I principali eventi accaduti a Agosto 1932: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Agosto 1932 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Agosto 1932: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Agosto 1932 Il primo grattacielo in stile internazionale a Filadelfia: Il 1° agosto 1932 è stato inaugurato l'edificio della Philadelphia Saving Fund Society (PSFS), considerato il primo grattacielo al mondo in stile Internazionale. Questo edificio rappresentò un punto di svolta nell'architettura commerciale urbana, simboleggiando l'innovazione e la modernità del design architettonico degli anni Trenta.
- 02 Agosto 1932 Scoperta del Positrone a CalTech: Carl D. Anderson del California Institute of Technology (CalTech) scopre il positrone, la prima antiparticella conosciuta - un elettrone con carica positiva. Questa rivoluzionaria scoperta scientifica avrebbe trasformato la comprensione della fisica delle particelle e della meccanica quantistica.
- 03 Agosto 1932 Inizio delle leggi razziali in Italia: Il governo fascista di Benito Mussolini ha emanato le leggi razziali in Italia, introducendo una legislazione discriminatoria che avrebbe gravemente penalizzato la comunità ebraica e altri gruppi minoritari, segnando un periodo buio nella storia italiana.
- 04 Agosto 1932 Trasformazione della Società Olivetti: Adriano Olivetti trasforma l'azienda familiare "Ing. C. Olivetti & C." di Ivrea in una moderna società industriale, gettando le basi per quella che diventerà un'eccellenza italiana nel campo delle macchine per ufficio e dei primi computer.
- 05 Agosto 1932 Banda di Clyde Barrow uccide due agenti di polizia: Il 5 agosto 1932, Clyde Barrow e i suoi associati criminali hanno intensificato la loro sanguinosa serie di crimini uccidendo lo sceriffo C.G. Maxwell e il vice Eugene C. Moore. Questo episodio ha rappresentato un punto di svolta significativo nelle attività criminali della banda Barrow, dimostrando la loro disponibilità a confrontarsi e uccidere direttamente gli agenti di polizia durante l'ondata criminale del periodo della Grande Depressione.
- 06 Agosto 1932 Prima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia: Sulla terrazza dell'Hotel Excelsior si inaugura la prima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, un evento destinato a diventare uno dei più prestigiosi festival cinematografici al mondo. La manifestazione nasce con l'obiettivo di promuovere l'arte cinematografica e offrire una vetrina internazionale per i migliori film dell'epoca.
- 07 Agosto 1932 Decreto di Stalin sulle proprietà delle fattorie collettive: Stalin emana un decreto draconiano che dichiara ogni proprietà nelle fattorie collettive sovietiche come proprietà statale. Qualsiasi utilizzo non autorizzato sarebbe stato punibile con la morte, segnando un momento cruciale di controllo totalitario nella politica agricola sovietica.
- 08 Agosto 1932 Istituzione della Silver Star Medal: Il Congresso degli Stati Uniti ha ufficialmente istituito la medaglia Silver Star, una prestigiosa decorazione militare assegnata per atti di coraggio in combattimento. Questo riconoscimento onora il valore e il sacrificio dei militari americani.
- 09 Agosto 1932 Prima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia: Si inaugura la prima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia sulla terrazza dell'Hotel Excelsior. Questo evento segna l'inizio di uno dei festival cinematografici più prestigiosi al mondo, che diventerà un punto di riferimento per il cinema internazionale.
- 10 Agosto 1932 X Olimpiadi di Los Angeles: Le Olimpiadi estive del 1932 presero ufficialmente il via a Los Angeles, California, in un periodo di grande difficoltà economica globale causata dalla Grande Depressione. Nonostante le sfide, i Giochi rappresentarono un momento di unità internazionale, con atleti provenienti da 37 paesi e 1.408 partecipanti, di cui solo 127 donne. Gli Stati Uniti dominarono il medagliere con 41 ori.
- 11 Agosto 1932 Nuova Costituzione della Repubblica di Weimar: Il 11 agosto 1932 entrò in vigore la nuova costituzione della Repubblica di Weimar, segnando un momento cruciale nella storia politica tedesca durante un periodo di significativa instabilità istituzionale.
- 12 Agosto 1932 Ritrovamento del corpo di Charles Lindbergh jr.: Il corpo di Charles Lindbergh jr., figlio del famoso aviatore Charles Lindbergh, viene trovato morto il 12 agosto 1932, dopo essere stato rapito il 1º marzo dello stesso anno. Questo tragico evento sconvolse l'America e divenne uno dei casi di rapimento più famosi del XX secolo.
