I principali eventi accaduti a Novembre 1992: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Novembre 1992 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Novembre 1992: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Novembre 1992 Atterraggio della Missione Space Shuttle STS-52: Lo Space Shuttle Columbia (Missione STS-52) ha completato il suo atterraggio programmato, proseguendo gli sforzi di esplorazione e ricerca spaziale della NASA all'inizio degli anni '90.
  • 02 Novembre 1992 Primo volo di prova dell'Airbus A330: L'Airbus A330, aeromobile commerciale a doppio motore per passeggeri, ha completato con successo il suo primo volo di prova. Questo evento rappresenta un importante traguardo nello sviluppo tecnologico aeronautico internazionale.
  • 03 Novembre 1992 Elezione di Bill Clinton a Presidente degli USA: Il 3 novembre 1992, Bill Clinton viene eletto 42º Presidente degli Stati Uniti con il 43% dei voti, sconfiggendo il presidente uscente George H. W. Bush (38%) e il candidato indipendente Ross Perot (19%). Nelle elezioni congressuali, i democratici ottengono una solida maggioranza con 259 seggi alla Camera dei Rappresentanti e 57 seggi al Senato, segnando un significativo cambiamento politico nel panorama elettorale americano.
  • 04 Novembre 1992 Elezione di Bill Clinton come Presidente degli Stati Uniti: Bill Clinton è stato eletto come 42° Presidente degli Stati Uniti, sconfiggendo il presidente uscente George H. W. Bush in un'elezione cruciale che ha segnato un cambiamento generazionale nella politica americana. Clinton, rappresentante del Partito Democratico, ha condotto una campagna incentrata sulla riforma economica e il progresso sociale, vincendo con 370 voti elettorali.
  • 05 Novembre 1992 Morte di Malice Green per mano della Polizia a Detroit: A Detroit, Michigan, l'afroamericano Malice Green è stato brutalmente picchiato a morte durante un fermo da parte dei poliziotti Larry Nevers e Walter Budzyn, in un drammatico episodio che ha evidenziato le tensioni razziali all'interno delle forze dell'ordine statunitensi.
  • 06 Novembre 1992 La Grecia firma gli Accordi di Schengen: In data 6 novembre 1992, la Grecia ha sottoscritto gli Accordi di Schengen, un importante trattato europeo che stabilisce la libera circolazione delle persone tra i paesi firmatari, segnando un significativo passo verso l'integrazione europea.
  • 07 Novembre 1992 Pubblicazione di Michele Carducci sulla moralità politica: Il 7 novembre 1992, Michele Carducci pubblica il suo lavoro 'Moralità e coerenza oltre i privilegi', un'analisi critica che esamina la crisi morale e politica dell'Italia durante gli ultimi anni della Prima Repubblica, offrendo una riflessione profonda sui meccanismi politici e sui valori etici del tempo.
  • 08 Novembre 1992 Riforma istituzionale con Amato e Pannella: Il governo di Giuliano Amato, in collaborazione con Marco Pannella, ha annunciato un progetto di superamento di alcuni referendum. L'obiettivo era modificare aspetti istituzionali come l'abolizione del potere discrezionale del ministro del Tesoro nelle nomine bancarie e la soppressione del ministero delle Partecipazioni Statali. L'impegno era convertire in legge le richieste dei referendum entro dicembre 1992.
  • 09 Novembre 1992 Berlino onora i leader della riunificazione tedesca: Cerimonia ufficiale a Berlino in cui Helmut Kohl, Mikhail Gorbachev e Ronald Reagan sono stati insigniti della cittadinanza onoraria per il loro ruolo cruciale nella riunificazione tedesca e nella fine della Guerra Fredda. Un momento simbolico di riconciliazione e riconoscimento diplomatico.
  • 10 Novembre 1992 Arresto di un dirigente Fiat per corruzione: Il 10 novembre 1992, nell'ambito dell'inchiesta 'Tangentopoli', un alto dirigente della Fiat è stato arrestato con l'accusa di aver corrotto funzionari pubblici per aggiudicarsi appalti relativi alla costruzione della metropolitana di Milano. L'episodio si inserisce nel più ampio contesto di scandali di corruzione sistemica che hanno coinvolto numerose aziende e istituzioni italiane durante gli anni '90, portando a profondi cambiamenti nel panorama politico e imprenditoriale del paese.
