I principali eventi accaduti a Luglio 2014: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 2014 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Luglio 2014: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Luglio 2014 Ucraina: ripresa operazioni contro ribelli filorussi: Il presidente ucraino Petro Poroshenko annuncia la ripresa delle operazioni militari offensive contro i ribelli filorussi nell'est del paese.
- 02 Luglio 2014 Epidemia di Ebola in Africa Occidentale: L'Organizzazione Mondiale della Sanità convoca una riunione di emergenza con 11 ministri della salute ad Accra, Ghana, per discutere strategie contro l'epidemia che ha già infettato 763 persone e causato 468 decessi.
- 03 Luglio 2014 Liberazione di Siena nel 1944: Il 3 luglio 1944, i soldati del corpo di spedizione francese entrarono a Siena da Porta S. Marco, segnando un momento cruciale nella Liberazione del capoluogo senese durante la Seconda Guerra Mondiale. A 70 anni da quegli eventi, l'Amministrazione Comunale di Siena celebrò l'anniversario con un programma ufficiale nelle giornate del 3-4 luglio 2014.
- 04 Luglio 2014 Festa dell'Indipendenza degli Stati Uniti: Celebrazione nazionale degli Stati Uniti che commemora l'adozione della Dichiarazione di Indipendenza nel 1776, sancendo la nascita della nazione americana.
- 05 Luglio 2014 Conflitto russo-ucraino: conquista di Slovyansk e Kramatorsk: Le forze ucraine hanno catturato i principali stronghold dei separatisti filo-russi a Slovyansk e Kramatorsk, costringendo i separatisti alla ritirata.
- 06 Luglio 2014 Tensioni israelo-palestinesi: Sei cittadini israeliani arrestati per l'omicidio di Muhammad Abu Khdeir. Scontri a Gerusalemme Est e raid aerei israeliani contro militanti di Hamas dopo il lancio di razzi dalla Striscia di Gaza.
- 07 Luglio 2014 Riabilitazione di Giovanna d'Arco: Nel 1456, Giovanna d'Arco viene ufficialmente assolta dall'accusa di stregoneria, 25 anni dopo la sua esecuzione
- 08 Luglio 2014 Germania umilia il Brasile nei Mondiali: Storica semifinale dei Mondiali di calcio 2014: la Germania sconfigge il Brasile con un clamoroso 7-1, stabilendo il record per il più largo margine di vittoria in una semifinale mondiale.
- 09 Luglio 2014 elezioni presidenziali in Indonesia.
- 10 Luglio 2014 Finale Mondiale 2014: Germania-Argentina: La finale del Campionato Mondiale di Calcio 2014 vedrà scontrarsi Germania e Argentina
- 11 Luglio 2014 Raid israeliani a Gaza: Operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza causano oltre 90 vittime, prevalentemente civili innocenti.
- 12 Luglio 2014 Operazione Protective Edge a Gaza: Dall'inizio degli attacchi aerei israeliani, 120 persone sono state uccise a Gaza. L'Aeronautica Militare Israeliana (IAF) ha condotto oltre 1.300 raid aerei.
- 13 Luglio 2014 Germania vince la Coppa del Mondo FIFA 2014: La Germania conquista il suo quarto titolo mondiale di calcio, battendo l'Argentina 1-0 dopo i tempi supplementari nella finale del Maracanã a Rio de Janeiro. Mario Götze segna il gol decisivo, regalando alla Germania il primo mondiale dopo la riunificazione.
- 14 Luglio 2014 Germania vince i Mondiali di Calcio 2014: La Germania ha vinto i Mondiali di calcio in Brasile battendo l'Argentina 1-0 ai tempi supplementari nella finale del Maracanã, conquistando il suo quarto titolo mondiale.
- 15 Luglio 2014 Jean-Claude Juncker Presidente della Commissione Europea: Il Parlamento Europeo elegge Jean-Claude Juncker nuovo Presidente della Commissione Europea, segnando un passaggio importante nell'assetto politico dell'Unione.
- 16 Luglio 2014 Nuove sanzioni USA alla Russia per la crisi ucraina: Gli Stati Uniti inaspriscono le sanzioni contro la Russia, colpendo banche, aziende energetiche e difesa per il supporto ai separatisti in Ucraina. La Merkel critica Mosca per il mancato impegno nella de-escalation.
