I principali eventi accaduti a Gennaio 1940: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 1940 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Gennaio 1940: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Gennaio 1940 Negoziati sulla Questione Finlandese durante la Guerra d'Inverno: Nel gennaio 1940, durante la Guerra d'Inverno, si verificarono tentativi diplomatici per risolvere il conflitto tra Unione Sovietica e Finlandia. Le trattative miravano a trovare una soluzione pacifica alle rivendicazioni territoriali sovietiche sulla Finlandia.
- 02 Gennaio 1940 Valore della Lira nel 1940: Analisi economica del potere d'acquisto della lira italiana durante il periodo bellico, con possibili fluttuazioni dovute alle tensioni internazionali e alle spese militari.
- 03 Gennaio 1940 Consolidamento di Stazioni Radio a Atlantic City: Fusione delle stazioni radiofoniche WPG-AM, WBIL e WOV ad Atlantic City, New Jersey, che danno vita a una nuova entità di trasmissione sotto il marchio WOV. Questo evento rappresenta un esempio di consolidamento mediatico tipico del periodo precedente la Seconda Guerra Mondiale.
- 04 Gennaio 1940 Invasione tedesca di Danimarca e Norvegia: La Germania, dopo aver occupato la Polonia, applica la strategia della guerra lampo (Blitzkrieg) e avvia l'invasione di Danimarca e Norvegia. Questo evento segna un'ulteriore espansione dell'aggressione nazista in Europa settentrionale, aprendo un nuovo fronte nel conflitto mondiale.
- 05 Gennaio 1940 Lettera di Mussolini a Hitler per la Pace: Il 5 gennaio 1940, Mussolini ha scritto a Hitler una lettera diplomatica in cui propose una possibile soluzione per raggiungere la pace, suggerendo un'eventuale condizione di non belligeranza tra le potenze.
- 06 Gennaio 1940 Esecuzioni di massa a Poznań durante l'occupazione nazista: Nel corso dell'occupazione tedesca della Polonia, forze naziste hanno condotto esecuzioni di massa di civili polacchi nella città di Poznań, situata nella regione del Warthegau, come parte di una strategia sistematica di oppressione e pulizia etnica.
- 07 Gennaio 1940 Battaglia di Raate Road durante la Guerra d'Inverno: La 9ª Divisione finlandese ottiene una vittoria straordinaria contro le numericamente superiori forze sovietiche sulla strada Raate-Suomussalmi. Questo scontro dimostra l'abilità tattica e la resilienza delle truppe finlandesi nella difesa del proprio territorio contro l'invasione sovietica.
- 08 Gennaio 1940 Assemblaggio dell'ENIAC, il Primo Computer General Purpose: Presso l'Università della Pennsylvania, negli Stati Uniti, viene assemblato l'ENIAC (Electronic Numerical Integrator and Computer), considerato il primo computer general purpose della storia. Questo dispositivo rivoluzionario rappresenta un punto di svolta fondamentale nell'evoluzione tecnologica dei calcolatori elettronici, aprendo la strada all'era dell'informatica moderna.
- 09 Gennaio 1940 Vittoria finlandese contro la 44a Divisione Sovietica durante la Guerra d'Inverno: Durante la Guerra d'Inverno, le forze finlandesi hanno sconfitto decisivamente e distrutto i resti della 44a Divisione dell'Unione Sovietica vicino al Lago Kianta, catturando circa 1.000 prigionieri. Questa battaglia ha dimostrato l'abilità tattica militare finlandese e la sua resistenza contro la più grande forza d'invasione sovietica.
- 10 Gennaio 1940 Incidente di Mechelen: Un aereo della Luftwaffe tedesca compie un atterraggio di emergenza in Belgio, rivelando accidentalmente i piani segreti per l'invasione dell'Europa occidentale (Operazione Fall Gelb). La caduta dei documenti strategici permette ai servizi segreti belghi di venire a conoscenza delle intenzioni militari tedesche, costringendo una rapida mobilitazione difensiva.
