I principali eventi accaduti a Aprile 2012: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Aprile 2012 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Aprile 2012: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Aprile 2012 Elezioni suppletive in Birmania: La Birmania (Myanmar) ha tenuto elezioni suppletive per 45 seggi, con la leader democratica Aung San Suu Kyi che ha vinto in una circoscrizione. Questo evento è stato un importante traguardo nel graduale processo di transizione democratica del paese dopo decenni di governo militare.
  • 02 Aprile 2012 Rilascio dei dati del Censimento USA del 1940: Il 2 aprile 2012, l'Ufficio Censimenti degli Stati Uniti ha reso pubblici i dati storici del censimento del 1940, fornendo informazioni dettagliate su 132 milioni di americani. Questa pubblicazione offre a ricercatori, storici e genealogisti approfondimenti senza precedenti sul panorama demografico degli Stati Uniti in un periodo cruciale che ha preceduto la Seconda Guerra Mondiale.
  • 03 Aprile 2012 Risultati Primarie Presidenziali USA: Nelle primarie per le elezioni presidenziali del 2012, Mitt Romney vinse le competizioni in Wisconsin, Maryland e Washington D.C., mentre Barack Obama ottenne la nomination del Partito Democratico.
  • 04 Aprile 2012 STOCK Act firmato dal Presidente Obama: Il Presidente Obama firma il STOCK Act (Stop Trading on Congressional Knowledge), un provvedimento volto a eliminare l'insider trading e proibire l'uso di informazioni non pubbliche per profitti personali da parte dei membri del Congresso.
  • 05 Aprile 2012 Dimissioni di Umberto Bossi dalla Lega Nord: Umberto Bossi è stato costretto a dimettersi come leader del partito politico italiano Lega Nord a seguito di un significativo scandalo di corruzione.
  • 06 Aprile 2012 Commemorazione dei 20 anni dalla Guerra di Bosnia: Bosnia ed Erzegovina ha commemorato il ventesimo anniversario dell'inizio della Guerra di Bosnia, iniziata nell'aprile 1992, riflettendo su un periodo turbolento di conflitto regionale e trasformazione politica.
  • 07 Aprile 2012 Joyce Banda diventa Presidente del Malawi: Dopo la morte del Presidente Bingu wa Mutharika, Joyce Banda è stata eletta nuovo Presidente del Malawi, segnando una significativa transizione politica nella nazione africana.
  • 08 Aprile 2012 Guerra Civile Siriana: Escalation e Appello Papale: Nella guerra civile siriana, almeno 40 persone sono state uccise nonostante il piano di pace mediato da Kofi Annan, rappresentante speciale ONU-Lega Araba. Papa Benedetto XVI ha invocato la fine della violenza nel suo messaggio pasquale annuale dal Vaticano.
  • 09 Aprile 2012 Facebook Acquisisce Instagram: Facebook acquista Instagram, popolare applicazione mobile per la condivisione di foto, per 1 miliardo di dollari, segnando un momento significativo nella consolidazione del settore dei social media e della tecnologia.
  • 10 Aprile 2012 Facebook Acquisisce Instagram: Facebook ha speso un miliardo di dollari per acquisire Instagram, il popolare social network di condivisione foto, in una mossa strategica per espandere la propria presenza nel mondo dei social media.
  • 11 Aprile 2012 Caso Trayvon Martin: incriminazione di George Zimmerman: Un pubblico ministero della Florida ha incriminato George Zimmerman per omicidio di secondo grado in relazione alla morte di Trayvon Martin, un caso che è diventato un importante dibattito nazionale su razza e giustizia.
  • 12 Aprile 2012 Lancio Razzo Nordcoreano: Tensioni Regionali: Giappone e Filippine vengono poste in stato di allerta in previsione di un imminente lancio di razzo nordcoreano, intensificando le tensioni geopolitiche regionali.
  • 13 Aprile 2012 Piano di pace dell'ONU per la Siria: Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha redatto una risoluzione per inviare osservatori in Siria per monitorare il rispetto di un nuovo accordo di pace, a seguito di rapporti su vittime civili dopo le preghiere del venerdì.
  • 14 Aprile 2012 Negoziati Internazionali sul Programma Nucleare Iraniano: Colloqui diplomatici sono iniziati tra l'Iran e le principali potenze mondiali, inclusi Russia, Cina e Stati Uniti, per discutere e potenzialmente risolvere le preoccupazioni sulle capacità nucleari iraniane.
  • 15 Aprile 2012 Attentato al Maratona di Boston: Un tragico attacco terroristico si è verificato durante la Maratona di Boston, causando molteplici vittime e feriti, segnando un momento significativo di violenza nella storia americana.