- 17 Luglio 2014 Abbattimento del volo Malaysia Airlines 17: Il 17 luglio 2014, il volo Malaysia Airlines 17, un Boeing 777 diretto da Amsterdam a Kuala Lumpur, è stato abbattuto nei cieli dell'Ucraina orientale, precisamente nella regione del Donbass, al confine tra Ucraina e Russia. L'aereo è stato colpito da un missile, causando la morte di tutti i 298 passeggeri e membri dell'equipaggio a bordo. L'incidente ha scatenato una grave crisi internazionale, con accuse incrociate tra Ucraina e Russia circa la responsabilità dell'abbattimento.
- 18 Luglio 2014 Obama accusa la Russia per l'abbattimento del volo MH17: Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha dichiarato che gli USA hanno 'crescente convinzione' che il missile che ha abbattuto il volo Malaysia Airlines 17 sia stato lanciato dai separatisti filorussi in Ucraina, attribuendo la responsabilità alla Russia.
- 19 Luglio 2014 Volo MH17: accuse di Obama: Il presidente Obama ha accusato i filorussi ucraini per l'abbattimento del volo Malaysia Airlines MH17, innescando una grave crisi diplomatica internazionale.
- 20 Luglio 2014 Volo Malaysia Airlines 17: Corpi trasportati dai ribelli: I ribelli separatisti ucraini hanno trasportato tutti i 196 corpi del volo Malaysia Airlines 17 in un luogo non rivelato, in un contesto di tensioni con i filorussi.
- 21 Luglio 2014 Assalto alla Scuola Diaz durante il G8: Violento intervento delle forze dell'ordine alla Scuola Diaz durante il G8 di Genova nel 2001, con 275 agenti che feriscono 63 persone su 93 presenti nell'edificio.
- 22 Luglio 2014 Strage del Duomo di San Miniato: Il 22 luglio 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, una bomba colpì il Duomo di San Miniato, causando la morte di 55 persone. L'80° anniversario è stato commemorato con una cerimonia pubblica che ha incluso un corteo, deposizione di corone e una commemorazione civile con autorità locali e nazionali.
- 23 Luglio 2014 Abbattimento del volo Malaysia Airlines 17: Il volo Malaysia Airlines 17, con 298 persone a bordo, viene abbattuto da un missile mentre sorvola il confine tra Ucraina e Russia.
- 24 Luglio 2014 Attacco a scuola ONU a Gaza: Nell'attacco a una scuola UNRWA a Beit Hanoiun, Gaza, almeno 15 palestinesi sono stati uccisi e 200 feriti. La scuola era affollata di sfollati. L'ONU condanna l'attacco e chiede all'IDF di consentire l'evacuazione dei civili.
- 25 Luglio 2014 Vittime civili in un rifugio dell'ONU a Gaza: Durante il conflitto israelo-palestinese, un rifugio dell'ONU dove si erano rifugiati 1.500 palestinesi sfollati è stato colpito, causando morti e feriti. L'episodio evidenzia la drammatica situazione umanitaria a Gaza.
- 26 Luglio 2014 Vincenzo Nibali Trionfa al Tour de France: Vincenzo Nibali conquista il Tour de France, diventando il settimo italiano a vincere la prestigiosa competizione ciclistica, a 16 anni dall'ultimo successo di Marco Pantani.
- 27 Luglio 2014 Emergenza migranti in Libia: Romano Prodi scrive un articolo su Il Messaggero denunciando la tragica situazione dei migranti e le fallimentari politiche internazionali in Libia.
- 28 Luglio 2014 Razzi colpiscono ospedale e campo profughi a Gaza: Dati dell'IDF (Forze di Difesa Israeliane) rivelano che razzi a lungo raggio lanciati dalla Jihad Islamica hanno colpito l'ospedale Shifa e un campo profughi palestinese, causando la morte di almeno nove bambini e due adulti.
- 29 Luglio 2014 Conflitto Israele-Gaza: Giornata di Intense Ostilità: Escalation della violenza nella zona di Gaza, con 18 persone uccise in raid aerei e oltre 128 vittime palestinesi, rendendo questa una delle giornate più sanguinose del conflitto.
- 30 Luglio 2014 Conflitto Gaza: oltre 100 palestinesi uccisi in 24 ore: Intensificarsi degli scontri a Gaza con un bilancio drammatico di più di 100 vittime palestinesi in sole 24 ore.
- 31 Luglio 2014 Epidemia di Ebola in Africa Occidentale: L'Organizzazione Mondiale della Sanità annuncia un piano di emergenza da 100 milioni di dollari per combattere l'epidemia di Ebola che ha già causato almeno 729 vittime, evidenziando la gravità della crisi sanitaria.