I principali eventi accaduti a Gennaio 2014: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 2014 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Gennaio 2014: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Gennaio 2014 Olimpiadi Invernali di Sochi 2014: Le Olimpiadi Invernali si sono svolte a Sochi, in Russia, rappresentando un importante evento sportivo internazionale.
- 02 Gennaio 2014 Fiat acquisisce Chrysler: Nota sulla strategia di espansione del gruppo Fiat nell'acquisizione della casa automobilistica americana Chrysler
- 03 Gennaio 2014 Schifani archiviato e Italia verso Maastricht: Archiviata l'inchiesta su Renato Schifani per concorso esterno in associazione mafiosa. Enrico Letta annuncia che l'Italia è pronta per il terzo pilastro del Trattato di Maastricht.
- 04 Gennaio 2014 Inaugurazione del Burj Khalifa: Inaugurazione ufficiale del Burj Khalifa a Dubai, il grattacielo più alto del mondo, simbolo di innovazione architettonica e tecnologica
- 05 Gennaio 2014 Primo volo di successo del motore criogenico indiano: Il 5 gennaio 2014 segna un momento storico per il programma spaziale indiano: il lancio del satellite di comunicazione GSAT-14 a bordo del vettore GSLV MK.II D5 rappresenta il primo volo completamente riuscito di un motore criogenico sviluppato interamente in India.
- 06 Gennaio 2014 Missione Rosetta: La sonda europea Rosetta sta per svegliarsi e prepararsi all'atterraggio su una cometa
- 07 Gennaio 2014 Rivelazioni sulle attività illegali dell'FBI: Cinque membri della Commissione dei Cittadini per indagare sull'FBI sono stati identificati come coloro che nel 1971 hanno rubato documenti e li hanno consegnati ai giornalisti, esponendo il programma COINTELPRO di sorveglianza illegale.
- 08 Gennaio 2014 Renzi presenta il Jobs Act: Matteo Renzi ha illustrato i punti principali del Jobs Act, che include la riduzione delle forme contrattuali, un nuovo codice del lavoro, un assegno universale per disoccupati e la riduzione delle tasse sul lavoro.
- 09 Gennaio 2014 Documentario inedito di Hitchcock sui campi di concentramento: Scoperto un documentario mai visto prima di Alfred Hitchcock sui campi di concentramento nazisti, un importante ritrovamento storico che potrebbe fornire nuove prospettive sulla Shoah.
- 10 Gennaio 2014 Spagna riaccoglie gli ebrei sefarditi dopo 500 anni: La Spagna ha deciso di riaccogliere gli ebrei sefarditi, offrendo loro la cittadinanza a 500 anni dall'espulsione durante l'Inquisizione.
- 11 Gennaio 2014 Morte di Ariel Sharon: Dopo otto anni di coma causato da un ictus, è deceduto Ariel Sharon, ex Primo Ministro israeliano, all'età di 85 anni.
- 12 Gennaio 2014 Morte di Ariel Sharon: Ariel Sharon, ex primo ministro israeliano, è deceduto dopo otto anni di coma. Figura controversa della politica israeliana, era stato un importante generale e leader politico che ha avuto un ruolo significativo nella storia di Israele.
- 13 Gennaio 2014 Test missilistico cinese: La Cina sperimenta un missile ipersonico denominato 'WU-14' con velocità tra Mach 8 e Mach 12, lanciato da un missile balistico intercontinentale.
- 14 Gennaio 2014 Funerale di Stato per Ariel Sharon: L'ex Primo Ministro israeliano Ariel Sharon è stato sepolto nel suo ranch nel sud di Israele, dopo un funerale di stato alla Knesset, alla presenza di dignitari israeliani e internazionali.
- 15 Gennaio 2014 Bilancio della Primavera Araba: Analisi critica degli esiti delle rivolte del 2011 nei paesi arabi, conseguenze geopolitiche e sociali
- 16 Gennaio 2014 Ucraina: Nuove leggi autoritarie: Approvazione di leggi considerate antidemocratiche in Ucraina, che sollevano preoccupazioni internazionali
- 17 Gennaio 2014 Referendum costituzionale in Egitto: Un referendum nazionale in Egitto ha visto il 90% dei votanti approvare la nuova Costituzione, segnando un importante passaggio politico dopo le turbolenze seguite alla rimozione di Mohamed Morsi.