- 11 Gennaio 1940 Debutto del Balletto Romeo e Giulietta di Prokofiev: Il balletto rivoluzionario 'Romeo e Giulietta' di Sergei Prokofiev debuttò al Teatro Kirov di Leningrado in condizioni di guerra straordinarie, sullo sfondo di un drammatico blackout. Questa performance rappresentò un momento significativo nella danza classica del XX secolo, presentando la storia d'amore di Shakespeare attraverso una coreografia e composizione musicale innovative.
- 12 Gennaio 1940 Offensiva Sovietica in Polonia: Le forze sovietiche hanno lanciato una massiccia offensiva dalle posizioni occupate lungo i fiumi Vistola e Nida, nella Polonia centrale. L'operazione ha completamente liberato il territorio polacco dalle truppe tedesche, consentendo all'esercito sovietico di avanzare fino al fiume Oder in Germania, portandosi a soli 170 chilometri da Berlino.
- 13 Gennaio 1940 Decrittazione di Enigma: I crittologi britannici di Bletchley Park, con il supporto decisivo di esperti polacchi, riescono a decifrare per la prima volta il sistema di crittografia tedesco Enigma. Questo straordinario risultato rappresenterà un punto di svolta cruciale nell'intelligence militare alleata durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 14 Gennaio 1940 Primi Progressi nella Decrittazione di Enigma: I crittologi britannici di Bletchley Park, con il supporto di esperti polacchi, hanno compiuto un significativo passo avanti nella decrittazione del sistema di comunicazione segreto tedesco Enigma, un momento cruciale per l'intelligence alleata durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 15 Gennaio 1940 Decifrazione di Enigma a Bletchley Park: Crittologi britannici, con il supporto di esperti polacchi, riescono a decifrare il sistema di comunicazione segreto tedesco Enigma presso la 'Scuola governativa di codici e cifra' di Bletchley Park, un momento cruciale nell'intelligence militare.
- 16 Gennaio 1940 Hitler rinvia l'offensiva occidentale: Adolf Hitler prende la decisione strategica di posticipare l'offensiva militare verso l'Europa occidentale, rimandando l'attacco alla primavera. Questa scelta tattica era probabilmente legata alle condizioni meteorologiche sfavorevoli e alla necessità di preparare accuratamente le truppe per l'invasione.
- 17 Gennaio 1940 Sommergibile affonda cacciatorpediniere britannico HMS Exmouth: Un sommergibile ha affondato il cacciatorpediniere britannico HMS Exmouth, causando la perdita totale del suo equipaggio composto da 135 persone.
- 18 Gennaio 1940 Scontri tra Unione Sovietica e Finlandia: Il 18 gennaio 1940, durante la Guerra d'Inverno, i sovietici vennero respinti in Finlandia e reagirono con pesanti attacchi aerei. L'evento si colloca nel contesto del conflitto tra Unione Sovietica e Finlandia, caratterizzato da scontri intensi e strategici.
- 19 Gennaio 1940 Nascita di Paolo Borsellino: Paolo Borsellino nasce a Palermo, simbolo di coraggio e integrità morale nella lotta contro la criminalità organizzata. Magistrato straordinario, diventerà uno dei più importanti protagonisti della battaglia antimafia in Italia, pagando con la vita il suo impegno contro Cosa Nostra.
- 20 Gennaio 1940 Modifiche al piano d'attacco tedesco a Ovest: Adolf Hitler riunisce i vertici militari per esporre dettagliatamente le modifiche strategiche al piano di attacco occidentale, definendo nuove direttive per l'invasione della Francia e dei Paesi Bassi.
- 21 Gennaio 1940 Censura mediatica nei Paesi Bassi durante la Seconda Guerra Mondiale: Nei Paesi Bassi, i corrispondenti esteri sono stati sottoposti a severe restrizioni di censura, limitando significativamente la loro capacità di riportare liberamente gli eventi durante le prime fasi del conflitto mondiale.
