I principali eventi accaduti a Luglio 1996: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 1996 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Luglio 1996: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Luglio 1996 Legalizzazione dell'eutanasia in Australia: Il Territorio del Nord in Australia diventa il primo territorio al mondo a legalizzare l'eutanasia volontaria, aprendo un dibattito internazionale su etica medica e diritti dei pazienti.
  • 02 Luglio 1996 Fratelli Menendez Condannati all'Ergastolo: In un caso giudiziario storico, i fratelli Lyle ed Erik Menendez sono stati condannati all'ergastolo senza possibilità di libertà condizionale per l'efferato omicidio dei loro genitori, José e Kitty Menendez, avvenuto nell'agosto 1989. Il processo di alto profilo ha catturato l'attenzione mediatica nazionale, rivelando una complessa narrazione di presunti abusi familiari e scioccante violenza.
  • 03 Luglio 1996 Elezioni Presidenziali Russe: Boris Yeltsin è stato rieletto Presidente della Russia dopo un competitivo secondo turno di elezioni, consolidando la sua leadership politica durante un periodo critico di trasformazione post-sovietica.
  • 04 Luglio 1996 Elezioni presidenziali in Russia: riconferma di Boris El'cin: Il 3 luglio 1996, Boris El'cin viene rieletto presidente della Russia per un secondo mandato, sconfiggendo il candidato comunista Gennady Zyuganov in un'elezione che ha segnato un momento cruciale per la giovane democrazia russa post-sovietica. La vittoria di El'cin ha contribuito a stabilizzare il percorso riformista della Russia dopo il crollo dell'Unione Sovietica.
  • 05 Luglio 1996 La Rivoluzionaria Nascita di Dolly: Prima Pecora Clonata: Il 5 luglio 1996 presso il Roslin Institute in Scozia, gli scienziati Ian Wilmut e Keith Campbell hanno compiuto un'impresa scientifica epocale: la clonazione di un mammifero da una cellula somatica adulta. Dolly è stata ottenuta trasferendo il nucleo di una cellula ghiandolare mammaria in un ovocita non fertilizzato, successivamente impiantato in una madre surrogata. Questo esperimento ha dimostrato che una cellula completamente differenziata può essere riprogrammata per generare un organismo completo, aprendo nuove frontiere nella ricerca genetica, medicina e biotecnologia.
  • 06 Luglio 1996 Finale femminile di Wimbledon 1996: Nella 103esima edizione dei Campionati di Wimbledon, Steffi Graf ha sconfitto Arantxa Sánchez Vicario in un match di tennis estremamente avvincente, confermando il suo status di leggenda del tennis femminile.
  • 07 Luglio 1996 Nelson Mandela si dimette dalla Presidenza del Sudafrica: Nelson Mandela, figura chiave del movimento anti-apartheid e primo presidente democraticamente eletto del Sudafrica, si è dimesso volontariamente dalla presidenza all'età di 78 anni, segnando un momento cruciale nella transizione politica nazionale.
  • 08 Luglio 1996 Spice Girls Lanciano il Singolo Wannabe: L'8 luglio 1996, le Spice Girls hanno pubblicato il loro rivoluzionario singolo di debutto 'Wannabe', che sarebbe diventato un fenomeno globale della cultura pop. La canzone ha proiettato il gruppo musicale britannico verso una fama internazionale, incarnando il movimento 'Girl Power' e diventando uno dei brani pop più iconici degli anni '90.
  • 09 Luglio 1996 Aumento del Salario Minimo negli USA: Il Senato degli Stati Uniti ha approvato un significativo aumento di 90 centesimi del salario minimo federale, portandolo a 4,25 dollari, rappresentando un'importante decisione di politica economica per la retribuzione dei lavoratori.
  • 10 Luglio 1996 Missione Cassini-Huygens: Separazione della Sonda: L'Agenzia Spaziale Europea raggiunge un traguardo cruciale nella missione Cassini-Huygens verso Saturno, con la separazione della sonda Huygens dalla navetta Cassini. Questo momento rappresenta un punto di svolta nell'esplorazione spaziale degli anni '90, finalizzato a studiare nel dettaglio il sistema saturniano.