- 18 Gennaio 2014 Referendum Costituzionale in Egitto: Il consiglio elettorale egiziano dichiara che il 98,1% ha sostenuto la nuova costituzione, appoggiata dall'esercito, con un'affluenza del 38,6%.
- 19 Gennaio 2014 Alluvione in Italia: Il 19 gennaio 2014 intense precipitazioni hanno causato gravi alluvioni in Liguria, Lombardia e Toscana, provocando allagamenti, frane e interruzioni del traffico con conseguenze drammatiche per le popolazioni locali.
- 20 Gennaio 2014 Forum Economico Mondiale a Davos: Leader mondiali si riuniscono a Davos, in Svizzera, per il World Economic Forum annuale, discutendo delle principali sfide economiche globali.
- 21 Gennaio 2014 Giorno della Memoria: Iniziative Nazionali: Numerose iniziative in tutta Italia per commemorare il Giorno della Memoria, tra cui l'anteprima nazionale del film 'Anita B.' a Roma e il coinvolgimento delle scuole superiori nelle celebrazioni.
- 22 Gennaio 2014 Giorno della Memoria: Il Ministero dell'Interno organizza una mostra itinerante a Modena sulla persecuzione degli ebrei in Italia e un corso formativo dedicato al 'dovere di ricordare'.
- 23 Gennaio 2014 Giorno della Memoria 2014: Commemorazione ufficiale della Shoah con iniziative istituzionali per ricordare le deportazioni e le stragi naziste in Italia, nel 70° anniversario.
- 24 Gennaio 2014 Proteste in Ucraina: Escalation della Tensione: L'instabilità politica ucraina si diffonde in diverse città, con manifestanti che occupano gli uffici dei governatori regionali, costringendo alcuni funzionari alle dimissioni.
- 25 Gennaio 2014 Crisi ucraina: rischio secessione: La situazione in Ucraina si fa sempre più tesa, con timori crescenti di possibili movimenti secessionisti che potrebbero destabilizzare l'integrità territoriale del paese.
- 26 Gennaio 2014 Grammy Awards 2014: Macklemore e Ryan Lewis vincono come Miglior Nuovo Artista. Lorde vince Song of the Year con 'Royals', mentre Daft Punk si aggiudica Record of the Year e Album of the Year con 'Random Access Memories'.
- 27 Gennaio 2014 Giorno della Memoria 2014: Commemorazione nazionale dell'Olocausto con iniziative istituzionali, tra cui una Tavola Rotonda promossa dalla Comunità ebraica e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, mostre e corsi di formazione sulla persecuzione degli ebrei in Italia.
- 28 Gennaio 2014 Crisi politica in Ucraina: Dimissioni del Primo Ministro: Il Primo Ministro ucraino Mykola Azarov si dimette per favorire una risoluzione pacifica del conflitto. Il Presidente Viktor Yanukovich accetta le dimissioni. Il Parlamento abroga le leggi anti-protesta che avevano scatenato le manifestazioni.
- 29 Gennaio 2014 Snowden candidato al Nobel per la Pace: Edward Snowden, ex dipendente della NSA noto per aver rivelato programmi di sorveglianza globale, viene nominato per il Premio Nobel per la Pace.
- 30 Gennaio 2014 Caso Meredith Kercher: condanna di Amanda Knox: Nuova sentenza nel controverso caso dell'omicidio di Meredith Kercher, con la conferma della colpevolezza di Amanda Knox e Raffaele Sollecito.
- 31 Gennaio 2014 Caso Kercher: nuova condanna per Amanda Knox e Raffaele Sollecito: La Corte di Cassazione conferma la condanna per l'omicidio di Meredith Kercher, chiudendo definitivamente un caso giudiziario che ha scosso l'opinione pubblica internazionale.