I principali eventi accaduti a Novembre 2018: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Novembre 2018 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Novembre 2018: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Novembre 2018 Cannabis medica nel Regno Unito: Il Servizio Sanitario Nazionale britannico ottiene la possibilità di prescrivere cannabis medica per pazienti affetti da cancro, epilessia grave e sclerosi multipla
  • 02 Novembre 2018 Brasile-Israele: Relazioni diplomatiche sotto Bolsonaro: Il presidente eletto Jair Bolsonaro annuncia l'intenzione di trasferire l'ambasciata brasiliana da Tel Aviv a Gerusalemme, segnando un significativo cambiamento nelle relazioni diplomatiche.
  • 03 Novembre 2018 Assassinio di Jamal Khashoggi: Il giornalista e scrittore saudita Jamal Khashoggi è stato assassinato all'interno dell'ambasciata saudita a Istanbul, Turchia, in un evento che ha scosso la comunità internazionale e sollevato gravi questioni sui diritti umani.
  • 04 Novembre 2018 Centenario della Fine della Prima Guerra Mondiale: L'Italia ha celebrato il centenario della conclusione della Prima guerra mondiale. Il presidente Sergio Mattarella ha partecipato alle commemorazioni, depositando una corona d'alloro al Milite Ignoto all'Altare della Patria e ricordando la vittoria italiana e il completamento dell'unità nazionale.
  • 05 Novembre 2018 Guerra Civile in Yemen: Intensi scontri vicino al porto di Al Hudaydah causano oltre 150 vittime tra le forze Houthi e la coalizione guidata dall'Arabia Saudita.
  • 06 Novembre 2018 Risultati Elezioni di Midterm USA: Il Partito Democratico riconquista la Camera dei Rappresentanti, mentre il Partito Repubblicano guadagna seggi al Senato, ridisegnando gli equilibri politici statunitensi.
  • 07 Novembre 2018 Scuse di Trudeau per il rifiuto dei rifugiati ebrei: Il Primo Ministro canadese Justin Trudeau ha ufficialmente chiesto scusa per aver respinto nel 1939 la nave MS St. Louis, che trasportava oltre 900 rifugiati ebrei in fuga dalla persecuzione nazista. Questo gesto simbolico riconosce l'errore storico del Canada di negare asilo a persone in grave pericolo di vita.
  • 08 Novembre 2018 Primo Conduttore di Notizie Basato su IA: L'agenzia di stampa cinese Xinhua ha presentato il primo conduttore di notizie completamente artificiale, capace di operare 24 ore su 24 e potenzialmente ridurre i costi di produzione giornalistica.
  • 09 Novembre 2018 Biografia di Ennio Morricone: Ritratto del celebre compositore e musicista italiano, maestro delle colonne sonore cinematografiche e figura di spicco della musica del XX secolo.
  • 10 Novembre 2018 Incendio Camp Fire in California: Paradise, cittadina californiana con 27.000 abitanti, è stata quasi completamente distrutta. L'incendio più devastante della storia della California ha distrutto oltre 6.700 abitazioni.
  • 11 Novembre 2018 Centenario dell'Armistizio della Prima Guerra Mondiale: Parigi ospita circa 70 leader mondiali per commemorare il centenario dell'Armistizio del 1918, che pose fine alla Prima Guerra Mondiale. Un evento storico di grande significato diplomatico e commemorativo.
  • 12 Novembre 2018 Addio a Stan Lee, Leggenda dei Fumetti Marvel: Muore Stan Lee, iconico scrittore e editor di Marvel Comics, all'età di 95 anni. Figura determinante nella storia dei fumetti e della cultura pop mondiale.
  • 13 Novembre 2018 Negoziati Brexit: Bozza di Accordo UK-UE: Il governo del Regno Unito ha annunciato che i negoziatori britannici ed europei hanno raggiunto una bozza di accordo sulla Brexit, che verrà discussa dal Gabinetto il giorno successivo.
  • 14 Novembre 2018 Crollo del Ponte Morandi a Genova: Il 14 agosto 2018, il ponte Morandi a Genova è crollato improvvisamente, inghiottendo le auto in transito e causando la morte di 43 persone. Un disastro che ha scosso profondamente l'Italia e sollevato gravi questioni sulla sicurezza infrastrutturale.
  • 15 Novembre 2018 Omicidio Khashoggi: accuse e sanzioni: L'Arabia Saudita accusa cinque funzionari dell'omicidio di Jamal Khashoggi. L'amministrazione Trump sanziona 17 ufficiali sauditi coinvolti nell'assassinio del giornalista.
