I principali eventi accaduti a Ottobre 1910: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Ottobre 1910 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.
I principali eventi di Ottobre 1910: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Ottobre 1910 Incoronazione di Giorgio V: Il 1° ottobre 1910, in Inghilterra, sale al trono Giorgio V, che regnerà fino al 1936, segnando un periodo significativo nella storia della monarchia britannica.
- 02 Ottobre 1910 Attentato al Los Angeles Times: Un tragico attacco terroristico avvenne il 2 ottobre 1910, quando un ordigno esplose all'esterno degli uffici del Los Angeles Times alle 1:07, causando la morte di ventuno dipendenti. Questo evento fu parte di una complessa vertenza sindacale e conflitto industriale dei primi del Novecento.
- 03 Ottobre 1910 Il primo incidente aereo in volo della storia: Il 3 ottobre 1910, un evento cruciale nella storia dell'aviazione si verificò a Milano, Italia, quando il Capitano Bertram Dickson fu protagonista del primo scontro aereo documentato. Questo incidente drammatico mise in luce i rischi intrinseci dei primi tentativi di volo, evidenziando le limitate conoscenze tecniche e i protocolli di sicurezza estremamente primitivi dell'epoca pionieristica dell'aviazione.
- 04 Ottobre 1910 Rivoluzione Repubblicana in Portogallo: Il 4 ottobre 1910, il Portogallo ha subito una profonda trasformazione politica con l'abbattimento della monarchia. Re Manuele II, ultimo monarca portoghese, è stato costretto a fuggire nel Regno Unito, segnando la fine della monarchia e l'inizio della Prima Repubblica Portoghese. Questo evento rivoluzionario ha rappresentato un momento cruciale nella storia politica del Portogallo, ponendo fine a secoli di governo monarchico e aprendo una nuova era di assetto istituzionale repubblicano.
- 05 Ottobre 1910 Proclamazione della Repubblica Portoghese: Il 5 ottobre 1910, in Portogallo viene instaurata la Repubblica, ponendo fine al regno del casato dei Braganza-Coburgo con re Manuele II. Questa rivoluzione ha segnato una svolta epocale nella storia politica portoghese, sostituendo la monarchia secolare con un sistema repubblicano.
- 06 Ottobre 1910 La Fuga della Famiglia Reale Portoghese a Gibilterra: Il re Manuel II e i membri della Casa di Braganza fuggirono a Gibilterra a bordo dello yacht reale Amelia, segnando un momento cruciale nella storia politica portoghese durante un periodo di profonda instabilità politica. Questo evento rappresentò di fatto la fine della monarchia portoghese e l'inizio della Repubblica.
- 07 Ottobre 1910 Incendio di Baudette del 1910: Una serie catastrofica di incendi boschivi devastò la contea di Lake of the Woods nel nord del Minnesota, distruggendo molteplici città tra cui Baudette, Spooner, Graceton e Pitt. La Canadian Pacific Railway svolse un ruolo cruciale nell'evacuazione degli abitanti verso l'Ontario, in Canada. Gli incendi furono particolarmente letali, con oltre 200 corpi recuperati e un numero stimato di vittime intorno a 400 persone. Questo disastro rappresentò uno degli eventi di incendi boschivi più significativi nella storia del Minnesota del primo Novecento, evidenziando la vulnerabilità della regione agli incendi e le limitate capacità antincendio dell'epoca.
- 08 Ottobre 1910 Rivoluzione Repubblicana Anticlericalista in Portogallo: L'8 ottobre 1910, il neonato governo repubblicano portoghese compì un passo significativo nelle sue riforme rivoluzionarie, emanando un decreto che espelleva i membri del clero, con particolare attenzione all'ordine dei Gesuiti. Questa azione faceva parte di un più ampio movimento volto a ridurre l'influenza politica e sociale della Chiesa Cattolica in Portogallo, segnando un momento cruciale nella transizione del paese dalla monarchia alla repubblica.
- 09 Ottobre 1910 Prima Traversata della Manica in Dirigibile: Il 9 ottobre 1910, il dirigibile britannico R-34 compì la storica prima traversata della Manica, dimostrando concretamente la fattibilità dei viaggi aerei tra l'Inghilterra e la Francia. Questo evento rappresentò un importante traguardo tecnologico nell'evoluzione dell'aviazione e dei trasporti.
- 10 Ottobre 1910 Ho Chi Minh entra a Hanoi dopo il ritiro francese: Ho Chi Minh è entrato trionfalmente a Hanoi, Vietnam, dopo il ritiro delle truppe francesi secondo i termini dell'armistizio. Questo momento storico ha concluso una lunga lotta settennale tra le forze comuniste vietnamite e le autorità coloniali francesi, segnando un passaggio cruciale verso l'indipendenza nazionale vietnamita.
