I principali eventi accaduti a Maggio 1910: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 1910 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Maggio 1910: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Maggio 1910 Giornata Internazionale dei Lavoratori: Il Primo Maggio, conosciuto come Festa dei Lavoratori, è una ricorrenza globale che celebra i diritti dei lavoratori e le conquiste del movimento operaio. Originatosi da antiche feste primaverili e successivamente evoluto come simbolo del movimento sindacale, questo giorno rappresenta un momento di riflessione e solidarietà per i diritti dei lavoratori in tutto il mondo.
  • 02 Maggio 1910 Charles Evans Hughes nominato alla Corte Suprema: Il 2 maggio 1910, il Senato degli Stati Uniti ha confermato Charles Evans Hughes come Giudice della Corte Suprema in un processo rapido e senza dibattiti. Hughes era una figura legale prominente che in seguito sarebbe diventato Governatore di New York e si sarebbe candidato alla Presidenza, segnando un momento significativo nella storia delle nomine giudiziarie dei primi del Novecento.
  • 03 Maggio 1910 Taft Torna a Cincinnati: Il Presidente William Howard Taft ha compiuto un viaggio personale significativo nella sua città natale di Cincinnati, Ohio, il 3 maggio 1910. In una straordinaria dimostrazione di umiltà, ha espressamente richiesto di essere trattato come un cittadino ordinario durante la sua visita. Questo gesto gli ha permesso di riconnettersi con vecchie conoscenze e vivere un momento di normalità durante il suo mandato presidenziale, evidenziando il carattere pragmatico e la profonda connessione di Taft con le sue origini.
  • 04 Maggio 1910 Fondazione di Tel Aviv: Tel Aviv, la prima città moderna ebraica in Israele, è stata ufficialmente fondata in questa data. La città sarebbe diventata un importante centro economico e culturale nel Medio Oriente, simboleggiando la visione del movimento sionista di stabilire una patria ebraica.
  • 05 Maggio 1910 Terremoto devastante a Cartago, Costa Rica: Il 5 maggio 1910, un catastrofico terremoto ha colpito la città di Cartago, in Costa Rica, provocando distruzione diffusa e una significativa perdita di vite umane. L'evento sismico ha completamente devastato il paesaggio urbano, uccidendo più di 1.500 persone e lasciando la città in rovina. Questo terremoto è stato uno dei disastri naturali più distruttivi nella storia della Costa Rica, causando immenso dolore umano e impatti economici e sociali di lunga durata.
  • 06 Maggio 1910 Incoronazione di Giorgio V del Regno Unito: Giorgio V diventa Re del Regno Unito a seguito della morte del padre, Edoardo VII, in un momento cruciale della storia britannica. La sua ascesa al trono segna l'inizio di un nuovo periodo per la monarchia britannica, che si preparava ad affrontare le grandi sfide del XX secolo, inclusa la Prima Guerra Mondiale.
  • 07 Maggio 1910 Varo della USS Cyclops: La USS Cyclops, un'importante nave cisterna a carbone della Marina degli Stati Uniti, è stata varata, simboleggiando l'espansione delle capacità marittime americane all'inizio del XX secolo. Questa nave diventerà tristemente famosa per la sua misteriosa scomparsa nel Triangolo delle Bermude nel 1918, diventando uno dei più grandi enigmi della storia navale statunitense.
  • 08 Maggio 1910 Selezione della Prima Nazionale Italiana di Calcio: Nei giorni 5 e 8 maggio 1910, la Commissione Tecnica Arbitrale ha organizzato due partite di selezione tra squadre 'probabili' e 'possibili' per definire la formazione della nazionale italiana di calcio. In entrambe le partite, i 'probabili' hanno vinto con risultati di 4-1 e 4-2. La selezione finale è stata composta da 10 giocatori 'probabili' e un solo giocatore 'possibile', Debernardi.
  • 09 Maggio 1910 Proclamazione di Re Giorgio V dell'Impero Britannico: Il 9 maggio 1910, Re Giorgio V è stato formalmente proclamato monarca dell'Impero Britannico, tre giorni dopo la morte del padre. La proclamazione ufficiale è stata letta dal Duca di Norfolk presso il Palazzo di St. James, concludendosi con il tradizionale grido 'Dio salvi il Re!'
  • 10 Maggio 1910 Passaggio della Cometa di Halley: La Cometa di Halley ha effettuato il suo passaggio più vicino alla Terra durante il suo transito del 1910, un raro evento astronomico che si verifica approssimativamente ogni 75-76 anni. Questo fenomeno celeste ha catturato l'immaginazione pubblica globale ed è stato ampiamente osservato da astronomi e pubblico.
  • 11 Maggio 1910 Istituzione del Glacier National Park: L'11 maggio 1910, il Presidente degli Stati Uniti William Howard Taft ha firmato la legislazione che istituiva il Glacier National Park nel Montana. Questo parco nazionale, situato nelle Rocky Mountains, rappresenta un'area di wilderness pristina progettata per preservare i paesaggi alpini, gli ecosistemi diversificati e le caratteristiche geologiche uniche della regione, garantendo la conservazione di un patrimonio naturale straordinario per le generazioni future.
  • 12 Maggio 1910 Nascita di Dorothy Crowfoot-Hodgkin: Nasce Dorothy Crowfoot-Hodgkin, chimica britannica pionieristica che avrebbe successivamente compiuto contributi rivoluzionari nella cristallografia a raggi X. Nel 1964 vincerà il Premio Nobel per la Chimica per i suoi studi sulla struttura di sostanze biochimiche fondamentali, inclusi penicillina e vitamina B12.
  • 13 Maggio 1910 Tragica Fine di Gabriel Hauvette-Michelin: Un Incidente Pionieristico dell'Aviazione: Il 13 maggio 1910, il pilota francese Gabriel Hauvette-Michelin perse la vita in un drammatico incidente aereo durante una dimostrazione di volo a Lione, Francia. Fu la settima vittima registrata nella storia degli incidenti aerei, simboleggiando i rischi estremi affrontati dai primi pionieri dell'aviazione. L'incidente mise in luce le condizioni estremamente precarie della tecnologia aeronautica agli inizi del XX secolo, quando i protocolli di sicurezza e il design degli aeromobili erano ancora in una fase embrionale di sviluppo.
  • 14 Maggio 1910 Accordo Coloniale Africano tra Potenze Europee: In data 14 maggio 1910, rappresentanti di Belgio, Gran Bretagna e Germania hanno firmato un accordo comprensivo per definire i confini territoriali delle rispettive colonie nell'Africa centrale. Questo accordo diplomatico rientrava nelle complesse negoziazioni geopolitiche che caratterizzavano l'espansione coloniale europea dei primi del Novecento, riflettendo le dinamiche di spartizione e controllo del continente africano da parte delle potenze europee.
  • 15 Maggio 1910 Dettagli del Debutto della Nazionale Italiana di Calcio: Il 15 maggio 1910, la Nazionale Italiana di Calcio giocò la sua prima partita ufficiale all'Arena Civica di Milano contro la Francia. La partita si concluse con una vittoria italiana per 6-2, con una tripletta di Pietro Lana e reti di Fossati, Rizzi e Debernardi. Inizialmente, la squadra indossò maglie bianche per ragioni economiche, mentre le iconiche maglie azzurre vennero introdotte solo nel 1911 in omaggio alla famiglia reale italiana.
  • 16 Maggio 1910 Charles Evans Hughes nominato alla Corte Suprema degli Stati Uniti: Il Senato degli Stati Uniti ha confermato Charles Evans Hughes come Giudice della Corte Suprema in un processo rapido e senza contestazioni, segnando un'importante nomina nel massimo organo giudiziario nazionale.
  • 17 Maggio 1910 Istituzione della Commissione delle Belle Arti degli USA: Il Congresso degli Stati Uniti creò la Commissione delle Belle Arti il 17 maggio 1910, un momento cruciale per preservare e promuovere l'eccellenza artistica e architettonica negli spazi pubblici. La commissione avrebbe svolto un ruolo chiave nell'indirizzare decisioni estetiche per monumenti nazionali, edifici federali e progetti artistici pubblici.
  • 18 Maggio 1910 Passaggio della Cometa di Halley: Il 18 maggio 1910, la Terra attraversa la coda della Cometa di Halley, un evento astronomico che suscita timori, superstizioni e grande interesse in diverse regioni italiane e internazionali. L'evento genera un mix di paura, curiosità scientifica e immaginazione collettiva.
  • 19 Maggio 1910 Il passaggio della Cometa di Halley: La Cometa di Halley ha raggiunto il suo punto di massimo avvicinamento alla Terra, generando un evento astronomico spettacolare che ha catturato l'attenzione globale. L'arrivo della cometa ha scatenato un'ampia fascinazione pubblica, con numerose attività commerciali che hanno sfruttato la 'febbre della cometa' vendendo merchandising e souvenirs a tema.
  • 20 Maggio 1910 Funerale di Edoardo VII del Regno Unito: Cerimonia funebre solenne di Edoardo VII presso l'Abbazia di Westminster, che sancisce la conclusione di un'importante stagione della monarchia britannica. Il funerale, al quale partecipano numerosi reali europei, rappresenta un momento cruciale nelle relazioni diplomatiche internazionali del primo Novecento. Edoardo VII, noto per le sue capacità diplomatiche, viene commemorato con tutti gli onori reali, simboleggiando la fine di un'era.
  • 21 Maggio 1910 Fondazione di Tel Aviv: Il 21 maggio 1910, l'insediamento di Ahuzzat Bayit, originariamente stabilito l'11 aprile 1909 da coloni ebrei nella Palestina ottomana, è stato ufficialmente rinominato Tel Aviv. Il nome 'Tel Aviv', che significa 'la collina della primavera' in ebraico, simboleggia rinnovamento e speranza. Questo momento ha rappresentato un passaggio significativo nel primo movimento sionista, gettando le basi per quella che sarebbe diventata la più grande area metropolitana di Israele.
