I principali eventi accaduti a Giugno 2014: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Giugno 2014 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Giugno 2014: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Giugno 2014 Morte di Maya Angelou: Scomparsa della celebre poetessa, scrittrice e attivista afroamericana Maya Angelou, figura fondamentale per i diritti civili e la letteratura mondiale.
- 02 Giugno 2014 Festa della Repubblica Italiana 2014: Celebrazioni nazionali in diverse città italiane con deposizione della corona all'Altare della Patria, parata militare a Roma, manifestazioni a Milano, mostre a Napoli e processioni a Messina.
- 03 Giugno 2014 Obama rafforza la presenza militare in Europa: Il presidente statunitense annuncia un'iniziativa da 1 miliardo di dollari per aumentare la presenza militare USA in Europa e sostenere le capacità difensive di Ucraina e Moldova.
- 04 Giugno 2014 Disoccupazione record in Italia: L'Italia registra un picco storico di disoccupazione, rivelando le difficoltà economiche e occupazionali del paese.
- 05 Giugno 2014 BCE abbassa i tassi di interesse: La Banca Centrale Europea decide di abbassare il tasso di interesse principale allo 0,10% negativo, con l'obiettivo di stimolare l'economia europea in stagnazione e svalutare l'euro.
- 06 Giugno 2014 70° Anniversario dello Sbarco in Normandia: Commemorazione del 70° anniversario del D-Day, lo storico sbarco alleato in Normandia durante la Seconda Guerra Mondiale, con la partecipazione di leader mondiali per ricordare questo cruciale momento della storia.
- 07 Giugno 2014 Poroshenko Presidente dell'Ucraina: Petro Poroshenko viene ufficialmente insediato come Presidente dell'Ucraina, in un contesto di conflitto con i separatisti filorussi.
- 08 Giugno 2014 Rafael Nadal vince il Roland Garros: Rafael Nadal conquista il suo nono titolo al Roland Garros, battendo Novak Djokovic in quattro set. Con questa vittoria, diventa il secondo tennista più vittorioso nei tornei del Grande Slam, raggiungendo quota 14 titoli e pareggiando il record di Pete Sampras.
- 09 Giugno 2014 Incontro di Pace in Vaticano: Papa Francesco ha ospitato un significativo incontro di preghiera con il presidente palestinese Abu Mazen e il presidente israeliano Shimon Peres, in un momento di speranza per il dialogo interreligioso e la pace in Medio Oriente.
- 10 Giugno 2014 Insurrezione in Iraq: Militants conquistano Mosul: Militanti iracheni attaccano la città di Mosul durante la notte, prendendo il controllo mentre polizia e militari fuggono, in un momento cruciale dopo il ritiro delle truppe statunitensi.
- 11 Giugno 2014 Conquista di Mosul da parte di al-Qaeda: Le milizie di al-Qaeda conquistano Mosul, la seconda città più importante dell'Iraq, in un'importante azione militare.
- 12 Giugno 2014 Massacro di Camp Speicher da parte dell'ISIS: Tra 1.095 e 1.700 civili iracheni sciiti vengono uccisi dall'ISIS in un attacco al Campo Speicher a Tikrit, Iraq. Questo evento rappresenta il secondo atto terroristico più letale della storia, secondo solo agli attacchi dell'11 settembre.
- 13 Giugno 2014 Conflitto russo-ucraino: Mariupol riconquistata: Arsen Avakov, Ministro degli Interni ucraino, dichiara che le forze ucraine hanno riconquistato il porto strategico di Mariupol durante il conflitto con i separatisti filorussi.
- 14 Giugno 2014 Abbattimento di un aereo militare ucraino: Un aereo militare ucraino Ilyushin Il-76 è stato abbattuto durante il conflitto russo-ucraino, causando la morte di tutti i 49 membri dell'equipaggio a bordo.
- 15 Giugno 2014 Tragedia dei migranti nel Mediterraneo: Nuovo episodio di morte nel Mediterraneo, con l'ennesima strage di migranti che cercano di raggiungere l'Europa.
- 16 Giugno 2014 Offensiva ISIS in Iraq: Caduta di Tal Afar: L'organizzazione terroristica ISIS conquista la città strategica di Tal Afar. Gli Stati Uniti inviano la USS Mesa Verde nel Golfo Persico per monitorare la situazione.