  • 16 Novembre 2018 Incendi in California: bilancio tragico: Gli incendi in California hanno causato 71 vittime, con un bilancio complessivo di 74 morti. Oltre 1000 persone risultano ancora disperse o non rintracciabili, in quella che è considerata una delle peggiori tragedie ambientali della storia californiana.
  • 17 Novembre 2018 Inizio delle proteste dei Gilet Gialli in Francia: Il 17 novembre 2018 hanno preso il via in Francia le manifestazioni dei Gilet Gialli, un movimento di protesta sociale contro l'aumento dei prezzi dei carburanti e le politiche economiche del governo Macron. Le proteste hanno coinvolto centinaia di migliaia di persone in tutto il paese, bloccando strade e provocando scontri che hanno portato al ferimento di oltre 200 persone e un decesso.
  • 18 Novembre 2018 Attacco di Boko Haram in Nigeria: Militants di Boko Haram legati all'ISIS hanno attaccato una stazione militare nella città di Metele, in Nigeria, provocando la morte di almeno 118 soldati e la scomparsa di altri 153. I militanti hanno inoltre sottratto carri armati, veicoli blindati, armi e munizioni.
  • 19 Novembre 2018 NASA sceglie il cratere Jezero per l'esplorazione di Marte: La NASA ha selezionato il cratere Jezero come sito di atterraggio per il rover Mars 2020. Questo cratere è particolarmente interessante perché in passato ospitava un grande lago e potrebbe contenere prove di antica vita microbica. La scelta del sito rappresenta un passo cruciale nella ricerca di segni di vita extraterrestre.
  • 20 Novembre 2018 Attacco Suicida a Kabul durante la celebrazione del Mawlid: Un attentato suicida durante una riunione religiosa del Mawlid a Kabul, Afghanistan, ha causato la morte di almeno 50 persone e il ferimento di altre 83. L'attacco ha colpito un raduno di fedeli, provocando una strage in un momento di preghiera e commemorazione.
  • 21 Novembre 2018 Guerra Civile dello Yemen: strage di bambini: Rapporto di Save the Children denuncia la morte per fame di 85.000 bambini durante il conflitto yemenita, evidenziando una drammatica crisi umanitaria.
  • 22 Novembre 2018 Aumento dei livelli di CO2 globali: L'Organizzazione Meteorologica Mondiale segnala che le concentrazioni di anidride carbonica hanno raggiunto 405.5 parti per milione nel 2017, un livello non registrato da almeno 3 milioni di anni.
  • 23 Novembre 2018 Attacco al consolato cinese a Karachi: Quattro persone sono state uccise in un attacco al consolato cinese a Karachi, in Pakistan. Tre degli attaccanti sono stati uccisi. Il gruppo Balochistan Liberation Army ha rivendicato l'attacco.
  • 24 Novembre 2018 Proteste dei Gilet Gialli a Parigi: Violenti scontri tra polizia e manifestanti hanno avuto luogo sulla famosa avenue degli Champs-Élysées a Parigi, in protesta contro l'aumento dei prezzi del carburante.
  • 25 Novembre 2018 Accordo Brexit approvato dall'UE: I leader dell'Unione Europea approvano l'accordo sulla Brexit durante un vertice a Bruxelles, segnando un passaggio cruciale nel processo di uscita del Regno Unito dall'UE.
  • 26 Novembre 2018 la Sonda InSight atterra con successo sulla superficie di Marte.
  • 27 Novembre 2018 Tensioni USA-Russia al G20 di Buenos Aires: Il presidente Trump minaccia di annullare l'incontro con Putin al summit G20 a causa del conflitto marittimo russo-ucraino, evidenziando le crescenti tensioni diplomatiche internazionali.
  • 28 Novembre 2018 Vittime civili in raid statunitensi in Afghanistan: Tragico episodio di guerra in cui almeno 30 civili afghani, tra cui 16 bambini, perdono la vita in un attacco aereo statunitense nel distretto di Garmsir, sollevando gravi questioni etiche sulle conseguenze dei conflitti armati.
  • 29 Novembre 2018 Samuel Little: il serial killer più prolifico degli USA: Samuel Little ha confessato l'omicidio di 90 donne tra il 1970 e il 2005. L'FBI ha già confermato 34 delle sue confessioni e sta verificando le rimanenti
  • 30 Novembre 2018 Morte di George H. W. Bush: Alle 22:10 ora centrale, l'ex presidente statunitense George H. W. Bush muore a causa del Parkinson.