I principali eventi accaduti a Agosto 2018: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Agosto 2018 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Agosto 2018: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Agosto 2018 Torre Grenfell: gestione ministeriale dopo l'indagine: Il governo inglese ha annunciato che il Ministero dell'Edilizia assumerà la gestione della Torre Grenfell a Londra, dopo il completamento dell'indagine sull'incendio che ha causato 72 vittime e distrutto l'edificio.
- 02 Agosto 2018 Strage di Bologna: Il 2 agosto 1980, un attentato terroristico alla stazione di Bologna causa 85 morti e oltre 200 feriti, uno dei più gravi episodi di terrorismo nella storia italiana del dopoguerra.
- 03 Agosto 2018 Apple raggiunge il valore di mille miliardi di dollari: Apple diventa la prima azienda tecnologica al mondo a raggiungere una capitalizzazione di mercato pari a mille miliardi di dollari, segnando un traguardo storico nel mondo dell'innovazione e dei mercati tecnologici.
- 04 Agosto 2018 Attentato con droni contro Nicolás Maduro in Venezuela: Il presidente venezuelano Nicolás Maduro è sopravvissuto a un tentativo di assassinio durante un discorso militare a Caracas, quando due droni carichi di esplosivi hanno cercato di colpirlo. L'attacco ha causato otto feriti e ha scosso la già fragile situazione politica del Venezuela.
- 05 Agosto 2018 Terremoto a Lombok, Indonesia: Un terremoto di magnitudo 7.0 ha colpito l'isola di Lombok in Indonesia, provocando l'emissione di un'allerta tsunami. L'evento ha causato 131 vittime e oltre 238 feriti, generando una grave crisi umanitaria.
- 06 Agosto 2018 Tensioni Iran-USA sulle sanzioni: Gli Stati Uniti reimpostano le sanzioni contro l'Iran dopo essersi ritirati dall'accordo internazionale, mentre l'Unione Europea predispone misure di protezione per le aziende europee.
- 07 Agosto 2018 Attentato a Maduro con droni: Il 7 agosto 2018, il presidente venezuelano Nicolás Maduro è stato bersaglio di un tentativo di assassinio mediante droni carichi di esplosivi durante un discorso pubblico, evento che ha scosso la già fragile situazione politica del Venezuela.
- 08 Agosto 2018 Escalation della guerra commerciale tra USA e Cina: La Cina ha annunciato dazi del 25% su ulteriori 16 miliardi di dollari di importazioni statunitensi, in risposta alle precedenti misure commerciali degli Stati Uniti, intensificando la tensione economica tra le due superpotenze.
- 09 Agosto 2018 Missione NASA: esplorando i misteri solari: La NASA intraprende un viaggio di esplorazione per studiare i segreti e i fenomeni del Sole.
- 10 Agosto 2018 Crisi economica turca e tensioni USA-Turchia: Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha autorizzato l'aumento dei dazi sui prodotti siderurgici e di alluminio provenienti dalla Turchia, portandoli rispettivamente al 20% e al 50%. Come conseguenza, la lira turca è crollata ulteriormente rispetto al dollaro statunitense e i mercati azionari turchi hanno subito un tracollo.
- 11 Agosto 2018 Tensioni USA-Turchia: escalation delle sanzioni: Trump raddoppia le sanzioni alla Turchia, provocando una forte crisi diplomatica e economica che mette in difficoltà il presidente Erdogan.
- 12 Agosto 2018 Crollo del Ponte Morandi: Tragedia a Genova: il 14 agosto 2018 il Ponte Morandi crolla improvvisamente, inghiottendo le auto in transito e causando la morte di 43 persone in uno dei più gravi disastri infrastrutturali italiani.
- 13 Agosto 2018 Missione Parker: un passo dal Sole: La sonda spaziale Parker si prepara a un'impresa scientifica straordinaria, avvicinandosi come mai prima d'ora alla superficie solare. Un'esplorazione che promette rivelazioni cruciali sulla fisica stellare.
- 14 Agosto 2018 Crollo del Ponte Morandi a Genova: Il 14 agosto 2018, alle ore 11:36, il viadotto autostradale Polcevera a Genova, costruito tra il 1963 e il 1967 su progetto dell'ingegnere Riccardo Morandi, è crollato improvvisamente sulla A10. Il disastro ha causato 43 vittime, quasi 600 persone evacuate e ingenti danni alle infrastrutture circostanti. L'evento ha sollevato gravi interrogativi sulla manutenzione delle infrastrutture italiane e sulla sicurezza delle vie di comunicazione.