- 17 Giugno 2014 Volo Malaysia Airlines 17 abbattuto: Il volo Malaysia Airlines 17, con 298 persone a bordo, viene abbattuto da un missile mentre sorvola il confine tra Ucraina e Russia, in un drammatico evento che segna una svolta nella crisi russo-ucraina.
- 18 Giugno 2014 Attacco siriano a campo profughi: Attivisti dell'opposizione denunciano un bombardamento dell'esercito siriano su un campo profughi vicino al confine giordano, con un bilancio di circa 20 vittime. L'OPCW conferma inoltre l'uso di armi chimiche al cloro da parte del governo siriano dopo agosto 2013.
- 19 Giugno 2014 Filippo di Borbone diventa Re di Spagna: Il 19 giugno 2014, Filippo di Borbone è diventato Re di Spagna, succedendo al padre Juan Carlos I che ha abdicato al trono. Con questa successione, inizia un nuovo capitolo nella storia monarchica spagnola, con Felipe VI che porta avanti la tradizione della dinastia borbonica.
- 20 Giugno 2014 Obama invia consiglieri militari in Iraq: Il presidente Obama decide l'invio di 300 consiglieri militari in Iraq per supportare il governo contro l'avanzata dello Stato Islamico.
- 21 Giugno 2014 Offensiva dell'ISIS in Iraq: Lo Stato Islamico conquista le città di al-Qa'im e Anah nell'Iraq occidentale, intensificando la sua espansione territoriale e destabilizzando l'area.
- 22 Giugno 2014 Offensiva dello Stato Islamico in Iraq: Lo Stato Islamico cattura importanti valichi di frontiera tra Iraq, Siria e Giordania, intensificando il conflitto nella regione
- 23 Giugno 2014 Siria: Distruzione delle armi chimiche: L'ultimo stock delle armi chimiche dichiarate dalla Siria viene spedito per essere definitivamente distrutto, segnando un importante passo verso la rimozione di questi armamenti dal conflitto siriano.
- 24 Giugno 2014 Italia eliminata dai Mondiali 2014 dopo sconfitta con l'Uruguay: Drammatica eliminazione della nazionale italiana dai Mondiali di calcio in Brasile. Sconfitta per 1-0 contro l'Uruguay, con gol decisivo di Diego Godin. Episodio controverso del match: il morso di Luis Suarez a Giorgio Chiellini.
- 25 Giugno 2014 Mondiale di Calcio: Morso di Suarez a Chiellini: Luis Suarez, calciatore uruguaiano, è accusato di aver morso Giorgio Chiellini durante la partita del Gruppo D dei Mondiali di Calcio.
- 26 Giugno 2014 Squalifica di Luis Suarez ai Mondiali: Luis Suarez espulso dai Mondiali per aver morso Giorgio Chiellini durante una partita. Squalificato per nove partite internazionali e sospeso per quattro mesi da attività calcistiche.
- 27 Giugno 2014 Accordi UE con Ucraina, Georgia e Moldova: L'Unione Europea firma importanti accordi di associazione con Ucraina, Georgia e Moldova, nonostante la forte opposizione della Russia. Un momento cruciale nelle relazioni geopolitiche europee.
- 28 Giugno 2014 Commemorazione dell'assassinio di Francesco Ferdinando: Sarajevo ricorda il centenario dell'assassinio dell'Arciduca Francesco Ferdinando, evento scatenante della Prima Guerra Mondiale.
- 29 Giugno 2014 Fondazione del Califfato dell'ISIS: Il 29 giugno 2014, l'ISIS (Stato Islamico dell'Iraq e del Levante) ha proclamato ufficialmente la fondazione del suo Califfato, nominando Abu Bakr al-Baghdadi come Califfo. Il gruppo ha dichiarato la propria sovranità su un vasto territorio che include Siria, Iraq, Giordania, Palestina, Libano, Kuwait, Cipro e la Cilicia, segnando un momento cruciale nella storia del terrorismo islamico contemporaneo.
- 30 Giugno 2014 Mondiali di Calcio in Brasile 2014: Inaugurazione ufficiale dei Campionati Mondiali di Calcio in Brasile, con la partecipazione di squadre provenienti da tutto il mondo