- 13 Agosto 1932 Hitler e Hindenburg: Un Confronto Politico Decisivo: In un momento politico cruciale, Adolf Hitler incontrò il Presidente Paul von Hindenburg. Hindenburg respinse la richiesta di Hitler di diventare Cancelliere, offrendogli invece la posizione di Vice-Cancelliere. Hitler rifiutò fermamente il ruolo secondario e dichiarò che si sarebbe opposto politicamente a qualsiasi governo non guidato da se stesso, segnalando la sua crescente ambizione politica e determinazione.
- 14 Agosto 1932 Prima Mostra del Cinema di Venezia: Il 6 agosto 1932 viene inaugurata la prima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, sulla terrazza dell'Hotel Excelsior, segnando l'inizio di un evento culturale che diventerà uno dei festival cinematografici più prestigiosi al mondo.
- 15 Agosto 1932 Rivoluzione Siamese del 1932: Il 24 giugno 1932 si verifica un incruento colpo di Stato militare in Siam (attuale Thailandia) che segna una svolta storica per il Paese. Il colpo di Stato porta alla trasformazione del sistema politico da monarchia assoluta a monarchia costituzionale, limitando significativamente il potere del re.
- 16 Agosto 1932 Nascita della Mostra del Cinema di Venezia: Il 16 agosto 1932 viene inaugurata la prima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, un evento storico che si svolge sulla terrazza dell'Hotel Excelsior a Venezia. Questo momento segna l'inizio di uno dei festival cinematografici più prestigiosi al mondo, che diventerà un punto di riferimento per il cinema internazionale.
- 17 Agosto 1932 Nascita di V.S. Naipaul, Scrittore Premio Nobel: V.S. Naipaul, rinomato romanziere nato nelle Indie Occidentali, critico letterario e Premio Nobel per la Letteratura, è nato in questa data. Noto per le sue narrative penetranti che esplorano colonialismo, società post-coloniali e spostamenti culturali, Naipaul sarebbe diventato uno degli scrittori più influenti del XX secolo.
- 18 Agosto 1932 Primo Volo Trasatlantico Solitario da Est a Ovest: L'aviatore scozzese Jim Mollison ha fatto storia dell'aviazione completando il primo attraversamento solitario del Nord Atlantico da est a ovest. È partito da Portmarnock, in Irlanda, e atterrato nel Nuovo Brunswick, in Canada, dopo un impressionante viaggio di 30 ore e 10 minuti, dimostrando straordinarie capacità di navigazione e resistenza.
- 19 Agosto 1932 Negoziati Politici di Hitler con Hindenburg: Un incontro politico cruciale a Berlino tra Adolf Hitler, il Cancelliere Franz von Papen e il Presidente Paul von Hindenburg. Hitler ambiva alla piena carica di Cancelliere, ma gli fu offerto solo il ruolo di vice-cancelliere, che rifiutò. Hindenburg respinse le richieste di Hitler, lasciandolo come leader dell'opposizione in un momento critico del panorama politico tedesco pre-nazista.
- 20 Agosto 1932 Roosevelt Inaugura la Campagna Presidenziale: Franklin D. Roosevelt ha tenuto il suo primo discorso elettorale a Columbus, Ohio, segnando un momento decisivo nella sua campagna presidenziale del 1932. Nel pieno della Grande Depressione, Roosevelt ha utilizzato la sua oratoria per connettersi direttamente con gli elettori e presentare le sue proposte di riforma economica e sociale.
- 21 Agosto 1932 La Mostra del Cinema di Venezia: La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, uno dei festival cinematografici più antichi al mondo, celebra i suoi riconoscimenti e premi artistici in questa data storica.
- 22 Agosto 1932 BBC avvia le prime trasmissioni televisive regolari: Il 22 agosto 1932 la British Broadcasting Corporation (BBC) ha lanciato le sue prime trasmissioni televisive sperimentali regolari. Questo evento storico ha rappresentato un momento cruciale nella storia dei media elettronici e della comunicazione pubblica, gettando le basi per quella che sarebbe diventata una rivoluzionaria piattaforma di informazione e intrattenimento.
- 23 Agosto 1932 Inizio della Rivoluzione Siriana: Nel 1932 prende avvio la grande rivoluzione siriana contro il dominio coloniale francese, un momento cruciale nella lotta per l'indipendenza nazionale. I rivoluzionari siriani si mobilitarono contro l'occupazione straniera, chiedendo autodeterminazione e libertà dal controllo esterno.
