I principali eventi accaduti a Luglio 1910: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 1910 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Luglio 1910: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Luglio 1910 Unione del Sudafrica diventa Dominio britannico: Il 1° luglio 1910, l'Unione del Sudafrica è stata ufficialmente stabilita come dominio dell'Impero britannico, segnando un momento significativo nella riorganizzazione politica dell'Africa meridionale. Questo evento ha consolidato i territori coloniali britannici e gettato le basi per futuri sviluppi politici nella regione.
- 02 Luglio 1910 Louise Laroche: Sopravvissuta del Titanic: Louise Laroche, nata il 2 luglio 1910, è stata una delle rare sopravvissute del disastroso naufragio del RMS Titanic. La sua storia personale rappresenta una connessione umana straordinaria con uno degli eventi marittimi più tragici e celebri della storia mondiale. Come donna di origine franco-haitiana, la sua sopravvivenza al naufragio del 15 aprile 1912 è un racconto di resilienza e fortuna in una delle più grandi tragedie marittime del XX secolo.
- 03 Luglio 1910 Manifesto della Pittura Futurista: Nel 1910 viene pubblicato il Manifesto della Pittura Futurista, un documento fondamentale firmato da artisti rivoluzionari come Giacomo Balla, Carlo Carrà, Umberto Boccioni e Luigi Russolo. Questo manifesto rappresentò un punto di svolta nel movimento artistico futurista, proponendo una nuova visione dell'arte che celebrava la modernità, la velocità e il dinamismo.
- 04 Luglio 1910 Jack Johnson vs Jim Jeffries: Storico Incontro di Boxe: Il 4 luglio 1910 a Reno, Nevada, si è svolto un incontro di boxe epocale tra Jack Johnson, campione afroamericano dei pesi massimi, e Jim Jeffries, sfidante bianca soprannominata la 'Grande Speranza Bianca'. Johnson ha sconfitto Jeffries per knock-out al 15° round, in un match che ha assunto un significato simbolico ben oltre lo sport, diventando un momento cruciale nella storia delle relazioni razziali negli Stati Uniti. La vittoria di Johnson ha scatenato rivolte razziali in tutto il paese, evidenziando le tensioni sociali dell'epoca.
- 05 Luglio 1910 Violenza razziale dopo il match Johnson-Jeffries: In seguito all'incontro di boxe tra Jack Johnson e Jim Jeffries, si verificarono gravi tensioni razziali in diverse città americane. L'evento scatenò violenze diffuse che portarono ad almeno dieci morti. A Washington, le autorità arrestarono 236 persone, prevalentemente afroamericane. A Ogden, Utah, un tentativo di molestare Johnson alla stazione ferroviaria fu sventato dal suo allenatore, evidenziando la forte tensione razziale del periodo.
- 06 Luglio 1910 Inizio della Rivoluzione messicana: Nel 1910 ha inizio la Rivoluzione messicana, un conflitto sociale e politico che avrebbe profondamente trasformato la struttura sociale e istituzionale del Messico. Questo movimento rivoluzionario, guidato da figure come Francisco Madero, Pancho Villa e Emiliano Zapata, mirava a rovesciare il regime autoritario di Porfirio Díaz e promuovere riforme democratiche e diritti per i contadini e le classi lavoratrici.
- 07 Luglio 1910 Filmato del match di Jack Johnson vietato: In una chiara dimostrazione delle tensioni razziali dell'America dei primi del Novecento, le riprese del match tra Jack Johnson (il primo campione di boxe dei pesi massimi afroamericano) e Jim Jeffries vennero sistematicamente vietate in diversi stati e città. Entro tre giorni dal match, le proiezioni furono proibite, soprattutto negli stati del sud, riflettendo i profondi pregiudizi razziali dell'epoca.
- 09 Luglio 1910 Il primo volo aereo oltre il miglio di altitudine: Il 9 luglio 1910, il pioniere dell'aviazione Walter Brookins ha compiuto un'impresa storica diventando il primo pilota a volare con un aereo a un'altezza superiore a un miglio (1,6 chilometri). Questo straordinario traguardo rappresentò un importante punto di svolta nell'aviazione primitiva, dimostrando i rapidi progressi tecnologici e le crescenti capacità degli aeromobili durante l'era pionieristica del volo.
- 10 Luglio 1910 Inizio della Rivoluzione messicana: Il 10 luglio 1910 ha inizio la Rivoluzione messicana, un conflitto sociale e politico che avrebbe profondamente trasformato il Messico nel corso dei successivi anni, portando a significativi cambiamenti istituzionali e sociali nel paese.
- 11 Luglio 1910 Inizio della Rivoluzione messicana: Il 11 luglio 1910 segna l'inizio della Rivoluzione messicana, un conflitto sociale e politico che avrebbe profondamente trasformato la struttura sociale e politica del Messico. Questo movimento rivoluzionario mirava a rovesciare il regime di Porfirio Díaz e promuovere riforme democratiche e diritti per i contadini e i lavoratori.
