I principali eventi accaduti a Gennaio 2018: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 2018 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Gennaio 2018: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Gennaio 2018 Trump critica il Pakistan: Il presidente Trump attacca il Pakistan via Twitter, accusandolo di essere un 'rifugio sicuro' per i terroristi in Afghanistan e di aver ingannato gli Stati Uniti nonostante gli aiuti per 33 miliardi di dollari.
  • 02 Gennaio 2018 Blocco dell'Acquisizione di MoneyGram da parte di Ant Financial: Il governo degli Stati Uniti ha bloccato l'acquisizione di MoneyGram da parte di Ant Financial, citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale.
  • 03 Gennaio 2018 Rivelazione vulnerabilità hardware: Ricercatori di sicurezza informatica rivelano due vulnerabilità hardware: Spectre, che colpisce la maggior parte dei processori moderni, e Meltdown, che interessa principalmente i chip Intel.
  • 04 Gennaio 2018 Dialogo tra Coree dopo decenni: La Corea del Nord accetta l'offerta della Corea del Sud per colloqui formali, programmati per il 9 gennaio, per discutere della potenziale partecipazione ai Giochi Olimpici Invernali. Primi colloqui di alto livello dopo oltre due decenni.
  • 05 Gennaio 2018 Assassinio di Giuseppe Fava: Il giornalista e saggista Giuseppe Fava è stato assassinato da Cosa Nostra, in un brutale attacco che simboleggia la lotta contro il crimine organizzato in Italia.
  • 06 Gennaio 2018 Proteste in Iran: Migliaia di sostenitori del governo iraniano hanno manifestato per il quarto giorno consecutivo. Contemporaneamente, centinaia di iraniani hanno organizzato raduni di protesta contro il regime in città come Washington, Stoccolma, Londra e Parigi, con circa 400 persone che hanno marciato a Parigi e alcune centinaia radunate alla Porta di Brandeburgo a Berlino.
  • 07 Gennaio 2018 Elezioni in Malaysia: Mahathir Mohamad torna in campo: L'alleanza Pakatan Harapan nomina Mahathir Mohamad, 92enne ex primo ministro, come candidato premier. Anwar Ibrahim, leader dell'opposizione, uscirà di prigione l'8 giugno. I due uniscono le forze per le elezioni.
  • 08 Gennaio 2018 India: Revisione legge sulla criminalizzazione dell'omosessualità: La Corte Suprema indiana ordina la revisione della Sezione 371, una legge di origine coloniale che criminalizza i rapporti sessuali consensuali tra uomini. La Corte riconosce l'orientamento sessuale come attributo essenziale della privacy.
  • 10 Gennaio 2018 Emergenza oppioidi in Pennsylvania: Il Governatore Tom Wolf dichiara lo stato di emergenza per l'epidemia di eroina e oppioidi, istituendo un Centro Operativo dedicato presso l'Agenzia di Gestione delle Emergenze statale.
  • 11 Gennaio 2018 Trump definisce alcuni paesi 'nazioni di merda': In una riunione privata, il presidente Trump ha utilizzato un linguaggio controverso riferendosi a El Salvador, Haiti e alcuni paesi africani con un termine altamente offensivo.
  • 12 Gennaio 2018 Proteste in Pakistan per l'omicidio di Zainab Ansari: In Pakistan, i manifestanti hanno dato alle fiamme un edificio governativo a Kasur durante il secondo giorno di proteste seguite all'efferato omicidio e stupro di una bambina di sei anni.
  • 13 Gennaio 2018 Falso allarme missilistico alle Hawaii
  • 14 Gennaio 2018 Intervento USA in Siria: La coalizione guidata dagli USA conferma la creazione di una nuova Forza di Sicurezza Frontaliera siriana composta da 30.000 unità, di cui la metà sarà formata da veterani delle Forze Democratiche Siriane.
  • 15 Gennaio 2018 Incontro internazionale sulla Corea del Nord: A Vancouver si tiene un vertice con funzionari dei paesi che sostennero la Corea del Sud durante la Guerra di Corea, per discutere sanzioni contro la Corea del Nord e il suo programma nucleare.
  • 16 Gennaio 2018 Indagine Mueller: Steve Bannon interrogato: Il New York Times rivela che il procuratore speciale Robert Mueller ha citato in giudizio Steve Bannon per testimoniare davanti a una giuria. Bannon è stato disposto a rispondere, ma la Casa Bianca gli ha impedito di parlare del suo periodo di lavoro.
  • 17 Gennaio 2018 Olimpiadi Invernali 2018: Coree Unite: Il Ministero dell'Unificazione sudcoreano annuncia che Corea del Nord e Corea del Sud sfileranno insieme sotto la bandiera dell'Unificazione durante la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali.
