I principali eventi accaduti a Maggio 2018: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 2018 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Maggio 2018: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Maggio 2018 Ashley Judd fa causa a Harvey Weinstein: L'attrice americana Ashley Judd fa causa a Harvey Weinstein per molestie sessuali e diffamazione, accusandolo di aver sabotato la sua opportunità di essere nel cast de Il Signore degli Anelli.
- 02 Maggio 2018 Indagine Mueller su Trump: Robert Mueller ha suggerito la possibilità di emettere un mandato di comparizione per ottenere la testimonianza del Presidente Donald Trump nell'ambito dell'indagine del Procuratore Speciale.
- 03 Maggio 2018 Espulsione di Bill Cosby e Roman Polanski dall'Academy Awards: L'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha espulso l'attore Bill Cosby e il regista Roman Polanski a seguito delle gravi accuse di molestie sessuali mosse contro di loro, sancendo una decisione storica contro il comportamento sessualmente inappropriato nel mondo del cinema.
- 04 Maggio 2018 Riavvicinamento tra Coree: La Corea del Nord modifica il proprio fuso orario per allinearlo a quello della Corea del Sud, un gesto simbolico interpretato come un primo passo verso la riunificazione.
- 05 Maggio 2018 Lancio del Mars InSight Lander della NASA: La NASA lancia la missione InSight Mars Lander dalla base aerea di Vandenberg, vicino a Lompoc. È la prima missione interplanetaria lanciata dalla costa occidentale degli Stati Uniti.
- 06 Maggio 2018 Attacco a moschea in Afghanistan: Un attacco terroristico ha colpito un centro di registrazione elettorale in una moschea a Khost, Afghanistan, causando la morte di almeno 14 persone e il ferimento di altre 33. L'episodio evidenzia l'instabilità e la violenza che continuano a caratterizzare il paese.
- 07 Maggio 2018 Quarta inaugurazione di Vladimir Putin: Vladimir Putin è stato inaugurato per il suo quarto mandato presidenziale presso il Palazzo del Cremlino a Mosca, dopo la vittoria elettorale di marzo.
- 09 Maggio 2018 Storica sconfitta di Barisan Nasional in Malaysia: Nelle elezioni generali malesi del 2018, la coalizione di governo Barisan Nasional, al potere dal 1957, è stata sconfitta per la prima volta nella storia del paese. L'opposizione Pakatan Harapan ha conquistato la maggioranza parlamentare, determinando un cambiamento politico epocale.
- 11 Maggio 2018 Donatore di Sangue Salva Milioni di Vite: James Harrison, un australiano di 81 anni, ha effettuato la sua ultima donazione di plasma dopo oltre 60 anni di donazioni. Il suo sangue è stato fondamentale per sviluppare un trattamento per la malattia Rh, salvando più di 2 milioni di neonati in Australia.
- 12 Maggio 2018 Preparazione al vertice Trump-Kim: La Corea del Nord annuncia la demolizione del sito di test nucleare di Punggyeri tra il 23 e il 25 maggio, in preparazione del summit tra Donald Trump e Kim Jong Un. Giornalisti di USA, Corea del Sud, Cina e Russia sono stati invitati a documentare l'evento.
- 13 Maggio 2018 Negoziati USA-Corea del Nord sulle sanzioni: Il Segretario di Stato Mike Pompeo dichiara che le sanzioni contro la Corea del Nord verranno revocate solo se il paese procederà con lo smantellamento del proprio programma nucleare.
- 14 Maggio 2018 Inaugurazione dell'ambasciata USA a Gerusalemme: Gli Stati Uniti hanno inaugurato la propria ambasciata a Gerusalemme, scatenando violente proteste a Gaza che hanno causato la morte di 55 palestinesi durante gli scontri con le forze israeliane.
- 15 Maggio 2018 Sanzioni statunitensi contro l'Iran: Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha annunciato nuove sanzioni contro Valiollah Seif, governatore della banca centrale iraniana, e Ali Tarzali, accusati di supportare il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche e la Forza Quds di Hezbollah. Gli Stati Uniti e sei paesi arabi del Golfo Persico hanno imposto sanzioni contro i leader di Hezbollah.
- 16 Maggio 2018 Vertice USA-Corea del Nord: possibile cancellazione: La Corea del Nord minaccia di annullare i colloqui con gli Stati Uniti se Washington insiste sulla rinuncia unilaterale al programma nucleare, tracciando un parallelo con il disarmo della Libia.
- 17 Maggio 2018 Matrimonio Reale di Harry e Meghan: Cerimonia nuziale del Principe Harry del Regno Unito e Meghan Markle, un evento mediatico globale che ha unito la famiglia reale britannica con una figura americana moderna.
- 18 Maggio 2018 All'aeroporto di L'Avana, un aereo in fase di decollo si schianta al suolo provocando la morte di 107 passeggeri
- 19 Maggio 2018 Nozze reali tra Henry, duca di Sussex, e Meghan Markle
- 20 Maggio 2018 Elezioni presidenziali in Venezuela: Nicolas Maduro è stato rieletto presidente del Venezuela tra accuse di gravi irregolarità da parte delle opposizioni.
- 22 Maggio 2018 Dubbi sul vertice USA-Corea del Nord: Il presidente Trump dichiara che c'è una "sostanziale possibilità" che il summit con Kim Jong-un non si tenga, generando incertezza diplomatica.
- 23 Maggio 2018 Giornata della Legalità in Italia: Commemorazione del 26° anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio, con oltre 70.000 studenti coinvolti in iniziative per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
- 24 Maggio 2018 Trump annulla il vertice con Kim Jong-un: Il Presidente Trump ha cancellato l'incontro con il leader nordcoreano, citando 'rabbia' e 'ostilità' nelle dichiarazioni nordcoreane, pur lasciando aperta la possibilità di un futuro incontro.
- 25 Maggio 2018 Entrata in vigore del GDPR nell'Unione Europea: Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) diventa applicabile in tutti i paesi dell'Unione Europea, stabilendo nuove norme rigorose per la tutela della privacy dei cittadini e il trattamento dei dati personali.
- 26 Maggio 2018 Referendum sull'aborto in Irlanda: I cittadini irlandesi hanno votato per abrogare il Trentaseiesimo Emendamento alla Costituzione, eliminando il divieto costituzionale sull'aborto introdotto nel 1983. Il referendum ha visto una schiacciante maggioranza (66.4-66.6%) a favore dell'abrogazione.
- 27 Maggio 2018 Crisi di governo in Italia: Giuseppe Conte rinuncia a formare il governo dopo che il Presidente Sergio Mattarella ha posto il veto sulla nomina di Paolo Savona a Ministro delle Finanze.
- 28 Maggio 2018 Colloqui Polonia-USA sulla presenza militare: Il Ministro della Difesa polacco Mariusz Blaszczak ha discusso con funzionari statunitensi a Washington D.C. la possibilità di stazionare permanentemente migliaia di soldati americani in Polonia, con l'obiettivo strategico di scoraggiare potenziali minacce russe.
- 30 Maggio 2018 Accuse di stupro contro Harvey Weinstein: Un gran giurì di New York incrimina Harvey Weinstein per stupro, in un momento cruciale del movimento #MeToo contro le molestie sessuali nell'industria dello spettacolo.
- 31 Maggio 2018 Formazione del Governo Conte I: Il 31 maggio 2018, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incaricato Giuseppe Conte di formare un nuovo governo della Repubblica italiana. Conte ha accettato l'incarico e immediatamente presentato la lista dei ministri, segnando l'inizio di una nuova fase politica in Italia.