I principali eventi accaduti a Luglio 2018: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 2018 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Luglio 2018: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Luglio 2018 USA pianificano denuclearizzazione della Corea del Nord: John Bolton, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, dichiara l'esistenza di un piano per smantellare il programma nucleare nordcoreano entro un anno.
  • 02 Luglio 2018 Salvataggio dei ragazzi nella grotta di Tham Luang: Le squadre di soccorso hanno trovato tutti e 12 i ragazzi e il loro allenatore nella grotta Tham Luang Nang Non a Chiang Rai, in Thailandia, dopo essere rimasti intrappolati per 10 giorni. Un'operazione di salvataggio straordinaria che ha commosso il mondo intero.
  • 04 Luglio 2018 Avvelenamento da Novichok a Amesbury: Due cittadini britannici sono stati trovati privi di sensi a Amesbury, nel Wiltshire, dopo essere stati avvelenati con l'agente nervino Novichok, lo stesso utilizzato nell'attacco a Sergei e Yulia Skripal a Salisbury. Le autorità hanno dichiarato un'emergenza nazionale e avviato indagini antiterrorismo, evacuando diverse aree della città.
  • 05 Luglio 2018 Tensioni Iran-USA dopo il ritiro dall'accordo nucleare: Gli Stati Uniti si ritirano dall'accordo nucleare JCPOA, scatenando immediate minacce dell'Iran che prospetta la chiusura dello Stretto di Hormuz in caso di imposizione di sanzioni.
  • 06 Luglio 2018 Esecuzione del leader di Aum Shinrikyo: Il Giappone ha giustiziato Shoko Asahara, fondatore del gruppo Aum Shinrikyo, e altri sei membri chiave responsabili dell'attacco con gas sarin nella metropolitana di Tokyo nel 1995.
  • 07 Luglio 2018 Tensioni diplomatiche USA-Corea del Nord: L'agenzia di stampa nordcoreana KCNA critica duramente i colloqui di alto livello con il Segretario di Stato USA Mike Pompeo, definendo le richieste statunitensi di denuclearizzazione 'unilaterali' e 'da gangster'.
  • 08 Luglio 2018 Vertice Eritrea-Etiopia: Il Primo Ministro etiope Abiy Ahmad incontra il Presidente eritreo Isaias Afwerki ad Asmara, promettendo di ripristinare le relazioni diplomatiche tra i due paesi.
  • 09 Luglio 2018 Salvataggio dei ragazzi nella grotta di Tham Luang: Quattro giovani sono stati salvati dai sommozzatori nella grotta di Tham Luang in Thailandia, portando il totale dei ragazzi tratti in salvo a otto in questa complessa operazione di soccorso.
  • 10 Luglio 2018 Guerra commerciale Cina-USA: L'Ufficio del Rappresentante Commerciale degli Stati Uniti pubblica una lista di prodotti cinesi per un valore di circa 200 miliardi di dollari, sui quali verranno applicate nuove tariffe.
  • 11 Luglio 2018 Croazia in finale ai Mondiali 2018: La Croazia batte l'Inghilterra 2-1 dopo i tempi supplementari, qualificandosi per la sua prima storica finale mondiale contro la Francia il 15 luglio.
  • 12 Luglio 2018 Alluvione in Giappone nel 2018: Forti piogge in Giappone hanno causato gravi inondazioni con un bilancio di 209 vittime e 28 feriti, provocando ingenti danni in diverse prefetture giapponesi.
  • 13 Luglio 2018 Incriminazione di 12 agenti russi per interferenze elettorali USA: Dodici ufficiali dell'intelligence russa sono stati incriminati in relazione all'hackeraggio del Comitato Nazionale Democratico, della campagna di Hillary Clinton e dei sistemi elettorali statali durante le elezioni del 2016.
  • 14 Luglio 2018 Ondata di antisemitismo in Germania: Preoccupanti episodi di attacchi antisemiti scuotono la Germania, riportando alla memoria le drammatiche pagine della persecuzione ebraica.
  • 15 Luglio 2018 Francia vince il Mondiale di Calcio 2018: La Francia batte la Croazia 4-2 nella finale dei Mondiali di calcio in Russia, conquistando il suo secondo titolo mondiale. Le celebrazioni in Francia hanno causato 2 morti, 45 feriti e 292 arresti.
  • 16 Luglio 2018 Vertice Russia-USA a Helsinki: Incontro storico tra il presidente statunitense Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin a Helsinki, con Trump che ribadisce la sua posizione sull'interferenza russa nelle elezioni del 2016.
