I principali eventi accaduti a Agosto 1996: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Agosto 1996 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Agosto 1996: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Agosto 1996 Record mondiale di Michael Johnson nei 200 metri: Alle Olimpiadi di Atlanta, il velocista statunitense Michael Johnson stabilisce un record mondiale straordinario nei 200 metri, fermando il cronometro a 19.32 secondi e migliorando il precedente primato di 0.30 secondi, in quella che viene ricordata come un'impresa leggendaria nell'atletica.
  • 02 Agosto 1996 Strage di Bologna: Il 2 agosto 1980, alle ore 10:25, un attentato dinamitardo alla stazione ferroviaria di Bologna ha causato 85 vittime e oltre 200 feriti. L'attacco, attribuito a un gruppo neofascista, rappresenta uno dei momenti più bui della strategia della tensione in Italia, un periodo di violenza politica che ha segnato profondamente la storia del Paese.
  • 03 Agosto 1996 Attentato di Lignano Sabbiadoro: Il 3 agosto 1996 si è verificato un attentato dinamitardo a Lignano Sabbiadoro, in Friuli-Venezia Giulia, attribuito al serial bomber noto come Unabomber. L'attacco ha causato lesioni e menomazioni alle vittime, destando allarme sociale e mediatico.
  • 04 Agosto 1996 NASA: Possibili Tracce di Vita su Meteorite Marziano: Scienziati della NASA hanno rivelato che il meteorite Allan Hills 84001, ritenuto provenire da Marte, potrebbe contenere prove di forme di vita primitive, segnando un momento cruciale nella ricerca extraterrestre.
  • 05 Agosto 1996 Economia statunitense nel 1996: Gli Stati Uniti registrano un periodo di forte crescita economica: consumi ai massimi, disoccupazione ai minimi storici, deficit in calo, inflazione contenuta e borsa in forte espansione.
  • 06 Agosto 1996 Scoperta NASA: Possibili Tracce di Vita su Marte: La NASA annuncia un'importante scoperta scientifica riguardante il meteorite ALH 84001, proveniente da Marte. Gli scienziati hanno individuato potenziali prove di forme di vita primitive microscopiche, sollevando un dibattito globale sull'esistenza di vita extraterrestre.
  • 07 Agosto 1996 Alluvione catastrofica in Spagna: Una tragica alluvione nei pressi di Huesca, Spagna, ha causato la morte di oltre 80 campeggiatori durante un violento nubifragio. L'improvviso e intenso temporale ha provocato un'inondazione lampo che ha colto impreparati i vacanzieri.
  • 08 Agosto 1996 Morte di Nevill Mott, Fisico Premio Nobel: Sir Nevill Mott, illustre fisico inglese che ha contribuito significativamente alla fisica degli stati solidi e alla meccanica quantistica, muore in questa data. Vincitore del Premio Nobel per la Fisica per i suoi fondamentali studi sulla struttura elettronica di sistemi magnetici e disordinati, le sue ricerche hanno permesso di comprendere meglio le proprietà di semiconduttori e metalli.
  • 09 Agosto 1996 Boris Yeltsin Inizia il Secondo Mandato Presidenziale: Boris Yeltsin ha prestato giuramento al Cremlino, iniziando ufficialmente il suo secondo mandato come Presidente della Russia. Questo momento storico rappresenta un periodo cruciale di transizione politica ed economica per la nazione dopo il crollo dell'Unione Sovietica, consolidando la leadership di Yeltsin in un momento di profondi cambiamenti istituzionali.
  • 10 Agosto 1996 Scomparsa di Angela Celentano: Angela Celentano, una bambina di 3 anni, scompare durante una gita al Monte Faito nel comune di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. La sua sparizione rimane uno dei casi irrisolti più noti in Italia, che ha suscitato grande attenzione mediatica e commozione nazionale.
  • 11 Agosto 1996 Scomparsa di Angela Celentano: Angela Celentano, una bambina di tre anni, è scomparsa il 10 agosto 1996 durante una gita annuale organizzata dalla Comunità evangelica di Vico Equense sul Monte Faito, in provincia di Napoli. La sua sparizione rimane un mistero irrisolto che ha profondamente scosso l'opinione pubblica italiana.