- 15 Agosto 2018 Ponte Morandi: Una tragedia nazionale: Ricostruzione storica del crollo del ponte Morandi a Genova, simbolo di negligenza infrastrutturale e dibattito sulla sicurezza delle opere pubbliche.
- 16 Agosto 2018 Morte di Aretha Franklin: La leggendaria cantante americana Aretha Franklin è morta all'età di 76 anni, lasciando un'eredità musicale indimenticabile.
- 17 Agosto 2018 Indagini sul Ponte Morandi: Rivelazione di un rapporto tecnico del 2017 che dichiarava l'assenza di problemi strutturali sul viadotto Morandi, successivamente crollato a Genova.
- 18 Agosto 2018 Funerali di Stato per le Vittime del Ponte Morandi: Giornata di lutto nazionale in Italia per commemorare le 19 vittime del tragico crollo del viadotto Polcevera a Genova, un evento che ha sconvolto il paese e sollevato gravi questioni sulla sicurezza delle infrastrutture.
- 19 Agosto 2018 Crisi migratoria venezuelana: Brasiliani attaccano migranti venezuelani in un campo al confine. L'esercito brasiliano viene schierato per fermare il conflitto. Ecuador, Perù e Brasile irrigidiscono i controlli immigrazione. In due anni, oltre il 7% della popolazione venezuelana è fuggita dal paese.
- 20 Agosto 2018 Greta Thunberg inizia la sua protesta climatica: Greta Thunberg, un'attivista ambientale svedese di quindici anni, avvia la sua campagna globale contro i cambiamenti climatici manifestando davanti al Parlamento svedese. Questo momento segna l'inizio di un movimento studentesco mondiale per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'emergenza climatica.
- 21 Agosto 2018 Michael Cohen si dichiara colpevole: L'ex avvocato di Donald Trump, Michael Cohen, si dichiara colpevole di otto reati finanziari. Ammette di aver ricevuto 150.000 dollari per un accordo di silenzio nel 2016, con l'obiettivo di influenzare le elezioni presidenziali. Viene rilasciato su cauzione di 500.000 dollari, in attesa della sentenza del 12 dicembre.
- 22 Agosto 2018 Scoperta genetica nella Grotta di Denisova: Un frammento osseo risalente a 50.000 anni fa rivela la prima generazione di prole mista tra Neanderthal e Denisovani, rivelando nuove prospettive sull'interazione tra sottospecie umane preistoriche.
- 23 Agosto 2018 Guerra commerciale USA-Cina: nuovi dazi: Gli Stati Uniti impongono dazi del 25% su 16 miliardi di dollari di merci cinesi, con immediata risposta equivalente da parte della Cina.
- 24 Agosto 2018 Commemorazione vittime terremoto di Amatrice: Cerimonia di ricordo per il terremoto che il 24 agosto 2016 ha devastato Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto, con la partecipazione della Croce Rossa Italiana e delle comunità colpite
- 25 Agosto 2018 Morte di John McCain: John McCain, senatore e candidato presidenziale del 2008, è morto all'età di 81 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro.
- 26 Agosto 2018 Accuse di copertura degli abusi sessuali al Papa: L'Arcivescovo Carlo Maria Viganò ha accusato Papa Francesco di aver coperto accuse di abusi sessuali contro Theodore Edgar McCarrick. Il Papa ha scelto di non commentare le gravi accuse, generando dibattiti all'interno della Chiesa cattolica.
- 27 Agosto 2018 Morte di John McCain: Commemorazione del senatore statunitense, figura politica di rilievo e reduce di guerra, simbolo di integrità e resistenza
- 29 Agosto 2018 Libero Grassi, vittima della lotta alla mafia: A Palermo viene ucciso Libero Grassi, imprenditore coraggioso che si oppose apertamente al racket e all'estorsione mafiosa, pagando con la vita il suo impegno civile.
- 30 Agosto 2018 Crisi economica argentina: L'Argentina aumenta i tassi di interesse al 60% per contrastare il crollo della propria valuta, in una mossa straordinaria per stabilizzare l'economia
- 31 Agosto 2018 Morte di Alexander Zakharchenko in Ucraina: Il leader della Repubblica popolare di Donetsk, Alexander Zakharchenko, viene ucciso in un'esplosione in un caffè vicino a Donetsk, in un contesto di conflitto nell'est dell'Ucraina.