  • 11 Luglio 1996 Mandati di Arresto per Criminali di Guerra Serbo-Bosniaci: Il Tribunale Penale Internazionale dell'Aia ha emesso mandati di arresto per due importanti criminali di guerra serbo-bosniaci, Radovan Karadžić e Ratko Mladić, figure chiave nella violenza etnica durante la Guerra di Bosnia. Questi mandati rappresentavano un significativo passo avanti verso la giustizia internazionale per i crimini di guerra commessi durante il conflitto.
  • 12 Luglio 1996 Disastro del Volo TWA 800: Il 17 luglio 1996, 12 minuti dopo il decollo dall'Aeroporto Internazionale John F. Kennedy di New York, un Boeing 747-131 operante il volo TWA 800 è esploso e precipitato nell'Oceano Atlantico al largo di East Moriches, New York, causando la morte di tutte le 230 persone a bordo. Questo tragico incidente ha scosso profondamente l'opinione pubblica e ha sollevato numerose indagini sulla sicurezza aerea.
  • 13 Luglio 1996 Attentato del Republican Sinn Féin a Enniskillen: Grave attacco terroristico durante un ricevimento nuziale a Enniskillen, Irlanda del Nord, dove diciassette persone rimasero ferite, evidenziando le intense tensioni settarie durante gli ultimi anni dei conflitti nordirlandesi.
  • 14 Luglio 1996 Disastro del Volo TWA 800: Tragico incidente aereo: il volo TWA 800 in rotta tra New York e Roma esplode vicino a East Moriches, causando la morte di tutti i 212 passeggeri e 18 membri dell'equipaggio. L'incidente rappresenta una delle più gravi tragedie aeree degli anni '90.
  • 15 Luglio 1996 Divorzio ufficiale tra il Principe Carlo e Lady Diana: Il Principe Carlo e Lady Diana firmano ufficialmente i documenti del divorzio, concludendo un matrimonio turbolento e segnando un momento cruciale nella storia della famiglia reale britannica.
  • 16 Luglio 1996 Disastro del Volo TWA 800: Il 16 luglio 1996, il volo TWA 800, un Boeing 747 diretto a Parigi e Roma, è esploso catastroficamente al largo della costa di Long Island, New York, causando la perdita di tutti i 230 passeggeri e membri dell'equipaggio. L'incidente ha scioccato la nazione e ha dato il via a indagini approfondite sulle cause dell'esplosione in volo.
  • 17 Luglio 1996 Disastro del Volo TWA 800: Il 17 luglio 1996, il volo TWA 800, un Boeing 747 diretto a Parigi, è esploso al largo della costa di Long Island, causando la morte di tutte le 230 persone a bordo. L'incidente ha sconvolto la nazione statunitense e ha dato il via a lunghe e complesse indagini per determinare le cause dell'esplosione in volo.
  • 18 Luglio 1996 Inizio dei Giochi Olimpici Estivi di Atlanta 1996: I Giochi Olimpici Estivi del 1996 sono ufficialmente iniziati ad Atlanta, Georgia, Stati Uniti. Questo evento sportivo globale ha riunito atleti da tutto il mondo per competere in varie discipline.
  • 19 Luglio 1996 Disastro del Volo TWA 800: Il volo TWA 800, un Boeing 747-131, esplode e precipita nell'Oceano Atlantico vicino a East Moriches, New York, provocando la morte di tutte le 230 persone a bordo. L'incidente avviene 12 minuti dopo il decollo dall'Aeroporto Internazionale John F. Kennedy di New York, scatenando una delle più grandi indagini sulla sicurezza aerea della storia.
  • 20 Luglio 1996 Inizio delle Olimpiadi di Atlanta: Il 20 luglio 1996 hanno avuto inizio i Giochi Olimpici di Atlanta, un evento sportivo internazionale di grande rilevanza che ha riunito atleti da tutto il mondo per competere nelle diverse discipline olimpiche.
  • 21 Luglio 1996 Disastro del Volo TWA 800: Il volo TWA 800, partito da New York e diretto a Roma, esplode poco dopo il decollo, causando la morte di tutte le 230 persone a bordo. Questo tragico incidente aereo ha sconvolto l'opinione pubblica internazionale e ha dato il via a lunghe indagini sulla causa dell'esplosione.