- 24 Agosto 1932 Amelia Earhart: Volo Trasversale Senza Scalo: Il 24 agosto 1932, Amelia Earhart ha compiuto un'impresa storica diventando la prima donna a volare attraverso gli Stati Uniti senza scalo. Partendo da Los Angeles, in California, e giungendo a Newark, nel New Jersey, ha percorso circa 2.447 miglia in poco meno di 19 ore. Questo viaggio straordinario non solo ha dimostrato le sue eccezionali capacità di pilota, ma ha anche sfidato le barriere di genere nel campo dell'aviazione, tradizionalmente dominato dagli uomini.
- 25 Agosto 1932 Il Volo Trasversale di Amelia Earhart: Il 25 agosto 1932, l'aviatrice Amelia Earhart completò un storico volo non-stop attraverso gli Stati Uniti, atterrando a Newark, nel New Jersey. Questo straordinario risultato non solo consolidò la sua fama come pioniera dell'aviazione, ma rappresentò anche un significativo traguardo per l'emancipazione femminile nel campo dell'aviazione del primo Novecento.
- 26 Agosto 1932 Richiesta di materie prime di Mussolini a Hitler: Mussolini invia una lettera a Hitler evidenziando il fabbisogno italiano di 170 milioni di tonnellate di materie prime per sostenere gli sforzi bellici. Questa comunicazione sottolinea la crescente collaborazione militare tra Italia fascista e Germania nazista, nonché le necessità logistiche per un potenziale conflitto.
- 27 Agosto 1932 Firma del Patto Kellogg-Briand: Significativo accordo diplomatico tra Francia e Stati Uniti volto a rinunciare alla guerra come strumento di politica nazionale, rappresentando un punto di svolta negli sforzi internazionali per prevenire futuri conflitti globali dopo la Prima Guerra Mondiale.
- 28 Agosto 1932 Piano di Ripresa Economica di von Papen: Il 28 agosto 1932, il Cancelliere tedesco Franz von Papen ha tenuto un importante discorso economico a Münster, presentando un piano di ripresa economica completo della durata di 12 mesi. Questo intervento è avvenuto in un periodo critico di instabilità economica in Germania, dopo gli impatti devastanti della Grande Depressione e precedentemente all'ascesa delle politiche economiche naziste. Il piano di von Papen mirava ad affrontare le gravi sfide economiche che la Repubblica di Weimar stava attraversando in un momento di profonda incertezza nazionale.
- 29 Agosto 1932 Comitato Internazionale Contro la Guerra Fondato ad Amsterdam: Il 29 agosto 1932, un gruppo di diplomatici e attivisti per la pace ha fondato il Comitato Internazionale Anti-Guerra ad Amsterdam. Questo organismo rappresentava un importante sforzo diplomatico per promuovere la pace e prevenire potenziali conflitti globali nel periodo tra le due guerre mondiali, in un momento di crescenti tensioni internazionali.
- 30 Agosto 1932 Hermann Göring eletto presidente del Reichstag: Il 30 agosto 1932, Hermann Göring è stato eletto presidente del Reichstag, una posizione politica cruciale durante il periodo turbolento della Repubblica di Weimar. Come leader di spicco del Partito Nazista, la sua elezione rappresentò un significativo avanzamento strategico per il movimento nazista nel guadagnare potere istituzionale all'interno del sistema parlamentare tedesco. Questo evento segnò un momento importante nell'ascesa del nazismo in Germania, prefigurando i successivi sviluppi politici che avrebbero portato Hitler al potere.
- 31 Agosto 1932 Germania sfida i vincoli del Trattato di Versailles: Il 31 agosto 1932, il Generale tedesco Kurt von Schleicher ha dichiarato pubblicamente la posizione della Germania nelle negoziazioni internazionali sul disarmo. Nel suo intervento, ha avvertito che, in assenza di piena parità e sicurezza con le nazioni vicine, la Germania avrebbe ritirato la propria partecipazione alle conferenze sul disarmo. Contestualmente, la Germania ha inviato un memorandum alla Francia con un chiaro ultimatum: o la Francia avrebbe proceduto al disarmo, o avrebbe consentito alla Germania di riarmasi, altrimenti la Germania avrebbe unilateralmente sfidato le restrizioni imposte dal Trattato di Versailles. Questa dichiarazione segnalava la crescente frustrazione tedesca nei confronti delle limitazioni del dopoguerra e prefigurava le tensioni che avrebbero contribuito all'avvento della Seconda Guerra Mondiale.