  • 18 Gennaio 2018 Incontro diplomatico Francia-Regno Unito: Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra la Prima Ministra britannica Theresa May presso la Royal Military Academy Sandhurst, in un contesto di diplomazia bilaterale post Brexit.
  • 19 Gennaio 2018 Twitter rivela interferenze russe nelle elezioni USA: Twitter annuncia di aver identificato 677.775 utenti americani che sono stati in contatto con la fattoria di troll legata al Cremlino durante il periodo elettorale del 2016.
  • 20 Gennaio 2018 Women's March 2018: Manifestazioni per i diritti delle donne si sono svolte in diverse città degli Stati Uniti, tra cui Washington D.C., Los Angeles, Chicago e Filadelfia. Significativamente, le proteste hanno avuto risonanza internazionale, con manifestazioni di solidarietà anche a Roma, Italia.
  • 21 Gennaio 2018 Voto per finanziamento governativo USA: Il Senato degli Stati Uniti voterà lunedì a mezzogiorno per finanziare il governo fino all'8 febbraio. Dopo il fallimento del compromesso notturno, migliaia di dipendenti federali saranno in congedo. Molti uffici rimarranno chiusi, anche se alcune strutture come i musei Smithsonian resteranno aperte.
  • 22 Gennaio 2018 George Weah giura come presidente della Liberia succedendo a Ellen Johnson Sirleaf.
  • 23 Gennaio 2018 Sparatoria in una scuola nel Kentucky: Nella Marshall County High School di Draffenville, due persone sono state uccise e 19 ferite in una sparatoria. Il sospetto è stato arrestato.
  • 24 Gennaio 2018 Primi primati clonati in Cina: Scienziati cinesi hanno annunciato il primo successo mondiale nella clonazione di primati, creando due macachi (Zhong Zhong e Hua Hua) mediante trasferimento nucleare di cellule somatiche (SCNT).
  • 25 Gennaio 2018 Orologio dell'Apocalisse: Il Bulletin of the Atomic Scientists sposta l'Orologio dell'Apocalisse a due minuti dalla mezzanotte, il punto più vicino dal 1953. La rivista attribuisce questo avvicinamento al fallimento dei leader nel gestire minacce globali come la guerra nucleare (con particolare riferimento alla Corea del Nord) e il cambiamento climatico.
  • 26 Gennaio 2018 Giorno della Memoria: Il 27 gennaio ricorre il 73° anniversario della liberazione del Campo di concentramento di Auschwitz. Dal 2000, con una legge, la Repubblica italiana ha istituito il Giorno della Memoria per ricordare la Shoah, la deportazione e lo sterminio nei campi di concentramento di milioni di persone.
  • 27 Gennaio 2018 Attentato con autobomba a Kabul: Un attacco terroristico mediante un'ambulanza carica di esplosivi ha causato la morte di almeno 102 persone e il ferimento di 158 altre nei pressi di un ospedale a Kabul, Afghanistan.
  • 28 Gennaio 2018 Proteste in Russia e arresto di Alexei Navalny: Il 28 gennaio 2018, la polizia russa ha arrestato Alexei Navalny, un importante politico di opposizione, durante una manifestazione di protesta a Mosca. L'arresto è avvenuto dopo una perquisizione nella sede del suo partito non registrato, Progress Party, con l'apparente obiettivo di disturbare le manifestazioni online contro Vladimir Putin. La polizia ha giustificato la perquisizione con la ricerca di un ordigno esplosivo. Navalny è stato rilasciato in tarda serata, con l'obbligo di comparire in tribunale.
  • 29 Gennaio 2018 Commemorazione dell'Olocausto a San Francisco: Il Consolato Generale di San Francisco e l'Istituto Italiano di Cultura hanno proiettato il documentario 'Volevo solo vivere', che racconta le storie di nove cittadini italiani sopravvissuti ad Auschwitz, inclusa un'intervista con Liliana Segre, senatrice a vita.
  • 30 Gennaio 2018 Trump pronuncia il primo State of the Union: Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump tiene il suo primo discorso sullo stato dell'Unione davanti al 115° Congresso degli Stati Uniti, parlando alla Camera dei Rappresentanti.
  • 31 Gennaio 2018 Situazione in Afghanistan: Uno studio della BBC rivela che i Talebani controllano o hanno una presenza territoriale nel 70% dell'Afghanistan: 14 distretti (4% del territorio) sono sotto il loro controllo diretto, mentre in altri 263 distretti hanno una presenza militante aperta.