- 11 Ottobre 1910 Roosevelt: Il Primo Volo Presidenziale: Il 11 ottobre 1910, Theodore Roosevelt ha compiuto un momento storico diventando il primo ex presidente degli Stati Uniti a volare in aereo. Il volo pioneristico è avvenuto presso il Kinloch Aviation Field a St. Louis, Missouri, dove è stato pilotato da Arch Hoxsey su un velivolo dei fratelli Wright. Questo volo di quattro minuti rappresenta un momento cruciale nella storia dell'aviazione, dimostrando il potenziale emergente del volo motorizzato e lo spirito avventuroso di Roosevelt.
- 12 Ottobre 1910 Roque Sáenz Peña diventa Presidente dell'Argentina: Il 12 ottobre 1910, Roque Sáenz Peña è stato inaugurato come Presidente dell'Argentina, segnando un momento significativo nella storia politica del paese. Insieme a lui, Victorino de la Plaza è stato nominato Vicepresidente, che in seguito avrebbe assunto la presidenza nel 1914. La presidenza di Sáenz Peña è stata particolarmente rilevante per l'implementazione di riforme elettorali che hanno ampliato la partecipazione democratica, inclusa l'approvazione della Legge Sáenz Peña, che ha stabilito il suffragio universale maschile obbligatorio e segreto.
- 13 Ottobre 1910 Regolamenti di Sicurezza Ferroviaria della Commissione per il Commercio Interstatale: La Commissione per il Commercio Interstatale ha emanato regolamenti di sicurezza completi che obbligavano l'installazione di scale, gradini e freni a mano su tutti i vagoni ferroviari degli Stati Uniti. Questa decisione storica ha migliorato significativamente la sicurezza di lavoratori e passeggeri nel settore ferroviario standardizzando le attrezzature di sicurezza critiche.
- 14 Ottobre 1910 Fondazione di Confindustria: Il 14 ottobre 1910 nasce ufficialmente la Confederazione Generale dell'Industria Italiana (Confindustria), un'organizzazione cruciale per rappresentare e tutelare gli interessi dell'industria italiana. Questo evento segna un momento importante nella strutturazione del sistema industriale e imprenditoriale del Paese.
- 15 Ottobre 1910 Primo Tentativo Transatlantico con Dirigibile America: Il 15 ottobre 1910, il dirigibile America è stato lanciato dal New Jersey, segnando un pionieristico tentativo di attraversare l'Oceano Atlantico con un aeromobile a propulsione. Questa ambiziosa spedizione rappresentò un traguardo significativo nella storia dell'aviazione iniziale, dimostrando l'audace spirito di esplorazione tecnologica dei primi del Novecento.
- 16 Ottobre 1910 Prima traversata della Manica in dirigibile: Il 16 ottobre 1910 fu un giorno storico per l'aviazione: un dirigibile compì la prima traversata della Manica, dimostrando le potenzialità dei nuovi mezzi di trasporto aereo. Questo evento rappresentò un importante traguardo tecnologico nel campo dell'ingegneria aeronautica e aprì nuove prospettive per i viaggi e l'esplorazione aerea.
- 17 Ottobre 1910 Inizio della Rivoluzione Messicana: La Rivoluzione messicana prende avvio nel 1910, rappresentando un momento cruciale nella storia del Messico. Questo movimento rivoluzionario mirerà a sovvertire il regime di Porfirio Díaz, promuovendo riforme sociali e politiche profonde che cambieranno radicalmente l'assetto del paese.
- 18 Ottobre 1910 E.M. Forster pubblica "Howards End": Il celebre romanziere britannico E.M. Forster ha pubblicato la sua opera seminale "Howards End", un romanzo che esplora la classe sociale, le connessioni personali e il mutevole paesaggio dell'Inghilterra dei primi del Novecento. Il libro sarebbe successivamente diventato un importante testo della letteratura modernista, analizzando le complesse relazioni tra tre famiglie che rappresentano diversi strati sociali.
- 19 Ottobre 1910 Nascita di Jean Genet, Autore Francese Influente: Jean Genet è nato il 19 ottobre 1910 a Parigi, Francia. Diventerà un rinomato romanziere, drammaturgo e attivista politico, noto per le sue opere pioneristiche che esplorano temi di emarginazione, sessualità e ribellione sociale. I contributi letterari di Genet hanno influenzato significativamente la letteratura esistenzialista e post-coloniale del XX secolo, sfidando le norme sociali attraverso i suoi scritti provocatori.
- 20 Ottobre 1910 Varo dell'RMS Olympic: Il transatlantico RMS Olympic, nave gemella del famoso RMS Titanic, è stato varato presso il prestigioso cantiere navale Harland and Wolff a Belfast, Irlanda del Nord. Questa imponente nave oceanica faceva parte dell'ambizioso progetto della flotta White Star Line e rappresentava l'apice della tecnologia cantieristica dei primi del Novecento.
- 21 Ottobre 1910 Alice Guy: Pioniera della Produzione Cinematografica: Il 21 ottobre 1910, Alice Guy, una rivoluzionaria produttrice cinematografica, raggiunse un importante traguardo di carriera. Come una delle prime donne nell'industria cinematografica nascente, Guy fu fondamentale nell'affermare il ruolo delle donne nella produzione e narrazione cinematografica, sfidando il panorama dominato dagli uomini del primo cinema del XX secolo. Il suo lavoro aprì nuove strade per le donne nel mondo del cinema, dimostrando talento, creatività e determinazione in un settore fortemente maschile.
