I principali eventi accaduti a Febbraio 2014: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 2014 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Febbraio 2014: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Febbraio 2014 Primo via libera alla legge elettorale Italicum: La Camera dei Deputati approva in prima lettura la nuova legge elettorale Italicum, un passaggio significativo nella riforma del sistema elettorale italiano.
  • 02 Febbraio 2014 Invasione russa della Crimea: Il 28 febbraio 2014, la Russia ha invaso militarmente la Penisola di Crimea, regione autonoma dell'Ucraina, innescando una grave crisi internazionale.
  • 03 Febbraio 2014 Sparatoria in una scuola di Mosca: Una drammatica sparatoria in una scuola di Mosca ha causato due vittime e il sequestro di 29 studenti. L'autore del crimine, uno studente quindicenne della stessa scuola, si è successivamente consegnato alle autorità. Questo rappresenta il primo caso di sparatoria in una scuola russa.
  • 04 Febbraio 2014 Cambio al vertice di Microsoft: Microsoft nomina Satya Nadella nuovo Amministratore Delegato, sostituendo Steve Ballmer, e John W. Thompson viene nominato presidente del consiglio di amministrazione.
  • 06 Febbraio 2014 L'ONU critica il Vaticano sulla gestione dei casi di pedofilia: L'Organizzazione delle Nazioni Unite ha sollevato critiche nei confronti del Vaticano riguardo alla sua gestione dei casi di abusi sessuali sui minori all'interno della Chiesa cattolica.
  • 07 Febbraio 2014 Impronte di Happisburgh: le più antiche orme umane fuori dall'Africa: Scienziati annunciano che le impronte di Happisburgh nel Norfolk, Inghilterra, risalgono a oltre 800.000 anni fa, rendendole le più antiche orme di ominidi conosciute fuori dall'Africa. Questo ritrovamento fornisce importanti informazioni sulle prime migrazioni umane e l'evoluzione dei nostri antenati.
  • 08 Febbraio 2014 Olimpiadi Invernali: Record di Ole Einar Bjorndalen: L'atleta norvegese Ole Einar Bjorndalen stabilisce un record storico vincendo la sua 12esima medaglia olimpica, aggiudicandosi l'oro nella gara di biathlon sprint.
  • 09 Febbraio 2014 Referendum svizzero sull'immigrazione: Con una stretta maggioranza del 50,3%, la Svizzera approva un'iniziativa popare federale che mira a reintrodurre quote per l'immigrazione straniera, segnando un punto di svolta nelle politiche migratorie del paese.
  • 10 Febbraio 2014 Giorno del Ricordo 2014: Cerimonia ufficiale al Senato per commemorare le vittime delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata. Il Presidente del Senato Pietro Grasso tiene un discorso commemorativo alla presenza delle più alte cariche istituzionali.
  • 11 Febbraio 2014 Storico incontro tra Cina e Taiwan: Dopo 65 anni, si sono tenuti i primi colloqui governativi ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese e la Repubblica di Cina (Taiwan), segnando un potenziale svolta nelle relazioni tra i due stati.
  • 12 Febbraio 2014 XXII Giochi Olimpici Invernali di Soči: Apertura ufficiale dei Giochi Olimpici Invernali a Soči, Russia, un importante evento sportivo internazionale
  • 13 Febbraio 2014 Belgio: legalizzazione dell'eutanasia senza limiti di età: Il Belgio diventa il primo stato al mondo a legalizzare l'eutanasia per pazienti di qualsiasi età, rimuovendo ogni precedente restrizione anagrafica.
  • 14 Febbraio 2014 Rivoluzione Ucraina di Maidan: La rivoluzione ucraina del 2014, nota come rivoluzione di Maidan o della dignità, ha visto violenti scontri a Kiev tra manifestanti e forze di sicurezza. Gli scontri hanno causato 107 vittime civili, chiamati i 'Cento del Cielo', e si sono conclusi con la fuga di Viktor Janukovyč in Russia e la caduta del governo di Mykola Azarov.
