I principali eventi accaduti a Gennaio 1992: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 1992 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Gennaio 1992: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Gennaio 1992 Nascita della Federazione Russa: La Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa viene ufficialmente rinominata Federazione Russa, diventando lo stato successore diretto dell'Unione Sovietica e segnando un momento cruciale nella trasformazione geopolitica del dopo Guerra Fredda.
- 02 Gennaio 1992 Inizio dell'Inchiesta Mani Pulite: Il 2 gennaio 1992 prende il via l'inchiesta 'Mani Pulite' con l'arresto di Mario Chiesa, un politico locale colto in flagrante mentre intascava tangenti. Questo evento segnerà l'inizio di una delle più grandi indagini sulla corruzione politica nella storia italiana.
- 03 Gennaio 1992 Inizio dell'Inchiesta Mani Pulite: Il 3 gennaio 1992 prende il via l'inchiesta 'Mani Pulite' con l'arresto di Mario Chiesa, un politico colto in flagrante mentre intascava tangenti. Questo momento storico segna l'inizio di una vasta e rivoluzionaria indagine sulla corruzione politica e amministrativa in Italia, che porterà alla disgregazione del sistema partitico tradizionale.
- 04 Gennaio 1992 Scioglimento del Parlamento: Il Presidente della Repubblica Francesco Cossiga scioglie il Parlamento e indice le elezioni politiche per il 5 aprile 1992, aprendo una fase cruciale della storia politica italiana.
- 05 Gennaio 1992 Alberto Tomba vince lo slalom e raggiunge Gustavo Thöni: Alberto Tomba ha conquistato una straordinaria vittoria nello slalom, pareggiando il numero di successi di Gustavo Thöni nella storia dello sci alpino italiano. Un momento epico per lo sport nazionale che conferma Tomba come uno dei più grandi sciatori di tutti i tempi.
- 06 Gennaio 1992 Dichiarazione di Repubblica dei Serbi di Bosnia: I serbi di Bosnia dichiarano unilateralmente la propria repubblica all'interno della Bosnia ed Erzegovina, protestando contro il riconoscimento della comunità europea per bosgnacchi e croati di Bosnia. Questa azione escalate significativamente le tensioni etniche durante la disgregazione della Jugoslavia.
- 07 Gennaio 1992 Eccidio di Podrute: Il 7 gennaio 1992, nei pressi del villaggio di Podrute in Croazia, un elicottero della Missione di Monitoraggio della Comunità Europea è stato abbattuto dall'Aeronautica militare jugoslava, causando la morte di quattro militari italiani e un militare francese. L'attacco è stato condotto da Emir Sisic.
- 08 Gennaio 1992 Inizio dell'inchiesta Mani Pulite: Il 17 gennaio 1992 prende il via l'inchiesta giudiziaria 'Mani Pulite', che segnerà una svolta epocale nella storia politica italiana. Con l'arresto di Mario Chiesa, un politico milanese accusato di concussione, inizia l'indagine che porterà al crollo del sistema politico della Prima Repubblica.
- 09 Gennaio 1992 Primi Pianeti Extrasolari Scoperti: Gli astronomi Aleksander Wolszczan e Dale Frail compiono una scoperta scientifica rivoluzionaria annunciando i primi pianeti extrasolari confermati, identificando due pianeti in orbita attorno al pulsar PSR 1257+12.
- 10 Gennaio 1992 Inizio dell'inchiesta Mani Pulite: Il 10 gennaio 1992 prende il via l'inchiesta giudiziaria 'Mani Pulite' con l'arresto di Mario Chiesa, un politico locale colto in flagrante mentre intascava tangenti. Questo evento segna l'inizio di una delle più grandi indagini sulla corruzione politica nella storia italiana, che porterà al crollo di interi sistemi di potere e cambierà radicalmente lo scenario politico nazionale.
- 11 Gennaio 1992 Giovanni Falcone e la lotta antimafia: Il magistrato Giovanni Falcone proseguiva instancabilmente la sua coraggiosa battaglia contro la criminalità organizzata in Sicilia, rappresentando un simbolo di resistenza e legalità contro la mafia.
- 12 Gennaio 1992 Elezioni Generali Annullate in Algeria: Il secondo turno delle elezioni generali algerine è stato cancellato dopo che il primo turno aveva mostrato significativi guadagni del Fronte di Salvezza Islamico, segnando un momento critico nella transizione politica del paese.
- 13 Gennaio 1992 Nascita dell'inchiesta Mani Pulite: Il 17 gennaio 1992 prende il via l'inchiesta giudiziaria 'Mani Pulite', che avrebbe rivoluzionato la scena politica italiana, smascherando diffusi sistemi di corruzione e innescando un processo di profonda trasformazione istituzionale.
- 14 Gennaio 1992 Inizio dell'Inchiesta Mani Pulite: Il giudice Antonio Di Pietro ha avviato l'inchiesta 'Mani Pulite' arrestando Mario Chiesa, presidente del Pio Albergo Trivulzio, a Milano. Questo evento segna l'inizio di un'indagine che avrebbe rivoluzionato il panorama politico italiano, smascherando diffusi casi di corruzione sistemica.
- 15 Gennaio 1992 Dissoluzione della Repubblica socialista federativa di Jugoslavia: Inizio ufficiale del processo di dissoluzione della Jugoslavia, con Slovenia e Croazia che ottengono l'indipendenza e il riconoscimento da parte dei paesi occidentali. Questo evento segna una svolta storica nei Balcani, con la frammentazione di uno stato federale in nuove entità nazionali.