- 22 Gennaio 1940 Morte di Kazimierz Przerwa-Tetmajer: Kazimierz Przerwa-Tetmajer, importante poeta e scrittore polacco, morì il 22 gennaio 1940, chiudendo un capitolo significativo della letteratura polacca in un periodo storico estremamente complesso.
- 23 Gennaio 1940 Invasione della Polonia: La Germania invade la Polonia, segnando l'inizio ufficiale della Seconda Guerra Mondiale in Europa. Questo evento scatena un conflitto globale che cambierà per sempre la storia del mondo.
- 24 Gennaio 1940 Conferenza di Casablanca: La Conferenza di Casablanca si tenne il 14 gennaio 1943, con la partecipazione dei leader alleati Franklin D. Roosevelt, Winston Churchill e Charles de Gaulle. Durante l'incontro vennero discussi importanti temi strategici, tra cui gli aiuti all'Unione Sovietica e i piani per l'inizio della Campagna d'Italia, che avrebbero influenzato significativamente lo svolgimento della Seconda Guerra Mondiale.
- 25 Gennaio 1940 Istituzione del Ghetto di Łódź: Il 25 gennaio 1940, la Germania nazista decretò ufficialmente la creazione di un ghetto ebraico a Łódź, in Polonia, segnando un momento cruciale dell'Olocausto. Questo ghetto divenne uno dei più grandi e famigerati sorti durante la Seconda Guerra Mondiale, dove migliaia di residenti ebrei vennero forzatamente confinati in condizioni estremamente difficili, affrontando sovraffollamento estremo, fame e successiva deportazione nei campi di concentramento.
- 26 Gennaio 1940 Istituzione del Ghetto Ebraico di Łódź: Il regime nazista autorizzò la creazione del ghetto ebraico a Łódź, Polonia, il 26 gennaio 1940. Questo momento rappresentò un punto cruciale nella sistematica segregazione e oppressione delle popolazioni ebraiche durante l'Olocausto. Il ghetto, uno dei più grandi istituiti dai nazisti, divenne un luogo di sofferenza estrema, sovraffollamento e privazione dei diritti umani fondamentali per migliaia di ebrei.
- 27 Gennaio 1940 Hitler prepara l'invasione di Norvegia e Danimarca: Adolf Hitler ordina lo stato maggiore tedesco di preparare l'invasione strategica di Norvegia e Danimarca, un'operazione militare che avrebbe profondamente modificato gli equilibri della Seconda Guerra Mondiale nel teatro nord-europeo.
- 28 Gennaio 1940 Auschwitz selezionato come sito di campo di concentramento: La cittadina polacca di Auschwitz (oggi Oświęcim) viene ufficialmente designata come sito per un futuro campo di concentramento nazista. Questa scelta segnerà l'inizio di uno dei luoghi più tragici e simbolici dello sterminio di massa durante l'Olocausto.
- 29 Gennaio 1940 Auschwitz: Scelta del Sito per il Campo di Concentramento: La cittadina polacca di Auschwitz (Oświęcim) viene selezionata come luogo per l'istituzione di un campo di concentramento nazista, che diverrà simbolo degli orrori dell'Olocausto.
- 30 Gennaio 1940 Cor Jongert vince la Elfstedentocht: Cor Jongert ha vinto la prestigiosa 6° edizione della gara di pattinaggio su ghiaccio Elfstedentocht, una sfidante competizione di lunga distanza attraverso le province della Frisia, nei Paesi Bassi. Questa gara estenuante è nota per il suo difficile percorso attraverso canali e laghi ghiacciati.
- 31 Gennaio 1940 Perdite Navali Tedesche nella Seconda Guerra Mondiale: Nel gennaio 1940, le forze alleate hanno affondato con successo 40 sommergibili tedeschi (U-boat) in una significativa campagna marittima durante le prime fasi della Seconda Guerra Mondiale. Questa perdita sostanziale rappresentò un colpo critico alla flotta sommergibilistica tedesca e dimostrò l'efficacia crescente delle strategie di guerra antisommergibile.