I principali eventi accaduti a Marzo 1945: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 1945 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Marzo 1945: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Marzo 1945 Ultimo Discorso di Roosevelt al Congresso: Il Presidente Franklin D. Roosevelt ha tenuto il suo ultimo discorso al Congresso, riferendo sulla Conferenza di Jalta e dimostrando una straordinaria resilienza personale nel parlare apertamente della sua disabilità fisica.
  • 02 Marzo 1945 Bombardamento alleato di Dresda: L'8ª Forza Aerea statunitense prosegue le operazioni di bombardamento strategico su Dresda, in Germania, in una delle campagne aeree più controverse della Seconda Guerra Mondiale.
  • 03 Marzo 1945 Conclusione della Battaglia di Manila: Le truppe alleate, composte da statunitensi e filippini, concludono vittoriosamente la Battaglia di Manila, liberando la città dall'occupazione giapponese. Questa operazione rappresenta un momento cruciale nella campagna del Pacifico durante la Seconda guerra mondiale.
  • 04 Marzo 1945 Governo Comunista in Romania: A seguito dell'intervento sovietico, viene formato in Romania un governo guidato dai comunisti sotto Petru Groza, segnando l'inizio dell'influenza politica sovietica nell'Europa dell'Est dopo la Seconda Guerra Mondiale.
  • 05 Marzo 1945 Sciopero di Torino e Milano: Il 5 marzo 1945, uno sciopero iniziato nella fabbrica Mirafiori di Torino si estende a Milano e ad altre fabbriche del Nord Italia, coinvolgendo circa 100.000 lavoratori. Questo evento, caratterizzato da proteste politiche antifasciste, rappresenta un importante momento di mobilitazione prima della liberazione dell'Italia.
  • 06 Marzo 1945 Repressione sovietica della resistenza polacca: Le autorità sovietiche hanno iniziato ad arrestare e uccidere sistematicamente membri dell'Esercito della Patria polacco e del governo in esilio di Londra, dimostrando l'aggressiva consolidazione politica dell'Unione Sovietica.
  • 07 Marzo 1945 Conquista del Ponte di Remagen: Durante la Seconda Guerra Mondiale, le truppe americane hanno catturato strategicamente il ponte sul Reno a Remagen, Germania, aprendo un cruciale varco verso il cuore della Germania nazista. Questo evento rappresentò un momento decisivo che accelerò la sconfitta tedesca.
  • 08 Marzo 1945 Prima Giornata Internazionale della Donna: Prima osservanza ufficiale della Giornata Internazionale della Donna, momento significativo nel riconoscere i contributi, i diritti e la continua lotta per l'uguaglianza di genere.
  • 09 Marzo 1945 Bombardamento Distruttivo di Tokyo: I bombardieri B-29 statunitensi hanno lanciato un devastante attacco con bombe incendiarie su Tokyo, provocando un'immensa fiammata che ha ucciso oltre 100.000 persone e distrutto ampie zone della città.
  • 10 Marzo 1945 Bombardamento di Tokyo: Operazione Meetinghouse: il più devastante bombardamento statunitense su Tokyo, che provocò la distruzione di 267.000 edifici, pari al 25% della città, uccidendo oltre 100.000 persone in un singolo attacco aereo.
  • 11 Marzo 1945 Avanzata sovietica verso Danzica: Le truppe del Maresciallo Rokossovskij si dirigono verso le città polacche di Danzica e Gdynia nel corso dell'offensiva finale contro le forze tedesche.
  • 12 Marzo 1945 Atrocità nazista ad Amsterdam: Durante l'occupazione nazista, 30 cittadini di Amsterdam vennero brutalmente giustiziati dai soldati tedeschi, evidenziando la feroce repressione e violenza dell'occupazione nazista nei Paesi Bassi.
  • 13 Marzo 1945 Raid aereo statunitense su Osaka: Bombardieri B-29 statunitensi conducono un devastante attacco incendiario sulla città giapponese di Osaka, causando circa 4.000 vittime civili e distruggendo 119 stabilimenti industriali, segnando un'escalation significativa nel teatro del Pacifico.
  • 14 Marzo 1945 Bombardamento di Cassino: Preparazione dell'attacco alleato a Cassino, con un massiccio bombardamento che distrugge la città: 550 bombardieri e 200 cacciabombardieri sganciarono 1250 tonnellate di bombe, causando ingenti distruzioni e vittime.
  • 15 Marzo 1945 Offensiva Sovietica nell'Alta Slesia: Le forze sovietiche hanno avviato un'importante offensiva militare per respingere le truppe tedesche dall'Alta Slesia durante la Seconda Guerra Mondiale. Questa operazione strategica mirava a indebolire significativamente le posizioni naziste nel settore orientale del fronte.