- 16 Gennaio 1992 Accordi di Pace di Chapultepec in El Salvador: Funzionari governativi e ribelli di El Salvador firmano gli Accordi di pace di Chapultepec a Città del Messico, ponendo definitivamente fine a 12 anni di sanguinosa guerra civile che ha causato almeno 75.000 vittime. L'accordo segna un momento cruciale nella storia del paese, aprendo la strada alla riconciliazione e alla transizione democratica.
- 17 Gennaio 1992 Inizio dell'inchiesta Tangentopoli: Il 17 gennaio 1992 prende il via l'inchiesta Tangentopoli con l'arresto di Mario Chiesa, politico milanese accusato di concussione. Questo evento segna l'inizio di un'ampia indagine che metterà in luce un sistema diffuso di corruzione politica, coinvolgendo numerosi esponenti della politica, della finanza e dell'imprenditoria italiana.
- 18 Gennaio 1992 Inizio dell'inchiesta 'Mani Pulite': Il giudice Di Pietro fa arrestare Mario Chiesa, presidente del Pio Albergo Trivulzio, dando il via alla clamorosa inchiesta 'Mani Pulite' che avrebbe rivoluzionato la politica italiana.
- 19 Gennaio 1992 Inizio dell'inchiesta Mani Pulite: Con l'arresto di Mario Chiesa, un politico milanese accusato di concussione, prende il via l'inchiesta 'Mani Pulite', che rivelerà un sistema diffuso di corruzione nella politica italiana e cambierà radicalmente lo scenario politico nazionale.
- 20 Gennaio 1992 Disastro del Volo Air Inter 148: Un Airbus A320-111 di Air Inter si schianta contro una montagna vicino a Strasburgo, in Francia, causando la morte di 87 delle 96 persone a bordo. L'incidente ha evidenziato significative criticità nella sicurezza aerea e ha innescato approfondite indagini sui sistemi dell'aereo e sulle procedure dei piloti.
- 21 Gennaio 1992 Accordo di de-escalation nucleare: Il presidente russo Boris Eltsin e il presidente statunitense George H. W. Bush concordano di non puntare più armi nucleari sulle rispettive città, segnalando un significativo disgelo delle tensioni della Guerra Fredda.
- 22 Gennaio 1992 Assassinio di Giovanni Falcone: Il giudice Giovanni Falcone, simbolo della lotta alla mafia, è stato assassinato in un brutale agguato insieme alla moglie e tre uomini della sua scorta sulla strada per l'aeroporto di Punta Raisi a Palermo. Questo evento rappresentò un momento drammatico nella lotta contro la criminalità organizzata in Italia.
- 23 Gennaio 1992 Audizione del presidente INPS in Commissione parlamentare: Seduta della Commissione parlamentare per il controllo sull'attività degli enti previdenziali, con l'audizione del presidente dell'INPS Mario Colombo e del direttore generale Gianni Billia. Durante l'incontro sono stati discussi temi cruciali come la trasparenza dei lavori e le strategie di contrasto all'evasione contributiva.
- 24 Gennaio 1992 Stabilimento delle Relazioni Diplomatiche tra Cina e Israele: Il 24 gennaio 1992, Cina e Israele hanno ufficialmente stabilito relazioni diplomatiche, segnando un punto di svolta significativo nella diplomazia internazionale. Questo importante traguardo diplomatico ha rappresentato un decisivo cambiamento geopolitico, aprendo nuovi canali di comunicazione e potenziale cooperazione economica tra due nazioni storicamente distanti. L'evento ha simboleggiato un riavvicinamento strategico che avrebbe successivamente influenzato gli equilibri politici ed economici nel Medio Oriente e in Asia.
- 25 Gennaio 1992 Scoperta astronomica del telescopio Hubble: Il telescopio spaziale Hubble ha identificato e studiato con successo l'oggetto astronomico NGC3862/3C264, un'osservazione significativa nel campo della ricerca spaziale profonda. Questo studio ha contribuito a espandere la nostra comprensione delle strutture cosmiche e delle formazioni galattiche lontane.
- 26 Gennaio 1992 Yeltsin annuncia la fine del targeting nucleare USA: Boris Yeltsin ha annunciato che la Russia smetterà di tenere le proprie armi nucleari puntate sulle città statunitensi, segnando un importante momento di distensione diplomatica nel periodo post-Guerra Fredda.
- 27 Gennaio 1992 Manifestazione antimafia a Palermo: Centomila persone manifestano a Palermo contro la mafia, commemorando Giovanni Falcone in un momento cruciale nella lotta contro il crimine organizzato in Italia.
- 28 Gennaio 1992 Adozione ufficiale della Bandiera nazionale ucraina: In data 28 gennaio 1992, successivamente all'indipendenza dall'Unione Sovietica, l'Ucraina ha ufficialmente adottato la sua bandiera nazionale bianco-azzurra, simbolo di libertà e identità nazionale.
- 29 Gennaio 1992 Relazione Parlamentare su Gladio: La commissione parlamentare stragi emana una relazione definitiva su Gladio, qualificando l'organizzazione clandestina come illegittima e coinvolta nella strategia della tensione. La relazione verrà approvata il 15 aprile da PDS, Verdi, PSI e PRI, svelando aspetti controversi della storia italiana del dopoguerra.
- 30 Gennaio 1992 Firma del Trattato di Maastricht: Firma del Trattato di Maastricht che istituisce formalmente l'Unione Europea, creando un nuovo quadro di integrazione politica ed economica tra le nazioni europee e ridisegnando profondamente il panorama geopolitico del continente.
- 31 Gennaio 1992 Bush e Yeltsin Dichiarano la Fine della Guerra Fredda: Il Presidente degli Stati Uniti George H. W. Bush e il Presidente russo Boris Yeltsin si sono incontrati a Camp David, dichiarando formalmente la conclusione della Guerra Fredda e segnando un punto di svolta storico nella geopolitica mondiale.