I principali eventi accaduti a Maggio 1913: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 1913 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Maggio 1913: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Maggio 1913 Trattato di Londra - Fine della Prima Guerra Balcanica: Il 30 maggio 1913, il Trattato di Londra pose fine alla prima guerra balcanica. L'Impero Ottomano perse la maggior parte dei suoi territori europei. Greci, bulgari e serbi si divisero la Macedonia, a discapito degli albanesi della regione ai quali non fu concessa l'annessione all'Albania.
- 02 Maggio 1913 Riconoscimento degli Stati Uniti della Repubblica di Cina: Il 2 maggio 1913, gli Stati Uniti hanno ufficialmente riconosciuto la neonata Repubblica di Cina. Il Chargé d'Affaires americano Edward T. Williams ha consegnato formalmente il messaggio diplomatico del Presidente Woodrow Wilson al Presidente cinese Yuan Shikai, segnando un momento significativo nelle relazioni diplomatiche tra le due nazioni durante un periodo di profonda trasformazione politica in Cina.
- 03 Maggio 1913 Primo Film Indiano: Raja Harishchandra: Il 3 maggio 1913 viene rilasciato Raja Harishchandra, diretto da Dadasaheb Phalke, un film muto basato su una storia mitologica. Questo film è considerato il primo lungometraggio prodotto in India e ha gettato le basi per quella che sarebbe diventata l'industria cinematografica di Bollywood, riconosciuta a livello mondiale. L'opera rappresenta un momento cruciale nella storia del cinema indiano, segnando l'inizio di un'industria culturale che avrebbe conquistato il mondo.
- 04 Maggio 1913 Elezioni presidenziali in Haiti del 1913: Il 4 maggio 1913, il senatore Michel Oreste è stato eletto nuovo Presidente di Haiti dal Parlamento nazionale. L'elezione è stata caratterizzata da tensioni politiche significative, con un tentativo di attacco all'edificio parlamentare da parte del governatore di Port-au-Prince, prontamente respinto dall'Esercito haitiano. La presenza della nave da guerra statunitense USS Nashville al largo del porto testimoniava l'interesse geopolitico degli Stati Uniti nella regione caraibica durante quel periodo. L'elezione di Oreste avvenne in un contesto di instabilità politica tipico di Haiti nei primi decenni del XX secolo.
- 05 Maggio 1913 Fine del Controllo Ottomano in Arabia Orientale: Abdulaziz bin Abdulrahman Al Saud, emiro di Najd, entra ad Al Hasa ponendo fine all'occupazione ottomana durata 42 anni nella regione arabica orientale. Questo evento segna un passaggio cruciale nella formazione dell'Arabia Saudita moderna.
- 06 Maggio 1913 Sconfitta del Disegno di Legge sul Suffragio Femminile nel Parlamento Britannico: Un disegno di legge per il suffragio femminile è stato respinto nella Camera dei Comuni del Regno Unito, con 219 voti contrari e 266 voti favorevoli. Questo risultato rappresenta un significativo arretramento per il movimento dei diritti delle donne nell'Inghilterra dei primi del Novecento, evidenziando le resistenze politiche all'emancipazione femminile.
- 07 Maggio 1913 Il Parlamento britannico nega il suffragio femminile: Il 7 maggio 1913, la Camera dei Comuni britannica ha votato contro la concessione del diritto di voto alle donne, proseguendo la lunga resistenza alla partecipazione politica femminile. Questo evento si colloca nel contesto più ampio del movimento per il suffragio femminile nel Regno Unito, in cui le attiviste lottavano per un'equa rappresentanza politica e diritti democratici. La negazione del voto rappresentava un significativo ostacolo per l'emancipazione delle donne e la loro piena cittadinanza politica.
- 08 Maggio 1913 Première de Le Sacre du Printemps di Stravinsky: Il 29 maggio 1913, Igor Stravinsky presentò al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi il suo rivoluzionario balletto 'Le Sacre du Printemps', coreografato da Vaslav Nijinsky. L'opera fu un momento cruciale nell'arte moderna, caratterizzata da una composizione musicale e una coreografia estremamente innovative che provocarono quasi una sommossa tra il pubblico. Il balletto, che rappresenta un rituale pagano di sacrificio umano, sfidò radicalmente le convenzioni tradizionali del balletto classico, segnando un punto di svolta nella storia della musica e della danza contemporanea.
- 09 Maggio 1913 Ratifica del 17° Emendamento degli USA: Il 17° Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti fu ratificato, modificando radicalmente il metodo di selezione dei senatori, passando dalla nomina delle legislature statali all'elezione diretta popolare. Questa riforma democratica cruciale aumentò significativamente la partecipazione dei cittadini nel processo legislativo federale e rafforzò la democrazia rappresentativa.