  • 16 Marzo 1945 Contratto per il Bell X-1: L'Esercito statunitense stipula un contratto con Bell Aircraft per la costruzione di tre aerei sperimentali per la ricerca sui voli transonici, che porterà allo sviluppo del leggendario Bell X-1.
  • 17 Marzo 1945 Eccidio di partigiani a Belluno: Esecuzione di quattro partigiani (Salvatore Cacciatore, Giuseppe De Zordo, Valentino Andreani e Gianni Piazza) impiccati dai nazisti in piazza dei Martiri a Belluno come rappresaglia per precedenti azioni partigiane.
  • 18 Marzo 1945 Massiccio bombardamento aereo di Berlino: Durante gli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale, 1.250 bombardieri statunitensi hanno sferrato un devastante attacco aereo sulla capitale tedesca, colpendo duramente obiettivi militari e infrastrutture strategiche naziste.
  • 19 Marzo 1945 Decreto Nerone di Hitler: Adolf Hitler emana il cosiddetto Decreto Nerone, ordinando la distruzione di ogni industria, installazione militare e servizio presenti in Germania, in un ultimo disperato tentativo di ostacolare l'avanzata alleata.
  • 20 Marzo 1945 Ultimo Apparizione Pubblica di Hitler: Adolf Hitler appare pubblicamente per l'ultima volta a Berlino, in un momento simbolico che preannuncia il definitivo crollo del regime nazista e la sua imminente caduta.
  • 21 Marzo 1945 Bombardamento Strategico Alleato sulla Germania: Inizio di una massiccia campagna di bombardamenti strategici alleati sulla Germania, mirante a distruggere infrastrutture militari e industriali cruciali per lo sforzo bellico nazista.
  • 22 Marzo 1945 Liberazione di Bologna: Le truppe partigiane liberano Bologna il 22 marzo 1945, estendendo l'insurrezione anche a Milano e Genova, in un momento cruciale della Resistenza italiana.
  • 23 Marzo 1945 Inizio Operazione Plunder: Prende il via l'Operazione Plunder, un'importante operazione militare alleata per l'attraversamento del Reno, che rappresenterà una svolta decisiva nella campagna finale contro la Germania nazista.
  • 24 Marzo 1945 Operazione Varsity: Sbarco aereo sul Reno: Inizia l'Operazione Varsity con 134 alianti anglo-americani che attraversano il Reno, sbarcando paracadutisti nella strategica zona di Wesel, in Germania. Un'operazione militare di portata storica.
  • 25 Marzo 1945 Cattura di Benito Mussolini: Benito Mussolini viene catturato dai partigiani mentre tenta di fuggire travestito da soldato tedesco a Dongo, sul lago di Como, segnando la fine definitiva del fascismo in Italia.
  • 26 Marzo 1945 Fine della Battaglia di Iwo Jima: La Battaglia di Iwo Jima si conclude ufficialmente con la conquista dell'isola da parte delle forze americane dopo un'intensa e sanguinosa campagna. Questo scontro strategico nel Pacifico è stato un momento cruciale nel Teatro del Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • 27 Marzo 1945 Fronte Occidentale Tedesco Collassato: Il Generale Dwight D. Eisenhower annuncia la rottura decisiva delle linee difensive tedesche sul fronte occidentale, segnando un punto di svolta cruciale nel teatro europeo della Seconda Guerra Mondiale.
  • 28 Marzo 1945 Fucilazione di Ines Bedeschi, partigiana italiana: La coraggiosa partigiana Ines Bedeschi viene fucilata dai nazifascisti durante gli ultimi giorni della Resistenza italiana. Il suo sacrificio verrà successivamente riconosciuto con la Medaglia d'oro al valor militare, simbolo del suo eroismo e dedizione alla lotta di Liberazione.
  • 29 Marzo 1945 Conquista di Francoforte: Definitiva conquista di Francoforte da parte delle forze alleate, segnando un importante momento nella campagna finale della Seconda Guerra Mondiale in Germania.
  • 30 Marzo 1945 Invasione Sovietica dell'Austria: Durante le fasi finali della Seconda Guerra Mondiale, le forze dell'Unione Sovietica hanno fatto ingresso in Austria, avviando un'offensiva decisiva per la conquista di Vienna. Questo evento segnò un momento cruciale nel teatro di guerra europeo, rappresentando l'avanzata delle truppe sovietiche verso il cuore dell'Europa centrale.
  • 31 Marzo 1945 Cattura del primo caccia a getto Me 262 da parte degli Alleati: Un pilota tedesco disertore consegnò un Messerschmitt Me 262A-1, il primo caccia operativo a propulsione jet al mondo, alle forze americane. Questo evento fornì agli Alleati intelligence cruciale sulla tecnologia aeronautica avanzata tedesca, rappresentando un importante colpo strategico durante gli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale.