I principali eventi accaduti a Marzo 1960: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 1960 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Marzo 1960: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Marzo 1960 XVII Olimpiade a Roma: Inaugurazione ufficiale dei Giochi Olimpici del 1960 a Roma, un evento storico che ha portato prestigio internazionale all'Italia e celebrato lo sport mondiale.
  • 02 Marzo 1960 Funerali di Adriano Olivetti: Si sono svolti i funerali di Adriano Olivetti, imprenditore, ingegnere e intellettuale italiano che rivoluzionò l'industria italiana con la sua visione innovativa e umanistica dell'azienda. Olivetti fu un pioniere nel campo della tecnologia e del design, nonché un importante riformatore sociale che credeva nel benessere dei lavoratori e nell'integrazione tra industria e comunità.
  • 03 Marzo 1960 Disastro ferroviario di Balvano: A Balvano si è verificata la più grave sciagura ferroviaria italiana, con oltre 500 vittime. Un tragico evento che ha sconvolto la storia dei trasporti italiani e causato un immane dolore alle famiglie delle vittime.
  • 04 Marzo 1960 Esplosione de La Coubre all'Avana: Il 4 marzo 1960, il cargo francese La Coubre esplose nel porto dell'Avana, Cuba, causando la morte di circa 100 persone. L'incidente fu estremamente controverso, con il leader cubano Fidel Castro che accusò gli Stati Uniti di essere coinvolti in questa misteriosa esplosione. L'evento inasprì ulteriormente le già tese relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti durante il periodo iniziale della Guerra Fredda.
  • 05 Marzo 1960 Primi Soldati USA in Vietnam: Gli Stati Uniti annunciano lo schieramento di 3.500 soldati americani in Vietnam, segnando un'iniziale escalation della presenza militare che avrebbe portato alla prolungata e controversa Guerra del Vietnam.
  • 06 Marzo 1960 Scioglimento del Parlamento indonesiano da parte di Sukarno: Il presidente Sukarno ha unilateralmente sciolto il parlamento indonesiano, un momento cruciale nella storia politica del paese che ha ulteriormente consolidato il suo approccio autoritario della 'Democrazia Guidata'. Questa azione ha sospeso di fatto i processi democratici, accentrando il potere nelle mani del presidente.
  • 07 Marzo 1960 Nascita di Ivan Lendl: Nasce in Cecoslovacchia Ivan Lendl, leggendario tennista professionista ceco che diverrà uno dei giocatori più dominanti degli anni '80. Vincerà numerosi titoli del Grande Slam, tra cui tre campionati consecutivi degli US Open dal 1985 al 1987, diventando un'icona del tennis mondiale.
  • 08 Marzo 1960 La Fotografia Iconica di Che Guevara: Il celebre ritratto 'Guerrillero Heroico' (Guerrigliero Eroico) di Che Guevara, scattato da Alberto Korda il 5 marzo 1960 durante un servizio commemorativo, divenne una delle fotografie più riprodotte al mondo, simbolo di rivoluzione e controcultura.
  • 09 Marzo 1960 Primo Shunt Permanente per Emodialisi: Il dottor Belding Hibbard Scribner ha impiantato con successo un dispositivo medico rivoluzionario: un tubicino flessibile in Teflon che connette permanentemente un'arteria a una vena. Questa innovativa invenzione ha trasformato il trattamento dell'emodialisi, consentendo ai pazienti con insufficienza renale di ricevere trattamenti regolari e migliorando significativamente la loro qualità di vita e le probabilità di sopravvivenza.
  • 10 Marzo 1960 L'URSS accetta la moratoria sui test nucleari: In un importante momento di distensione durante la Guerra Fredda, l'Unione Sovietica ha annunciato la propria disponibilità a interrompere i test nucleari, aprendo una significativa fase di negoziazione diplomatica per ridurre le tensioni internazionali e il rischio di una escalation nucleare.
  • 11 Marzo 1960 Lancio del Pioneer 5 nello spazio: La NASA ha lanciato la sonda spaziale Pioneer 5 in un'orbita solare tra la Terra e Venere, segnando un importante traguardo nell'esplorazione spaziale. Questa missione pionieristica ha contribuito alla comprensione delle condizioni interplanetarie e ha rappresentato un significativo passo avanti nella ricerca scientifica spaziale degli anni '60.