  • 22 Maggio 1910 Re Giorgio V concede indulti diffusi nel Regno Unito: Il 22 maggio 1910, Re Giorgio V del Regno Unito dimostrò clemenza reale emettendo indulti per numerosi prigionieri con condanne a breve termine. In un significativo atto di misericordia giudiziaria, non solo liberò molti individui, ma ridusse anche le sentenze di altri, riflettendo un approccio compassionevole alla giustizia penale all'inizio del XX secolo.
  • 23 Maggio 1910 Nascita di Artie Shaw, Leggenda del Jazz: Il 23 maggio 1910 nacque a New York City Arthur Jacob Arshawsky, meglio conosciuto come Artie Shaw. Divenne uno dei più influenti bandleader e clarinettisti dell'Era dello Swing, noto per il suo stile musicale innovativo e brani di successo come 'Begin the Beguine'. Shaw fu una figura centrale nella musica big band e swing durante gli anni Trenta e Quaranta, contribuendo significativamente all'evoluzione del genere musicale jazz.
  • 24 Maggio 1910 Debutto della Nazionale di Calcio Italiana: Il 24 maggio 1910 segna un momento storico per il calcio italiano: la Nazionale ha esordito all'Arena civica di Milano indossando la maglia bianca, scelta anche per un risparmio di 7 centesimi rispetto alle divise colorate. Quattromila tifosi hanno assistito alla partita contro la Francia, conclusasi con una sconfitta per 6-1, ma che rappresenta l'inizio di una lunga e prestigiosa tradizione calcistica nazionale.
  • 25 Maggio 1910 I fratelli Wright volano insieme per la prima e unica volta: Il 25 maggio 1910, Wilbur e Orville Wright hanno fatto la storia dell'aviazione volando insieme sullo stesso aereo presso il campo di volo Huffman Prairie a Dayton, Ohio. Questo volo unico è stato particolarmente significativo perché rappresenta l'unica occasione in cui i fratelli Wright hanno condiviso un velivolo, con Orville ai comandi. L'evento simboleggia il loro spirito di collaborazione e segna un momento cruciale nei primi sviluppi del volo a motore, dimostrando l'innovazione e la partnership che hanno caratterizzato i pionieri dell'aviazione.
  • 26 Maggio 1910 Laurence S. Rockefeller: Leader Bancario e Imprenditore: Laurence S. Rockefeller, esponente di spicco della celebre famiglia Rockefeller, ricoprì un ruolo chiave nel panorama bancario americano come CEO di Chase Manhattan Bank. Appartenente a una dinastia nota per significativi contributi finanziari e filantropici, Rockefeller contribuì a plasmare l'assetto economico statunitense nei primi decenni del XX secolo, promuovendo innovazioni nel settore bancario e degli investimenti.
  • 27 Maggio 1910 Morte di Robert Koch, Premio Nobel per la Medicina: Robert Koch, un pionieristico medico e microbiologo tedesco, è deceduto. Vincitore del Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina, era famoso per i suoi rivoluzionari studi in batteriologia, inclusa l'identificazione degli agenti causali di tubercolosi, colera e carbonchio. Le sue ricerche hanno trasformato radicalmente la comprensione medica delle malattie infettive e gettato le basi scientifiche dell'epidemiologia moderna.
  • 28 Maggio 1910 Esordio della Nazionale di calcio italiana: Il 28 maggio 1910, la Nazionale di calcio italiana disputò la sua prima partita ufficiale internazionale contro la Francia presso l'Arena civica di Milano. La gara si concluse con una schiacciante vittoria italiana per 6-2, segnando un momento storico per il calcio italiano.
  • 29 Maggio 1910 Inizio della Rivoluzione Messicana: Il 29 maggio 1910 segnò l'inizio della Rivoluzione Messicana, un periodo di profonda trasformazione politica e sociale che avrebbe radicalmente cambiato la struttura politica e sociale del Messico nel corso dei successivi anni.
  • 30 Maggio 1910 Louis Botha: Primo Primo Ministro del Sudafrica: Il Generale Louis Botha divenne il primo Primo Ministro dell'Unione del Sudafrica, segnando un momento cruciale nella transizione politica del paese dopo la fine del periodo coloniale britannico. Questo evento rappresentò un passaggio significativo verso l'autogoverno e l'unificazione delle precedenti colonie britanniche nella regione.
  • 31 Maggio 1910 Istituzione dell'Unione del Sudafrica: Il 31 maggio 1910 entra in vigore il South Africa Act, stabilendo ufficialmente l'Unione del Sudafrica come entità politica unificata. L'evento significativo ha unificato la Colonia del Capo britannica e la Colonia di Natal con i precedenti territori di lingua afrikaans, creando una nuova struttura amministrativa sotto il dominio britannico.