I principali eventi accaduti a Maggio 1911: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 1911 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Maggio 1911: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Maggio 1911 Principio di Equivalenza di Einstein: Albert Einstein enuncia il principio di equivalenza tra forze inerziali e gravitazionali, ampliando la teoria della relatività ristretta.
  • 02 Maggio 1911 Primo utilizzo di un aereo in guerra: Il 2 maggio 1911, durante la guerra di Libia, un aeroplano pilotato dal capitano italiano Piazza è stato utilizzato per la prima volta in un contesto bellico, segnando un momento storico nell'evoluzione della tecnologia militare e dell'aviazione.
  • 03 Maggio 1911 Celebrazioni del 50° anniversario dell'Unità d'Italia: Il 3 maggio 1911, le celebrazioni per il 50º anniversario dell'Unità d'Italia continuavano a svolgersi in diverse località italiane. Questi eventi commemorativi ricordavano la promulgazione della legge che aveva istituito il Regno d'Italia il 17 marzo 1861, un momento cruciale nella storia nazionale italiana.
  • 04 Maggio 1911 Introduzione del Bill Nazionale Assicurativo Britannico: Il 4 maggio 1911, il governo britannico, sotto la guida del Cancelliere dello Scacchiere David Lloyd George, introdusse un rivoluzionario Bill Nazionale Assicurativo. Questa legislazione storica rappresentò un momento cruciale nella politica del welfare sociale, stabilendo un'assicurazione sanitaria e contro la disoccupazione obbligatoria per i lavoratori. Il disegno di legge segnò un passo significativo verso la creazione di una rete di protezione sociale per i lavoratori britannici, fornendo supporto finanziario e assistenza medica durante periodi di malattia o disoccupazione.
  • 05 Maggio 1911 Proposta di Legge sul Suffragio Femminile nel Parlamento Britannico: Il 5 maggio 1911, Sir George Kemp ha presentato un significativo disegno di legge sul suffragio femminile che ha superato il secondo passaggio parlamentare. La proposta legislativa mirava a concedere diritti di voto alle donne che potessero dimostrare l'autosufficienza economica, rappresentando un passo progressivo verso l'emancipazione politica femminile. Il disegno di legge suggeriva che le donne in grado di sostenersi finanziariamente e mantenere le proprie famiglie dovessero ottenere il diritto di voto.
  • 06 Maggio 1911 Prima Mostra Internazionale di Igiene a Dresda: La prima Mostra Internazionale di Igiene si aprì a Dresda, Germania, segnando un importante traguardo nella consapevolezza e nell'educazione alla salute pubblica. L'evento pionieristico attirò ben cinque milioni di visitatori, presentando tecnologie mediche innovative, pratiche sanitarie e progressi scientifici dei primi del Novecento. La mostra ebbe un ruolo cruciale nel promuovere la comprensione pubblica dell'igiene, della sanificazione e della scienza medica in un periodo di rapida trasformazione tecnologica e sociale.
  • 07 Maggio 1911 Inizio del movimento rivoluzionario antimanciù in Cina: Il movimento rivoluzionario antimanciù, sostenuto dal Kuomintang, si espande in tutta la Cina meridionale con insurrezioni a Nanchino, Shanghai e Canton. Le province centro-meridionali si dichiarano indipendenti da Pechino. Sun Yat-sen rientra dall'esilio e sbarca a Shanghai, segnando un momento cruciale nella rivoluzione cinese.
  • 08 Maggio 1911 Movimento Rivoluzionario Antimanciù in Cina: Il movimento rivoluzionario antimanciù, sostenuto dal Kuomintang, si espande in tutta la Cina meridionale con insurrezioni a Nanchino, Shanghai e Canton. Le province centro-meridionali si dichiarano indipendenti da Pechino. Sun Yat-sen rientra dall'esilio e sbarca a Shanghai, segnando un momento cruciale nella rivoluzione cinese.
  • 09 Maggio 1911 Dimissioni di Porfirio Díaz in Messico: Il 9 maggio 1911, Porfirio Díaz si è dimesso dalla presidenza del Messico. Francisco León de la Barra è stato nominato presidente provvisorio, segnando un momento di transizione politica durante la Rivoluzione Messicana.
  • 10 Maggio 1911 Dimissioni di Porfirio Díaz in Messico: Il 10 maggio 1911, Porfirio Díaz si dimette e Francisco I. Madero viene nominato presidente provvisorio del Messico. Questo evento è parte delle rivoluzioni messicane che culmineranno nella Rivoluzione Costituzionalista del 1910-1920, segnando una svolta cruciale nella storia politica messicana.