  • 11 Novembre 1992 Allarme buco dell'ozono: Rapporto mondiale: L'Organizzazione Meteorologica Mondiale ha pubblicato un rapporto critico che evidenzia livelli senza precedenti di depauperamento dello strato di ozono in entrambe le regioni polari, segnalando crescenti preoccupazioni ambientali e potenziali impatti climatici a lungo termine.
  • 12 Novembre 1992 Chiesa d'Inghilterra: Svolta Storica sull'Ordinazione delle Donne: In una decisione storica, la Chiesa d'Inghilterra ha votato per ammettere le donne al sacerdozio, segnando un traguardo significativo per l'uguaglianza di genere all'interno della gerarchia religiosa anglicana. Questo voto rappresenta un cambiamento radicale nel tradizionale sacerdozio maschile e riflette un'evoluzione progressista all'interno dell'istituzione religiosa.
  • 13 Novembre 1992 Morte di Paolo Borsellino: Paolo Borsellino, noto magistrato antimafia, è stato assassinato in un attentato dinamitardo a Marsala. L'esplosione di un'autobomba ha ucciso lui e cinque agenti della sua scorta, in quello che è stato uno dei più brutali attacchi mafiosi contro lo Stato italiano.
  • 14 Novembre 1992 Incidente del Volo Vietnam Airlines 474: Durante condizioni meteorologiche estreme causate dal Ciclone Forrest, il Volo Vietnam Airlines 474 è precipitato vicino a Nha Trang, causando la tragica perdita di 30 vite umane. L'incidente ha evidenziato le pericolose sfide dell'aviazione in condizioni meteorologiche estreme, sottolineando l'importanza della sicurezza e della valutazione dei rischi durante i voli in zone soggette a fenomeni atmosferici violenti.
  • 15 Novembre 1992 Elezione presidenziale italiana - Terza votazione: Terza votazione infruttuosa per l'elezione del nono presidente della Repubblica italiana, con nessun candidato che raggiunge il quorum necessario.
  • 16 Novembre 1992 Scoperta del Tesoro di Hoxne: Il metal detectorista Eric Lawes scopre il Tesoro di Hoxne, un eccezionale ritrovamento archeologico composto da preziosi manufatti in argento e oro risalenti al tardo periodo romano. Rinvenuto nel Suffolk, in Inghilterra, questo tesoro rappresenta una testimonianza straordinaria della ricchezza e della cultura materiale della Britannia romana, offrendo agli storici e agli archeologi importanti spunti di ricerca sulle dinamiche sociali ed economiche di quell'epoca.
  • 17 Novembre 1992 Lancio della Colonna Sonora di 'The Bodyguard' di Whitney Houston: Whitney Houston ha pubblicato la colonna sonora del film 'The Bodyguard', contenente brani iconici come 'I Will Always Love You'. L'album è diventato un successo commerciale straordinario, raggiungendo lo status di platino diciotto volte e diventando uno dei più significativi rilasci musicali degli anni '90.
  • 18 Novembre 1992 Yeltsin Rivela i Registratori del Volo KAL 007: Il Presidente russo Boris Yeltsin rende pubblici i registratori di volo del volo Korean Air Lines 007, abbattuto dai caccia sovietici nel 1983. Un gesto che apre nuove prospettive su questo drammatico incidente internazionale, simbolo delle tensioni della Guerra Fredda.
  • 19 Novembre 1992 Incendio al Castello di Windsor: Un devastante incendio è scoppiato al Castello di Windsor, una delle più antiche e significative residenze reali del Regno Unito. Il rogo ha causato danni estesi a questa storica proprietà reale, innescando un importante intervento di restauro e richiamando l'attenzione pubblica nazionale. L'incendio ha danneggiato circa 115 stanze, inclusi gli Appartamenti di Stato, ed è considerato uno degli episodi più significativi nella lunga storia del castello.
