08 Novembre 1910 Emendamento sul Suffragio Femminile nello Stato di Washington: L'elettorato maschile dello stato di Washington ha ratificato l'Emendamento 6 alla Costituzione statale, concedendo alle donne il diritto di voto. Questo storico emendamento ha reso Washington il quinto stato degli Stati Uniti a riconoscere il suffragio femminile, rappresentando un importante passo avanti nel movimento per i diritti delle donne.
- 09 Novembre 1910 Complotto contro l'Imperatore del Giappone: Il 9 novembre 1910, un processo storico ha condannato ventisei individui per un tentativo di cospirazione volto ad assassinare l'Imperatore del Giappone. Il processo ha evidenziato le tensioni politiche del periodo Meiji e le sfide all'autorità imperiale, dimostrando la severità del sistema giudiziario nel proteggere la monarchia.
- 10 Novembre 1910 Prima Condanna con Prove di Impronte Digitali negli USA: In un momento cruciale per la storia giuridica, una giuria di Chicago ha dichiarato Thomas Jennings colpevole dell'omicidio di Clarence A. Hiller il 19 settembre, segnando la prima condanna penale negli Stati Uniti basata su prove forensi di impronte digitali. Questo processo rivoluzionario ha rappresentato un significativo avanzamento nella scienza forense e nelle tecniche di indagine criminale, aprendo nuove strade per l'identificazione e la prova giudiziaria.
- 11 Novembre 1910 Riconoscimento diplomatico della Repubblica Portoghese: L'11 novembre 1910, diverse potenze mondiali, tra cui gli Stati Uniti, la Germania, la Russia, la Svezia e la Norvegia, hanno ufficialmente esteso il riconoscimento diplomatico alla neonata Repubblica del Portogallo. Questo riconoscimento è giunto poco dopo la rivoluzione che il 5 ottobre 1910 aveva rovesciato la monarchia portoghese, secolare istituzione, segnando un momento significativo nella transizione del Portogallo verso un governo repubblicano.
- 12 Novembre 1910 Marconi e la Comunicazione Wireless Transatlantica: Il pioniere italiano Guglielmo Marconi raggiunge un traguardo tecnologico epocale trasmettendo segnali wireless tra Nova Scotia e l'Italia, dimostrando le potenzialità della comunicazione a lunga distanza senza fili.
- 13 Novembre 1910 Marconi realizza la trasmissione wireless transatlantica: Il pionieristico inventore Guglielmo Marconi ha dimostrato con successo la trasmissione di segnali wireless a lunga distanza, inviando comunicazioni tra la Nuova Scozia, in Canada, e l'Italia. Questo straordinario traguardo tecnologico rappresentò un punto di svolta cruciale nelle comunicazioni globali, riducendo drasticamente i tempi di comunicazione attraverso grandi distanze.
- 14 Novembre 1910 Evento di Tunguska: Un meteorite ha impattato nella regione siberiana di Tunguska, causando un'esplosione devastante e un vasto incendio. Questo evento, uno dei più grandi impatti meteorici documentati nella storia moderna, ha generato un dibattito scientifico duraturo sulle conseguenze degli impatti extraterrestri.
- 15 Novembre 1910 Inizio della Rivoluzione messicana: La Rivoluzione messicana ha avuto inizio il 15 novembre 1910, un momento cruciale nella storia del Messico che avrebbe portato a profondi cambiamenti politici e sociali nel paese. Questo movimento rivoluzionario mirava a rovesciare il regime di Porfirio Díaz e a realizzare riforme sociali e politiche.
- 16 Novembre 1910 Cattura di Atahualpa da parte di Francisco Pizarro: Il conquistador spagnolo Francisco Pizarro cattura l'imperatore inca Atahualpa mediante un'imboscata strategica e brutale a Cajamarca, nelle Ande peruviane. Questo momento cruciale segna una svolta decisiva nella conquista spagnola dell'Impero Inca, determinando il crollo di una delle civiltà indigene più sophisticated delle Americhe. Pizarro sfruttò le divisioni politiche interne degli Inca e la superiorità tecnologica militare per sopraffare le forze indigene.
- 17 Novembre 1910 Black Friday delle Suffragette: Violenza contro le Attiviste per il Voto Femminile: Il 17 novembre 1910, un gruppo di suffragette britanniche guidate da Emmeline Pankhurst organizzò una protesta davanti al Parlamento di Londra per chiedere il diritto di voto alle donne. La manifestazione, divenuta tristemente nota come 'Black Friday', fu brutalmente repressa dalla polizia, che aggredì fisicamente e sessualmente le attiviste. Questo episodio drammatico rappresentò un momento cruciale nella lotta per l'emancipazione femminile, evidenziando la profonda resistenza istituzionale ai diritti delle donne e spingendo il movimento suffragista verso forme di protesta più radicali e visibili.
- 18 Novembre 1910 Black Friday - La Protesta delle Suffragette a Londra: Il 18 novembre 1910, centinaia di suffragette marciarono verso il Parlamento britannico a Londra per rivendicare il diritto di voto delle donne. La manifestazione pacifica fu brutalmente repressa dalla polizia, con numerose manifestanti picchiate e arrestate. La risposta violenta delle forze dell'ordine attirò l'attenzione mediatica nazionale, esponendo l'autoritarismo delle istituzioni e evidenziando la difficile lotta per l'emancipazione femminile. Questo evento, passato alla storia come 'Black Friday', rappresentò un momento cruciale nel movimento per i diritti delle donne nel Regno Unito.