- 22 Ottobre 1910 Incoronazione di Re Vajiravudh di Siam: Vajiravudh (Rama VI) è stato incoronato Re di Siam, succedendo a suo padre, il Re Chulalongkorn (Rama V). Questa transizione dinastica ha rappresentato un momento cruciale nella storia reale thailandese. Il nuovo monarca ha introdotto importanti riforme di modernizzazione, rinnovando profondamente la cultura e le istituzioni del regno.
- 23 Ottobre 1910 Primo Volo Femminile in Solitaria: Blanche Scott ha compiuto un'impresa storica diventando la prima donna a effettuare un volo in solitaria pubblico, abbattendo significative barriere di genere nel campo dell'aviazione e aprendo nuove prospettive per le donne nel settore tecnologico del primo Novecento.
- 24 Ottobre 1910 Alluvione devastante nella Costiera Amalfitana: Il 24 ottobre 1910, un terribile nubifragio si abbatté sulla Costiera Amalfitana, colpendo in modo particolarmente drammatico il comune di Cetara. L'evento calamitoso causò 111 vittime, con piogge intense che iniziarono nel pomeriggio del 23 ottobre e proseguirono per tutta la notte. I danni furono ingenti e la calamità ebbe un impatto devastante sulla regione. La caserma della guardia di finanza a Cetara, dotata di telegrafo, fu fondamentale per comunicare l'entità del disastro al presidente del Consiglio Luigi Luzzatti. In segno di solidarietà, il re Vittorio Emanuele III e Papa Pio X inviarono immediatamente aiuti per soccorrere le vittime e supportare le comunità colpite.
- 25 Ottobre 1910 Prima rappresentazione de L'Uccello di Fuoco di Stravinsky: Il 25 ottobre 1910, presso l'Opera di Parigi, è stato rappresentato per la prima volta il rivoluzionario balletto 'L'Uccello di Fuoco' del compositore russo Igor Stravinsky. Commissionato dai Balletti Russes di Sergei Diaghilev, questo lavoro segnò un momento cruciale nella musica classica e nella danza del primo Novecento, fondendo temi folkloristici russi con innovative tecniche compositive moderniste.
- 26 Ottobre 1910 Fondazione dell'Università Tecnica dell'Arkansas: Presso Russellville, in Arkansas, si sono tenute le prime lezioni accademiche della 'Second District Agricultural School', istituzione che successivamente diventerà l'Università Tecnica dell'Arkansas. Questo evento segna l'inizio di un importante percorso di istruzione superiore per lo stato.
- 27 Ottobre 1910 Fondazione di KONE Corporation in Finlandia: KONE Corporation, un'azienda industriale finlandese pionieristica, è stata fondata il 27 ottobre 1910 a Helsinki. Inizialmente istituita come un'impresa locale di produzione di macchinari e ascensori, KONE è successivamente diventata uno dei principali produttori mondiali di ascensori e scale mobili. Il nome dell'azienda, derivato dalla parola finlandese che significa 'macchina', riflette le sue radici industriali e l'impegno per l'innovazione tecnologica nei sistemi di trasporto verticale.
- 28 Ottobre 1910 Proclamazione della Repubblica in Portogallo: Il 28 ottobre 1910 segna un momento storico cruciale per il Portogallo: la fine della monarchia costituzionale e l'istituzione della Repubblica. Questo evento rappresentò una profonda trasformazione politica e sociale, ponendo le basi per un nuovo assetto istituzionale del paese.
- 29 Ottobre 1910 Vittoria di Claude Grahame-White alla Coppa Gordon Bennett di Aviazione: Claude Grahame-White raggiunge un traguardo significativo nella storia dell'aviazione primi del '900 vincendo la prestigiosa Coppa Gordon Bennett. Ha completato un volo di 100 chilometri in un tempo impressionante di 61 minuti e 4,74 secondi, dimostrando i rapidi progressi tecnologici nell'aviazione dei primi del ventesimo secolo.
- 30 Ottobre 1910 Boris Rosing e il Brevetto del Tubo a Raggi Catodici: Il 30 ottobre 1910, lo scienziato russo Boris Rosing ottenne il brevetto n. 18.076 per un'invenzione rivoluzionaria: il tubo a raggi catodici (CRT). Questo dispositivo fu un punto di svolta tecnologico che gettò le basi per lo sviluppo di televisori, monitor per computer e numerose tecnologie di visualizzazione elettronica. L'innovazione di Rosing dimostrò il potenziale dei fasci di elettroni nel creare rappresentazioni visive, segnando un passaggio cruciale nello sviluppo dei sistemi di imaging elettronico. Il suo lavoro aprì la strada a decenni di progressi nella comunicazione visiva e nella tecnologia dei display.
- 31 Ottobre 1910 Radio metallico di Marie Curie: Marie Curie ottiene il radio allo stato metallico dalla pechblenda, compiendo un importante progresso nella ricerca scientifica e aprendo nuove strade nella comprensione degli elementi radioattivi.