  • 15 Febbraio 2014 Dimissioni di Enrico Letta: Il 15 febbraio 2014 segna un momento cruciale nella politica italiana con le dimissioni del Presidente del Consiglio Enrico Letta, aprendo la strada all'ascesa di Matteo Renzi.
  • 16 Febbraio 2014 Belgio legalizza l'eutanasia senza limiti d'età: Il Belgio diventa il primo stato al mondo a legalizzare l'eutanasia per pazienti di qualsiasi età, aprendo un dibattito etico e giuridico senza precedenti.
  • 17 Febbraio 2014 Rivoluzione Ucraina del 2014: Violenti scontri a Kiev tra manifestanti e forze di sicurezza portano alla morte di 107 civili e alla fuga in Russia di Viktor Janukovyč, con conseguente caduta del governo di Mykola Azarov.
  • 18 Febbraio 2014 Rivoluzione Ucraina - Scontri di Maidan: Durissimi scontri tra polizia e manifestanti in Ucraina il 18 febbraio 2014. L'attacco al luogo simbolo della rivolta contro il presidente Yanukovich ha causato numerose vittime.
  • 19 Febbraio 2014 Facebook acquisisce WhatsApp per 19 miliardi di dollari: Il colosso dei social media compie un'acquisizione storica rilevando la popolare app di messaggistica istantanea WhatsApp per una cifra record di 19 miliardi di dollari, segnando una svolta epocale nel mondo della comunicazione digitale.
  • 20 Febbraio 2014 Inizio dell'Occupazione Russa in Crimea: Primi militari non identificati, chiamati 'omini verdi', occupano gli edifici governativi in Crimea, segnando l'inizio dell'invasione russa.
  • 21 Febbraio 2014 Accordo di unità nazionale in Ucraina: Il governo ucraino e l'opposizione concordano la formazione di un governo di unità nazionale e l'indizione di elezioni anticipate durante la rivoluzione Euromaidan.
  • 22 Febbraio 2014 Invasione russa della Crimea: La Russia avvia un'operazione militare di invasione della Penisola di Crimea, regione autonoma dell'Ucraina, innescando una grave crisi internazionale.
  • 23 Febbraio 2014 Matteo Renzi diventa Primo Ministro: Matteo Renzi inizia ufficialmente il suo mandato come Presidente del Consiglio dei Ministri, diventando il più giovane premier nella storia dell'Italia repubblicana.
  • 24 Febbraio 2014 Rivoluzione Ucraina: Cambiamenti Istituzionali: La Commissione Europea riconosce Oleksandr Turchynov come presidente ucraino ad interim. Viene emesso un mandato di arresto per l'ex presidente Viktor Yanukovych per il suo presunto coinvolgimento nell'uccisione di manifestanti.
  • 25 Febbraio 2014 Rivoluzione Ucraina: dichiarazione USA: L'amministrazione statunitense dichiara ufficialmente che Viktor Yanukovich non è più il presidente dell'Ucraina, sostenendo che le sue azioni hanno minato la sua legittimità.
  • 26 Febbraio 2014 Rivoluzione Ucraina e Crisi Crimea: Escalation della crisi in Ucraina: Turchynov diventa Comandante Supremo, Putin ordina esercitazioni militari al confine
  • 27 Febbraio 2014 Crisi Ucraina: Referendum in Crimea: Il Parlamento della Repubblica Autonoma di Crimea annuncia un referendum per decidere il futuro della regione e rimuovere il governo regionale
  • 28 Febbraio 2014 Invasione russa della Crimea: La Russia ha condotto un'operazione militare di invasione della Penisola di Crimea, regione autonoma dell'Ucraina, segnando un momento cruciale nelle relazioni geopolitiche tra Russia e Ucraina. L'intervento militare russo ha provocato una grave crisi internazionale e tensioni diplomatiche significative.