  • 12 Agosto 1996 Dichiarazione di guerra di Bin Laden agli USA: Osama bin Laden emana una formale dichiarazione di guerra contro gli Stati Uniti, criticando la presenza americana in Arabia Saudita, definita 'terra dei due luoghi sacri'. Questo momento sarà successivamente riconosciuto come un preludio agli attacchi terroristici dell'11 settembre.
  • 13 Agosto 1996 Sonda Galileo scopre potenziale acqua su una luna di Giove: La sonda spaziale NASA Galileo ha trasmesso dati rivoluzionari che suggeriscono la potenziale presenza di acqua su una delle lune di Giove. Questa scoperta è stata cruciale per comprendere la possibilità di ambienti extraterrestri potenzialmente in grado di sostenere forme di vita, segnando un momento significativo nell'esplorazione planetaria.
  • 14 Agosto 1996 Morte di Luciano Lama, storico leader sindacale: Il 14 agosto 1996 è venuto a mancare a Roma Luciano Lama, figura di spicco del movimento sindacale italiano. Lama è stato un leader storico della CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) e del PCI (Partito Comunista Italiano), avendo avuto un ruolo significativo nella storia politica e sociale dell'Italia del secondo dopoguerra.
  • 15 Agosto 1996 Bob Dole nominato candidato presidenziale repubblicano: Durante la Convention Nazionale Repubblicana tenutasi a San Diego, in California, il Senatore Bob Dole è stato ufficialmente nominato come candidato presidenziale del Partito Repubblicano per le elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 1996. Il Congressista Jack Kemp è stato scelto come suo vice, completando il ticket repubblicano per le imminenti elezioni nazionali.
  • 16 Agosto 1996 Gorilla salva bambino ferito allo zoo di Brookfield: Presso lo zoo di Brookfield a Chicago, un bambino di tre anni è caduto in un recinto dei gorilla. Binti Jua, una compassionevole gorilla femmina, ha dimostrato un'straordinaria empatia rimanendo accanto al bambino ferito fino all'arrivo dei soccorritori. L'evento, ripreso in video, ha reso Binti Jua una sensazione internazionale, sfidando le percezioni sul comportamento animale.
  • 17 Agosto 1996 Lancio della missione spaziale Soyuz TM-24: Successo della missione spaziale russa con il lancio della navicella Soyuz TM-24, che si inserisce nel programma di esplorazione spaziale sovietico e russo. La missione rappresenta un momento significativo nell'ambito dei voli spaziali umani durante gli anni '90.
  • 18 Agosto 1996 Lo Scandalo CIA-Contra sul Traffico di Cocaina: Il 18 agosto 1996, il giornalista Gary Webb pubblica sul San Jose Mercury News un'inchiesta rivelazione in tre parti, nota come 'Dark Alliance', che espone presunte connivenze della CIA nel traffico di cocaina durante l'amministrazione Reagan per finanziare segretamente i ribelli Contras in Nicaragua.
  • 19 Agosto 1996 Violenza contro cristiani in Algeria: Nel corso del 1996, 19 religiosi cristiani sono stati uccisi in Algeria in un contesto di crescente instabilità e conflitti religiosi, testimoniando la difficile situazione dei cristiani nel paese nordafricano durante gli anni della guerra civile algerina.
  • 20 Agosto 1996 Fiducia al Governo Prodi alla Camera: Importante votazione parlamentare in cui il Governo Prodi ottiene la fiducia con 322 voti favorevoli contro 299 contrari, su un totale di 621 votanti. Un passaggio cruciale per la stabilità politica italiana degli anni '90.
  • 21 Agosto 1996 De Klerk si Scusa per i Crimini dell'Apartheid: L'ex Presidente sudafricano F. W. de Klerk ha presentato ufficiali scuse alla Commissione Verità e Riconciliazione a Cape Town per i crimini commessi durante l'era dell'Apartheid, compiendo un passo storico verso la riconciliazione nazionale.
