I principali eventi accaduti a Febbraio 1932: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 1932 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Febbraio 1932: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Febbraio 1932 Pubblicazione di 'Brave New World' di Aldous Huxley: Aldous Huxley pubblica il suo romanzo di fantascienza distopica 'Brave New World', un'opera rivoluzionaria che presenta una visione provocatoria di una società tecnologicamente avanzata ambientata oltre 600 anni nel futuro. Il libro diventerà un'opera seminale che esplora temi di controllo tecnologico, condizionamento sociale e libertà individuale.
  • 02 Febbraio 1932 Istituzione della Reconstruction Finance Corporation: Il governo degli Stati Uniti istituisce la Reconstruction Finance Corporation, un'importante istituzione finanziaria progettata per fornire prestiti di emergenza e supporto economico durante la Grande Depressione, contribuendo al rilancio dell'economia americana.
  • 03 Febbraio 1932 Fondazione della Reconstruction Finance Corporation: Negli Stati Uniti viene istituita la Reconstruction Finance Corporation, un'agenzia chiave del New Deal progettata per fornire prestiti di emergenza e supporto finanziario durante la Grande Depressione. L'istituzione rappresentò un importante intervento statale per risollevare l'economia americana.
  • 04 Febbraio 1932 Inizio dei III Giochi Olimpici Invernali: A Lake Placid, New York (USA), hanno avuto inizio i Terzi Giochi Olimpici Invernali. L'evento, che si svolgerà fino al 15 febbraio, vedrà la partecipazione di 17 paesi e circa 250 atleti, principalmente provenienti da Canada e Stati Uniti.
  • 05 Febbraio 1932 Sequestro della Ruota da Filatura di Gandhi: Le autorità coloniali britanniche hanno sequestrato la simbolica ruota da filatura (charkha) di Mahatma Gandhi e altri suoi oggetti personali durante un'azione di riscossione fiscale. Questo gesto rivestiva un significato profondo poiché la ruota da filatura era un potente simbolo di resistenza nonviolenta e del movimento di autosufficienza economica contro il dominio coloniale britannico.
  • 06 Febbraio 1932 Pubblicazione di Brave New World: Aldous Huxley ha pubblicato il suo romanzo di fantascienza distopico rivoluzionario 'Brave New World', presentando una visione provocatoria di una società futura ambientata 600 anni nel futuro.
  • 07 Febbraio 1932 Esercitazione Navale di Pearl Harbor: Una Profezia Militare: Il 7 febbraio 1932, la Marina degli Stati Uniti condusse l'esercitazione 'Fleet Problem #13', un'importante simulazione strategica militare a Pearl Harbor guidata dal Contrammiraglio Harry Yarnell. L'esercitazione prevedeva un attacco simulato da parte di un'ipotetica nazione insulare asiatica, utilizzando 152 aerei lanciati da due portaerei. La simulazione si rivelò straordinariamente profetica, dimostrando una strategia d'attacco che avrebbe incredibilmente anticipato il reale assalto giapponese a Pearl Harbor nove anni dopo. Le forze di Yarnell ottennero una sorprendente sorpresa tattica, colpendo prima gli aeroporti e successivamente le navi lungo la 'battleship row', uno scenario che sarebbe drammaticamente diventato realtà il 7 dicembre 1941.
  • 08 Febbraio 1932 Nascita di John Williams, Compositore Leggendario: John Towner Williams è nato a Flushing, New York, USA. Diventerà uno dei più rinomati e influenti compositori di musica per film della storia, celebre per colonne sonore iconiche di pellicole come Guerre Stellari, Lo Squalo, E.T., Jurassic Park e molte altre. Williams è stato il compositore principale per registi del calibro di Steven Spielberg e George Lucas, e ha diretto la Boston Pops Orchestra, influenzando profondamente la musica cinematografica del XX e XXI secolo.
  • 09 Febbraio 1932 Nascita di John Williams: John Williams, il leggendario compositore cinematografico, nacque a New York. Nel corso della sua carriera avrebbe creato colonne sonore iconiche per film blockbuster come Jaws, Guerre Stellari, Harry Potter e Indiana Jones, influenzando profondamente il panorama musicale cinematografico.
  • 10 Febbraio 1932 Scoperta scientifica di Edward Charles Baly: Edward Charles Baly ha dimostrato un'importante scoperta scientifica riguardante la formazione fotochimicamente indotta di composti organici, inclusi gli zuccheri, a partire da acqua, anidride carbonica e ammoniaca. Questa ricerca ha contribuito significativamente alla comprensione delle possibili origini delle molecole organiche e dei primi processi chimici.