  • 12 Marzo 1960 Mortale incendio in impianto chimico a Pusan, Corea: Un catastrofico incendio è scoppiato in un impianto chimico a Pusan (oggi Busan), in Corea del Sud, causando la tragica perdita di 68 vite umane. L'incidente ha drammaticamente evidenziato le sfide della sicurezza industriale degli anni '60 e i potenziali rischi nelle strutture di produzione chimica, sollevando importanti questioni sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro.
  • 13 Marzo 1960 Primo Test Nucleare Francese in Algeria: La Francia esegue il suo primo test nucleare, denominato Gerboise Bleue, nel deserto vicino a Reggane, in Algeria. Questo evento segna l'ingresso della Francia nel club delle potenze nucleari e ha significative implicazioni geopolitiche.
  • 14 Marzo 1960 Storico Incontro tra Cancelliere Tedesco e Primo Ministro Israeliano: In un momento diplomatico rivoluzionario, il Cancelliere della Germania Occidentale Konrad Adenauer e il Primo Ministro israeliano David Ben-Gurion si sono incontrati al Waldorf-Astoria di New York, segnando la prima conferenza di alto livello tra Germania e Israele, 15 anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Questo incontro simboleggiava un significativo passo verso la riconciliazione e la normalizzazione diplomatica tra due nazioni precedentemente in profondo conflitto.
  • 15 Marzo 1960 Primo Parco Marino Sottomarino negli USA: Il 15 marzo 1960 è stato istituito il Parco di Preservazione della Barriera Corallina di Key Largo, segnando un momento rivoluzionario nella conservazione marina. Questo parco sottomarino pionieristico è stato il primo nel suo genere negli Stati Uniti, stabilendo un precedente importante per la protezione degli ecosistemi marini e la preservazione ambientale subacquea.
  • 17 Marzo 1960 Operazione CIA contro Cuba: In un momento cruciale della Guerra Fredda, il Presidente Dwight D. Eisenhower incontra i vertici della CIA Allen Dulles e Richard Bissell. Autorizza un'operazione segreta per addestrare ed equipaggiare esuli cubani con l'obiettivo strategico di rovesciare il regime di Fidel Castro. Questa operazione clandestina sfocerà nell'invasione della Baia dei Porci nel 1961.
  • 19 Marzo 1960 Devastante terremoto ad Agadir: Un violento terremoto ha colpito la città di Agadir in Marocco, causando una catastrofe umanitaria con la morte di circa un terzo dell'intera popolazione locale. L'evento rappresenta uno dei più drammatici disastri naturali del XX secolo in Nord Africa.
  • 20 Marzo 1960 Morte di Michele Sindona nel carcere di Voghera: Michele Sindona, noto banchiere e figura controversa della finanza italiana degli anni '70, viene avvelenato con una dose letale di cianuro nel caffè mentre si trova nel supercarcere di Voghera. Sindona, già condannato per l'omicidio del commissario liquidatore Giorgio Ambrosoli, morirà due giorni dopo in conseguenza dell'avvelenamento. Questo evento drammatico conclude la parabola di uno dei protagonisti più discussi degli scandali finanziari italiani del periodo, coinvolto in complesse vicende di riciclaggio e connessioni con ambienti politici e criminali.
  • 21 Marzo 1960 Massacro di Sharpeville: Punto di Svolta nella Storia Sudafricana: Il 21 marzo 1960, una dimostrazione pacifica contro le oppressive leggi del lasciapassare in Sudafrica si è trasformata in un tragico massacro. Circa 5.000 manifestanti neri disarmati si sono radunati davanti alla stazione di polizia di Sharpeville per protestare contro le politiche discriminatorie dell'apartheid. Senza preavviso, la polizia ha aperto il fuoco, sparando 1.344 colpi contro la folla indifesa. L'brutale incidente ha causato almeno 91 morti e 238 feriti, segnando un momento cruciale nella lotta contro la segregazione razziale e l'oppressione sistemica.