  • 11 Maggio 1911 Rivolta di Emiliano Zapata in Messico: Il 11 maggio 1911 scoppiò la rivolta contadina guidata da Emiliano Zapata in Messico, un momento cruciale nella rivoluzione messicana. Zapata, leader rivoluzionario e simbolo della lotta per i diritti dei contadini, condusse un movimento che mirava a restituire le terre agli agricoltori e combattere l'ingiustizia sociale.
  • 12 Maggio 1911 Transizione presidenziale in Messico: Il 12 maggio 1911, Porfirio Díaz si è dimesso dalla presidenza del Messico e Francisco de la Barra è stato nominato presidente provvisorio. Questo evento rappresenta un momento cruciale nella transizione politica messicana durante il primo decennio del XX secolo, segnando l'inizio di un nuovo periodo nella storia politica del paese.
  • 13 Maggio 1911 Principio di Equivalenza di Einstein: Albert Einstein enuncia il principio di equivalenza delle forze inerziali e gravitazionali, un fondamentale ampliamento della teoria della relatività ristretta che rivoluzionerà la comprensione fisica dell'universo.
  • 14 Maggio 1911 Fondazione Societaria dell'IBM: La Tabulating Computing Recording Corporation, successivamente nota come IBM, diventa ufficialmente una società per azioni, segnando l'inizio di quello che sarebbe diventato uno dei più importanti colossi mondiali nell'informatica e nelle tecnologie.
  • 15 Maggio 1911 Cinquantenario dell'Unità d'Italia: L'Italia celebra il primo cinquantenario dell'unificazione nazionale, evidenziando i significativi progressi compiuti in mezzo secolo, con particolare risalto all'età giolittiana, periodo di stabilità politica ed espansione economica.
  • 16 Maggio 1911 Scoperta di Resti Neanderthal a Jersey: Importanti reperti di resti umani neanderthaliani vengono scoperti sull'isola di Jersey nel Regno Unito. Il ritrovamento fornisce preziose informazioni sull'evoluzione umana preistorica e sui modelli di insediamento nelle Isole Britanniche.
  • 17 Maggio 1911 Punto di Svolta nella Rivoluzione Messicana: Un momento cruciale nella Rivoluzione Messicana si verifica con l'intensificarsi delle pressioni sul presidente Porfirio Díaz per le sue dimissioni, segnando una transizione politica significativa che avrebbe profondamente modificato gli assetti politici del Messico.
  • 18 Maggio 1911 Morte di Gustav Mahler: Muore Gustav Mahler, prominente compositore austriaco noto per le sue profonde sinfonie e cicli di canzoni, incluso il toccante 'Kindertotenlieder' (Canzoni sulla morte dei bambini). Il suo stile musicale innovativo ha fatto da ponte tra la musica tardo-romantica e quella classica moderna.
  • 19 Maggio 1911 Fondazione di Parks Canada: Viene ufficialmente istituita Parks Canada, la prima agenzia di parchi nazionali al mondo, sotto il Dipartimento degli Interni. Questa organizzazione pionieristica diventerà un modello globale per la conservazione ambientale e la gestione dei parchi nazionali, segnando un punto di svolta nella protezione ambientale e nella preservazione dei terreni pubblici.
  • 20 Maggio 1911 Rivoluzione Messicana: Dimissioni di Diaz: Svolta storica in Messico: Porfirio Diaz si dimette, Francisco de la Barra diventa presidente provvisorio. Vengono indette elezioni presidenziali per novembre, con Francisco Madero eletto capo dello Stato. In dicembre scoppia la rivolta contadina guidata da Emiliano Zapata.
  • 21 Maggio 1911 Trattato di Ciudad Juárez: Il presidente messicano Porfirio Díaz e il leader rivoluzionario Francisco Madero firmarono il Trattato di Ciudad Juárez, concludendo la prima fase della Rivoluzione Messicana. L'accordo rappresentò un punto di svolta cruciale nella storia politica del Messico, segnando la transizione verso un nuovo assetto istituzionale.
  • 22 Maggio 1911 Celebrazioni del Cinquantenario dell'Unità d'Italia in Maremma: Le celebrazioni per i 50 anni dell'Unità d'Italia nella Maremma grossetana rivelarono una complessità politica e sociale significativa. Grosseto aderì alla 'festa dei gonfaloni' promossa dal Touring Club Italiano, mentre Massa Marittima presentò celebrazioni più contenute, influenzate dalla persistente eredità degli ideali garibaldini e mazziniani. Questi festeggiamenti misero in luce le diverse interpretazioni e sensibilità politiche del periodo.