- 12 Luglio 1910 Record di Precipitazioni a Cherrapunji, India: Cherrapunji, situata nello stato nord-orientale del Meghalaya in India, ha vissuto un evento meteorologico straordinario con la più intensa precipitazione registrata in 24 ore, misurata in un incredibile valore di 838 millimetri (33,0 pollici). Questo evento di precipitazione estrema ha confermato la reputazione della regione come uno dei luoghi più piovosi del pianeta, evidenziando le peculiarità climatiche uniche dell'area himalayana.
- 13 Luglio 1910 Marie Curie e l'isolamento del radio: Marie Curie ottiene il radio allo stato metallico dalla pechblenda, un risultato scientifico rivoluzionario che contribuirà significativamente alla comprensione della radioattività e aprirà nuove strade nella ricerca scientifica.
- 14 Luglio 1910 Vittoria navale portoghese contro i pirati a Colowan: Nel luglio 1910, le truppe coloniali portoghesi hanno sconfitto un importante gruppo di pirati dopo un'intensa battaglia durata due giorni sull'isola di Colowan, situata vicino a Macao, territorio coloniale portoghese in Cina. Questo scontro ha dimostrato la capacità militare portoghese di proteggere i propri interessi coloniali e le rotte commerciali marittime nella regione durante i primi anni del XX secolo.
- 15 Luglio 1910 La Malattia di Alzheimer: Una Svolta Medica: Nel 1910, Emil Kraepelin compie un passo fondamentale nella storia della medicina neurologica, ufficializzando la denominazione 'Malattia di Alzheimer'. Questo riconoscimento onora il lavoro pioneristico del collega Alois Alzheimer, che per primo ha identificato e descritto dettagliatamente questa condizione neurodegenerativa che colpisce la memoria e le funzioni cognitive.
- 16 Luglio 1910 Il primo aereo costruito in Australia prende il volo: John Robertson Duigan ha raggiunto un traguardo significativo nella storia dell'aviazione australiana, riuscendo a far volare con successo il biplano Duigan pusher, primo aeromobile costruito interamente in Australia. Questo evento ha rappresentato un momento cruciale nello sviluppo tecnologico e aerospaziale del paese, dimostrando la capacità ingegneristica australiana nel campo dell'aviazione agli inizi del XX secolo.
- 17 Luglio 1910 Assicurazione obbligatoria per la maternità in Italia: Il 17 luglio 1910 l'Italia introdusse l'assicurazione obbligatoria per la maternità, un importante provvedimento di tutela sociale per le lavoratrici madri. Questo intervento legislativo rappresentò un significativo passo avanti nel riconoscimento dei diritti delle donne nel mondo del lavoro e nella protezione sociale.
- 18 Luglio 1910 Marie Curie e l'isolamento del radio metallico: Marie Curie riesce a ottenere il radio allo stato metallico dalla pechblenda, compiendo un importante progresso nella ricerca scientifica e nella comprensione degli elementi radioattivi.
- 19 Luglio 1910 Discorso di Lev Kamenev alla Duma Russa: Il teorico bolscevico Lev Kamenev pronunciò un discorso significativo alla Duma Russa, esprimendo critiche aperte e disapprovazione nei confronti del governo contemporaneo. Questo intervento rappresentò un momento cruciale nell'emergente dissenso politico della Russia pre-rivoluzionaria, evidenziando le tensioni ideologiche che avrebbero poi portato alla Rivoluzione d'Ottobre.
- 20 Luglio 1910 Inizio della Rivoluzione messicana: Il 20 luglio 1910 segnò l'inizio della Rivoluzione messicana, un conflitto sociale e politico che avrebbe profondamente trasformato la struttura sociale e politica del Messico nel corso dei successivi anni.
- 21 Luglio 1910 Morte di Johan Peter Selmer, compositore norvegese: Johan Peter Selmer, un importante compositore e figura musicale norvegese, è morto il 21 luglio 1910 all'età di 66 anni. Selmer è stato un protagonista significativo dello sviluppo della musica classica norvegese alla fine del XIX e all'inizio del XX secolo, contribuendo in modo decisivo alla promozione e alla definizione dell'identità musicale nazionale della Norvegia durante un periodo di rinascimento culturale. La sua opera ha rappresentato un momento cruciale nella valorizzazione del patrimonio musicale norvegese, influenzando generazioni successive di musicisti e compositori.
- 22 Luglio 1910 Furto della Gioconda dal Louvre: In un evento clamoroso nel mondo dell'arte, il capolavoro di Leonardo da Vinci 'Monna Lisa' è stato rubato dal Museo del Louvre a Parigi. Questo audace furto è diventato uno dei più famosi furti d'arte della storia, catturando l'attenzione globale e portando infine al recupero del dipinto e a una maggiore riconoscenza mondiale.