  • 22 Agosto 1996 Clinton firma la riforma del welfare: Il 22 agosto 1996, il Presidente Bill Clinton ha firmato il Personal Responsibility and Work Opportunity Reconciliation Act, una legge storica che ha trasformato radicalmente il sistema di welfare degli Stati Uniti. La nuova normativa ha sostituito il precedente programma Aid to Families with Dependent Children (AFDC) con Temporary Assistance for Needy Families (TANF), introducendo requisiti lavorativi, limiti temporali sui sussidi e restrizioni significative sull'eleggibilità per il welfare. Questa riforma rappresentava un importante sforzo bipartisan volto a ridurre la dipendenza dal welfare e incoraggiare l'autosufficienza economica delle famiglie a basso reddito.
  • 23 Agosto 1996 Dichiarazione di Jihad di Osama bin Laden: Osama bin Laden emana un documento storico, 'The Declaration of Jihad on the Americans Occupying the Country of the Two Sacred Places', un manifesto che invitava alla rimozione delle truppe americane dal territorio saudita. Questo testo rappresentò un punto di svolta nella retorica del terrorismo globale, prefigurando le future azioni di Al-Qaeda contro gli Stati Uniti.
  • 24 Agosto 1996 Rilascio di Microsoft Windows NT 4.0: Microsoft ha rilasciato Windows NT 4.0, un sistema operativo significativo con un'interfaccia grafica utente molto simile a Windows 95. Il software sofisticato era composto da 16,5 milioni di linee di codice e fu sviluppato con il nome in codice 'Cairo'. Questo rilascio rappresentò un importante traguardo nell'informatica aziendale, offrendo maggiore stabilità e funzionalità di sicurezza per utenti professionali e aziendali.
  • 25 Agosto 1996 Tiger Woods vince il Campionato Dilettanti degli Stati Uniti: Tiger Woods ha conquistato il suo terzo Campionato Dilettanti degli Stati Uniti consecutivo, segnando un momento significativo nella sua precoce carriera. A soli 20 anni, Woods ha dimostrato un'abilità e un potenziale eccezionali che in seguito avrebbero rivoluzionato il golf professionistico, anticipando quella che sarebbe diventata una delle carriere più straordinarie nella storia di questo sport.
  • 26 Agosto 1996 Guerra in Cecenia: Bilancio delle Vittime: Dopo venti mesi di conflitto in Cecenia, si stimano tra 30 e 70 mila vittime, in un drammatico scenario di guerra che ha causato ingenti perdite umane e distruzione.
  • 27 Agosto 1996 Divorzio ufficiale tra Carlo e Diana: Il matrimonio di alto profilo tra Carlo, Principe di Galles, e Diana, Principessa di Galles, si è concluso ufficialmente dopo 15 anni con l'emissione del decreto di divorzio finale. Questo evento ha segnato la fine di uno dei matrimoni reali più pubblicizzati del XX secolo, che ha catturato l'attenzione mondiale e rappresentato un momento di svolta nella storia della famiglia reale britannica.
  • 28 Agosto 1996 Divorzio di Carlo e Diana: Il Principe Carlo di Galles e Diana, Principessa di Galles, concludono ufficialmente il loro matrimonio, ponendo fine a una delle più celebri storie coniugali reali del XX secolo.
  • 29 Agosto 1996 Nomina di Clinton e Gore per le presidenziali: Durante la Convention Nazionale Democratica di Chicago, Illinois, il presidente uscente Bill Clinton e il vice presidente Al Gore vengono ufficialmente rinominati come candidati presidenziale e vice presidenziale per le elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 1996.
  • 30 Agosto 1996 Forze Irachene Catturano Arbil nella No-Fly Zone del Nord: Durante la crisi di disarmo dell'Iraq, le forze militari irachene hanno lanciato un'offensiva significativa nella zona settentrionale vietata ai voli (No-Fly Zone), catturando con successo la città di Arbil. Questa azione ha rappresentato una sfida diretta agli sforzi di monitoraggio internazionale ed ha inasprito le tensioni geopolitiche nella regione mediorientale.
  • 31 Agosto 1996 Forze Irachene conquistano Arbil: Durante la crisi di disarmo dell'Iraq, le forze militari di Saddam Hussein hanno lanciato un'offensiva nella zona di esclusione aerea settentrionale, catturando la città di Arbil. Questo evento ha significativamente aumentato le tensioni geopolitiche nella regione.