I principali eventi accaduti a Marzo 2018: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 2018 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Marzo 2018: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Marzo 2018 Indagine su interferenze russe nelle elezioni USA: Un rapporto del Comitato Intelligence del Senato USA ha sollevato questioni su una potenziale fuga di messaggi relativi a tentativi di contattare Christopher Steele, autore del dossier Trump-Russia.
  • 02 Marzo 2018 Attacco terroristico a Ouagadougou: Un attacco terroristico ha colpito l'ambasciata francese e il quartier generale dell'esercito a Ouagadougou, in Burkina Faso, nell'ambito dell'operazione anti-terrorismo Barkhane. L'attacco ha causato numerose vittime e ha evidenziato le tensioni nella regione del Sahel.
  • 03 Marzo 2018 Elezioni politiche italiane del 2018: Alle porte le elezioni politiche italiane del 4 marzo 2018. Il paese è in attesa di un importante appuntamento democratico, come descritto nell'editoriale del direttore Mario Calabresi.
  • 04 Marzo 2018 Risultati Elezioni Politiche Italiane 2018: Le elezioni politiche in Italia vedono un'affluenza del 72,94% per la Camera e del 73,01% per il Senato. La coalizione di centro-destra ottiene il 37% dei voti, mentre il Movimento 5 Stelle raggiunge oltre il 32%.
  • 05 Marzo 2018 Elezioni politiche italiane 2018: Il Movimento 5 Stelle diventa il primo partito con il 32% dei voti, mentre il centrodestra conquista la prima coalizione con il 35%. Nessuna forza politica raggiunge la maggioranza.
  • 06 Marzo 2018 Elezioni politiche italiane del 2018: Le elezioni politiche vedono il Movimento 5 Stelle come primo partito con il 32% dei voti, mentre il centrodestra si conferma prima coalizione con il 35%. La Lega di Salvini supera Forza Italia, mentre il PD scende sotto il 20%, rendendo difficile la formazione di un governo.
  • 07 Marzo 2018 Florida approva legge sul controllo delle armi: La Camera dei Rappresentanti della Florida ha approvato un disegno di legge sulla sicurezza delle armi che innalza l'età minima per l'acquisto di armi da 18 a 21 anni, vieta i bump stock e prevede un programma per armare alcuni insegnanti.
  • 08 Marzo 2018 Negoziati USA-Corea del Nord: Il Presidente Trump accetta l'invito di Kim Jong-un per discutere la denuclearizzazione della Corea del Nord, con il Segretario di Stato Tillerson che segnala 'segnali potenzialmente positivi'.
  • 09 Marzo 2018 Preparativi per il summit USA-Corea del Nord: La portavoce della Casa Bianca Sarah Huckabee Sanders dichiara che gli Stati Uniti richiedono 'passaggi concreti e verificabili' verso la denuclearizzazione prima di un incontro con Kim Jong Un.
  • 10 Marzo 2018 USA: Controllo Armi dopo la Strage di Stoneman Douglas: La NRA fa causa alla Florida per una legge che vorrebbe innalzare l'età minima per l'acquisto di armi da 18 a 21 anni. Il Dipartimento di Giustizia presenta un regolamento per vietare i bump stock, modifiche che consentono di sparare più velocemente.
  • 11 Marzo 2018 Cina rimuove i limiti presidenziali: Il Congresso Nazionale del Popolo cinese ha approvato la rimozione dei limiti dei mandati presidenziali, consentendo a Xi Jinping di rimanere presidente a vita.
  • 12 Marzo 2018 Avvelenamento Skripal: accuse alla Russia: Il primo ministro britannico Theresa May ha dichiarato che è 'altamente probabile' il coinvolgimento russo nel tentativo di avvelenamento di Sergei Skripal e sua figlia Yulia, utilizzando un agente nervino Novichok.
  • 13 Marzo 2018 Cambio al Dipartimento di Stato USA: Il Presidente Donald Trump licenzia Rex Tillerson dall'incarico di Segretario di Stato, nominando Mike Pompeo al suo posto e Gina Haspel come nuovo direttore della CIA.
  • 14 Marzo 2018 Morte di Stephen Hawking: Stephen Hawking, celebre fisico e cosmologo britannico, è deceduto all'età di 76 anni presso la sua abitazione a Cambridge. Considerato uno dei più grandi scienziati del XX secolo, Hawking ha rivoluzionato la comprensione dei buchi neri e della teoria della relatività, nonostante la sua lunga battaglia contro la sclerosi laterale amiotrofica.