- 23 Luglio 1910 Tornado in Lombardia: Il 23 luglio 1910, un tornado devastante si abbatté sulla Lombardia centro-settentrionale, causando 70 vittime. L'evento colpì principalmente l'area a nord-ovest di Milano, provocando danni ingenti: tetti scoperchiati, linee tranviarie interrotte, pali del telegrafo divelti e alberi abbattuti. Numerosi operai rimasero sepolti sotto le macerie. Tra i luoghi più colpiti, la fornace di Solaro con 17 morti e il cotonificio Crespi a Vanzaghello con 8 vittime. Il tornado percorse circa 60 km, lasciando dietro di sé centinaia di case danneggiate e migliaia di alberi sradicati.
- 24 Luglio 1910 Tornado Devastante in Lombardia: Un tornado eccezionalmente distruttivo colpisce la Lombardia centro-settentrionale il 24 luglio 1910, causando una catastrofe di proporzioni significative. L'evento provoca 70 vittime e ingenti danni alle infrastrutture locali, con migliaia di alberi sradicati, fabbriche distrutte e pali della luce e del telegrafo abbattuti. Il tornado, che si estende per circa 60 km, rappresenta uno degli eventi meteorologici più devastanti della storia lombarda del primo Novecento.
- 25 Luglio 1910 Tornado Devastante in Lombardia: Il 23 luglio 1910, un tornado ha colpito la Lombardia centro-settentrionale, causando una catastrofe con 60 vittime. Il fenomeno meteorologico estremo ha devastato l'area a nord-ovest di Milano, distruggendo infrastrutture e provocando ingenti danni: tetti scoperchiati, linea tranviaria interrotta, pali del telegrafo divelti e alberi abbattuti. Le fabbriche della zona sono state particolarmente colpite, con migliaia di operai sepolti dalle macerie, evidenziando la drammaticità dell'evento.
- 26 Luglio 1910 Crollo del Mercato Azionario di New York nel 1910: Il 26 luglio 1910, la Borsa di New York subì un significativo ribasso, con 110 su 146 titoli scambiati che raggiunsero i prezzi minimi annuali. Questo evento finanziario segnalò un'instabilità economica e potenzialmente rifletteva le sfide economiche più ampie dell'inizio del XX secolo, evidenziando la fragilità del sistema finanziario statunitense in quel periodo.
- 27 Luglio 1910 Dimostrazione di Vulnerabilità Aerea Navale: Il 27 luglio 1910, l'aviatore britannico Claude Grahame-White condusse una dimostrazione rivoluzionaria del potenziale militare aereo, volando con il suo aereo sopra la flotta della Royal Navy radunata a Mount's Bay. In un'azione audace, sorvolò deliberatamente l'ammiraglia dell'Ammiraglio William May, illustrando drammaticamente le significative vulnerabilità difensive delle navi contro potenziali attacchi aerei. Questo evento rappresentò un momento cruciale nella storia dell'aviazione militare, evidenziando l'emergente importanza strategica degli aeromobili nella guerra navale.
- 28 Luglio 1910 Il primo volo del Bristol Boxkite: Il Bristol Boxkite, un aereo pionieristico prodotto dalla Bristol Aeroplane Company, ha effettuato il suo primo storico volo. Questo momento cruciale ha rappresentato un punto di svolta nell'aviazione britannica, dimostrando le emergenti capacità del paese nel campo dell'ingegneria aeronautica e del design. L'aereo, caratterizzato da una struttura in legno e tela, segnò un importante progresso tecnologico nel campo dell'aviazione agli inizi del XX secolo.
- 29 Luglio 1910 Inizio della Rivoluzione Messicana: La Rivoluzione messicana ebbe inizio ufficialmente il 29 luglio 1910, un conflitto che avrebbe profondamente trasformato la struttura politica, sociale ed economica del Messico. Questo movimento rivoluzionario mirava a rovesciare il regime di Porfirio Díaz e promuovere riforme democratiche e sociali.
- 30 Luglio 1910 Il primo volo del Bristol Boxkite: Il Bristol Boxkite, un aereo pionieristico britannico sviluppato dalla Bristol Aeroplane Company, ha completato con successo il suo primo storico volo. Questo traguardo rappresentò un significativo avanzamento nella tecnologia aeronautica dei primi del Novecento e nell'ingegneria aerospaziale britannica, segnando un momento cruciale nello sviluppo dell'aviazione mondiale.
- 31 Luglio 1910 Instaurazione della Repubblica in Portogallo: In Portogallo viene instaurata la Repubblica, ponendo fine al regno della dinastia dei Braganza-Coburgo con il re Manuel II. Questo evento rappresenta una svolta cruciale nella storia politica portoghese.