  • 17 Luglio 2018 Scoperta del pane più antico del mondo: Archeologi giordani hanno scoperto un pane piatto risalente al 12.500 a.C., superando il precedente record di un pane turco di 9.100 anni. Il reperto, trovato in un forno di pietra dell'era Natufica, è significativo perché precede la Rivoluzione Neolitica di 4.000 anni.
  • 18 Luglio 2018 Multa antitrust dell'UE a Google: La Commissione Europea ha multato Google per 4,34 miliardi di euro per violazione delle norme antitrust. L'accusa è di aver utilizzato la posizione dominante di Android per promuovere il proprio motore di ricerca. Google ha annunciato che farà appello contro la decisione.
  • 19 Luglio 2018 Legge sulla Nazionalità di Israele: Il Parlamento israeliano (Knesset) approva una legge controversa che definisce lo Stato di Israele come lo stato-nazione del popolo ebraico, sancendo l'identità ebraica come elemento centrale dell'ordinamento statale.
  • 20 Luglio 2018 Scontri al Confine di Gaza: Violento confronto tra Forze di Difesa Israeliane e Hamas dopo l'uccisione di un soldato israeliano da parte di un cecchino palestinese. Quattro membri di Hamas sono stati uccisi, e Israele ha risposto con attacchi mirati. Tre razzi sono stati lanciati da Gaza, di cui due intercettati dal sistema di difesa Iron Dome.
  • 21 Luglio 2018 Cambio al vertice di Fiat Chrysler: Marchionne sostituito da Manley: A causa dell'aggravarsi delle condizioni di salute, Sergio Marchionne viene sostituito alla guida del gruppo Fiat Chrysler Automobiles dal britannico Michael Manley, già CEO di Jeep.
  • 22 Luglio 2018 Devastanti incendi in Grecia: Dal 23 al 26 luglio 2018, una serie di incendi ha colpito la regione dell'Attica in Grecia, causando ingenti danni e distruzioni.
  • 23 Luglio 2018 Incendi mortali in Attica, Grecia: Il 23 luglio 2018, un devastante incendio nell'Attica orientale, in Grecia, ha causato la morte di 102 persone. Questo è stato il più letale incendio nella storia greca e il secondo più mortale al mondo nel 21° secolo, dopo gli incendi boschivi australiani del 2009 che causarono 180 vittime.
  • 24 Luglio 2018 Clonazione di primati in Cina: In Cina, i macachi Zhong Zhong e Hua Hua sono diventati i primi primati clonati con successo a partire da una cellula somatica adulta, rappresentando un significativo traguardo nella ricerca scientifica.
  • 25 Luglio 2018 Scoperta di acqua liquida su Marte: Scienziati dell'INAF hanno annunciato la scoperta di un lago liquido sotto una calotta polare di Marte, utilizzando lo strumento radar MARSIS a bordo dell'orbiter Mars Express dell'ESA.
  • 26 Luglio 2018 Conferma sperimentale della teoria di Einstein: Astronomi hanno osservato la teoria del redshift gravitazionale di Albert Einstein in azione, studiando l'interazione della stella S2 con un buco nero estremamente grande utilizzando il Very Large Telescope.
  • 27 Luglio 2018 Fusione Disney-21st Century Fox: Gli azionisti di 21st Century Fox hanno approvato la fusione con The Walt Disney Company per un valore di 71,3 milioni di dollari, segnando un momento cruciale nel panorama dell'industria mediatica globale.
  • 28 Luglio 2018 Condanne a morte in Egitto: Un tribunale egiziano ha condannato a morte 75 sostenitori dell'ex presidente Mohammed Morsi, in un processo che ha coinvolto oltre 700 imputati.
  • 29 Luglio 2018 Incendi in Grecia: tragico bilancio: Gli incendi che hanno colpito la regione dell'Attica hanno causato 91 vittime, con altre 25 persone ancora disperse. Un disastro ambientale e umano di proporzioni drammatiche.
  • 30 Luglio 2018 Visita di Giuseppe Conte alla Casa Bianca: Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accolto il Primo Ministro italiano Giuseppe Conte presso la Casa Bianca, in un incontro significativo per le relazioni bilaterali tra Italia e USA.
  • 31 Luglio 2018 Facebook e interferenze elettorali: Facebook ha sospeso 32 account ritenuti potenzialmente utilizzati per influenzare le elezioni di midterm del 2018. Almeno uno di questi sarebbe collegato all'Agenzia di Ricerca Internet russa.