  • 15 Marzo 2018 Tensioni diplomatiche Russia-Regno Unito: Il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha dichiarato che la Russia espellerà diplomatici britannici, in risposta alle accuse di avvelenamento di Yulia Skripal.
  • 16 Marzo 2018 Negoziati di pace tra Corea del Nord e Corea del Sud: Importanti sviluppi diplomatici tra Corea del Nord e Corea del Sud, con colloqui di alto livello in preparazione del summit inter-coreano. Gli Stati Uniti e la Corea del Sud decidono di ridurre le esercitazioni militari congiunte Foal Eagle e Key Resolve.
  • 17 Marzo 2018 Indagine su Cambridge Analytica: Il procuratore generale del Massachusetts Maura Healey avvia un'indagine sul presunto furto di profili Facebook da parte di Cambridge Analytica, società utilizzata nella campagna elettorale di Donald Trump nel 2016.
  • 18 Marzo 2018 Elezioni presidenziali russe 2018: Vladimir Putin è stato rieletto presidente della Russia per il quarto mandato, ottenendo oltre il 75% dei voti, consolidando ulteriormente il suo potere politico.
  • 19 Marzo 2018 Elezioni politiche italiane 2018: Il 4 marzo 2018 l'Italia vota per il nuovo governo. Nasce l'esecutivo gialloverde guidato da 5 Stelle e Lega, con Giuseppe Conte primo ministro
  • 20 Marzo 2018 Incontro diplomatico a Helsinki: A Helsinki, Finlandia, si sono incontrate le delegazioni di Corea del Nord, Corea del Sud e Stati Uniti in un tentativo di dialogo diplomatico per ridurre le tensioni nella penisola coreana.
  • 21 Marzo 2018 Scandalo Facebook-Cambridge Analytica: Emergono dettagli sullo scandalo che coinvolge Facebook e Cambridge Analytica, insieme ad altri eventi politici come l'arresto di Sarkozy e le trattative per la formazione del governo.
  • 22 Marzo 2018 Tensioni Commerciali USA-Cina: Il Presidente Trump impone dazi per 60 miliardi di dollari sui beni cinesi e limita gli investimenti cinesi nel settore tecnologico statunitense, intensificando lo scontro commerciale tra le due potenze.
  • 23 Marzo 2018 Prima convocazione del Parlamento italiano dopo le elezioni: Il 23 marzo 2018 si tiene la prima convocazione dei due rami del Parlamento italiano, successiva alle elezioni politiche del 4 marzo 2018.
  • 25 Marzo 2018 Incendio di Kemerovo in Russia: Un devastante incendio nel complesso Winter Cherry a Kemerovo causa almeno 64 vittime, la maggior parte delle quali bambini.
  • 26 Marzo 2018 Espulsione diplomatici russi dopo caso Skripal: Più di 100 diplomatici russi vengono espulsi da oltre 20 paesi. Il presidente Trump ordina la chiusura del consolato russo a Seattle.
  • 27 Marzo 2018 Incontro diplomatico Cina-Corea del Nord: Kim Jong-un, leader supremo nordcoreano, incontra il presidente cinese Xi Jinping a Pechino. Questo è il suo primo viaggio fuori dalla Corea del Nord dal suo insediamento nel 2011.
  • 28 Marzo 2018 Scoperta astronomica: Galassia senza materia oscura: Uno studio pubblicato su Nature suggerisce l'esistenza di NGC1052-DF2, una potenziale prima galassia priva di materia oscura. La scoperta potrebbe rivoluzionare la comprensione della formazione galattica.
  • 29 Marzo 2018 Cause per gli Attacchi dell'11 Settembre: Il giudice federale George B. Daniels ha respinto la richiesta dell'Arabia Saudita di archiviare le cause legali che accusano il paese di aver contribuito alla pianificazione degli attacchi dell'11 settembre.
  • 30 Marzo 2018 Proteste di Land Day a Gaza: L'esercito israeliano ha ucciso 17 palestinesi e ferito 1.400 persone durante le proteste di Land Day al confine tra Israele e Gaza. Le manifestazioni hanno visto la partecipazione di migliaia di palestinesi che si sono avvicinati alla recinzione di confine.
  • 31 Marzo 2018 Scontri al Confine di Gaza: Scontri tra palestinesi e israeliani al confine di Gaza, con accuse reciproche di uso di violenza e vittime civili.