  • 16 Aprile 2012 Processo a Anders Behring Breivik: Inizia a Oslo, Norvegia, il processo contro Anders Behring Breivik, l'estremista di destra responsabile degli attacchi del 2011 in Norvegia che causarono 77 vittime, principalmente adolescenti. Il processo si concluderà con una condanna a 21 anni di prigione dopo valutazioni psichiatriche.
  • 17 Aprile 2012 Costa Concordia: Identificati Altri 5 Corpi: Proseguono le operazioni di identificazione delle vittime del naufragio della Costa Concordia, con altri 5 corpi riconosciuti tra i passeggeri della nave da crociera.
  • 18 Aprile 2012 Elezioni francesi: Sarkozy sconfitto: Nonostante i sondaggi iniziali favorevoli, Nicolas Sarkozy è stato sconfitto al ballottaggio delle elezioni presidenziali francesi.
  • 19 Aprile 2012 Panoramica della Primavera Araba: La Primavera Araba è stata una serie di sollevamenti pro-democrazia che hanno coinvolto diversi paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, sfidando i regimi autoritari e chiedendo riforme politiche, diritti umani e opportunità economiche.
  • 20 Aprile 2012 Massacro dell'Esercito Siriano a Idlib: Le forze governative siriane hanno ucciso oltre 50 civili, prevalentemente nella regione di Idlib, durante la rivolta siriana in corso. Questa brutale azione ha ulteriormente inasprito le preoccupazioni internazionali sulle violazioni dei diritti umani e sulla crisi umanitaria in Siria.
  • 21 Aprile 2012 ONU Aumenta Monitoraggio in Siria: Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha dispiegato 300 osservatori aggiuntivi in Siria per monitorare il conflitto in corso e potenziali violazioni dei diritti umani durante la rivolta siriana.
  • 22 Aprile 2012 Accordo USA-Afghanistan sul Ritiro delle Truppe: Negoziatori statunitensi raggiungono un accordo sulla presenza militare in Afghanistan dopo il previsto ritiro delle truppe alla fine del 2014.
  • 23 Aprile 2012 Vittoria di François Hollande nelle Elezioni Presidenziali Francesi: Il candidato socialista François Hollande ha vinto le elezioni presidenziali francesi, sconfiggendo il presidente uscente Nicolas Sarkozy e segnando un importante cambiamento politico in Francia.
  • 24 Aprile 2012 Primavera Araba: Rivolte per la Democrazia: Serie di sollevazioni e proteste pro-democrazia in diversi paesi del Medio Oriente e Nord Africa, che sfidano i regimi autoritari chiedendo riforme politiche e maggiore libertà.
  • 25 Aprile 2012 Festa della Liberazione 2012 a Milano: Celebrazioni per l'anniversario della liberazione d'Italia con cerimonie ufficiali, eventi culturali e incontri pubblici che commemorano il coraggio dei partigiani e degli Alleati nella lotta per libertà e democrazia.
  • 26 Aprile 2012 Massacro dell'Esercito Siriano a Hama: Durante la rivolta siriana, l'Esercito Siriano ha condotto attacchi con razzi devastanti sulla città di Hama, causando la morte di circa 70 persone, tra cui molti bambini. L'episodio evidenzia la natura brutale del conflitto e la violenta repressione governativa delle proteste.
  • 27 Aprile 2012 Devastante Ondata di Tornado negli Stati Uniti: Una catastrofica ondata di tornado ha colpito gli Stati Uniti, con 205 tornado che si sono abbattuti in un solo giorno, causando oltre 300 vittime e centinaia di feriti. L'evento ha rappresentato uno dei più distruttivi tornado multipli nella storia recente degli Stati Uniti.
  • 28 Aprile 2012 Escalation della Guerra Civile Siriana: La rivolta siriana iniziata nel 2011 continua ad intensificarsi, con numerosi violenti episodi segnalati in tutto il paese, evidenziando il conflitto in corso e la grave crisi umanitaria.
  • 29 Aprile 2012 Violenze religiose in Nigeria: Attacchi multipli contro chiese cristiane nel nord della Nigeria hanno causato numerose vittime. Presso l'Università Bayero di Kano sono morte almeno 16 persone. A Maiduguri, sede della setta islamista radicale Boko Haram, un attacco a una Chiesa di Cristo ha provocato cinque morti. Un separato attacco con granata a Nairobi ha ucciso una persona e ferito dieci persone.
  • 30 Aprile 2012 Aung San Suu Kyi Entra in Parlamento: Aung San Suu Kyi ha risolto una disputa sul giuramento e si è preparata a partecipare al parlamento con i colleghi della Lega Nazionale per la Democrazia, segnando un momento significativo nella transizione democratica del Myanmar.