- 10 Maggio 1913 Primo Attacco Aereo su Nave da Guerra nel Nuovo Mondo: Il 10 maggio 1913, il pilota francese Didier Masson compì un'impresa storica conducendo il primo attacco aereo contro una nave da guerra nell'emisfero occidentale. In una missione audace e pionieristica, Masson tentò di sganciare bombe a tubo da un aereo, segnando un importante traguardo nell'aviazione militare e nelle tattiche di guerra navale.
- 11 Maggio 1913 Arbitrato Territoriale nella Regione Balcanica: Durante una conferenza di arbitrato internazionale l'11 maggio 1913, la neutralità della Romania nella Prima Guerra Balcanica è stata riconosciuta mediante un'assegnazione territoriale. La città bulgara di Silistra è stata concessa alla Romania, sebbene oggi l'area faccia parte della Bulgaria moderna. Questa risoluzione diplomatica ha dimostrato le complesse negoziazioni territoriali caratteristiche della regione balcanica in quel periodo storico.
- 12 Maggio 1913 Riassetto Segreto del RMS Lusitania: Il transatlantico britannico RMS Lusitania subì una modifica riservata da parte della Royal Navy, preparandolo per un potenziale servizio bellico. Questa strategica preparazione avrebbe tragicamente anticipato l'affondamento della nave il 7 maggio 1915, durante la Prima Guerra Mondiale, causando la devastante perdita di 1.195 vite civili durante un attacco di un sommergibile tedesco.
- 13 Maggio 1913 Il primo volo di un aereo quadrimotore: Il 13 maggio 1913, l'ingegnere e pioniere dell'aviazione russo Igor' Ivanovič Sikorskij compie un'impresa storica diventando il primo pilota al mondo a condurre con successo un aereo quadrimotore. Questo traguardo rappresenta un momento cruciale nello sviluppo dell'aviazione, dimostrando la fattibilità di velivoli più grandi e complessi, e gettando le basi per l'evoluzione futura dei trasporti aerei.
- 14 Maggio 1913 Fondazione Rockefeller Istituita: Il Governatore di New York, William Sulzer, ha approvato lo statuto della Fondazione Rockefeller, un'organizzazione filantropica che inizia le proprie attività con una donazione straordinaria di 100 milioni di dollari da parte di John D. Rockefeller. Questa fondazione diventerà uno dei più importanti enti di beneficenza privati al mondo, finanziando ricerche mediche, istruzione e sviluppo sociale.
- 15 Maggio 1913 Fondazione Rockefeller: Una Svolta Filantropica: Il 15 maggio 1913, il governatore di New York William Sulzer ha ufficialmente approvato lo statuto della Fondazione Rockefeller, un'organizzazione filantropica rivoluzionaria. Istituita con una dotazione iniziale senza precedenti di 100 milioni di dollari da parte dell'industriale John D. Rockefeller, questa fondazione ha segnato l'inizio di una nuova era di filantropia strategica. L'obiettivo principale era affrontare sfide globali in salute pubblica, istruzione e ricerca scientifica, dimostrando un approccio innovativo alla beneficenza.
- 16 Maggio 1913 Scontro Militare Italiano in Libia: Il 16 maggio 1913, a Sidi Garba in Tripolitania (attuale Libia), si è verificato un violento scontro tra soldati italiani e popolazione locale, con circa 1.000 soldati italiani uccisi o feriti durante un combattimento con i nativi libici. L'episodio testimonia le difficoltà dell'occupazione coloniale italiana in Nordafrica.
- 17 Maggio 1913 Primo volo aereo tra Stati Uniti e Cuba: I piloti cubani Agustin Parla e Domingo Rosillo compiono un storico volo di collegamento tra gli Stati Uniti e Cuba, stabilendo un importante traguardo nell'aviazione internazionale e nelle relazioni tra i due paesi. Questo evento rappresenta un significativo momento di progresso tecnologico e di connessione internazionale nel primo decennio del XX secolo.
- 19 Maggio 1913 Pace di Londra nei Balcani: A Londra viene firmato il trattato di pace che sancisce la sconfitta dell'Impero Ottomano nei conflitti balcanici, ridefinendo gli assetti geopolitici dell'area e aprendo nuovi scenari diplomatici in Europa.
- 20 Maggio 1913 Nascita di William Hewlett: William Hewlett, celebre ingegnere americano e co-fondatore di Hewlett-Packard (HP), nasce in questo giorno. La sua innovativa visione imprenditoriale contribuirà in modo decisivo a trasformare Silicon Valley nel principale centro tecnologico mondiale. Attraverso HP, Hewlett rivoluzionerà l'industria informatica e delle tecnologie elettroniche del XX secolo, gettando le basi per lo sviluppo di numerose innovazioni tecnologiche.