  • 22 Luglio 1996 Primo Incontro di Gethsemani: Dialogo Monastico Buddista-Cristiano: Il 22 luglio 1996, presso l'Abbazia di Nostra Signora di Gethsemani nel Kentucky, si è svolto un rivoluzionario dialogo interreligioso. L'evento, organizzato dal Dialogo Monastico Interreligioso (DIMMID), ha riunito importanti leader spirituali, tra cui Sua Santità il Dalai Lama e il Vescovo Joseph John Gerry. Questo storico incontro ha rappresentato un momento cruciale nella comprensione interreligiosa, promuovendo il rispetto reciproco e l'esplorazione delle tradizioni contemplative condivise tra due distinte tradizioni religiose.
  • 23 Luglio 1996 Pubblicazione Decreto Legislativo 415/96 sui servizi di investimento: In data 23 luglio 1996 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 415/96, un importante provvedimento che recepisce due direttive europee (93/22/CEE e 93/6/CEE) riguardanti i servizi di investimento, l'adeguatezza patrimoniale delle imprese d'investimento e degli enti creditizi.
  • 24 Luglio 1996 Attentato al treno di Dehiwala in Sri Lanka: Grave attacco terroristico su un treno nei pressi di Colombo, in Sri Lanka, che ha causato la morte di 56 civili. L'attentato, avvenuto nel contesto della sanguinosa Guerra Civile dello Sri Lanka, è stato un brutale episodio di violenza che testimonia lo scontro tra il governo e i Tigri Tamil (LTTE).
  • 25 Luglio 1996 Colpo di stato militare in Burundi: Pierre Buyoya ha guidato un colpo di stato militare in Burundi, destituendo il presidente Sylvestre Ntibantunganya. L'esercito, a maggioranza Tutsi, ha preso il controllo del governo, provocando un significativo cambiamento politico e istituzionale nel paese africano.
  • 26 Luglio 1996 Disastro del Volo TWA 800: Il 26 luglio 1996, il volo TWA 800, un Boeing 747 partito da New York e diretto a Roma, è esploso drammaticamente poco dopo il decollo dall'aeroporto internazionale John F. Kennedy. L'incidente, avvenuto al largo della costa di Long Island, ha causato la morte di tutti i 230 passeggeri e membri dell'equipaggio. L'indagine, la più complessa e costosa nella storia dell'aviazione civile statunitense, è durata quattro anni. Le autorità hanno concluso che la causa più probabile dell'esplosione era un cortocircuito che ha innescato l'accumulo di vapori di carburante nel serbatoio centrale, provocando un'esplosione catastrofica. L'incidente ha portato a significative modifiche nelle procedure di sicurezza aerea e nella progettazione dei serbatoi dei velivoli.
  • 27 Luglio 1996 Ad Atlanta (Georgia), un tubo bomba esplode al Centennial Olympic Park, durante le Olimpiadi, facendo una vittima e 111 feriti
  • 28 Luglio 1996 Scoperta dell'Uomo di Kennewick: Nei pressi di Kennewick, nello stato di Washington, sono stati rinvenuti i resti di un uomo preistorico, un reperto archeologico di straordinaria importanza per la comprensione delle prime migrazioni umane nel continente americano. Questi resti, successivamente studiati da antropologi e archeologi, hanno sollevato interessanti questioni sulla preistoria delle popolazioni native americane.
  • 29 Luglio 1996 Corte USA boccia legge sulla protezione dei minori online: La Corte federale statunitense dichiara incostituzionale la parte del Communications Decency Act del 1996 relativa alla protezione dei minori, stabilendo un importante precedente giuridico sulla libertà di espressione in internet e sui limiti della regolamentazione dei contenuti online.
  • 30 Luglio 1996 Legge Regionale Lazio sulla Resistenza: La Regione Lazio ha approvato la legge n. 31 del 30 luglio 1996, finalizzata a promuovere la conoscenza degli eventi della Resistenza e della lotta di liberazione, in occasione del 50° anniversario della Costituente. L'obiettivo principale è valorizzare e tramandare i principi di pace, democrazia e solidarietà.
  • 31 Luglio 1996 Dismissione dello standard MIL-STD-1750A: Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha ufficialmente dichiarato obsoleto lo standard informatico MIL-STD-1750A, un'architettura per microprocessori a 16 bit ampiamente utilizzata in applicazioni militari e aerospaziali sin dagli anni '80. La dismissione è avvenuta per favorire architetture informatiche più avanzate e moderne.