  • 11 Febbraio 1932 Prima visita di Mussolini al Vaticano: Nel terzo anniversario dei Patti Lateranensi, il leader fascista italiano Benito Mussolini ha effettuato la sua visita inaugurale in Vaticano, incontrando Papa Pio XI. Questo significativo incontro diplomatico simboleggiava la riconciliazione tra lo stato italiano e la Chiesa cattolica dopo decenni di tensioni.
  • 12 Febbraio 1932 Dimissioni di Andrew Mellon dal Dipartimento del Tesoro: Andrew Mellon, un importante banchiere e industriale che ha servito come Segretario del Tesoro sotto tre presidenti (Harding, Coolidge e Hoover), si è dimesso dal suo incarico. Mellon è stato una figura chiave nella definizione della politica economica statunitense durante le prime fasi della Grande Depressione.
  • 13 Febbraio 1932 Ogden L. Mills nominato Segretario al Tesoro degli USA: Ogden L. Mills è stato nominato Segretario al Tesoro degli Stati Uniti durante il difficile periodo della Grande Depressione. La sua nomina è avvenuta in un momento cruciale in cui la nazione stava affrontando gravissime sfide economiche seguite al crollo di Wall Street del 1929.
  • 14 Febbraio 1932 Assetto Politico Italiano nel 1932: Nel febbraio 1932, il panorama politico italiano era caratterizzato dal governo di Benito Mussolini, con una serie di figure chiave in posizioni di rilievo: Luigi Federzoni al Senato, Giovanni Agnelli alla Fiat, Giovanni Giuriati alla Camera. Il gabinetto ministeriale comprendeva personalità come Giuseppe Bottai, Costanzo Ciano, Emilio De Bono, Italo Balbo e altri esponenti di spicco del regime fascista.
  • 15 Febbraio 1932 Chiusura dei III Giochi Olimpici Invernali a Lake Placid: Si concludono i III Giochi olimpici invernali a Lake Placid, negli Stati Uniti, un importante evento sportivo internazionale che ha visto la partecipazione di atleti da tutto il mondo.
  • 16 Febbraio 1932 Nascita di Elizabeth Taylor: Nasce a Londra Elizabeth Taylor, leggendaria attrice cinematografica anglo-americana che diverrà una delle stelle più celebrate di Hollywood. La sua carriera sarà straordinaria, tanto nel cinema quanto nel lavoro umanitario.
  • 17 Febbraio 1932 La Caccia al 'Folle Trapper del Rat River': Albert Johnson, noto come il 'Folle Trapper del Rat River', morì il 17 febbraio 1932 dopo un'epica caccia all'uomo nelle remote terre selvagge dei Territori del Nord-Ovest canadesi. La sua fuga straordinaria, inseguito dalla Polizia Montata Reale Canadese (RCMP), attraverso un paesaggio artico inospitale durante l'inverno, divenne uno degli inseguimenti più leggendari della storia canadese. Johnson, figura enigmatica e sfuggente, catturò l'attenzione nazionale per la sua resistenza e imprevedibilità.
  • 18 Febbraio 1932 Creazione di Manchukuo: Il Giappone dichiara l'indipendenza della Manciuria, creando uno stato fantoccio nel nord-est della Cina sotto il controllo imperiale giapponese.
  • 19 Febbraio 1932 Amelia Earhart e la traversata atlantica: Il 21 maggio 1932, Amelia Earhart è diventata la prima donna ad attraversare l'Oceano Atlantico in solitaria, partendo da Harbour Grace in Canada e atterrando a Culmore in Irlanda del Nord. Questo straordinario volo ha rappresentato un momento cruciale per l'aviazione femminile e per i diritti delle donne.
  • 20 Febbraio 1932 Occupazione militare giapponese di Tunhua: Truppe dell'Esercito Imperiale Giapponese hanno occupato la città di Tunhua nel nord-est della Cina, ampliando ulteriormente il controllo territoriale giapponese durante il periodo di crescente aggressione militare in Manciuria.
  • 21 Febbraio 1932 Trotsky Bandito dall'Unione Sovietica: Leon Trotsky, rivoluzionario bolscevico di spicco e figura chiave della Rivoluzione Russa, è stato ufficialmente bandito dall'Unione Sovietica insieme ad altri 36 oppositori politici per volontà di Joseph Stalin. Questo evento segna un momento cruciale nel consolidamento del potere di Stalin e nella sua strategia di eliminazione dei potenziali rivali politici.