  • 20 Novembre 1992 Regina Elisabetta II: 'Annus Horribilis': La Regina Elisabetta II ha pubblicamente definito il 1992 come un 'annus horribilis' (anno orribile) a causa dei numerosi scandali familiari e del devastante incendio al Castello di Windsor, simbolo di un periodo particolarmente difficile per la monarchia britannica.
  • 21 Novembre 1992 Devastante Ondata di Tornado in Texas: Un'eccezionale serie di tornado ha colpito l'area di Houston, in Texas, nel pomeriggio del 21 novembre 1992. Nei due giorni successivi, gli Stati Uniti hanno registrato la più grande ondata di tornado mai documentata nel mese di novembre, con oltre 100 tornado che si sono sviluppati in diversi stati, causando distruzioni e interruzioni significative.
  • 22 Novembre 1992 Il primo gol di Alex Del Piero: Il 22 novembre 1992, Alex Del Piero ha segnato il suo primo gol tra i professionisti durante una partita di Serie A tra Torino e Juventus, un momento cruciale all'inizio della sua leggendaria carriera calcistica.
  • 23 Novembre 1992 IBM Simon: Il Primo Smartphone della Storia: Al COMDEX, la fiera informatica di Las Vegas, IBM presenta il Simon Personal Communicator, considerato universalmente il primo smartphone al mondo. Questo dispositivo rivoluzionario combinava le funzionalità di un telefono cellulare con quelle di un assistente digitale personale (PDA), segnando un punto di svolta epocale nella tecnologia mobile.
  • 24 Novembre 1992 Conferma sentenza d'Appello su attentato terroristico-mafioso: Il 24 novembre 1992, la sentenza d'Appello ha confermato ufficialmente la matrice terroristico-mafiosa di un precedente attentato, riconoscendo le responsabilità per una strage già compiuta.
  • 25 Novembre 1992 Dissoluzione pacifica della Cecoslovacchia: L'Assemblea Federale della Cecoslovacchia ha votato per dividere la nazione in Repubblica Ceca e Slovacchia, sancendo una separazione storica che sarebbe diventata effettiva dal 1º gennaio 1993. Questo evento rappresenta uno dei più significativi cambiamenti geopolitici nell'Europa post-comunista, avvenuto in modo pacifico e concordato tra le due componenti nazionali.
  • 26 Novembre 1992 La Regina Elisabetta II pagherà le tasse personali: Il primo ministro britannico John Major ha annunciato che la Regina Elisabetta II ha deciso volontariamente di pagare le tasse personali, un momento storico che segna una significativa modernizzazione della monarchia britannica e una maggiore trasparenza finanziaria.
  • 27 Novembre 1992 ONU Autorizza Intervento Militare in Somalia: Il Segretario Generale dell'ONU Boutros Boutros-Ghali incoraggia il Consiglio di Sicurezza a passare la Risoluzione 794, autorizzando l'intervento militare in Somalia per facilitare la distribuzione di cibo di emergenza durante la Guerra Civile Somala.
  • 28 Novembre 1992 Centenario del Partito Socialista Italiano: A Genova si è svolta la manifestazione ufficiale per celebrare i 100 anni di storia del Partito Socialista Italiano (PSI), un importante momento di commemorazione e riflessione sulla lunga tradizione politica del partito.
  • 29 Novembre 1992 Grave infortunio di Dennis Byrd nella NFL: Durante una partita tra New York Jets e Kansas City Chiefs, il giocatore Dennis Byrd subisce un gravissimo infortunio al collo che lo paralizza temporaneamente. L'episodio solleva importanti questioni sulla sicurezza degli atleti nel football professionistico.
  • 30 Novembre 1992 Processo per crimini di guerra vietnamiti a Hong Kong: Un significativo procedimento legale ha avuto inizio a Hong Kong, dove 14 individui del Vietnam del Sud sono stati processati per l'accusa di aver ucciso 24 cittadini del Vietnam del Nord. Il processo, che si è protratto per circa due anni, si è concluso il 29 novembre 1994, rappresentando un importante momento di giustizia internazionale per le vittime dei conflitti indocinesi.