  • 23 Maggio 1911 Dichiarazione di guerra dell'Italia all'Austria-Ungheria nella Prima Guerra Mondiale: Il 23 maggio 1915, l'Italia dichiarò ufficialmente guerra all'Austria-Ungheria, ottemperando agli impegni assunti nel Patto di Londra. Questo evento segnò l'ingresso dell'Italia nel primo conflitto mondiale, schierandosi con le potenze alleate contro gli Imperi Centrali.
  • 24 Maggio 1911 Dichiarazione di Guerra dell'Italia alla Turchia per la Libia: L'Italia, spinta da una campagna nazionalista favorevole all'intervento in Libia, dichiara guerra all'Impero Ottomano per il possesso del territorio nordafricano. Questo evento segna l'inizio della Guerra Italo-Turca (1911-1912), che porterà all'occupazione italiana della Libia e alla fine del controllo ottomano nella regione.
  • 25 Maggio 1911 Incendio della fabbrica Triangle Shirtwaist: Il 25 marzo 1911 (non maggio), un devastante incendio scoppiato all'ottavo piano della Shirtwaist Company ha causato la morte di 146 persone, per lo più giovani donne italiane ed ebree dell'Europa orientale. A causa delle pessime condizioni di sicurezza, 62 vittime hanno perso la vita gettandosi dalle finestre nel disperato tentativo di sfuggire alle fiamme, non avendo altre vie di fuga.
  • 26 Maggio 1911 Prima Gara delle 500 Miglia di Indianapolis: Si è svolta la prima edizione delle 500 Miglia di Indianapolis presso l'Indianapolis Motor Speedway. Questo evento storico ha segnato un momento cruciale nella storia delle corse automobilistiche americane, stabilendo un nuovo standard per le competizioni motoristiche e diventando uno degli appuntamenti più prestigiosi al mondo.
  • 27 Maggio 1911 Hubert Humphrey: Carriera Politica e Impegno per i Diritti Civili: Hubert Humphrey, senatore democratico del Minnesota, fu una figura politica di spicco che ricoprì la carica di 38° Vicepresidente degli Stati Uniti sotto l'amministrazione di Lyndon B. Johnson dal 1965 al 1969. Noto per il suo appassionato sostegno ai diritti civili e alle politiche progressiste, Humphrey fu un protagonista chiave del Partito Democratico durante la metà del XX secolo. Nel 1969, si candidò alla presidenza, continuando il suo impegno decennale per ideali politici progressivi e giustizia sociale. Il suo lavoro fu fondamentale nel promuovere l'uguaglianza razziale e l'inclusione sociale durante un periodo di profondi cambiamenti negli Stati Uniti.
  • 28 Maggio 1911 Omicidio di Belle Walker ad Atlanta: Il 28 maggio 1911, il corpo di Belle Walker, una cuoca afroamericana, è stato trovato a circa 25 iarde dalla sua abitazione su Garibaldi Street ad Atlanta. Questo tragico evento evidenzia le tensioni razziali e la potenziale violenza contro gli afroamericani nel Sud degli Stati Uniti agli inizi del XX secolo.
  • 29 Maggio 1911 Dissoluzione dell'American Tobacco Company per Antitrust: La Corte Suprema degli Stati Uniti emana una storica decisione antitrust che dissolve l'American Tobacco Company, proseguendo la sua decisa azione contro le pratiche monopolistiche dopo lo scioglimento della Standard Oil Company. Questa sentenza rappresenta un momento cruciale nella regolamentazione del mercato americano.
  • 30 Maggio 1911 Prima 500 Miglia di Indianapolis: Il 30 maggio 1911 si è svolta la prima storica edizione della 500 Miglia di Indianapolis, una competizione automobilistica che avrebbe rivoluzionato il mondo delle corse. Ray Harroun, alla guida della Marmon Wasp, si è aggiudicato la vittoria in quella che sarebbe diventata una delle gare più prestigiose al mondo. La sua vettura, caratterizzata da un innovativo design aerodinamico, ha dimostrato le crescenti capacità tecnologiche dell'industria automobilistica agli inizi del XX secolo.
  • 31 Maggio 1911 Varo del RMS Titanic: Il RMS Titanic, un imponente transatlantico costruito dalla White Star Line, è stato varato presso il cantiere navale Harland and Wolff a Belfast, in Irlanda del Nord. Questo evento storico ha segnato il debutto di quella che allora era la più grande struttura mobile mai costruita, simboleggiando l'apice dell'ingegneria marittima e dell'ambizione tecnologica del primo Novecento.