I principali eventi accaduti a Novembre 2014: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Novembre 2014 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Novembre 2014: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Novembre 2014 Operazione Triton contro l'Immigrazione: Avvio dell'operazione europea Triton per il controllo e la gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo, in risposta alla crescente crisi migratoria.
  • 02 Novembre 2014 Esecuzioni ISIS in Iraq: Più di 300 membri della tribù sunnita Albu Nimr sono stati giustiziati dai militanti dell'ISIS nella provincia di Anbar, in Iraq occidentale.
  • 03 Novembre 2014 Necessità di azzerare le emissioni di gas serra: Gli esperti sottolineano l'urgenza di ridurre completamente le emissioni di gas serra per contrastare i cambiamenti climatici e preservare l'ecosistema terrestre.
  • 04 Novembre 2014 Celebrazione del 4 novembre: L'Italia festeggia il Giorno dell'Unità nazionale e la Giornata delle Forze Armate. In occasione dell'anniversario, è stata organizzata un'anteprima del film di Ermanno Olmi 'Torneranno i prati' alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
  • 05 Novembre 2014 Orrori dell'ISIS: Mercato degli Schiavi a Mosul: L'ISIS stabilisce un listino prezzi per bambini e donne schiavi a Mosul. I bambini tra 1 e 9 anni hanno il prezzo più alto: 200.000 dinari iracheni, equivalenti a circa 115 euro.
  • 06 Novembre 2014 Elezioni di Midterm: Obama perde il Congresso: Il Presidente Obama subisce una significativa sconfitta politica quando il Partito Repubblicano conquista il controllo del Congresso, indebolendo la sua capacità di governare.
  • 07 Novembre 2014 Studenti scomparsi in Messico: I genitori degli studenti scomparsi in Messico affermano che le autorità hanno scoperto 6 sacchi contenenti corpi non identificati. Tre persone hanno ammesso il loro coinvolgimento nell'omicidio, in un caso che ha scosso profondamente l'opinione pubblica messicana.
  • 08 Novembre 2014 Obama e la strategia contro ISIS: Il Presidente Obama ha deciso di raddoppiare il contingente militare in Iraq, dichiarando che non combatteranno direttamente ma supporteranno le operazioni contro ISIS.
  • 09 Novembre 2014 Commemorazione dei 25 anni dalla caduta del Muro di Berlino: Decine di migliaia di persone si sono radunate presso la Porta di Brandeburgo a Berlino per commemorare il 25° anniversario della caduta del Muro, simbolo storico della fine della Guerra Fredda.
  • 10 Novembre 2014 Attacco terroristico in Nigeria: Tragico attentato in una scuola in Nigeria, dove un attacco suicida ha causato la morte di almeno 47 studenti durante un'assemblea scolastica.
  • 11 Novembre 2014 Rivoluzione degli Ombrelli a Hong Kong: I manifestanti pro-democrazia di Hong Kong ricevono avvertimenti di possibile arresto se non lasciano i siti di protesta dopo un'ingiunzione del tribunale.
  • 12 Novembre 2014 Rosetta atterra sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko: La sonda spaziale Rosetta dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha completato un'impresa storica, atterrando dopo un viaggio di 10 anni sulla superficie della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. Questo evento rappresenta uno dei più straordinari risultati nell'esplorazione spaziale del XXI secolo, permettendo agli scienziati di studiare da vicino la composizione di un corpo celeste.
  • 13 Novembre 2014 Sonda Philae atterra su una cometa: La sonda Philae dell'Agenzia Spaziale Europea è atterrata con successo sulla superficie della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, un traguardo storico nell'esplorazione spaziale.
  • 14 Novembre 2014 Missione Rosetta: Philae atterra su una cometa: Nell'ambito della missione spaziale Rosetta dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), il lander Philae è riuscito ad atterrare con successo sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, un traguardo storico nell'esplorazione spaziale.
  • 15 Novembre 2014 G20 a Brisbane, Australia: Si tiene a Brisbane, in Australia, il nono vertice del G20, importante appuntamento internazionale per discutere di economia globale.
  • 16 Novembre 2014 G20: Isolamento Diplomatico di Putin: Durante il vertice del G20, la comunità internazionale ha posto Vladimir Putin sotto pressione diplomatica, probabilmente in relazione alla crisi ucraina.
  • 17 Novembre 2014 Douglas Engelbart e l'invenzione del mouse: Innovazione tecnologica che ha rivoluzionato l'interazione uomo-computer.
  • 18 Novembre 2014 Attacco Terroristico a Sinagoga di Gerusalemme: Due uomini armati hanno attaccato una sinagoga uccidendo quattro rabbis. La polizia è intervenuta uccidendo gli attentatori, con un ufficiale morto durante l'operazione.
  • 20 Novembre 2014 Risarcimento per la strage di Bologna: Fioravanti e Mambro condannati a risarcire lo Stato con 2 miliardi di euro per la strage di Bologna, un capitolo importante nella storia del terrorismo italiano.
  • 21 Novembre 2014 Obama regolarizza immigrati clandestini: Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato un provvedimento che regolarizzerà la posizione di cinque milioni di immigrati clandestini, un intervento significativo in materia di politica migratoria.
  • 22 Novembre 2014 Attacco Terroristico in Kenya: Militanti di Al-Shabaab hanno dirottato un autobus tra Mandera e Nairobi, uccidendo 28 passeggeri non musulmani in un brutale attacco terroristico.
  • 23 Novembre 2014 Samantha Cristoforetti nello Spazio: La prima astronauta italiana, Samantha Cristoforetti, inizia il suo viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale.
  • 24 Novembre 2014 Samantha Cristoforetti: prima astronauta italiana in orbita: Samantha Cristoforetti ha compiuto un traguardo storico diventando la prima astronauta italiana a raggiungere l'orbita spaziale, aprendo nuove prospettive per l'esplorazione spaziale italiana.
  • 25 Novembre 2014 Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: Celebrazione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con iniziative di sensibilizzazione in tutta Italia, tra cui uno stand antiviolenza a Cuneo.
  • 26 Novembre 2014 Papa Francesco critica le paure dell'Europa: Durante un discorso pubblico, Papa Francesco ha invitato l'Europa a superare le paure, concentrandosi sui temi del lavoro e dell'accoglienza dei migranti.
  • 27 Novembre 2014 Lotta alla corruzione in Cina: Campagna nazionale contro la corruzione nelle istituzioni cinesi
  • 28 Novembre 2014 Attacco terroristico alla moschea di Kano: Un brutale attacco terroristico ha colpito la moschea centrale della città di Kano, in Nigeria settentrionale. Uomini armati hanno fatto esplodere tre bombe e sparato sui fedeli, causando almeno 120 vittime. L'attacco sembra essere collegato alle tensioni con Boko Haram e alle dichiarazioni di Sanusi Lamido Sanusi che aveva invitato alla resistenza contro il gruppo estremista.
  • 29 Novembre 2014 Caso Michael Brown: dimissioni dell'ufficiale Darren Wilson: Dopo la decisione della giuria di non procedere con l'incriminazione, l'agente di polizia di Ferguson si dimette, in un contesto di tensioni razziali negli Stati Uniti
  • 30 Novembre 2014 Raid aerei contro l'ISIS a Raqqa: Più di 30 forze della coalizione internazionale hanno condotto attacchi aerei contro Raqqa, capitale de facto dello Stato Islamico, nell'ambito delle operazioni contro l'ISIS.