- 19 Novembre 1910 Interruzione Parlamentare e Questione del Suffragio Femminile: Il 19 novembre 1910, il Parlamento britannico fu ufficialmente sciolto fino al 28 novembre, bloccando temporaneamente ogni discussione e avanzamento sulla cruciale questione del suffragio femminile. Questo evento si colloca in un periodo di intense tensioni politiche e rivendicazioni dei diritti delle donne nel Regno Unito.
- 20 Novembre 1910 Inizio della Rivoluzione Messicana: Francisco Madero, attraverso il Piano di San Luis Potosí, denuncia il presidente Porfirio Díaz e incita alla rivoluzione per rovesciare il governo messicano. Questo documento rappresenta un momento cruciale nella storia politica del Messico, sfidando un regime autoritario e aprendo la strada a profondi cambiamenti istituzionali.
- 21 Novembre 1910 Rivolta della Frusta: La Ribellione Navale Brasiliana del 1910: Il 21 novembre 1910, marinai brasiliani a bordo delle potenti navi da guerra Minas Geraes, São Paulo e Bahia lanciarono una violenta ribellione contro la discriminazione razziale e sociale sistemica nella Marina brasiliana. La rivolta, nota come 'Revolta da Chibata' (Rivolta della Frusta), fu una protesta significativa contro le brutali pratiche di punizione corporale che colpivano sproporzionatamente i marinai afro-brasiliani, spesso ex schiavi o discendenti di schiavi. Guidati da João Cândido Felisberto, soprannominato l''Ammiraglio Nero', i marinai presero il controllo delle navi e pretesero la fine delle frustate e il miglioramento delle condizioni di lavoro.
- 22 Novembre 1910 Alluvione catastrofica in Vietnam durante l'Indocina francese: Una devastante alluvione nella provincia di Quảng Ngãi, nell'Indocina francese (odierno Vietnam), ha causato la perdita di oltre 1.000 vite umane. Questo disastro naturale ha evidenziato la vulnerabilità della regione alle sfide ambientali ed estreme del primo Novecento, mettendo in luce le difficili condizioni climatiche e l'impreparazione delle comunità locali di fronte a simili calamità naturali.
- 23 Novembre 1910 Annessione Giapponese della Corea: Il 23 novembre 1910, il Giappone procedette all'annessione ufficiale della Corea, instaurando un regime militare di occupazione che avrebbe profondamente modificato gli assetti geopolitici dell'Asia orientale e segnato l'inizio di un periodo di dominazione coloniale.
- 24 Novembre 1910 Inizio della Rivoluzione Messicana: Il 20 novembre 1910, sotto la guida di Francisco I. Madero, prende avvio la Rivoluzione Messicana, un cruciale movimento insurrezionale contro il regime dittatoriale di Porfirio Díaz. Questo sollevamento popolare mirava a rovesciare un governo autoritario che aveva governato il Messico per oltre tre decenni, chiedendo riforme democratiche, redistribuzione delle terre e maggiori diritti per i contadini e i lavoratori.
- 25 Novembre 1910 Primi Regolamenti di Ispezione Pubblica delle Dichiarazioni Fiscali Societarie: Il 25 novembre 1910, il Presidente William Howard Taft introdusse innovativi regolamenti che imponevano la trasparenza pubblica per le dichiarazioni fiscali delle società presentate al governo degli Stati Uniti. Questa decisione storica rappresentò un importante passo avanti verso la responsabilità finanziaria e la supervisione pubblica delle attività finanziarie aziendali durante l'Era Progressista.
- 26 Novembre 1910 Incendio tragico in fabbrica a Newark: Un devastante incendio presso lo stabilimento della Wolf Muslin Company a Newark, New Jersey, ha causato la morte di 24 donne e ragazze. Questo tragico evento ha drammaticamente evidenziato le pericolose condizioni lavorative e le limitate normative di sicurezza per i lavoratori industriali nei primi del Novecento, con un impatto particolarmente severo sulle lavoratrici femminili.
- 27 Novembre 1910 Inaugurazione della Pennsylvania Station a New York: Il 27 novembre 1910 fu inaugurata la Pennsylvania Station (Penn Station) a New York City, un traguardo monumentale nell'infrastruttura dei trasporti. Progettata dallo studio architettonico McKim, Mead & White, la stazione rappresentò un capolavoro architettonico in stile Beaux-Arts, caratterizzata da maestose colonne in granito e un'ampia sala d'attesa con un soffitto di vetro maestoso. All'apertura, fu celebrata come il più grande terminal ferroviario del mondo, simboleggiando il progresso tecnologico e urbano dell'America dei primi del Novecento.
- 28 Novembre 1910 Proclamazione dell'indipendenza albanese: Il 28 novembre 1910 segna un momento storico fondamentale con la proclamazione dell'indipendenza nazionale albanese. Questo evento rappresentò un passaggio cruciale nel processo di emancipazione del popolo albanese dal dominio ottomano e l'inizio del percorso verso la costruzione di uno stato nazionale indipendente.
- 29 Novembre 1910 Spedizione Antartica Britannica di Scott: La storica Spedizione Antartica Britannica, guidata dall'esploratore polare Robert Falcon Scott, è partita dalla Nuova Zelanda a bordo della nave Terra Nova. L'evento è particolarmente significativo perché vede la presenza anche dell'esploratore norvegese Roald Amundsen, dando inizio a una delle più famose competizioni di esplorazione polare della storia. La spedizione mirava a raggiungere il Polo Sud in una sfida epica tra le squadre britannica e norvegese, che avrebbe scritto pagine indimenticabili nell'esplorazione antartica.
- 30 Novembre 1910 Marie Curie e il radio metallico: Marie Curie ottiene il radio allo stato metallico dalla pechblenda, compiendo un importante progresso nella ricerca scientifica e nella comprensione dei materiali radioattivi.