  • 22 Marzo 1960 Brevetto del primo Laser: Arthur L. Schawlow e Charles Hard Townes ottengono il brevetto per il primo Laser, un dispositivo di amplificazione ottica basato sull'emissione stimolata di radiazione (LASER - Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation). Questa innovazione tecnologica avrebbe rivoluzionato numerosi campi scientifici e applicativi, dalla medicina alle comunicazioni, dalla manifattura alla ricerca scientifica.
  • 23 Marzo 1960 Indipendenza delle Colonie Africane: Diciassette colonie africane hanno ottenuto l'indipendenza, segnando un momento cruciale nel processo di decolonizzazione e nella storia del continente africano.
  • 24 Marzo 1960 Svolta legale per 'L'amante di Lady Chatterley': La Corte d'Appello degli Stati Uniti emise una sentenza storica il 24 marzo 1960, dichiarando il romanzo di D.H. Lawrence 'L'amante di Lady Chatterley' non osceno. Questa decisione rappresentò un momento cruciale nella libertà letteraria e nella lotta alla censura, segnando un punto di svolta nella comprensione legale dell'espressione artistica e dei contenuti sessuali in letteratura. La sentenza aprì la strada a una maggiore libertà di pubblicazione e interpretazione delle opere letterarie.
  • 25 Marzo 1960 Primo lancio di missile guidato da sommergibile nucleare: L'USS Halibut, un innovativo sommergibile nucleare, effettua con successo il primo lancio di un missile guidato. Questo evento rappresenta un importante traguardo nella tecnologia militare marittima e missilistica.
  • 26 Marzo 1960 Nascita di Marcus Allen, leggendario running back NFL: Marcus Allen, uno dei più grandi running back nella storia del football americano, nasce il 26 marzo 1960. Durante la sua straordinaria carriera, giocherà per i Los Angeles Raiders e i Kansas City Chiefs, vincendo il Heisman Trophy nel 1981 e venendo successivamente introdotto nella Pro Football Hall of Fame. Il suo stile di gioco dinamico e la sua capacità di superare le difese lo renderanno un'icona del football degli anni '80.
  • 27 Marzo 1960 Strage di Reggio Emilia: Durante violenti scontri tra forze dell'ordine e lavoratori a Reggio Emilia, perdono la vita 5 operai in un drammatico episodio di conflitto sociale che evidenzia le tensioni del periodo.
  • 28 Marzo 1960 Primo Cardinale di Colore nella Storia della Chiesa: Papa Giovanni XXIII ha elevato Laurean Rugambwa a cardinale, facendolo diventare il primo cardinale nero nella storia della Chiesa cattolica. Questo evento rappresenta un significativo passo verso l'inclusività e la diversità all'interno delle gerarchie ecclesiastiche.
  • 29 Marzo 1960 Primo Satellite Meteorologico: Gli Stati Uniti lanciano TIROS-1, il primo satellite meteorologico mondiale. Questo evento rappresenta un traguardo tecnologico fondamentale per l'osservazione e la comprensione dei fenomeni atmosferici da uno spazio.
  • 30 Marzo 1960 Stato di Emergenza in Sudafrica dopo il Massacro di Sharpeville: Il 30 marzo 1960, il Primo Ministro Hendrik Verwoerd proclamò lo stato di emergenza alle 3:00 del mattino, nove giorni dopo il tragico massacro di Sharpeville. Questa dichiarazione ha significativamente inasprito la risposta governativa alle crescenti proteste anti-apartheid, concedendo poteri estesi alle forze di sicurezza e sopprimendo di fatto i movimenti di resistenza.
  • 31 Marzo 1960 Diritti di Voto dei Primi Popoli in Canada: Il 31 marzo 1960, il governo canadese ha abrogato una parte discriminatoria della Legge Indiana, concedendo ai popoli delle Prime Nazioni il diritto di votare nelle elezioni federali senza perdere il loro status indigeno. Questo importante traguardo ha rappresentato un passaggio cruciale verso il riconoscimento della piena cittadinanza e dei diritti democratici dei popoli indigeni in Canada, segnando un momento decisivo nel percorso del paese verso la riconciliazione e le pari opportunità.