I principali eventi accaduti a Aprile 2018: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Aprile 2018 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Aprile 2018: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Aprile 2018 Guerra Civile Siriana: Evacuazione a Douma: Combattenti ribelli iniziano l'evacuazione da Douma, ultimo stronghold ribelle in Eastern Ghouta, spostandosi verso la provincia di Idlib con autobus governativi.
  • 02 Aprile 2018 Morte di Winnie Mandela: Winnie Madikizela Mandela, figura politica sudafricana e moglie di Nelson Mandela, è deceduta.
  • 03 Aprile 2018 Caso Skripal: Incertezza sull'origine dell'agente nervino: Gli scienziati militari di Porton Down hanno affermato di essere incerti sull'origine dell'agente nervino Novichok, mentre la Russia chiede prove all'Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche.
  • 04 Aprile 2018 Trump schiera la Guardia Nazionale al confine con il Messico: Il presidente Donald Trump firma un ordine per dispiegare la Guardia Nazionale al confine tra Stati Uniti e Messico, in risposta al mancato irrigidimento delle misure di sicurezza da parte del Congresso. Le autorità messicane fermano una carovana di migranti centroamericani.
  • 05 Aprile 2018 Proteste al confine di Gaza: Le Forze di Difesa Israeliane hanno rilasciato un video che mostra l'uccisione di un uomo mentre tentava di forzare la recinzione di confine di Gaza. Israele sostiene che l'uomo trasportasse un AK47 ed esplosivi, accusando Hamas di 'giocare con il fuoco'.
  • 06 Aprile 2018 Terremoto dell'Aquila: Un devastante terremoto di magnitudo 6,3 colpisce la parte settentrionale della provincia dell'Aquila, causando 309 vittime, migliaia di sfollati e ingenti danni materiali. Un evento che segna drammaticamente la storia sismica italiana.
  • 07 Aprile 2018 L'ex Presidente brasiliano Lula, condannato a 12 anni di carcere per corruzione, si consegna spontaneamente alla polizia dopo che i suoi sostenitori glielo avevano impedito
  • 08 Aprile 2018 Attacco chimico a Duma, Siria: Nella città siriana di Duma, un devastante attacco chimico ha causato la morte di circa 100 persone, scatenando una grave crisi umanitaria e internazionale. L'attacco ha sollevato immediate condanne e richieste di indagini internazionali.
  • 09 Aprile 2018 Attacco chimico di Douma nella Guerra Civile Siriana: Human Rights Watch considera l'attacco un crimine di guerra, suggerendo una possibile responsabilità criminale di Russia e Siria. Un'esplosione a Idlib ha ucciso più di una dozzina di persone, inclusi bambini e civili.
  • 10 Aprile 2018 Attacco chimico a Douma: possibile risposta militare USA: Funzionari statunitensi anonimamente valutano una risposta militare multilaterale contro le forze governative siriane. Eurocontrol avverte le compagnie aeree di prestare cautela nel Mediterraneo.
  • 11 Aprile 2018 Roma in Semifinale di Champions League: La Roma compie un'impresa storica battendo il Barcellona 3-0 e qualificandosi per le semifinali di Champions League, in quella che viene ricordata come una delle più grandi vittorie calcistiche italiane.
  • 12 Aprile 2018 Avvelenamento Skripal: Conferma dell'uso di Novichok: L'Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche conferma l'analisi britannica sull'avvelenamento di Sergei e Yulia Skripal, identificando l'agente tossico come un agente nervino Novichok di origine russa.
  • 13 Aprile 2018 Accusa britannica all'uso di armi chimiche in Siria: Il governo britannico ha rilasciato una dichiarazione affermando che è "altamente probabile" che il regime di Assad abbia utilizzato armi chimiche contro la propria popolazione. Ha inoltre dichiarato che, poiché tale atto non poteva essere ignorato, il Regno Unito avrebbe collaborato con Francia e Stati Uniti per coordinare una risposta internazionale.