- 22 Maggio 1913 Trattato di Londra - Fine della Prima Guerra Balcanica: Il 30 maggio 1913 viene firmato il Trattato di Londra che conclude ufficialmente la Prima Guerra Balcanica. L'Impero Ottomano perde la maggior parte dei suoi territori europei. Grecia, Bulgaria e Serbia si spartiscono la Macedonia, escludendo di fatto le popolazioni albanesi locali dall'annessione al loro stato nazionale.
- 23 Maggio 1913 Conquista di Al-Hasa da parte di Abd al-Aziz: Nel maggio del 1913, Abd al-Aziz ibn Saud, fondatore del regno dell'Arabia Saudita, conquista strategicamente la regione costiera di Al-Hasa, situata sul Golfo Persico. Questa acquisizione territoriale fu un momento cruciale nell'espansione del movimento wahabita e nella formazione del futuro regno saudita, ampliando significativamente il controllo della famiglia reale su importanti aree costiere e commerciali.
- 24 Maggio 1913 Matrimonio reale prussiano: Celebrazione delle nozze della principessa Vittoria Luisa di Prussia con Ernesto Augusto di Hannover, un evento significativo che rappresentò uno degli ultimi grandi raduni delle case reali europee prima dello scoppio della Prima Guerra Mondiale. Questo matrimonio simboleggiò gli ultimi momenti di splendore e unità delle dinastie reali europee prima dei drammatici sconvolgimenti del conflitto mondiale.
- 25 Maggio 1913 Matrimonio Reale tra Prussia ed Hannover: Il 25 maggio 1913 si è celebrato un matrimonio reale simbolico tra la Principessa Victoria Louise di Prussia e il Principe Ernest Augustus di Hannover. L'evento ha rappresentato una significativa riconciliazione diplomatica tra le case reali degli Hohenzollern e di Hannover, ponendosi come momento di pacificazione prima degli sconvolgimenti della Prima Guerra Mondiale.
- 26 Maggio 1913 Il primo aereo quadrimotore di Igor Sikorsky: Il 26 maggio 1913, l'ingegnere e pioniere dell'aviazione Igor Sikorsky ha compiuto un traguardo storico nell'ingegneria aeronautica, realizzando e pilotando con successo il primo aereo quadrimotore a ali fisse. Questo momento cruciale ha rappresentato un significativo avanzamento nel design aeronautico, gettando le basi per lo sviluppo futuro delle tecnologie di aviazione multi-motore e aprendo nuove prospettive nel campo dell'ingegneria aerospaziale.
- 27 Maggio 1913 Ford Avvia Conversione per Model A: La Ford ha iniziato la riconversione del proprio stabilimento per avviare la produzione della nuova Model A, un passaggio cruciale nell'evoluzione della produzione automobilistica americana.
- 28 Maggio 1913 Evacuazione di Scutari da parte del Montenegro: Il 28 maggio 1913, il Montenegro completa l'evacuazione di Scutari, consegnando la città alle truppe multinazionali dei cinque Grandi Poteri (Austria-Ungheria, Francia, Germania, Russia e Regno Unito). Questo evento si colloca nel contesto delle tensioni balcaniche precedenti alla Prima Guerra Mondiale, dimostrando la complessa dinamica geopolitica dell'area.
- 29 Maggio 1913 La prima de Le Sacre du Printemps di Stravinsky: Il 29 maggio 1913, al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi, si è tenuta la prima del rivoluzionario balletto 'Le Sacre du Printemps' (La Sagra della Primavera) di Igor' Fëdorovič Stravinskij. L'opera, con le sue musiche dissonanti, ritmi unconvenzionali e coreografia di Vaslav Nijinsky, provocò uno degli scandali artistici più celebri della storia. Il balletto rappresentò un momento cruciale nell'arte modernista, sfidando le convenzioni estetiche tradizionali e ridefinendo i confini della musica classica e della danza.
- 30 Maggio 1913 Trattato di Londra: Fine della Prima Guerra Balcanica: Il 30 maggio 1913 è stato firmato a Londra il Trattato di pace che ha ufficialmente concluso la Prima Guerra Balcanica. L'accordo diplomatico ha sancito l'indipendenza dell'Albania e ridisegnato gli assetti geopolitici della penisola balcanica. L'Impero Ottomano ha perso la maggior parte dei suoi territori europei, che sono stati spartiti tra Grecia, Bulgaria e Serbia, con la Macedonia divenuta oggetto di immediato contenzioso tra i vincitori.
- 31 Maggio 1913 Ratifica del XVII Emendamento della Costituzione USA: Il XVII Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti è stato ratificato, stabilendo l'elezione diretta dei senatori da parte del popolo. Questo cambiamento rappresenta un importante passaggio democratico, trasferendo il potere di nomina dei senatori dai legislatori statali all'elettorato generale.