  • 22 Febbraio 1932 Nascita di Ted Kennedy: Edward Moore "Ted" Kennedy è nato a Boston, Massachusetts, da Joseph P. Kennedy Sr. e Rose Fitzgerald Kennedy. Diventerà un influente senatore democratico che rappresenterà il Massachusetts per quasi cinque decenni, emergendo come una figura politica di spicco nella politica americana del XX secolo. La sua carriera politica sarà caratterizzata da un impegno costante per i diritti civili, la riforma sanitaria e l'istruzione, diventando uno dei legislatori più longevi e rispettati del Senato statunitense.
  • 23 Febbraio 1932 Giorno senza eventi significativi nel contesto della Grande Depressione: Il 23 febbraio 1932 non presenta eventi storici di rilievo immediato, ma si colloca in un periodo cruciale della storia mondiale. Gli anni Trenta del Novecento furono caratterizzati dalla Grande Depressione economica, crescenti tensioni geopolitiche in Europa e profondi cambiamenti politici globali. L'assenza di un evento specifico non diminuisce l'importanza del contesto storico di questo periodo.
  • 24 Febbraio 1932 Suffragio femminile in Brasile: Il 24 febbraio 1932, il Brasile compie un passo decisivo verso l'uguaglianza di genere concedendo ufficialmente alle donne il diritto di voto. Questa legge storica permette alle donne di partecipare pienamente ai processi democratici nazionali, segnando un momento cruciale nella lotta per i diritti politici femminili nel paese sudamericano.
  • 25 Febbraio 1932 Hitler ottiene la cittadinanza tedesca: Il 25 febbraio 1932, Adolf Hitler, che era stato apolide per sette anni, ottenne strategicamente la cittadinanza tedesca attraverso una nomina come funzionario statale di Brunswick da parte di Dietrich Klagges, un membro del Partito Nazista. Questa mossa calcolata gli permise di candidarsi legalmente per la carica di Reichspräsident nelle elezioni del 1932, segnando un punto di svolta cruciale nella sua carriera politica.
  • 26 Febbraio 1932 Nascita di Elizabeth Taylor: Il 26 febbraio 1932 è nata a Londra Dame Elizabeth Rosemond Taylor. È diventata un'icona di Hollywood, celebre per la sua straordinaria bellezza, i numerosi matrimoni, l'impegno umanitario e il contributo significativo alla sensibilizzazione sull'AIDS. Due volte vincitrice dell'Academy Award, è stata una grande star cinematografica negli anni '50 e '60, protagonista di film classici come 'Improvvisamente l'estate scorsa' e 'Cleopatra'.
  • 27 Febbraio 1932 Ribellione di Mäntsälä in Finlandia: Il 27 febbraio 1932, scoppiò la ribellione di Mäntsälä quando i membri del movimento di estrema destra Lapua avviarono un violento confronto sparando a un evento dei socialdemocratici a Mäntsälä, in Finlandia. Questo incidente rappresentò un momento critico di tensione politica e potenziale conflitto civile, evidenziando le profonde divisioni ideologiche all'interno della società finlandese nel periodo tra le due guerre.
  • 28 Febbraio 1932 Richard Spikes e l'Innovazione del Cambio Automatico: Il 28 febbraio 1932, l'inventore afroamericano Richard Spikes brevetta un'innovazione rivoluzionaria nel campo della tecnologia automobilistica: il cambio automatico. Questa invenzione semplificò significativamente la guida eliminando la necessità di cambiare manualmente le marce, rendendo le automobili più accessibili e facili da utilizzare per una gamma più ampia di conducenti. Il brevetto di Spikes rappresentò un passaggio cruciale nell'evoluzione dell'ingegneria automobilistica, aprendo la strada ai futuri sistemi di trasmissione automatica.
  • 29 Febbraio 1932 Insurrezione di Mäntsälä in Finlandia: Un drammatico confronto tra truppe governative finlandesi e circa 5.000 membri del Movimento Lapua, che tentavano di marciare su Helsinki, rappresentò un momento critico di instabilità civile nella storia politica finlandese. L'insurrezione evidenziò le tensioni politiche estremiste e il rischio di sovvertimento democratico nel periodo tra le due guerre mondiali.