  • 14 Aprile 2018 Attacco aereo alleato contro siti chimici siriani: Il 14 aprile 2018, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti hanno condotto un attacco aereo mirato contro i siti legati alla produzione e allo stoccaggio di armi chimiche del regime di Bashar al-Assad in Siria, in risposta all'attacco chimico di Douma.
  • 15 Aprile 2018 Trump avverte la Siria: Il presidente Donald Trump ha avvertito la Siria che gli Stati Uniti sono pronti a colpire nuovamente in caso di ulteriori attacchi chimici, mantenendo alta la tensione nel conflitto siriano.
  • 16 Aprile 2018 Pulitzer Prize per il Servizio Pubblico al New York Times e New Yorker: Il New York Times e il New Yorker hanno vinto il Pulitzer Prize per il Servizio Pubblico per aver rivelato lo scandalo di abusi sessuali di Harvey Weinstein, contribuendo in modo significativo al movimento #MeToo.
  • 17 Aprile 2018 Rivelazione dei crimini di guerra giapponesi: Resi pubblici i nomi dei 3.607 membri dell'Unità 731, un'unità medica militare giapponese associata a crimini di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale, i cui dettagli erano stati nascosti dagli Stati Uniti in cambio di dati di ricerca.
  • 18 Aprile 2018 Il Re dello Swaziland annuncia il cambio del nome della nazione in eSwatini
  • 19 Aprile 2018 Fine dell'era Castro a Cuba: Miguel Diaz-Canel è stato eletto nuovo Presidente di Cuba, interrompendo dopo 60 anni il dominio politico della famiglia Castro.
  • 20 Aprile 2018 Svolta Diplomatica della Corea del Nord: Kim Jong-un ha annunciato la cessazione dei test missilistici e nucleari, dichiarando la chiusura dei siti di test nucleari, un importante passo verso la distensione internazionale.
  • 21 Aprile 2018 Muore in Giappone all'età di 117 anni e 260 giorni, Nabi Tajima (1900-2018), ultima persona nata nel XIX secolo.
  • 23 Aprile 2018 Attentato a Toronto
  • 25 Aprile 2018 73° Anniversario della Liberazione d'Italia: Il 25 aprile 2018 è stato celebrato il 73° anniversario della Liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e fascista. Numerose iniziative in tutto il paese hanno commemorato il coraggio dei partigiani e degli Alleati che lottarono per libertà e democrazia.
  • 26 Aprile 2018 Unione Europea contro la disinformazione online: La Commissione europea ha proposto un codice di buone pratiche per contrastare la disinformazione online, sostenendo una rete di verificatori di fatti e promuovendo l'alfabetizzazione mediatica, al fine di proteggere i valori e la sicurezza europei.
  • 27 Aprile 2018 Storico incontro tra leader coreani: Il presidente nordcoreano Kim Jong-un incontra il presidente sudcoreano Moon Jae-in, diventando il primo capo di stato nordcoreano a mettere piede in Corea del Sud dopo oltre 65 anni. Un evento simbolico di riconciliazione e dialogo.
  • 28 Aprile 2018 Sorveglianza internazionale contro la Corea del Nord: Australia, Canada e Giappone hanno schierato aerei da ricognizione in collaborazione con un'unità navale britannica per monitorare i trasferimenti tra navi nordcoreane, al fine di far rispettare le sanzioni delle Nazioni Unite.
  • 29 Aprile 2018 Negoziati nucleari tra Corea del Nord e USA: La Corea del Sud riferisce che Kim Jong-un sarebbe disposto a rinunciare alle armi nucleari se gli Stati Uniti garantissero di non attaccare.
  • 30 Aprile 2018 Attentati suicidi a Kabul: Duplici attacchi suicidi a Kabul hanno causato almeno 25 vittime. Tra i morti Shah Marai, fotografo di Agence France-Presse, e tre giornalisti di Radio Free Europe/Radio Liberty che stavano documentando l'attacco. Il gruppo ISIS in Afghanistan ha rivendicato la responsabilità.